Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2003, 11:05   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' vero che l'architettura degli Athlon e degli Hammer è più complessa, per cui scala di meno, ma l'analisi fatta mi sembra troppo negativa. Amd, con la sua architettura ben più complessa dei P3, è riuscita a portare gli Athlon a quota 2250Mhz, mentre i P3 si sono fermati a 1400Mhz, se non erro.

L'architettura dei P4 è fatta per scalare in frequenza, e su questo nessuno nutre dei dubbi, ma lo fa a scapito dell'IPC, per cui non sono certamente tutte rose e fiori. D'altra parte Intel sembra aver ritrovato un campione di prestazioni e consumi nella famiglia Banias, derivata (guarda un po'! ) dai "vecchi" P3: qualcosa vorrà pur significare, no?

Sono convinto che con la SOI Amd abbia ampi margini di miglioramento per la sua architettura: lo vedremo in futuro, con i prossimo modelli.

Per concludere vorrei fare una riflessione: ma a noi, alla fine, non interessano soltanto le prestazioni (e il portafogli)? Se Amd sarà competitiva in tal senso, che importanza ha tutto il resto?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 11:07   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "teoprimo"

Non c'erano solamente due fabbriche che potevano produrre chip così piccoli??????mi dite chi cavolo lo fa a amd!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie!!!!!!cesare rispondi!!!
Amd ha sempre usato fabbriche proprie, per cui penso che con i 0,09 continuerà a fare così. Comunque ha stretto un'allenza anche con UMC per far fronte alla domanda dei suoi prodotti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 11:09   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "teoprimo"

non è per questo che intel porterà al raddoppio della cache solo dai 0.09 micron?cesare kaiser!!!!!!!rispondete please!!!!
Secondo me è soltanto per una questione di costi di progettazione e di riduzione dei guadagni (il core è più grande, quindi un wafer ne produce di meno) che Intel non ha proposto un P4 con 1MB di cache L2.

Guarda Banias: integra 1MB di cache L2 con un processo a 0,13u.

Athlon64 & Opteron: 1MB di cache L2 con processo a 0,13u, anche se SOI...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 11:36   #44
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
grazie per la risposta!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 14:10   #45
Kaiman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
x Spectrum7glr...
E infatti che ho detto....fino a poco tempo fa'...
Con bus a 400mhz il p4 le prendeva di brutto...con il 533 se la battevano ma il rapporto prezzo/prestazioni era a tutto a vantaggio dell'amd...e con il bus a 800 l'intel ha un boun 20% di prestazioni in piu' a pari frequenza con solo un 10% di prezzo in piu' per i processori di fascia alta!!!
Kaiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 14:13   #46
Kaiman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
Pari Pr model scuasa...non frequenza....
Kaiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 00:18   #47
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
Quote:
Originally posted by "Kaiman"

Pari Pr model scuasa...non frequenza....
a pari frequenza è un altra storia
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 06:52   #48
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
cdimauro

Intel ha sempre fatto così il raddoppio delle cache o la loro integrazione sul die, lo fa quando passa ad un processo costruttivo + piccolo, perché è + economico, il northwood ha un die di 120mm2 (se non erro) e il willamette 140mm2, il prescott ne dovrebbe avere cira 100mmm2-112mm2, insomma l'archittettura del p4 è molto conveninete a livello di costi per intel, aggiungi una cosa qua e là e con processo costruttivo minore il die non aumenta anzi, così non spende tanto per i wafer. Cmq intel non sfrutta mai a pieno i processi costruttivi, infatti i p3 a 0,13 e i celeron a 0,13 arrivavano a 2ghz in oc con raffradamento ad aria, ma anche i p3 0,18 a 100mhz gli ultimi fabbricati a 1300 ci arrivavano, per intel passae velocemente ad un processo costruttivo nuovo è + conveninete per 2 motiv:marketing e costi di produzione. Per quanto riguarda i portatili Intel ha sempre anticipato le novità rispetto ai desktop, i celron con cahce 256 ad esempio. Io Pentium M lo considero un incrocio tra prescott e pentium 3, infatti i quantitativi di cache sono gli stessi e l'fpu e l'alu non è proprio quella del p3, le prestazioni si sentono per la pipe + corta, cmq credo che tra un p3 tualatin 1,4 (l1 è di 32)con cacheL2 512 e un Pentium M a pari frequenza lo stacco c'è ma non grande come risultare dai numeri grossi.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 06:54   #49
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
il soi costa ecco perché intel preferisce i wafer lisci.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 07:00   #50
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
cmq per ht la microsoft potrebbe fare sul prossimo windows un opszione via sofware per abilitarlo o disabilitarlo da windows senza riavviare e andare in bios, come il risparmio energetico ecc.. per i protatili, anche se questo è chiedere troppo.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 19:07   #51
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
KAISERWOOD: ti assicuro che i Tualatin non arrivano a 2 Ghz con il raffreddamento ad aria...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 21:32   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

cmq per ht la microsoft potrebbe fare sul prossimo windows un opszione via sofware per abilitarlo o disabilitarlo da windows senza riavviare e andare in bios, come il risparmio energetico ecc.. per i protatili, anche se questo è chiedere troppo.
Speriamo che non combini dei casini, allora: togliere una cpu durante l'esecuzione di programmi non è certo una cosa tanto semplice. Se un programma, ad esempio, ha rilevato la presenza di due (o più cpu) e ha selezionato del codice apposito per sfruttarle al meglio, immagina quali conseguenze potrebbe l'eliminazione di una cpu "on the fly", giusto per dirne una...

Per gli altri messaggi non ti quoto perché più o meno la penso allo stesso modo, fatta eccezione per l'overclocking dei P3 a 0,13u: mi sembra veramente eccessivo.

Intel non preferisce la SOI perché per adesso utilizzare altre tecnologie (straied silicon), ma non vuol dire che in futuro non la utilizzerà: considera che i P4 attualmente consumano tantissimo, e in futuro sarà sempre peggio a causa dei clock elevati che s'è prefissa di raggiungere. Questo problema rimarrà anche se passerà a processi sempre più piccoli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 07:54   #53
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
testa al toro

uPGRADE dopo natale e stiamo sul sicuro...
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 10:25   #54
iansolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
Peccato..

Speravo che Amd continuasse nella politica di conservare il socket per tutta la storia del K8, un po' come e stato per il socket 7..invece..
Però è anche vero che le prestazioni del 3700+ potrebbero essere sufficienti per il ciclo di vita di questi sistemi (2-3 anni al max..) per cui a quel punto si può anche pensare di cambiare motherboard.(di solito dopo quel periodo si cambia tutto..anche ram e dischi)
iansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1