Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2003, 23:53   #41
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
http://www.ca.astro.it/astrofili/corso/argo1.htm

qui ci sono un po' di formule... certo, non sappiamo il tiraggio...

Tu hai una reflex digitale no? Tra obiettivo e oculare si arriva a focali equivalenti di 10000-18000 con relativa facilità quindi non preoccuparti

Per la luna basta molto meno
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 23:56   #42
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

si, am se ci attacco la reflex con T2 si usa a tutti gl ieffetti come un obiettivo, quindi un requisito minimo di lunghezza è d'obbligo!

2000mm lo sono tutti gli SC da 8pollici
Sì... ma ci metti l'oculare... per fare foto credo che un rifrattore sia sempre il meglio... almeno fino a 150mm... oltre i prezzi sono troppo elevati
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 23:57   #43
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
che casino con sti "tubi"... va a finire che spacco tutto....
vabbè..leggiamoci pure questo..

anzi no... mi guardo fatti strafatti e strafighe ora (fresco di download ) e agli astri ci penso domattina
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 00:07   #44
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
http://digilander.libero.it/photallica/telescopi01.htm

Qui sono descritti i principali schemi ottici... come vedi lo Schmidt-Cassegrain non è proprio il massimo per la fotografia... e cmq si parla di fotografia a fuoco diretto per la quasi totalità dei riflettori... se trovi un bel rifrattore apo, anche sotto i 100mm, per me fai l'affare... una nitidezza, una correzione e un contrasto che difficilmente puoi trovare con uno specchio... parlando di fotografia eh, l'osservazione visuale è altra cosa, l'occhio non è una macchina fotografica
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 00:31   #45
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
bel link! (alla fine non ho resistito vabbè il film lo guardo adesso... tanto domani anche se mi alzo a mezzogiorno chissenefrega! sono 3 giorni che mi alzo alle 7:00AM )

effettivamente, pensandoci bene un newtoniano da 600mm f8 io ce l'ho già, il mio sigma (che in italia costa 699euro! ). quindi non vedo perché prendere un telescopio catadiottrico come SC... sarebbe un doppione

forse che sia la volta buona che mi sono deciso per il rifrattore??

comunque vorrei usarlo a fuoco diretto (quanta terminologia sto imparando ), quindi direi che 1200mm di focale è il giusto!

il nuovo target è:
- circa 1500euro compreso motorinen e magari pure cavalletten
- circa 1200mm di focale
- 8 o (meglio) 10 di apertura focale

io non ci sto più dento con la testa... sempre così quando devo scegliere qualcosa!!!!!!!!!!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 01:24   #46
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
auahauah ti capisco

cmq... allora, la maggior parte dei rifrattori amatoriali sono a f10 o 9... ora, un 1200 difficilmente lo trovi, soprattutto f8... a quella cifra trovi degli acromatici e quindi aberrazioni cromatiche per focali basse... diciamo che un 1200mm è un 120mm di diametro ma già sui 100 si comincia a spendere e un 100 con focale 1200 sarebbe un f12 circa... insomma, chiedi l'impossibile :P

io ti do due consigli... o meglio, due strade percorribili

1) APO di apertura ridotta da usare a fuoco indiretto

2) Acromatico di buona apertura da usare a fuoco diretto

perchè...

1) Qualità ottima, 14x a fuoco diretto a salire in base all'oculare con fuoco indiretto

2) Prezzo contenuto, buon ingrandimento anche a fuoco diretto, qualità discreta dato che, come sempre, più una cosa costa e più è fatta bene... (leggi obiettivo da 150mm lavorato sicuramente meglio di uno da 60mm)

Esempi:

1) Questo è un ottimo strumento

2) Questo sicuramente non avrà una qualità ottima visto il rapporto f8... intendiamoci, ottimo strumento ma non per la fotografia
Questo è sicuramente uno strumento migliore anche se con apertura minore

domani cercherò altri siti che miotti non ha un grande assortimento
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 02:54   #47
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
dai con meno si porta a casa un sc da 20 cm imho non c'è paragone
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:36   #48
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Per me in ambito fotografico quello che ti può dare un apocromatico non può darlo nessuno schema... gli apo son corretti su tutto il campo (quando osservi non ti accorgi delle aberrazioni al bordo perchè guardi il centro... devi fare dei test specifici per controllarle), se prendi un buon oculare ortoscopico poi... certo, io considero le foto planetarie... se si vuole uno strumento più versatile allora ci vuole qualche schema che permetta f5-6 altrimenti per fare una foto ad una nebulosa devi stare troppo tempo e con le digitali il rumore... anche se con una reflex magari la situazione è migliore... il problema principale, secondo me, è che per fare foto digitali ci vuole una cam dedicata... allora sei più libero di scegliere f9-10 col risultato che ci sono molti più prodotti disponibili... perchè bisogna considerare anche questo... con cifre attorno ai 1500 euro trovi tutti strumenti f9-10, quelli più aperti sono anche meno curati (spesso montano direttamente il prisma raddrizzatore che, in astronomia, non è proprio il massimo)... parlando di rifrattori ovviamente... gli altri schemi, per la fotografia, non mi sembrano il massimo... dipende sempre da cosa vuole fare... cioè... se poi ci vuole fare anche osservazione diretta allora conviene uno specchio, è più versatile... se invece lo usa solo per fotografia un rifrattore apo è un must
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:46   #49
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
consigliavo un sc f10 appunto perchè + versatile con riduttore di focale si arriva a f6.3, per i pianeti non sottovalutare i mak un mio amico a un meade da 180mm ed è qualcosa di spaventoso
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 11:49   #50
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
io farò anche osservazione diretta, però vorrei che facesse foto degne di nota! Forse dovrei provare a fare delle foto con uno SC (che comunque, ripeto che ne ho già in pratica uno da 600mm e f8) e poi con un rifrattore, magari sia con uno apo che con uno non apo. per vedere che ne salta fuori....

altra cosa -> preferirei il fuoco diretto perché si monta l'anello e la macchina all'anello e poi si è a posto. con un fuoco indiretto invece a quanto ho capito bisogna montare un obiettivo sulla macchina e porre la macchina dietro l'oculare, giusto? esistono supporti adeguati per farlo?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 12:00   #51
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
No, non monti obiettivi... c'è un barilotto da montare all'interno del quale ci metti l'oculare (quello che usi per l'osservazione diretta) e poi ci attacchi la macchina col T2... tutto qui

senti... io ho un acromatico e il tubo per montare oculari... con la mia reflex non sapevo come bloccare lo specchio quindi vibrazioni e poi non è motorizzato ma per fare delle prove penso vada bene... se vuoi possiamo vederci... certo, il mio è mediocre, m'è costato 1 milione 5 anni fa, niente a che vedere con un rifrattore di marca moderno che ti costa 1000 euro
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 12:53   #52
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ah! io pensavo ci fosse da fare qualche accrocchio che non avrebbe garantito precisione come col fuoco diretto
a sto punto non cè problema! basta usare ottimi oculari abbinato a lenti apo e si dovrebbe avere il top del value for money

grazie dell'invito!! la prox volta che capito a milano magari faccio un salto a trovarti con tutto l'ambaradan fotografico
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 13:42   #53
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
beh, per una serata ci si può anche vedere da qualche parte più vicina

a me manca solo ma macchina fotografica (cioè, il necessario per attaccare la mia... ), tele, oculari e barilotto li ho... basta che porti la reflex e il t2
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 22:43   #54
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Blind alla fine come è andata a finire sta storia del telescopio?
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 23:36   #55
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
è andata che sta settimana non ho avuto un cacchio di tempo di dedicarmici, la prossima ho un esame mercoledi, e quelle dopo ho intere costellazioni di esami!
di prendere lo ziel li dal mio ottico non sono convintissimo (visto quanto ci ladrava sui CS Celestron!!) e prima di prendere il vixen (se mi ricordo bene) da 1800epassa eurini ci penso altrettanto bene. e purtroppo dato che studio, lavoro e faccio altre 1500 cose il tempo per pensare a tutto non ce l'ho!

comunque consigli illuminanti sono sempre ben accetti (izutsu ha già una pizza pagata per tutti quelli che mi ha dato )
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 13:18   #56
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
allora, ci sono novità per il mio appropinquarmi all'astronomia.....

ho trovato un Celestron NS8, con quasi 2 anni di vita (ancora un paio di mesi di garanzia auriga). robotizzato, con pulsantiera, cavalletto autocostruito (molto bene mi pare), testa per movimento equatoriale, cavo per collegamento al pc (per radiocomandarlo dal portatile via software) e filtro solare. tenuto maniacalmente bene senza un graffio ne sul corpo ne sulle lenti (comunque lo vedrò di persona prima dell'acquisto).
Il tipo chiede 1450eurozzi, in totale contiamo 1550 perché devo andarmelo a prendere e non è molto vicino a me.

che differenze ha rispetto all'8i?
il prezzo com'è?

ora vado a vedere quanti soldi restano nel porcellino... intanto voi eruditemi!!!!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 13:28   #57
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
allego foto che mi ha inviato:

__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:39   #58
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Poi vedo di leggere le caratteristiche... cmq la "prova" del mio rifrattore è sempre valida, anche senza pizza

Così ti fai l'idea di cosa vuol dire girare con un rifrattore
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:56   #59
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
izutsu: lo so, è che purtroppo a varese ci vengo di rado (l'ultima volta 1 anno fa). Se ci sarà occasione comunque molto volentieri (tanto devo pizze a mezzo mondo, una più una meno )

fammi sapere che ne pensi del tubone da 8pollici di lente e 800pollici di lunghezza focale!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 02:02   #60
Tj.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
ho una coolpix 5700... c'è modo di collegarci un rifrattore APO?
se si .. quale modello e quali altri accessori dovrei procurarmi con un budget di 1500e ?
Tj. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v