Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2003, 21:06   #1
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Telescopi! (non è OT! :-P )

Buonaseeeera!

allora, dopo aver visto quanto vengano meglio le foto attaccando un T-ring tra una reflex e un telescopio rispetto al catadiottrico mi sono deciso a prenderne uno.

mi sono fiondato dal mio ottico (ormai faccio prima ad affittare un appartamento sopra il suo negozio ) e ho chiesto lumi e prezzi.

A parte i celestron computerizzati con schema hass&%=$£" ?? (qualcosa che non ricordo) che costano 2500euro mi ha proposto dei Siel, modello cosmo (galileiano). Quelli Newtoniani me li ha sconsigliati per la maggior perdita di dettaglio e per il minor contrasto rispetto ai galileiani qualora siao destinati a farci fotografie. nulla da obiettare, per l'occhio umano quasi non fa differenza, ma per la reflex è proprio così!
Il modello Cosmo 3 (1200mm, lente da 150mm quindi f8, cercatore 9x50) me lo propone a 1050eurini, credo comprensivo di cavalletto. Più 150euro per il motorino (su entrambi gli assi) optional e 15euro per l'anello per reflex.

Che dite? Conoscete altre marche di telescopi (mi interessano i galileiani appunto) di nota qualità?
Io di telescopi sono abbastanza a digiuno, ma vorrei evitare di prendere il primo che mi viene proposto, anche se da una persona di fiducia.

se avete link particolarmente validi (intanto metto sotto google) forniteli pure
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 21:39   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
I Ziel sono rifrattori cinesi quindi vai incontro ad un acquisto al buio per quanto riguarda la qualita che può essere buona o mediocre il tuo. ottico di fiducia non ti ha detto che che un rifrattore f8 ha un aberrazione cromatica notevole e nelle foto fa un pò cacà, dovresti comprare filtri balle varie ma l'aberrazione si vedrà un pò sempre, i newton hanno meno dettagli se sono a focale corta (f5) ma in questo caso potresti fare foto a nebulose ecc con tempi di posa decenti, se sono f7 o + il discorso cade fai un pò quello che vuoi, io prendere un schidt cassegrain da 20 cm perchè sono universali prendilo senza computer che ci risparmi, forse per iniziare però sarebbe meglio un newton da 130 mm per vedere se ti piace l'hobby altrimenti butteresti un bel pò di soldini
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 22:07   #3
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
schmidt cassegrain <- ecco lo schema dei celestron...

comunque il celestron senza computer con cavalletto in dotazione (a vederlo pesa 30kg solo il cavalletto) ha detto che costa 1100euro circa...

gli Ziel ( scusa l'errore) sono cinesi.. non lo sapevo... e non sapevo nemmeno avessero questa caratteristica di aberrazione cromatica! Teoricamente lo schema rifrattore se ben fatto (-> con vuone lenti) non ha aberrazioni, se questi ce l'hanno vuol dire che le lenti non sono chissà cosa...

obiettivamente a vederli, tra il cosmo 3 a 1050 euro e il Celestron a 1100 fa molta più scena il celestron con schema schmidt cassegrain!! (che fico, ora l'ho imparato )
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 22:21   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
http://www.celestron.com/nx8.htm

questo è quello da 2500euro, computerizzato. quello da 1100 non lo vedo, cacchio... è simile, solo blu e non computerizzato.... e mi pare con due bracci di supporto anziché uno...
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 22:34   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
l'aberrazione cromatica non è dovuta alla bassa qualità ma alla focale troppo corta per non avere difetti dovrebbe essere f14 cioè il tuo tele dovrebbe essere lungo 2,5 metri
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 22:40   #6
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
sicuro abbia 2 bracci? guarda qua i prezzi http://www.miotti.it/index.php/department/department/70/startView/0.html
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 22:43   #7
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ma parli di lunghezza focale o di apertura??

e pensare in fotografia (dove l'aberrazione cromatica non è un problema così pesante come nell'astronomia, probabilmente grazie alle lunghezze focali nettamente inferiori) avere aperture di focale piccole è un vantaggio (per ovvie questioni di luminosità!

hai per caso un link che spieghi sto discorso delle aberrazioni cromatiche sul telescopi?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 23:13   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1011/item/1981/sku/4352.html



38mila e passa euro! :aaaarrrrghhhhhhh:
costano sti Dall - Kirkham eh???


sullo stesso sito sto cercando il celestron schema Schmidt-Cassegrain che fa per me...mumble mumble...consigli ben accetti...
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 23:29   #9
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
come già detto ti consiglio un 20 cm il modello della celestron il g8 il + economico con quello schema ottico ma sempre valido
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 23:30   #10
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

ma parli di lunghezza focale o di apertura??

e pensare in fotografia (dove l'aberrazione cromatica non è un problema così pesante come nell'astronomia, probabilmente grazie alle lunghezze focali nettamente inferiori) avere aperture di focale piccole è un vantaggio (per ovvie questioni di luminosità!

hai per caso un link che spieghi sto discorso delle aberrazioni cromatiche sul telescopi?
lunghezza, 150mm di apertura e 2,5 metri di lunghezza
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 23:32   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

http://www.miotti.it/index.php/item/department/1011/item/1981/sku/4352.html



38mila e passa euro! :aaaarrrrghhhhhhh:
costano sti Dall - Kirkham eh???


sullo stesso sito sto cercando il celestron schema Schmidt-Cassegrain che fa per me...mumble mumble...consigli ben accetti...
i takahashi sono considerati lo stato dell'arte per i telescopi "amatoriali"
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 23:37   #12
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "Korn"

i takahashi sono considerati lo stato dell'arte per i telescopi "amatoriali"
..si e anche nello svuotamento dei portafogli! costa come una BMW 330ci!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 23:47   #13
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
sono indeciso tra:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/70/item/1152/sku/2754.html
(2000mm di focale f10, treppiede e motorini compresi a 1550euro)

e

http://www.miotti.it/index.php/item/department/1001/item/1187/sku/2780.html

(1270mm, f10, ma non so se ci siano motori e treppeide compresi, ma non mi pare! a 850euro)

contando che 1270mm per me sono più che sufficienti (anzi, forse mi vanno pure meglio che 2000mm dato che sulla digitale mi troverei con un 3000mm che non mi fa entrare tutta la luna in una foto) cosa consigli?
certo che se negli 850euro non sono compresi motorini (a occhio 150euro) e treppiede (almeno altri 150euro) la differenza tra i due non è così abissale come potrebbe sembrare...
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 07:53   #14
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
be se prendi un 127mm di apertura ti consiglio allora un newton da 130 mm che ci risparmi ancora qualcosa e va bene ugualmente
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 08:19   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
http://digilander.libero.it/photallica/ datti un letta a sto sito ci sono anche prove di strumenti
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 14:29   #16
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ottimo link, grazie

non capisco però perché consigli un newton da 130 rispetto ad uno SC di pari misura....
a quanto ho letto in questi giorni SC pare nettamente superiore, no?? l'unico vanteggio che esiste è il prezzo o ce ne sono altri??
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 14:33   #17
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Allora... i galileiani (a rifrazione) sono indubbiamente migliori per foto oggetti del sistema solare... per tutto il resto meglio i newtoniani (a riflessione) perchè i rifrattori assumerebbero misure enormi per raggiungere le stesse prestazioni...

Le aberrazioni dipendono molto anche dalle lenti, ci sono schemi/materiali/rivestimenti che riducono moltissimo le aberrazioni anche su focali attorno a 10... ovviamente a prezzi un po' "altini" considera che contano molto anche gli oculari, il loro schema costruttivo...

Per cominciare ti consiglio anche io di stare un un newton piccolino... è facilmente trasportabile (occhio alle botte che sono sensibili) e non costa molto... considera sempre che a parità di prestazioni, l'apertura dei newtoniani e circa doppia rispetto ai galileiani, in modo da renderti conto come valutare offerte diverse... (esempio, newton da 130 ha prestazioni simili ad un rifrattore da 70)
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 14:49   #18
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
il newton ormai lo scarto a priori (che ce volete fare..sono fatto così ), la scelta è tra Schmidt Cassegrain (che comunque assomiglia ad un newton anche se vedendo foto qua e la, la qualità è su un altro pianeta!) e rifrattore. spesa intorno ai 1000euro (oscillabili di +/-250euro circa).

mi hanno proposto un Celestron C5 SC 127mm f10, robotizzato con pulsantiera, con oculare, prisma, cavalletto, cercatore a 1250euro (usato).

che dite?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 15:04   #19
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
hehe, per l'usato devi avere occhio... soprattutto sui newtoniani... quando c'è uno specchio di mezzo è più critica la questione... se non fosse che non è certo un gran telescopio ti venderei il mio

Considera cmq che di rifrattori sotto i 100 non trovi molte cose buone... sono spesso dei giocattolini... prova a vedere un rifrattore usato... sono molto meno critici... magari trovi qualcosa con lenti apocromatiche e allora sì che si ragiona
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 15:16   #20
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Guarda questi

http://www.miotti.it/index.php/item/department/69/item/1859/sku/4483.html

http://www.miotti.it/index.php/item/department/69/item/2077/sku/4576.html

Il primo è sicuramente migliore, vixen è una buona marca (fa ottimi oculari), il secondo è scontato del 23% il che ti permetterebbe di motorizzarlo restando entro la cifra che ha indicato
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v