|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 63
|
Da che mondo è mondo l'uomo ci ha sempre messo meno a distruggere che a costruire...!
Vale anche per i computer. Una persona crea palladium, non una sola a dire la verità, ma per ognuna di esse ce ne saranno migliaia che sbatteranno la testa sul marmo per cercare di infrangerlo. Vuoi che qualcuno non ci riesca? Qualcuno ha detto questo: "Si potrebbe pensare di fare in modo che i programmi freeware possano essere compilati e distribuiti liberamente, con una speciale certificazione che li renda utilizzabili da chiunque. Ma a questo punto, se ci pensi bene, l'essenza stessa di Palladium verrebbe a cadere. Infatti chiunque potrebbe scrivere programmi free che rippano la musica dai CD o i film o masterizzano i cd originali, ecc. ecc. Idem per i s.o. free: se gli si permette di funzionare senza licenza Palladium, anche i programmi che ci gireranno saranno esenti da controlli, e anche qui lo scopo di Palladium verrebbe meno." Ma dico stiamo scherzando? Se io che mi dedico ad attività musicali registro un pezzo in studio, lo copio su un cd e voglio rielaborarlo per i cavoli miei a casa che risposte avrò dal computer? "Il file che stai caricando non è certificato palladium, quindi ti attacchi." - reazione: ti spacco la faccia...voglio modificare un pezzo che IO ho creato sul MIO pc e tu non vuoi? ma stiamo scherzando? Altro quesito: lavoro nel campo della calzatura e in particolare costruiamo macchine per cucire a controllo numerico: queste macchine hanno bisogno di particolari programmi di cucitura fatti con particolari software per pc. Adesso ditemi: se i orealizzo u nprogramma in macchina e voglio poi migliorarlo sul computer..? Devo implementare il palladium sulle macchine per cucire? Sono assurdità! E ce ne sono a milioni di assurdità come queste! In ogni ambito! Per ogni persona! Con palladium non ci sono alternative, o si implementa oppure no? Voglio vedere se i no saranno più dei sì cosa farà Microsoft. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Di messaggi sul Palladium credo di averne scritti decine e decine, e francamente mi sono stufato di ripetere sempre la solita solfa, specialmente per ogni nuovo utente che si iscrive...
Ti consiglio di andare a documentarti bene su cos'è e come funziona il Palladium (compresa la documentazione ufficiale M$ e il recente convegno in cui ha spiegato diversi dettagli), poi di leggerti tutti i messaggi che abbiamo scritto, e soltanto dopo, se hai ancora dei dubbi, possiamo riparlarne. Ma fino ad allora, per favore, evita di parlare di "assurdità" perché qui nessuno ne ha mai dette. Al contrario, invece, sembra che dal tuo messaggio tu non abbia afferrato il senso di molte parti che hai citato... In ogni caso mi rifiuterò di parlare di dettagli che sono stati ampiamente e chiaramente trattati in altri messaggi: se hai nuovi spunti, ben vengano, altrimenti evitiamo di rispolverare un thread che ha finito di svolgere da tempo la sua funzione informativa... P.S. Dalla filosofia spicciola e semplicemente negazionista non è mai nato niente di costruttivo. Le cose o si dimostrano, anche per assurdo se ti piace questo stile, o si evita di buttarle lì semplicemente abbranciando la causa speculare e pretendendo di spacciarla come plausibile solo per il fatto che la duale oggetto del contendere lo è... Forse è un po' criptico come pensiero, ma rende più che bene l'idea.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1244
|
Qualcuni che ha comprato la Audigy2 con allegato il gioco Soldier Of Fortune2 sa dirmi dove si trova il codice di attivazione del gioco ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.



















