|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Re: Sigla Barton 2500+
Quote:
![]() unica nota i voltaggi : a 2511 mhz arriva (non stabile) a 1.95 ad aria. Ma presumo da quello che hai scritto che a 2.20v e' stabile il tuo a 2500. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Re: Sigla Barton 2500+
Quote:
Attualmente lo tengo a 2300*200 a 1.90 v, altrimenti diventa impossibile condividere la stanza con il computer, sembra un calorifero.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Re: Sigla Barton 2500+
Quote:
![]() cmq ho adottato uno schema stagionale ormai : estate 223*10 - vcore 1.725 (pc affidabile al 100%) mezze stagioni 223*10,5 - vcore 1.800 " Inverno 223*11 - vcore 1.875 " n.b. in mansarda in inverno con il raffreddamento ad aria e' come avere un imianto a liquido ![]() ciao p.s. aspetto delle ram migliori per andare sui 240 di bus (regge sk e cpu finoa a 247) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.