Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 15:25   #41
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Tra l'altro come si fa a dire che tra il KT266A e il KT400 non c'è differenza? Io ho proprio fatto tale passaggio e ho guadagnato: Bus a 333 MHz, Memorie fino a 400 MHz (vabbé), AGP 8x, USB 2.0, bus interno a 400 MHz (mi pare), ATA 133... e probabilmetne mi scordo qualcosa. Non basta tutto ciò unitamente al fatto che il tutto è stabile e veloce? A me si.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:30   #42
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
conosco MOLTOO! bene ecs, e ho potuto constatare qual 'è il suo motto, BOARD ECONOMICHE con risultati VARI! alcune board vanno bene altre meno.
il resto sono congetture.
se cerchi la sicurezza e la garanzia totale, acquisti da uno che te la vende ad un costo maggiore sbandierando una garanzia "MOSTRUOSA" se vuoi risparmiare con qualche rischio, compri qualche board che costa POCHISSIMO e dove il produttore è difficilemente raggiungibile, altrimenti ti affidi a qualche negoziante onesto. che ti tratta allo stesso modo per una ECS da 65€ che per una ABIT tutticazzi da 200€..
ciao.

PS- per il moderatore. se guardi i miei post sono assolutamente calmi e non voglio ne insegnare ne ramanzare qualcuno, sono dati oggettivi sbandierati davanti a tutti
ciao!
ciaoz!
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:51   #43
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
X gaus

Beh, che dire , .... io i dati che ho in mio possesso li ho mostrati; ho la fortuna di lavorare con un venditore MOLTO onesto e non lo nego.

Ripeto che su 15 schede una difettosa dopo 2 mesi senza un problema mi lascia qualche dubbio su chi abbia generato il problema.
Cmq non e' il costo che da solo sancisce la qualita' .... questo lo ho imparato a mie spese.

Ma non voglio assolutamente patteggiare per ECS. Il mio discorso doveva essere a favore di SIS e basta.

Ciao
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 16:10   #44
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
x cdimauro

Mi spiace deluderti, ma il pregio del KT400 e' la solidita' e la stabilita' cosa di cui non posso ancora dire per l'appena uscito nforce...pero' se ti vai a leggere i forum internazionali noterai che c'e' un sacco di gente che si lamenta perche' il loro sistema e' instabile (reboot spontanei).
La mia ipotesi e' che nvidia abbia tirato un po' troppo per il collo il progetto del chipset per battere la concorrenza (leggi Via), ma posso anche sbagliarmi perche' potrebbe essere un problema di alimentazioni sottodimensionate e non di margini di progetto.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 21:01   #45
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Chipset SIS meglio di VIA???

Il KT333/KT400 è una spanna sopra il SIS745 ... il SIS765 esce ora anzi non è ancora uscito ...
E poi non mi parlate di compatibilità: una volta ero un teorico delle ECS K7S5A/K7S5A+/K7S6A per poi scoprire che su 10 pc montati solo le 2 K7S5A+ hanno dato garanzia di pieno supporto e compatibilità ufficiale ... avrò risparmiato 20/30 euro a scheda, me ne ho rispesi altrettanti (per non parlare del tempo perso a ritirare i pc con problemi) quando ho dovuto cambiare le altre 2 schede per problemi con le nuove serie di schede video Radeon/nVidia (assurdo la K7S6A è stata addirittura dimenticata!!!)

E' da più di 2 mesi che monto solo Gigabyte con il KT400: schede mostruosamente potenti, stabili compatibili ed economiche! Alla faccia di ECS e delle sue SIS!!
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 21:08   #46
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Come ci si può lamentare dei prezzi di VIA quando una GA-7VAX costa appena 110Euro, oppure una Albatron KX400-8X addirittura 109 (tutti prezzi ivati ovviamente) ed ho visto modelli supereconomici (paragonabili ad ECS a mio parere) addirittura sotto i 100Euro ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 23:55   #47
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Sempre e solo 760, era e resta il miglio chipset per athlon, a patto che non si vogliano tentare overclock spintissimi...
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 00:20   #48
Undi
Bannato
 
L'Avatar di Undi
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: S.P.Q.R.
Messaggi: 247
Continuiamo cosi....

...qui si va' avanti solo per sentito dire,provate le cose di cui parlate,testatele,confrontatele,successivamente date un giudizio,le recenzioni si fanno con i soldi ( o senza ) dei produttori,distributori,venditori del prodotto stesso
Undi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 00:46   #49
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
USB 2.0

Scusate un momentino: ma il KT333 non aveva gia' il supporto per USB 2.0 oltre a quello per 1.1?
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 03:48   #50
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
.....mah.....

..............Albatron Kx4008x.....viaggia bene, molto,.......stabile anche con quell'enigma chiamato Win XP Home.....
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 12:52   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x cdimauro

Quote:
Originally posted by "rmarango"

Mi spiace deluderti, ma il pregio del KT400 e' la solidita' e la stabilita'
Non mi deludi affatto: è una cosa che già sapevo...

Quote:
cosa di cui non posso ancora dire per l'appena uscito nforce...
Se parliamo del primo nForce, sicuramente...

Quote:
pero' se ti vai a leggere i forum internazionali noterai che c'e' un sacco di gente che si lamenta perche' il loro sistema e' instabile (reboot spontanei).
Mi documenterò...

Quote:
La mia ipotesi e' che nvidia abbia tirato un po' troppo per il collo il progetto del chipset per battere la concorrenza (leggi Via), ma posso anche sbagliarmi perche' potrebbe essere un problema di alimentazioni sottodimensionate e non di margini di progetto.
A volte succede proprio per questo motivo: io ho avuto una ECS K7S5A che non riusciva ad effettuare il riavvio della macchina proprio per il sistema di alimentazione sottodimensionato...

Quanto l'nForce2, ripeto: non ho ancora visto un solo messaggio di gente che si lamenta. Al contrario: tutti i possessori ne tessono le lodi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 14:56   #52
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
io mi riferivo a nforce2

Un esempio per tutti
8RDA - Help please! Random freezes and restarts [ (Part 2)

I recently a new system which consists of

Epox 8RDA nForce2 Motherboard
AMD XP 2000 CPU w/ Thermaltake Volcano V9
Two 256MB 2100DDR PNY Memory
(PNY is a reseller, they don't make the RAM)
Aluminum Case w/ 400W Power Supply
Logitech Elite Duo cordless mouse/keyboard

and a couple old parts
GeForce2 MX 400
Realtek LAN Adapter
HP9100 Series CDRW
Three Maxtor Hard Drives 20, 60, and 80 GB

I'm getting frequent and consistent lockups, especially in games
(Half-Life and Neverwinter Nights). Heres what i've done to try to resolve the problem, none of which helped. As one poster here suggested, I reinstalled Windows 2000(altho I was already running a clean install at the time) with only the bare essentials, and then put in extra devices one by one with a reboot after each one. While I was doing this I discovered that my video card fan was broken, so I replaced it, but the problems persist. I also tried swapping the video card out with another Geforce2 MX, still no help. I've tested the RAM with a program called mem86, which after 2 passes found no errors. I also tried isolating each RAM chip, running the system on one of them at a time as well as moving the RAM around. The CPU is running under a high speed fan and is steady around 40-50 degrees C. I have the latest BIOS
installed, as well as Service Pack 3, the nForce unified drivers, the Detonator drivers for the video card, and DirectX 8.1. I've also swapped my IDE cables out with different ones. I'm not overclocking, I haven't changed any jumpers, and my BIOS is set to the optimized defaults. I'm all out of ideas. Should I RMA the motherboard? Is it possible it's damaged? Or if I replace it will I get the same problems? Could the RAM be defective despite the tests or somehow incompatible with the system? Someone, anyone, Epox Tech , please help.

rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1