|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
|
Sicuramente linux gira meglio sul Via comunque attenzione perchè la kd7 in caso di scelta del modello raid ha bisogno della riconfigurazione del kernel sia con mandrake che con redhat.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
|
Gli HD in raid non vengono visti durante l'installazione e di drivers non si vede neppure l'ombra quindi bisogna con un pò di pazienza aggirare l'ostacolo. Ci sono almeno due modi e si trovano in giro sulla rete. Personalmente sono un incompetente in materia, ho provato a fare l'installazione ed ho fallito.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
|
la migliore è la jetway polaris con pcb in argento (vedi recensione su www.atipower.com)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
|
Gli HD in raid non vengono visti durante l'installazione e di drivers non si vede neppure l'ombra quindi bisogna con un pò di pazienza aggirare l'ostacolo. Ci sono almeno due modi e si trovano in giro sulla rete. Personalmente sono un incompetente in materia, ho provato a fare l'installazione ed ho fallito.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
|
Gli HD in raid non vengono visti durante l'installazione e di drivers non si vede neppure l'ombra quindi bisogna con un pò di pazienza aggirare l'ostacolo. Ci sono almeno due modi e si trovano in giro sulla rete. Personalmente sono un incompetente in materia, ho provato a fare l'installazione ed ho fallito.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Beh, a parte che non c'era bisogno di scriverlo tre volte, non è assolutamente vero che gli hd in raid non vengono visti durante l'installazione di linux. Sul sito di Highpoint (il produttore dei controllers raid delle schede Abit) sono disponibili i drivers per le distribuzioni linux più diffuse (sebbene finora manchi la versione per Mandrake), drivers che vengono peraltro aggiornati con regolarità. Occorre solo seguire le procedure e fornire a linux i drivers giusti durante la fase iniziale dell'installazione, poi tutto a posto...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
Anzi non è quello della tua scheda? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Il controller raid hpt374 a quattro canali non è di per sé sata ma dipende poi da come viene implementato dal produttore di schede madri. Ad es. Abit sulla At7max2 sfrutta un controller sata Marvell che fa da ponte a due dei canali del controller hpt374. Quindi si hanno due canali sata e due ide. Tutti e quattro i canali sono inseribili nella catena raid. Ovviamente questa soluzione ha il difetto di tutti i controller sata attualmente in circolazione: che non essendo inclusi nel southbridge stesso essi si appoggiano al bus pci e quindi il limite fisico resta limitato a 133MB/sec.
Allo stesso tempo va detto che le meccaniche degli hard disks attualmente fanno fatica a saturare persino la banda di un ata-100 e quindi solo con le prossime generazioni di dischi vedremo il sata vero. Ciao
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
sì sì, grazie. ma che casino. Con linux è complicato cnfigurare il tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
All'inizio è un po' laborioso perché bisogna scrivere una lunga stringa per essere sicuri che i drivers della distribuzione siano ignorati per caricare quelli su dischetto, dopo di che la cosa fila abbastanza liscia. Comunque nei drivers forniti da highpoint c'è un file pdf che documenta la procedura per intero...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
w la highpoint!!! grazie mille.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.