|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
i pc portatili come fanno? la xbox come fa? ecc ecc non penso che il 99% di chi ha un pc lo tenga in frigo per farlo funzionare senza che si rompa o sia instabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
salve.
Sapete se I/Ometer test è scaricabile gratuitamente?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Io ho Maxtor DP9 da 60 GB firmware vecchio, l'ho preso a dicembre 2002.
Sempre funzioanto bene e silenziosissimo. Il test di Sandra è allineato agli altri HD. Ieri però mentre navigavo in Internet un clank incredibile, quasi che la testina si fosse schiantata. Ho provato a copiare dei file e l'ha fatto al volo senza il minimo rallentamento. Che era quel rumore? Non è che mi lascia a piedi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 14
|
Ciao!
Parlando di temperature: il mio 6Y080L0 con firmware nuovo arriva fino a 39°/41°C ![]() Sto pensando di acquistare l' hard disk cooler DCD-4002-01 della Cooler Master, ma mi spiace dover spendere circa 25€ e occupare uno slot da 5 1/4 quando con i precedenti IBM e Seagate da 7200 giri non ho mai avuto problemi. Non parliamo poi dei mitici Quantum.... ![]() Byez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
|
certamente le esperienze di ognuno sono da tenere in considerazione, per cui mi limiterò solamente a dare un consiglio a chiunque avesse avuto problemi: raffreddate gli hd, sempre e comunque. basse temperature equivalgono a meno problemi.
possiedo come vedete dalla sign un maxtor 60gb 6y.... e la max temperatura che raggiunge è 23° (posizionato in un chieftec big tower con una 8x8 piazzata davanti al cestello). nel pc vecchio che ora uso come muletto spesso ho avuto problemi con un ibm djna da 13.5, solo dopo averci piazzato una ventola davanti non ho mai più avuto nessuna noia. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
|
no sinergine quel clac che si sente ogni tanto è il riallineamento della testina. è una cosa normale se la senti ogni tanto. certo se lo fa ogni 5 minuti no...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
Ma cosa vuol dire il riallineamento della testina? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 388
|
Ciao.. dalle mie parti con Sandra 2003 ottengo circa 15000 punti su un IBM da 20 GB ata 66 7200 rpm e circa 21000 sul Maxtor 80 GB ata 133 7200 col fmw vecchio....che schifo è l'unico commento che mi sento di dare...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 192
|
Dovendo cambiare il mio DM+9 con firmware vecchio, cosa mi consigliate di fare? Prendere il 60GB col firmware nuovo o l'80 GB? Lo chiedo xchè ho sentito dire che l'80 GB dovrebbe andare meglio del 60GB...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Ungheria Town, Milano
Messaggi: 70
|
cambio firmware su hd ???
Ciao,
mi sono fumato il poco cervello rimastomi oppure è vero che si può cambiare il firmware anche agli hd ? Chissà dove me lo sono sognato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1
|
80Gb di Marzo e fmw vecchio!!
Ho un DMPLus9 80Gb del 18MAR2003 con fmw VM0 (vecchio). Chi puo spiegarmi com'e' possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 117
|
Non ce n'è!! SCSI e basta
Gli IDE costano sempre meno sono sempre più grossi e si rompono sempre più spesso.....
Gli SCSI costano un sacco, è vero, però oltre ad essere delle lippe sono ultra-mega-resistenti. Ho un HP a 7200 giri che va da cinque anni senza alcun problema e gli ho tirato il collo come ad una bestia... Gli altri due Atlas III Quantum a 10.000 giri invece li uso come base per cuocere le bistecche. Okkio, se avete un case già caldo NON comprate questi dischi.: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 30
|
Scusate l'intromissione, ma vorrei sapere una cosa... Ho acquistato oggi un Maxtor da 80 giga (non l'ho ancora scartato però
![]()
__________________
My System:Case Chieftech Matrix + Alim. Enermax AL-054/485W - AMD Barton 2800+ su Gigabyte GA-7VAXP-A Ultra - 2Gb RAM PC 3200 (2700 cas2) a-data - Sapphire X800GTO 256Mb @16pipe - Coolermaster ASBV73 AERO XP+ SpeedSwitch - HD Matxor 80GB - 2 x HD Maxtor 40GB - Hercules FortissimoIII 7.1 - Creative 5.1 5300 - Samsung Syncmaster 913N Argonauti SAT Altopascio (LU) |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
causa laurea(
![]() dovrebbe essere firmware nuovo no? ci sono novita'? mo lo installo e vi dico come va. PS:sapete come mi posso procurare winbench per cercare di fare bench paragonabili a quelli di questa recensione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1
|
Recupero Dati ...
Salve a tutti, vorrei chiedervi un favore enorme : devo recuperare I MIEI dati da un certo disco fisso ... UN MAXTOR DIAMONDMAX PLUS 9 DA 60 GB CON FIRMWARE YCR41VW0, ed ho letto che alcuni di voi l'hanno cambiato prchè troppo lento, nel mio caso non è una questione di lentezza o meno, si tratta di RECUPERARE i dati contenuti ! Quindi sarei disposto a COMPERARE il VOSTRO DISCO FISSO anche alla metà del prezzo di acquisto (fà testo lo scontrino/ fattura di acquisto), SE FUNZIONANTE. Aiutatemi !!! Grazie. Marco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Recupero Dati ...
Quote:
scusa ma non ho capito come fai a recuperare i dati se ne compri uno ugnuale ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se il problema è dovuto esclusivamente all'elettronica (e quindi non alla meccanica del disco), trovandone uno uguale puoi smontarla da quello funzionante, montarla in quello guasto, e se tutto va bene il disco funzionerà perfettamente. A questo punto ti basta travasare i dati e rimettere poi le cose a posto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
anche se purtroppo sono un po' dubbioso 1)perche' credo che la maggior parte degli HD rotti abbia come copevole la meccanica. 2)perche' smontare e rimontare tutto e farlo pure funzionare non credo che sia roba da poco. cmq non voglio fare l'uccello del malaugurio quindiin bocca al lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Capisco le tue perplessità, ma
1) I guasti all'elettronica sono ben più elevati, ormai, di quel che accadeva in passato. 2) Non è un'operazione tanto difficile, ma è meglio lasciarla fare a persone più esperte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
|
maxtor max9 8mb pata vs w.digital jb 8mb pata
Viste le numerose dispute tra quale sia meglio dei due li ho presi entrambi, ecco i risultati : MaXtorMax9BWO 80GB 8MB pata: Winbench 99 di Davis transfer rate inizio 53100 " " fine 35000 Winbenchbusiness 7590 " highend 33800 Western digital 1200 jb caviar 8MB pata : transfer rate inizio 49700 transfer rate fine 40600 Winbenchbusiness6400 Winbenchhighend 18500 Quindi anche se dal transfer rate fine sembra meglio il WD, nella prova pratica che piu'utilizziamo tipo uso programmi editing audio-video,photoshop ecc...il punteggio raggiunto nel winbenchhigh end dal maxtor e' quasi il doppio. Cio' mi e' confermato anche dal fatto che lo stesso sistema operativo (XP)caricatomi dal WD ci mette circa 15 secondi in piu' del MAX . Percio' le chiacchere stanno a zero.....li WD e' solo piu' silenzioso del Max che pero' gli fa un culo tanto nelle prestazioni pratiche. I 2 hd li ho montati su un Athlon 2400 con 512 mb di ram e scheda msi ultra KT400 , questi sono i fatti ...tutto il resto sono stronzate, e lo dico a malincuore perche' il WD mi stava piu' simpatico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.