Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2003, 10:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
DiamondMax Plus 9: questione di firmware?

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/834/index.html

In seguito alle voci discordanti riguardo alle prestazioni del disco EIDE Maxtor DiamondMax Plus 9, pubblichiamo la recensione dell'unità con la più recente versione di firmware, indicata come responsabile delle deludenti performance

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:49   #2
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Questa è la prova che questo maxtor è un disco mediocre, e che la storia del firmware era solo una scusa.
Mi sembra che poi ultimamente non sia neanche più così affidabile come un tempo.
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:14   #3
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Se un disco è scadente è scadente e basta! Non mi convince la storia della ricerca di un aumento di affidabilità. I produttori informatici devono seguire l'empirica legge di Moore, quindi anche gli HD devono andare a pari passo. Per lo storage sicuro esiste sempre il RAID, per le prestazioni ed MTBF alti lo SCSI. E se qualcuno non può fermarsi si sarà dotato di server ridondanti, per tutti gli altri che sia A/V o Game o 3D le prestazioni degli HD IDE DEVONO CRESCERE! O forse qualcuno vuole tornare indietro?
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:14   #4
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
Credetemi, SCSI per OS, IDE per archivio... melgio spendere qlcs in più, ma avere affidabilità e velocità...
AH, questo IMHO, ovviamente...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:27   #5
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Se si deve prendere un Maxtor direi che è quasi meglio (anzi, certamente meglio) comprarsi un più economico D740X...costa nulla...
Ma finchè mi vanno avanti il mio IBM DJNA e il Quantum Fireball Plus LM non mi preoccupo
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:29   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
da parte mia preferisco proprio hd un pelo più lenti ma più affidabili, e questa serie di maxtor anche se non brilla sembra essere un prodotto molto stabile ed affidabile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:42   #7
Federico83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Monfalcone (Gorizia)
Messaggi: 366
Bah....affidabilità???
Ma non prendiamoci in giro

Ho avuto per le mani 3 HD Maxtor 60Gb firmware vecchio
Hanno 5 mesi....
Uno non ha mai funzionato, l'ho spedito in Inghilterra alla Maxtor e me lo hanno cambiato con uno da 80 FIRM nuovo
Uno è danneggiato, sto recuperando i dati che avevo dentro con Easy Recovery Professional...appena finisce di recuperare i file spedisco anche questo.
Il terzo da un po' fa CLAC CLAC CLAC....

Fate voi
Federico83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:54   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
se fosse effettivamente per la salvaguardia dell'hdd sarebbe veramente una scelta eccezionale... ma non vedo perchè non lo dichiarino...

io al momento di maxtor ne ho 5 accesi 24/7 da quasi 2 anni
più 2 da 80 gb (uno è un plus 9, l'altro un 5.400) e un 120 gb plus 9 accesi da ormai 4 mesi, non ho avuto ancora problemi (e sono chiusi in un midi...)

Altri amici con pc 24/7 hanno avuto un sacco di problemi... perdita di fat, di dati, instabilità fino a rottura completa ma con più o meno tutte le marche... anche se a loro colpa devo dare sempre l'eccessivo surriscaldamento delle macchine...
mettere gli hd attaccati l'uno all'altro... o mettere 8 hd in un case senza ventole è cercare problemi...

Certo che potrebbero essere problemi evitati con una maggiore ottimizzazione di sistemi di checking tipo smart... o di auto controllo della temperatura... almeno...

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 12:41   #9
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
I miei HD sono su uno Chieftech Full Tower, montati in gabbiette da 3 con ventola 8x8 che li raffredda... La sonda termica nella parte più calda al tatto mi dice 26 gradi... Ci sono 2 DM+9, 1 D740X e un Fujitsu 10k U160...
E' ovvio che quando certi tengono gli HD a 35-40 gradi, magari con overclock del FSB, se si rompono è perchè se lo cercano... E' un po' come tenere la CPU a 75 gradi e VCore esagerato...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 12:45   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originally posted by "Federico83"

Bah....affidabilità???
Ma non prendiamoci in giro
Abbi pazienza, ma li hai comprati tutti e 3 insieme dallo stesso rivenditore? In caso affermativo io mi assicurerei un po' sulla bontà di questo rivenditore...
Posso capire la minore affidabilità dei dischi odierni rispetto a quelli di una volta, ma quello che ti è successo sfida le leggi della statistica, io cmq un giretto a Lourdes lo farei, non si sa mai

Ritornando ai dischi Maxtor, io lavoro costantemente con dischi maxtor, a casa ho un 40 Gb, in ufficio ne ho 2 da 120 Gb, 3 da 80 Gb e 2 da 60 Gb e a parte un fail dei 2 da 120 GB configurati in un array raid0 (prontamente ricreato e perfettamente funzionante), non ho mai avuto problemi...

x Nikobeta: non sono d'accordo; quello che dici in parte è vero, se voglio la sicurezza totale mi faccio un array raid1 o 5, però questo non è un alibi per produrre dischi inaffidabili. Non so a te, ma a me dover reinstallare tutto il sistema per un fail del disco induce una improvvisa orchimegalociclosi (=giramento di palline...)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 12:47   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ragazzi, occhio ai Maxtor "slim": tutti quelli che che ci sono arrivati in laboratorio o hanno avuto problemi subito, oppure sono "morti" dopo pochi giorni di lavoro!!!

Per il resto, con i vecchi modelli mi sono sempre trovato benissimo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 14:25   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il fatto è che i Maxtor DM+9 sono disponibili con 3 tipi di piatti differenti: 60, 68 e 80 Gb.

Ogni tipo offre caratteristiche differenti: http://www.storagereview.com/articles/200302/200302276Y200x0_1.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 14:32   #13
lingie
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 90
western digital 80gb 8m di cache special edition

volevo prendere ank'io un maxtor, li usiamo in ufficio dai 740dx in su, ho preferito però spendere un po' di euro in + e portarmi a casa quel gioiellino. consiglio mio frutto della mia esperienza
lingie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 14:49   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Scusate eh, ma perchè 40°C dovrebbero essere troppi per un Hard-disk IDE da 7200rpm? Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 16:06   #15
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
ma anche i vostri fanno CLAC-CLAC (tipo come quando si spegne il disco)?? Il mio è gia il secondo da 80GB che fa cosi! :| Il primo lo faceva di continuo, questo l'ha fatto 2 volte e la prima volta mi ha danneggiato il registro di windows... Uff
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 17:21   #16
marziodivx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
x federico

kavoli quanto sei sfigato.

io ho 3 HDD maxtor D740X 20+60+60.
mai dato problemi..nè CLA CLA nè TAC TAC
marziodivx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 17:21   #17
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Boh!....

Saro fortunato ma in 13 anni che uso il PC l'unico HD che mi si sia rovinato è statto un Conner da 120MB (un HD costruito con i piedi già a colpo d'occhio )

Magari il mio PC non è 24/7 ma io ho sempre pensato che fossero accensioni e spegnimenti a dare problemi...

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 17:25   #18
Federico83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Monfalcone (Gorizia)
Messaggi: 366
no non li ho comprati dallo stesso rivenditore

Non sono neanche tutti e tre miei...il mio è quello che sta recuperando i dati, gli altri due sono di due amici. Ho riunito il tutto in un post solo...ma il succo è lo stesso. Maxtor DM9 = scarsa affidabilità
Federico83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 18:22   #19
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Sono fortunato ?

Io ho un Maxtor da 40 già da un bel po' e non mi ha mai dato fastidio, neanche d'estate e con il case chiuso (e a casa mia, d'estate, fa veramente molto caldo :-((( ). Ho anche due Quantum, un CR e un CX e anche loro vanno una bellezza, nonostante un uso abbastanza intenso.. non 24/7 ma quasi.
Sarò fortunato!
Ora ho un 80 Maxtor da montare, speriamo bene...
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 19:14   #20
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Salve gente,

bhè....anch'io come voi, spero che presto ci siano HD più performanti, ma penso che l'affidabilità sia fondamentale.

Dalla mia esperienza, mi sono passate sotto mano molte marche differenti e di problemi li ho avuti sempre con Fujitsu, Segate, IBM, Samsung. Invece non ho mai avuto problemi con Quantum ed ora con Maxtor.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1