|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Il vero futuro del raffreddamento è questo....gli heatsink sono silenziosi, performanti e non consumano energia.....una gran bella soluzione......
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Ingegnoso sto case...a me non interessa che sia bellino con le rifinitute e i colorini tutti biellini...il computer deve essere un coso con schede fili e, cosa principale, deve andà come le schegge!
X Ciaba: LOL, usare un termosifone come WaterBlock! |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 44
|
mi piacciono soprattutto le idee accessorie, come lo sportello posteriore. se dietro ai tower normali non ci andassero le ventole sarebbe applicabile su tutti i case.
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
C'è qualcosa che non mi torna...
![]() Se il case é un grosso dissipatore, la metà del calore non dovrebbe essere irradiato verso l'interno??? E senza un straccio di ventola e, in più, il calore della componentistica, basta l'effetto camino per estrarre tutta l'aria calda che si genera all'inteno? LvP |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
x GHz
"LOL, usare un termosifone come WaterBlock!" ... Sono un genio pazzo incompreso......hahahahahehehehahahahahahihihih.... x LvP ...penso che sia proprio la forma a dare funzionalità. Quelle due enormi piastre credo proprio che sarà difficile portarle ad un elevata temp.....comunque sia èssendo il case aperto completamente su due lati, se dovessero scaldare, la dinamica dell'aria aumenterebbe di molto. Un pò come succede appunto con le piastre d'acciaio dei caminetti a legna. Per mè é la nuova frontiera dei case... |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
tra l'altro avendo i pannelli laterali dotati di alettatura la superficie dissipante esterna è molto più elevata di quella interna... inoltre la quasi totalità del calore prodotto viene portata immediatamente all'esterno graze alle heat-pipe (che servono proprio a questo, altrimenti sarebbe bastato mettere un pezzo di metallo a contatto con cpu e pannello) prima ancora di scaldare l'aria all'interno
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
White Base:
non ci siamo capiti: i due grossi pannelli laterali assorbono calore dalle heatpipe e lo irradiano sia all'esterno che all'interno. E' possibile che la temperatura sia comunque bassa data la dimensione dei pannelli ma comunque una mano in prossimità del punto di contatto delle Heatpipe non ce la metterei con montato su un P4 3.2 e una Geffo 5900... LvP |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
mi stupisco! l idea di per se e pure buona ma sto prodotto zalman e davvero imbarazzante;
x ciaba ------------------- ma il sistema di raffreddamento salta "a pié pari" i sistemi ad aria e aqua.....senza considerare il consumo-corrente=0... ------------------- perdonami ma a pie pari saltera in nella scatola delle idee piu mal sfruttate della storia. con 1100 euro si puo far costruire in alluminio tagliato laser un case in alluminio ex novo al quale vengono applicati pannelli fonoassorbenti per ridurre quasi a 0 il rumore, con ventole non troppo performanti cosi gia di suo il rumore e 0 e l energia e prossima a 0 e si puo comprare un slk900 che tighiaccia il proc.....ma se vuoi andare sulla silenziosita non penso che un sistema a liquido (almeno quelli in commercio) per quanto buono tu lo voglia fare costi piu di 200 euro (sto esagerando di molto)......aggiungici pure un lian da 260 euro e il gioco e risolto.....il rumore non c e lo stesso , ma si potrebbe sindacare sul consumo..........del resto cosa consumi in piu che con lo zalman???? te lo dico io.....una pompetta da acquario che consuma poco piu di una ventola......ma le temperature sono mooooooooooooooooooolto al di sotto che con lo zalman!!!! potrei scommetterci soldi su questo e nessuno puo dire il contrario!!! per la praticita di avere il case a rumore 0 beh tuche (anche se liquido fatto bene e rumore 0).......ma andiamo quel case e patetico sotto tutti i punti di vista; l estetia e soggettiva e qui nn ci piove, ma mannaggia ilresto e un pugno in un occhio; e chi ce le mette le mani dentro quel groviglio di latta????? l monitor dove cacchio lo agganci???? non ha proprio senso!!!! e una porcheria!! |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
leggendo tutti i commenti ho raggiunto una certezza
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Si ma 300 watt sono un po pochiniiiiii!
E i lettori cd?'???? |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
xdnarod
...spero solo che tu sia straniero... |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
Quote:
| | | | | | | | | | | esterno |_|_|_|_|_|_|_|_ interno capito il disegnino? |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
Quote:
Il monitor lo attacchi alla scheda video, e dove senno'.. semplicemente al posto di avere le prese a vista le ha coperte da uno sportello e i fili passano da un apposito passacavo (mica crederai che chiuda ermeticamente, vero? c'e lo spessore per far passare i cavi. L'impostazione poi e' la tipica da pc server |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Mi rimangono dei dubbi: l'efficienza per la diffusione del calore all'interno della superficie metallica è data dal rapporto del volume / superficie, il che vuol dire che se lo spessore dei pannelli laterali (escluse le alettature) non è di ALMENO un centimetro, il calore viene diffuso su un area molto ridotta rispetto alla superficie totale dei pannelli laterali il che vuol dire che l'efficienza del sistema non è poi questo gran che; inoltre, se il case non è esposto ad una corrente d'aria tale da allontanare l'aria calda dall'interno delle alettature l'intero sisntem finsce per funzionare solo per radiazione (molto poco efficace)...
Inoltre una porzione di almeno un quarto del calore totale prodotto (facendo un rapporto approssimativo tra superficie alettata e non) continua ad essere irradiata all'interno del case, e senza ventole... Personalmente, per quanto silenziosi, non ho mai apprezzato molto i sistemi di raffreddamento Zalman, che vendono più per l'estetica che per l'effettiva efficacia. LvP |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Sicuro, ma ci dimentichiamo che probabilmente quel case è per server... quindi ci si aspetta che venga messo in una stanza a temperatura controllata non superiore ai 21°, come ogni buona server-farm fa.
Di conseguenza ci pensano gli impianti di condizionamento a mantenere fresca l'aria che, andando ad interagire con una superficie in alluminio, sono probabilmente in grado di raffreddare il case anche internamente. In più, l'enorme spazio interno permette di avere un'enorme spazio tra i componenti e la superfidie metallica, andando quindi ad evitare il surriscaldamento per vicinanza. In più, la tecnologia Heat Pipe consente di raffreddare senza ventole, proprio sulla base di enormi superfici dissipanti. All'interno dei sistemi Heat Pipe si crea un flusso continuo di liquido che ricicla automaticamente grazie ai fenomeni di vaporizzazione e condensa. Più è grande la superficie dissipante e più in fretta si raffredda il sistema: fate una prova, riempite un recipiente basso e largo, alto al massimo 1 cm di acqua bollente e fate lo stesso (a parità di volume) con un contenitore che abbia altezza e diametro uguali. Quale si raffredda prima? |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Beh è passato un bel pò di tempo sarà sceso il prezzo?
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.




















