Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 12:04   #41
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®

[CUT]
Corcordo pienamente
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 12:09   #42
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Tale strategia non mi convince appieno.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 12:16   #43
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Il pr è una arma a doppio taglio.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 12:23   #44
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Re: devis

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
cambia il toro e metteci il barton 3200+
cmq l'xp3200+ non è un brutto processore per carità,
A maggior ragione, col Barton sarei andato ancora meglio

Quote:
ma il pr è un po' sballato, mi sembra + giusto che il pr3200+ venga asegnato a questo nuovo barton.
vero
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 12:50   #45
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
http://www.hwupgrade.it/articoli/866/1.html

I test li ha gia fatti il buon Paolo , quindi non state a litigare per nulla: è innegabile che l'architettura interna di AMD in tutti i suoi proci è migliore di quella intel , però ha il gap della freq. e dell'interfacciamento lento con il resto dei componenti , infatti il p43200 è l'assoluto padrone dell'ambito desktop (senza ombra di dubbio)

In molti casi il 2.4c è piu veloce del XP3200 mentre quest'ultimo si difende bene nei calcoli scentifici , grazie alla qualità del motore di calcolo in virg mobile.

Paolo C. :"Le cpu Athlon Xp riescono a far segnare livelli prstazionali mediamente allineati a quelli dei processori Pentium 4 sino al modello 2.600+; con i modelli superiori il confronto diretto con le cpu Pentium 4 porta nella maggior parte delle applicazioni a un gap prestazionale, che in alcuni ambiti raggiunge livelli piuttosto elevati."

Poi il discorso del prezzo è un'altra storia che non centra ne col PR ne con le prestazioni finali........
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 12:59   #46
Mysticdelta
Senior Member
 
L'Avatar di Mysticdelta
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
Scusate una cosa ma il 3000Mp dovrebbe corrispondere a un barton 17x (alcuni siti hanno fatto la prova e viene riconosciuto 3000Mp@2266Mhz) mentre il 3200Mp dovrebbe essere @ 18X ovvero 2.4ghz reali. Come mai ora si parla di un 3000Mp@2333Mhz ovvero 17.5x dovrebbe essere un 3100 no?!?
Mysticdelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:40   #47
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
il pr lo da AMD non i siti!! evidentemente ahnno fatto il caloclo basandosi su l calcalo delle vechchie CPU o su quel di un programma. Se utilizzo la vechcia formula del Pr ad esempio il tor 2 ghz non sarebbe un 2400+ ma un 2600+
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:22   #48
deriva
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 6
info su ASUS A7M266-D

Scusate ma qualcuno sa perche' non supporta il nuovo mp2800??? Sul sito asus e' riportato fino all'mp2600 solo thoro... i barton non sono supportati???
deriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:27   #49
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
mi sa di sì, alimte ti dice cpu unknow o athlon mp o athlon senza metterti il pr oppure con pr sbagliato.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:35   #50
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Forse problemi di alimentazione probabilmente...è noto per esempio che su alcune mobo Tyan con chipset MP (forse anche MPX ma non ci giurerei) il connettore ATX si sia letteralmente sciolto usando AthlonMP oltre il 2000+
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:48   #51
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm
Forse problemi di alimentazione probabilmente...è noto per esempio che su alcune mobo Tyan con chipset MP (forse anche MPX ma non ci giurerei) il connettore ATX si sia letteralmente sciolto usando AthlonMP oltre il 2000+
Ma le Tiger MP e MPX hanno un connettore di alimentazione supplementare.
Non è che chi ha fuso quello principale non abbia collegato quello ausiliario?
Io sto usando la MPX con una coppia di 2400 ed una buona dotazione di schede non si è fuso nulla.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 15:22   #52
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
io cmq penso che il barton rispetto al toro in codifica è un'altro pianeta , nei giochi cambia pochissimo ma codificare si sente la cache in piu

per quanto riguarda l'architettura del p4 , ovvio che con il bus 800 ha ribaltato la situazione

secondo i test , qual'e la migliore mobo per p4 attualmente?
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 15:47   #53
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
ASUS P4C800
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 15:58   #54
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
magari la deluxe

pero ho visto abit 865pe che rulla di brutto , dove sta l'inghippo?
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:17   #55
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Vanno bene anche le mobo con 865 però deve essere la versione con PAT attivabile altrimenti addio iperprestazioni, sono circolate info per le quali Intel avrebbe reso inattivabile il PAT negli 865 di nuova costruzione perciò se la trovi una asus P4P800 o ABIT 865PE ora penso che siano ancora con l'865 vecchio e comunque buona fortuna ed occhio agli aggiornamenti di BIOS per non restare fregati, è possibile che i bios nuovi rimuovano la possibilità di attivare PAT come richiesto da INTEL.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 21:21   #56
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
Quote:

Per ovviare alla differenza in termini di frequenza di bus la frequenza di clock finale del processore sarebbe portata a 2,33 Ghz, facendone la cpu Athlon XP dal clock più elevato tra quelle sino ad oggi commercializzate da AMD.
Ci stiamo perdendo un troppo tra il p4 e' piu veloce dell'AMD... etc etc

Il punto della notizia e' un'altro...

AMD Athlon XP 3.200+ basata non su frequenza di bus di 400 Mhz ma di 333 Mhz.

Diminuendo il bus da 400 a 333, e' piu facile raggiungere frequenze elevate rispetto bus 400.

Ad esempio (overclock insegna):

Un 2400+ a voltaggio di default e' 2ghz effettivi ed e' stabilissimo...
Portandolo a 2ghz col bus a 200(400) a volte e' necessario aumentare un tantino il voltaggio per la piena stabilita (eppure sono sempre e soli 2ghz come da originale).

Amd ha fatto un passo indietro perche secondo i loro test di affidabilita l'XP 3200+ (2.33mhz) tiene meglio col bus 333 invece che a 400 (e a quella determinata frequneza).

Un processore a velocita nominale deve funzinoare stabilitamente su qualuque scheda... sia essa a 2 fasi o 6, e non tutti possono permettersi Asus, Abit, Chaintech, Gigabyte...

Anche se poi nella pratica ci sono molti barton 2500+ che tengon benissimo a 2200-2300.... ma non tutti tengono a 23xx per l'appunto anche aumentando il voltaggio fino a 1.85v.
Tendenzialmente gli overclocker preferiscono bus maggiore e mhz inferiori, che viceversa... e presi dalla foga di overlclockare, magari non prendono in considerazione il limite della cpu a 333... sparandolo direnttamente a 200 e lavorando ed affinando i settaggi solo questa frequenza di bus, e favorendo prestazioni complessive che velocita finale...
Ok magari si guadagneranno solo 12-20mhz... ma la cpu materialmente sara stabie a quella frequenza... Mentre col Bus 200 non si ruiscuira mai a rubare quei miseri 12-20mhz in piu del bus a 333.
La stabilita non e' legata solo alla limite effettivo di velocita, della cpu, ma anche ad altri fattori... (disturbi elettrici, stabilita dei circuiti di alimentazione non solo sulla cpu ma dell'intero sistema... che ovviamente e' piu sollecitato)

Qui parliamo di 2.33Ghz... E si e' adottato questo principio...
Quindi meno bus, piu velocita' finale per Amd, anche per scrollarsi di dosso questi famelici 2200mhz effettivi, e sia per rinvigorire il largo parco macchine con MB
& RAM da 333.

Morale, stanno riciclando qualche cpu barton che non regge benissimo col bus 400 per un qualunque motivo... Mentre a 333 non ha problemi a quella frequenza addirittura a volt di default.
Nella produzione magari non sono proprio al centro del Wafer ma sono un tantino piu di lato... dei 400 mancanti di pochissimo.

Stesso discorso per l'MP.... meno bus piu frequenza... e compatibilita a seguire...
Tutto qui...

Che ne pensate?
bye

Ultima modifica di J0J0 : 04-09-2003 alle 21:39.
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 21:49   #57
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Senza offesa, ma il tuo discorso non sta in piedi, se a 2ghz regge quel voltaggio a 100 di bus, esso li reggerà anche a 400. Infatti l'FSB è gestito dal chipset, non dalla CPU e non è relazionato alla stessa ( ad eccezione dei processori K8)
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 22:33   #58
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3107
whistcomb per un film di due ore con il mio p4 2.53@2,8 con ram di merda ci mettevo 1 ora ...
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 02:49   #59
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
x devis

nessun offesa, si discute
ma io sto parlando di bus a 200(reale) e non 100
forse hai sbagliato a digitare

100 o 200 sono un po pochi... si parlava di 333 e 400

200x10 = 2000Mhz = 2ghz
Come lo si setta noramlemente nel bios

per l'amd e' 200x2 = 400 di bus (stesso concetto della DDR e doppio fronte)
per il p4 e' 200x4 = 800 di bus (QUAD Speed)

il mio esempio era sul 2400+ che nativo e' 166x11 (ovvero 333 di bus), ma non e' detto che alzando a 200 ed abbassando il molti tenga questa impostazione sotto stress... senza alzare un tantino il voltaggio...
Non tutte le cpu escono col buco oltretutto.

poi se tu hai nel bios hai 400x5 o 100x20 = 2000ghz
e' un'altro discorso, io non ne ho mai viste
L'FSB, il doppio fronte, il chipset sono un discorso a parte... ma sicuramente c'e' una relazione tra il disturbo dei segnali trasmessi ed i due canali in doppio fronte a 200x2 del FSB e che magari la cpu non e' in grado di interpretare correttamente perche e' troppo per lei in quella condizione.
Come dire... la scheda ce la fa (e' pure nativa)... ma la cpu non gli sta dietro (in particolari condizioni).

Quote:
se a 2ghz regge quel voltaggio a 100 di bus, esso li reggerà anche a 400
Niente di piu sbagliato...
non diamo tutto per scontato...

Il mio discorso regge invece se lo guardi con un'ottica diversa...
Io avevo detto solo la mia (ma non deve essere legge!)...
sul perche hanno deciso di diminuire il bus lasciando il PR 3200+ inalterato ma con piu mhz
Che senso avrebbe altrimenti... a 400 c'erano arrivati, la cache e' 512k e riprogettare la cpu col barton ha giovato a tutto il progetto...
Perche tornare indietro... esisteva gia un 3200+ con queste stesse caratteristiche di cache e con minori mhz (consumi e dissipazione maggiori oltretutto)

Pero intanto non hanno pensato di fare una cpu 3400+ che "dovrebbe" avere gli stessi mhz di questo nuovo 3200+ a 333 di bus. Di solito secondo il vecchio PR ogni 100mhz equivalgno a 200+ in piu.

Ora l'intel fabbrica un celeron 4000mhz prima ancora di aver fatto il p4 4000...
Non la vedo una cosa normale.... magari succedera'... ormai non ci meravigliamo di niente heehhe

Ai tempi del P-MMX molti 200mhz tenevano a 250 solo aumentando il bus 83x3 = 250mhz (alcuni modelli erano col moltiplicatore libero) e non 66x3.5= 233mhz

Recentemente era piu facile prendere un 1800+ (266-0.18) e portarlo quasi a 2000+ (1600mhz) aumentando il bus e non aumentando il molti (dopo averlo sbloccato)

133x11.5 = 1533 default
140x11.5 = 1610mhz e tutto andava bene...
133x12 = 1596 non passava nemmeno il post

Eppure la seconda opzione aveva 14 mhz in piu (vedi che a volte le apparenze ingannano e 1+1 non fa sempre 2)

Una volta aumentare il molti, molto spesso era controproducente.... perche per raggiungere quei mhz e' la cpu che moltiplica... quindi maggiore sforzo per la sola cpu...

Succedeva gia con il p2 (233-266-300mhz) sia con gli atholn sbloccati (1500+ fino al 2200+)

Eppure ad un cliente per trovare un 2400+ che di default fosse stabile a 2000ghz 200x11 su Abit ho dovuto cambiagliene 2... al terzo ho fatto festa (altre volte invece non ho sudato).

E questa volta il bus dovevo abbassarlo... non aumentarlo... l'instabilita e' sempre dietro l'angolo, quindi non dire che l'FSB non centra niente.

Si vede che a 400(200) la cosa si fa piu delicata se una cpu e' nata o testata a 333... e ci sono altri fattori che influenzano all'interno della cpu stessa.

Per me sono cpu 400 mancate di poco o rimarcate ed overclockate di fabbrica via moltiplicatore perche a 400 non ja fanno o nn vogliono contrastare il nuovo arrivato a 64bit
Oppure e' vera la retrocompatibilta con le vecchie schede...

Poi nulla vieta di variare (diminuire) il molti, tanto con le ultime schede e' libero e si puo farselo da se questo ipotetico 3400+

Se veramente e' 2333mhz sara' sicuramente 166x14 = 2324mhz e rotti...
Solo il l'atlhon & Duron 1.400 (100x14)hanno avuto un molti cosi alto...
Se la storia si ripete (di solito).... e questo e' l'ultimo tentativo di un processore prima di morire.... (salvate il soldato Althon!)

I 1400mhz hanno dato il passo ai 1333 (del 1500+) stesse prestazioni, meno instabilita, e cpu da padella uovo al tegamino

Oggi e' avvenuto il contrario

A 23xx mhz ci arrivano molti barton overclockati.... perche creare una nuova cpu a 333 con un clock ed un molti cosi elevato...?
L'amd.... Paura che un barton ufficiale 400 (3400+) faccia piu di un AMD64?
Non credo... ^_^ o forse si... possono ancora dire: si ma questo barton e' bus a 333, il vecchio barton 400 arriva solo a 3200+ mentre AMD64 e' 400.... va molto meglio.

Oppure l'HP ha sbagliato a scrivere (puo succedere)
Se ne vedono/leggono di fregnacce in giro... Anche il corsini & C. sbagliano

Chissa'... ^_^

Ultima modifica di J0J0 : 06-09-2003 alle 03:28.
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 08:30   #60
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
ma io sto parlando di bus a 200(reale) e non 100
Mi rifervo ai 100 DDR (200)

Ripeto .. l'FSB non è relazionato alla bontà della CPU o meno. La CPU avrà uno stress maggiore o minore solo quando cambierà la sua frequenza finale. Per esempio ho fatto tranquillamente andare un TB1000 (100x10) a 220(440),e un Palomino sempre a 220 con lo stesso voltaggio di quando starebbe a 100/133.
Comunque è un discorso abbastanza vecchio, prova un pò a spulciare nei forum per maggiori info

Quote:
il mio esempio era sul 2400+ che nativo e' 166x11 (ovvero 333 di bus),
Il 2400+ è nativo a 133x15

Quote:
Perche tornare indietro... esisteva gia un 3200+ con queste stesse caratteristiche di cache e con minori mhz (consumi e dissipazione maggiori oltretutto)
Perchè si sono resi conto la CPU è più performante a 2333 mhz con bus 333 piuttosto che a 2200 con bus 400. E non ultimo il possibile riutilizzo dei chipset KT400 e RAM PC2700



Ultima modifica di devis : 06-09-2003 alle 08:38.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1