|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Uhm.. la CUV-4X (che ho anche io sottomano qui in azienda) è basata proprio sul chipset Via Apollo Pro 133a. quindi posso ipotizzare solo problemi a livello di BIOS, oppure un cambio di stepping. Non è che per caso stai parlando della TUV-4X 8con supporto Tualatin)?
Comunque rimane il problema: i moduli supportati sono solo quelli riportati sul manuale della Motherboard. Anche io una volta con un KT-266 ho avuto problemi con un modulo di memoria singola faccia , e poi con un KT 266A lo stesso modulo funzionava. Ma non mi sentirei di dare colpa a VIA di questo: del resto era riportato nel manuale che quel modulo non poteva funzionare. Il problema è più a livello di utenti, molti credono che le RAM siano tutte uguali o quasi. Ultima modifica di leoneazzurro : 08-09-2003 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Vorrei chiudere quì la discussione....
Ora ho un SiS 735 ed i problemi di dma col masterizzatore che avevo non ci sono più. Non sono i masterizzatori ad avere problemi. I chipset intel non hanno mai avuto problemi con nessun masterizzatore. Poi ho provato qualsiasi configurazione... niente da fare. DMATool non ha niente di più di Gestione periferiche, se non un'interfaccia più concentrata sui canali ide.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
io mai avuto problemi problemi di DMA con nessuna unità, lettore o masterizzatore che sia con nessun chipset via
e faccio notare ke il liteon 52x ke ho ora è il mio 33° masterizzatore ![]() byz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.