|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
Fw = Pirateria? Perchè con l'adsl leggi solo la posta e navighi? Mai un mp3? Allora il 56k non ti bastava? Che senso avrebbero allora connessioni a banda larga? Tanto se non si prova, non si capisce... senza offese per nessuno! P.s. All'interessato: non fare fw, perchè poi non potrai gustarti i tuoi game preferiti.... vai di Alice, così eviti di cadere nel vizio della pirateria e puoi chattare/giocare col mondo intero. Tanto al resto, ci penserà qualcun altro, questione di scelte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
l'unica cosa che sento E'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
Ora, sto connesso almeno 5 giorni di fila (feriali) e uppo un centinaio di gb, a seconda dei periodi, e ne scarico altrettanti... E non sto parlando paradossalmente, questa è la realtà, la realtà che qualsiasi connessione 10mbits o superiore è in grado di offrirvi. Non faccio pubblicità, non me ne frega niente, vi riporto solo come vivo questa esperienza unica e favolosa, a mio avviso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 459
|
Quote:
__________________
You will die, mortal |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
![]() Fastweb in fibra è del tutto assimilabile ad una LAN metropolitana da 10 Mbit/sec (in effetti, è tecnicamente molto diversa dalle ADSL e questo spiega le maggiori prestazioni). Se vuoi capire qualcosa di più, leggiti la FAQ che trovi a http://planynet.hypermart.net/fastweb/index.htm: "La rete in fibra ottica di Fastweb è di tipo MAN - Metropolitan Area Network - ossia una rete locale LAN di notevoli dimensioni in fibra ottica (anzichè UTP), estesa su un'area metropolitana" Perciò, è ovvio che vada così veloce, soprattutto sui server Fastweb: va veloce come vado io veloce sui server collegati alla LAN interna dell'azienda, una Ethernet a 10 Mbit/sec ... Non è che a Fastweb siano dei genii che hanno inventato un portentoso nuovo tipo di ADSL che va un ordine di grandezza di più di quelle dei concorrenti: è che usano tutt'altra tecnologia rispetto alle ADSL su doppino, con un grande vantaggio di velocità ed un rilevante svantaggio in termini di copertura del territorio (questo parlando sempre della fibra; per la ADSL "normale" hanno una soluzione molto veloce ma, per ora, non così tanto più performante di quelle migliori della concorrenza). Oltre a questo, hanno adottato la politica di far stare gli utenti su una rete privata, con indirizzi privati sulla loro "LAN metropolitana". A questo punto, andare con Fastweb vuole dire "andare in Internet"? Beh, si e no. Si, perchè ovviamente da questa LAN privata si ha l'accesso ad Internet. No, perchè in realtà ci si trova sulla "rete Fastweb", ovvero sulla suddetta LAN (e mi pare di capire che la cosa non cambia con la loro ADSL su doppino: vengono dati sempre IP privati, tranne che pagando carissimo) e si accede al "vasto mondo" di Internet (ovvero a quello degli indirizzi IP pubblici) solo attraverso i loro firewall e gateway. Con Alice io ottengo dal mio provider Telecom un indirizzo pubblico che, a parte il fatto di essere dinamico, è "paritetico" con l'indirizzo dei server di www.microsoft.com o di www.google.it o con qualunque altro indirizzo IP pubblicamente contattabile. Con Alice, ottenuto l'indirizzo IP e aperta la connessione, sono subito su Internet e posso fare qualsiasi cosa, utilizzare qualsiasi programma, aprire qualsiasi porta TCP o UDP, essere contattato da chiunque senza limitazioni o ostacoli. Con Fastweb io ottengo un indirizzo privato della rete Fastweb e posso uscire su Internet o essere contattato dall'esterno (quando non è tecnicamente impossibile) per "graziosa concessione" dei gestori dei firewall di Fastweb, a seconda delle loro decisioni tecniche e politiche. Ovviamente Fastweb ha tutto l'interesse a far usare Internet al meglio, senza limitazioni; ma ciò a volte non è possibile, per ragioni tecniche (vedi i casi citati da Kaiser73). Dato che in mezzo ai firewall e ai proxy ci vivo, so per esperienza diretta che un'altra frequente fonte di ostacoli sono, molto semplicemente, gli errori e le imperfezioni nelle configurazioni di questi dispositivi: quella porta TCP "avrebbe" dovuto essere aperta e invece ... Se esce, che so, un nuovo programma p2p che utilizza le porte TCP 45231 e 22378, con Alice so già che se non funziona è colpa del programma sul mio PC o del sistema remoto, con Fastweb non lo so ... Se domani ci fossero anche ragioni "politiche" (tipo anti-pirateria), Fastweb sarebbe il provider che con maggiore facilità potrebbe immediatamente "chiudere la porta" ai programmi usati dai "pirati": che diamine, i firewall ci sono anche per questo ... Con gli altri providers non passi attraverso firewalls per arrivare su Internet, con Fastweb si: i firewalls del "Club Fastweb" ... Quote:
Accedi ad Internet nei modi che ti vengono concessi da Fastweb, così come io dall'azienda posso fare FTP con un sito esterno perchè sono un tipo di utente al quale questo protocollo è concesso, da apposita regola sul firewall, se no sarebbe "nisba" ... Vai certamente velocissimo e se i tuoi obiettivi sono di scaricare furiosamente una quantità terrificante di giga, soprattutto dai server interni del Club, fai benissimo a rimanere in quel Club (finchè dura ...). A me, che non ho particolare interesse a collezionare centinaia di DivX, migliaia di mp3, ecc., e che invece ho particolare interesse a sperimentare ogni cosa nuova che appare su Internet, l'essere in un Club mi darebbe parecchio fastidio. Questione di interessi personali diversi, niente di più ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() Levax, mai usato winmx? Non è pirateria quella? 10gb o 1tb di divx... la pirateria c'è sempre. Io vi riportavo solo le strade che vi apre fw, poi chi vuole le ignori, meglio pochi, ma buoni (e non mi rivolgo a te, ma a tutti i fancazzisti di winmx e le loro 1000 balle) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
|
Quote:
Ti sfido a giocare ad un qualunque gioco che usa Dierct play con un utente esterno senza pagare per IP pubblico. Prova pure mozzarella, pomodoro e compagnia cantante ... NON SI PUO'. ![]() e riguardo all'invidia.... io sono abbonato FW se non l'hai ancora capito. Non capisco sinceramente questo atteggiamento da tifoso... stiamo parlando di provider, mica di un tuo parente o della tua squadra del cuore. Cavolo, mi sembra l'esatto uguale delle discussioni tra Intellisti e amdisti o tra nvidia e Ati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
In fondo ragazzi, ditemi qualcosa di perfetto (lasciando da parte le varie professioni di fede)... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
All'interno della rete FW non vi è alcun problema. Si manifestano, invece, se si tentano connessioni tra utenti interni a FW e utenti esterni, con giochi sfruttanti il Direct Play. Sennò il problema si aggira con pomodoro/mozzarella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Sembra la diatriba tra Commodore 64 e Spectrum o tra Amiga e Atari st che c'era qualche anno fa sulle pagine di Zzap!!
Ora secondo me il discorso è presto fatto, è impossibile paragonare 2 cose NOn paragonabili. Fastweb è 10.000 anni avanti da tutti i punti di vista, almeno per ora. se poi Telecom farà uscire Alice 2 mega allo stesso prezzo allora si potranno fare i paragoni. Fastweb costa 85 euro mensili TUTTO COMPRESO, Con Alice ne avrei spesi di più (tra canone fisso 30 al bimestre, telefonate circa 100 euro a bimestre e ADSL circa 40 euro al mese per la 25 k schifosi ) e sarei andato 10 volte + lento. I problemi? I giochi! E' vero. Se usate adsl per giocare e scaricate poco e niente allora potete fare un paragone, ma altrimenti il paragone non nasce. Con Alice scarichi 700 mega in 25 ore..con fastweb in un ora e mezza...è veramente una favola. E' però giusto parlare anche delle pecche di Fastweb,: 1) Call center pessimo, 15 minuti MINIMO per prendere la linea e operatori spesso molto impreparati (almeno per chi come noi ne mastica un pò) 2) problemi a giocare con utenti esterni in alcuni giochi 3) basta! ![]() dipende dall'uso che ne fate.... Io gioco poco e navigo /scarico/telefono molto... fastweb era la sola che mi offrisse tutto questo (non dimentichiamo infatti che il telefono è SENZA LIMITI....) Non solo... primi 4 mesi al 50% (42 euro al mese per navigare telefonare scaricare giocare capire) e viaggio per 5 persone omaggio! (questa è la promozione che ho fatto io!!) Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]()
__________________
CASE:SilverStone Lascala SST-LC20 Nero - ALI:LC-POWER Metatron ARKANGEL 850W - MOBO:Asus P8Z77V - CPU:Intel I2600K OC @ 4.5GHz 1.320v - DISSI:Noctua NH-C12P + Noctua NF-F12-PWM - RAM:Samsung Greeen DDR3L 1600 OC @2133 1.5v (9-10-10-28) - VGA:Sapphire HD7850 OC @1210/5520 1.178v - HD:SSD Samsung 840 256GB + WD Green 2TBx2 (Stripe) + Samsung EcoGreen F4 2 TB - FAN:Noctua NF-B9x2 + Noctua NF-R8x2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
I tempi con la fibra son di 2gb all'ora... un divx 30min. Poi dipende sempre da dove si va a pescare, da 100mbits, sfruttando la banda al limite anche 13/14min per 700mb, sennò in girula sui normalmente ci si aggira sui 300/600/700 circa... dipende tutto dalla disponibilità di banda, propria o di chi uppa
![]() Per il resto sono completamente d'accordo con thedoors... 85€: connessione stellare, sempre connesso, telefono 24h... già detto in precendenza le possibilità offerte da tali linee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.