Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2003, 19:00   #41
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "Roba"

Raga, ve prego!! Ditemi qualcosa sulla dif suse e RH...Mi deve arrivare la suddetta workstation, io lavoro in RH ma penso di montarci sopra la suse in quanto certificata per DELL M50. Quale diff. sostanziale fra suse e RH???
E' certificata? E che aspetti, prendila!
La differenza con rh è che suse si paga, in cambio hai supporto, manuali, ecc.

Quote:
Inoltre cosa sono esattamente acpi e acpm???? (Ignorante sugli acronimi ma imparo in fretta )
Due sistemi per la gestione dell'energia, acpi è il più nuovo.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 22:52   #42
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "lovaz"


Se ne desume che la parte binaria e' solo quella relativa al v.92, e che dovrebbe essere possibile compilare i soli sorgenti, in modo da avere così un driver v90 totalmente free.
O sbaglio?
Sbagli, dai una occhiata ai sorgenti. Il driver è praticamente tutto closed source, la parte di interfaccia ricompilabile si occupa di fornire funzioni di sostegno/wrapper in base al sistema operativo che si sta usando. Non mi stupirei che i moduli precompilati provengono dal driver per windows.

Quote:
Inoltre ho guardato i driver ibm (mwave, vero?) e non sembra supportino v92 (sembra neanche v90 )
mmm credo che hai guardato male
Il driver del kernel si occupa solo della gestione "meccanica" del dispositivo, demandando ad una applicazione in user space (anch'essa GPL) il compito di inizializzare il firmware e "tradurre" i comandi/protocolli in formato idoneo per il dsp del modem. E' quest'ultima che si occupa di v90/92/ecc, e la scelta di tirare via dal kernel queste funzionalità è molto saggia, per diversi motivi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 23:01   #43
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Credo più a una questione di mentalità.
scusa? potresti essere più chiaro? sinceramente non ci arrivo...
che senso avrebbe precludere l'utilizzo di un proprio dispositivo hw a una buona parte di utenti? in teoria l'atteggiamento opposto spingerebbe a utilizzare la propria periferica! non trovi che sia controproducente?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 23:23   #44
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "riaw"


scusa? potresti essere più chiaro? sinceramente non ci arrivo...
IP
Lo so, è assurdo, ma è così.
Quote:
che senso avrebbe precludere l'utilizzo di un proprio dispositivo hw a una buona parte di utenti? in teoria l'atteggiamento opposto spingerebbe a utilizzare la propria periferica! non trovi che sia controproducente?
Mentalità. Credono che procurando loro dei driver (la Conexant li ha tirati fuori solo quando ha reputato "economicamente svantaggioso" non farlo) gli utenti sono contenti & felici; in realtà i loro manager sono legati al modo di vedere le cose della nostra cara "concorrenza", e agiscono come se Linux e Windows fossero due sistemi operativi "l'uno vale l'altro"...
Un pò difficile spiegare cos'è un "software libero" a queste persone, vero? Finirebbero col vederlo come una "minaccia" alla loro sacrosanta IP...
A complicare le cose, c'è in taluni casi l'hw di terze parti: ad es. la ATI non ha rilasciato le specifiche per la FireGL, a quanto mi risulta, perché il produttore di un chip usato in quella scheda si è rifiutato di fornire l'autorizzazione per lo sviluppo di driver liberi.

Lo so sono abituato male, nel mondo linux le cose vanno all'esatto opposto: tu mi passi le tue idee, io ti passo le mie.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 07:28   #45
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
e allora perchè non rilasciare il semplice elenco dei componenti? o le specifiche? poi il driver lo si scrive, ecchecchezzo! se non hanno voglia di farlo loro lo fa qualc1 altro...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 08:28   #46
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Un dispositivo PCI non è una semplice accozzaglia di componenti, spesso è composto da ASIC dedicati, e molte volte occorre "programmarli" caricando dei microcode opportuni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v