|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
X Mark75:
Visto che hai l'AERO 7+...mi dici che temperature fai con il tuo sistema che vedo in signature??... temperatura ambiente? CIAO e grazie!
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
|
raga.......io ho qua incartato il suddetto dissipatore....non so se è il 7 o il 7+.......come faccio a riconoscerlo??
l'avevo preso per la mia vecchia a7a226 solo che sopra non ci stava...poi mi si è bruciato il procio e ho dovuto cambiare procio e mobo. ora sto con un 2600+ su una a7v8x.......cosa faccio...il dissi lo mando indietro o lo monto sulla mobo??? non so se ci sta sopra...nessuno lo ha sulla mia stessa mobo? |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
Tu mi consigli di prendere l'Aero 7+, ma avendo trovato una vendita sul forum a 45€ direi che non è male. Tra l'altro se vedi le recensioni tra l'Aero 7+ e il DeepImpact sembra proprio meglio l'ultimo dei 2!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
Aero 7+ ha la base da 80x80 e la ventola 8x8...il 7, base da 70x70 ventola 7x7...
anche a me sembra meglio il deep impact...ma tenete presente che monta una DELTA da 37cfm che fa un casino pazzesco..io l'jo questa ventola...farle un downvolt da 12 a 7V diminirebbe il rumore e tutto il resto...risultati di temperature?....bah!...si allineerebbero al 7+ sendo me..no?
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
ed ora che dire??
http://www.amdmb.com/article-display.php?ArticleID=239
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
|
Quote:
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW, |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
X DUROMEN: 7 o 7+ ???...temperature voltaggi temperatura ambiente???...facci sapere!
CIAO!
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
|
Quote:
Cmq sul diodo interno alla cpu con Sandra rilevo una temperatura di 57/58° in Idle e di 65/66° sotto sforzo massimo. In entrambe i casi con una temperatura ambiente prossima ai 30° e con la maiboard che è sui 37/38°. Il case è chiuso e la ventola del Cooler Master la faccio girare a 2800 giri. Credo sia tutto. Una cosa strana che ho notato è che la temperatura non cala di più anche se la ventola la tengo al massimo. Diciamo che tra 3000 giri o 3700 giri (che è il massimo) sul mio sistema non noto differenze.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW, |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
Quote:
non è unpo' tanto?...il case è areato?
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
|
Quote:
Cmq a case aperto scendo a 60/61° sotto sforzo misurati sempre dal diodo interno. Io dovevo scegliere tra questo ed il Volcano 7+, ho preso il Cooler Master essenzialmente per la sua ridotta rumorosità nei confronti del Thermaltake, e poi è molto comodo il braket da 3" e 1/2 che si inserisce frontalemnte nel case per regolare la ventola. Cmq venivo da un ottimo Kanie con Sunon 60x60, ed essenzialmente sono rimasto assai deluso per le ridotte differenze riscontrate nelle temperature tra il buon vecchio Kanie e questo nuovo Aero 7+. Ciò non toglie però che è cmq un ottimo dissipatore.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW, |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
si ok..ma capirai che 60-61° non lo fa neanche un cooler da 8euro...è questo che non capisco...se erano le temerature che ti segna la asus..erano in linea con le recensioni..ma 60° sono moltissimi a mio avviso
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
|
Quote:
Considera che le vecchie schede madri non sono nenache in grado di leggere i nuovi diodi interni presenti nelle cpu AMD, per questo hai delle temperature notevolmente più basse. Ovviamente quelle del diodo interno sono più attendibili, e solitamente ti indicano un 10° in più rispetto a quelle prese dal diodo esterno (quello presente sulla scheda madre). Spero di essere stato chiaro. Ciao.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW, |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
http://www.amdmb.com/article-display.php?ArticleID=239&PageID=3
in questa recensione, come è stato fatto il controllo allora?
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Non c'è nessuna news riguardo ai 2 dissipatori?????????
Forse ho capito bene: Il DP-101 è + performante dell'Aero7+ proprio perchè gli viene montata una delta(al DP-101 ovviamente Tra l'altro ho notato una cosa parecchio strana....dategli un'occhio: ![]() ![]() Ma come è possibile???????? Tutti dicono che l'Aero7+ è notevolmente migliore come prestazioni del suo fratello minore (Aero7) e qui invece si nota che di differenze a pino RPM fanno le stesse temperature, addirittura in modalità Min (11CFM) l'Aero7 fa 4° in meno del 7+!!!!!! |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
|
io ho il 7 liscio.......e penso di montarlo domani.....
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
secondo me ottimi entrambi...forse prenderei il 7+ visto che evernulamente potrei sotituire la ventola originale (quella verticale9 con ventole 8x8 classiche avento la base superiore appunto 8x8...CIAO!
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Il cambiamento dell 'Aero 7+ rispetto la prima versione è stato il dissi portato a 80x80 da 70x70, ma questo ha influito anche sulla ventola che ora è un pò più grande e sono calati i giri/min massimi, quindi è molto meno rumorosa, infatti devo dire che ha un ottimo rapporto rumore/prestazioni, non sottovalutare questo aspetto. Quando la porti intorno i 2800 giri è un piacere per le orecchie (3600 il max). Al minimo non la uso mai perchè calano troppo le prestazioni.
Rigurado le mie temperature, una config. che mi ricordo è: barton 2500+ OC 218x10 a 1,65V sono intorno i 42°C e 33°C di sistema. Full load difficilmente supero i 45°C A 1,6V 200x10 sono a 40°C e 32° di sistema. Full in questo caso non ricordo. Ciao. |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Guarda questo thread, ho postato 3 screen per 3 config. diverse per i watt dissipati e si vedono anche le temp.
Inoltre qualcuno in questo forum (Moeb ad esempio) ha tirato il barton 2500+ oltre i 2500Mhz con questo dissi, io direi che al prezzo proposto è un ottimo acquisto. Ciao http://forum.hwupgrade.it/viewtopic....amp;highlight= |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.





















