Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2025, 18:25   #41
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
ORA HO CAPITO.

Non arrabbiarti. Ma non riesco a far uscire la vecchia scheda. Ho tolto le viti, dondola, ma non la posso staccare. So che c'è un fermo al centro appena sopra lo slot, ma non so come fare. Ho provato a premere ma non si muove.
Guardando il case aperto, sul lato destro dello slot PCIe dove la GPU si infila sulla scheda madre c'è una levetta da premere mentre estrai la GPU. La stessa torna in sede quando monti la GPU nuova, assicurati che sia ben alloggiata.

__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 18:34   #42
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Ho premuto una linguetta che si trova al centro dello slot, la lalinguetta neppure si muove. Sembra un pezzo di plastica fisso ed ho paura di romperlo.
Non è quella con la freccia rossa la linguetta?
EDIT: Purtroppo nella tua foto non si vede la levetta. Ma ora guardo meglio


Ultima modifica di FoxesHunter : 03-09-2025 alle 18:36.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 18:38   #43
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Ci sono riuscito. Ora incomincio a montare.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 18:44   #44
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
Ok. Approfitta per una bella spolverata / soffiata soprattutto in zona alimentatore, tutta quella polvere è pericolosa.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 18:50   #45
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Ohhhh, finalmente l'ho messa. Ora la collego

Ultima modifica di FoxesHunter : 03-09-2025 alle 18:59.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 20:27   #46
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Wowwww, ho acceso il PC e tutto funziona. Non so ringraziarvi per la pazienza e professionalità. Siete stati stupendi, senza di voi non avrei fatto nulla. GRAZIE di nuovo. Spero di fare l'ultima domanda:
ho acceso il PC senza Internet, poi quando è apparso il desktop ho aperto NVIDIA App e poichè non succedeva nulla, l'ho collegato ad Internet. Ma continua a non succedere nulla. Una scritta mi dice che è tutto aggiornato. Allego una foto. Ma è possibile che non ho nulla da aggiornare?

FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 20:49   #47
Anto_Dur
Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 216
Prova a fare reload il tasto di aggiorna per vedere se ti vede altri aggiornamenti. Non so se sono gli ultimi studios se sono uguale ai normali.

Il tasto aggiorna è quella icona tonda sotto acccedi nell'immagine.
Anto_Dur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 20:56   #48
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Wowwww, ho acceso il PC e tutto funziona. Non so ringraziarvi per la pazienza e professionalità. Siete stati stupendi, senza di voi non avrei fatto nulla. GRAZIE di nuovo. Spero di fare l'ultima domanda:
ho acceso il PC senza Internet, poi quando è apparso il desktop ho aperto NVIDIA App e poichè non succedeva nulla, l'ho collegato ad Internet. Ma continua a non succedere nulla. Una scritta mi dice che è tutto aggiornato. Allego una foto. Ma è possibile che non ho nulla da aggiornare?

https://postimg.cc/Fd5NTPW7
Come da screenshot sei già all'ultima release 580.97 attualmente disponibile dei driver Studio, evidentemente li hai installati all'installazione dell'app. Non devi fare altro.

In futuro, all'uscita di nuovi driver, la app te ne proporrà l'installazione e non dovrai fare altro che confermarla. Gli Studio sono comunque estremamente stabili e non è strettamente necessario aggiornarli ad ogni release. Buon lavoro.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 20:57   #49
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Non succede nulla. Io leggo Installato - Driver Studio. Versione 580.97
E' strano?
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 21:00   #50
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Comunque sono sorpreso di quanto corre l'esportazione dalla Timeline del software di editing. Mai ho avuto un editing così veloce.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 14:33   #51
Anto_Dur
Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 216
Se ti funziona è apposto cosi
Anto_Dur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 07:54   #52
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da Anto_Dur Guarda i messaggi
Se ti funziona è apposto cosi
Mi togliete una cuoriosità, dato che ho un piccolo problema con l'accensione del PC?

Innanzi tutto devo dire che il PC sta lavorando molto bene. Ma dopo aver sosituito la scheda grafica GEFORCE GTX 1080Ti con la PNY Scheda Grafica GEFORCE RTX 5070 12GB Triple Fan DLSS 4, spesso, se non sempre, devo riavviare il PC. Ora spiego bene i passi.

Accendo il PC e il monitor contemoraneamente come faccio da sempre, ma il monitor non riceve alcun segnale e dopo pochi secondi si spegne. Aspetto altri secondi in modo che il computer finisce la propria corsa e subito dopo riavvio il PC con il tasto "Riavvio". Poi accendo il monitor di nuovo e da quel momento il PC si avvia regolarmente e appare il desktop.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Posso risolvere? Grazie.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 10:19   #53
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Mi togliete una cuoriosità, dato che ho un piccolo problema con l'accensione del PC?

Innanzi tutto devo dire che il PC sta lavorando molto bene. Ma dopo aver sosituito la scheda grafica GEFORCE GTX 1080Ti con la PNY Scheda Grafica GEFORCE RTX 5070 12GB Triple Fan DLSS 4, spesso, se non sempre, devo riavviare il PC. Ora spiego bene i passi.

Accendo il PC e il monitor contemoraneamente come faccio da sempre, ma il monitor non riceve alcun segnale e dopo pochi secondi si spegne. Aspetto altri secondi in modo che il computer finisce la propria corsa e subito dopo riavvio il PC con il tasto "Riavvio". Poi accendo il monitor di nuovo e da quel momento il PC si avvia regolarmente e appare il desktop.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Posso risolvere? Grazie.
potrebbe essere un problema firmware, corretto da nvidia, riguardo le schermate nere con le rtx5000

nel mio caso, avendo la 5060 liscia (gigabyte low profile), nvidia ha rilasciato un NVIDIA GPU UEFI Firmware Update Tool specifico

(per la 5070 e 5070 TI non trovo nessun firwmare update)

dopo aver aggiornato il firmware, collegando la 5060 alla TV (un vecchio panasonic 4k) - sia con il cavo dp che con hdmi - ho avuto un paio di schermate nere all'avvio

il problema può essere anche nei cavi, nella loro qualità - cablaggio interno -, e o nel dispositivo a cui si connette la scheda

mentre con il monitor pc - e i cavi del monitor (DP e HDMI) - non ho avuto problemi

con il monitor pc ho avuto una black screen solo la prima volta, perchè il cavo DP non era collegato al monitor, ma solo alla scheda

tuttavia collegandolo al volo, la scheda non lo riconosceva, e nemmeno collegando il cavo hdmi

quindi ho dovuto riavviare

con la 5070 (collegata ad un'altra tv hisense) e la 5070 TI (UWQHD) al momento non ho avuto problemi all'accensione

la 5060 è su una motherboard b560 (pci-e 4.0 con intel 11th gen), la 5070 su una b550 (pci-e 4.0), la 5070 TI su una x870 (pci-e 5.0)

che motherboard hai? (chipset e modello)

puoi provare:
1) a cambiare cavo o porta di connessione (delle scheda e del monitor)
2) se hai una motherboard pci 5.0 capable, puoi provare a impostare dal bios alla 4.0
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 11:31   #54
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da dominator84 Guarda i messaggi
che motherboard hai? (chipset e modello)

puoi provare:
1) a cambiare cavo o porta di connessione (delle scheda e del monitor)
2) se hai una motherboard pci 5.0 capable, puoi provare a impostare dal bios alla 4.0
Mamma mia che complicazione. GRAZIE per il tuo aiuto.
Ora spiego.
La card 5070 mi è arrivata con un cavetto di 20 cm. split. Non so se è chiamato così. Da una estremità c'è 1 connessione e dall'altra 2. Quindi 1 estremità l'ho inserita nella scheda grafica e le altre 2 le ho connesse ai 2 cavetti che già c'erano nel PC. Quindi non ho cambiato alcun cavetto. Questo perchè il prossimo anno avevo pensato di fare un nuovo PC.

La mia scheda è Asus PRIME X299-DELUXE.
Che mi consigli di fare?
GRAZIE!!
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 12:08   #55
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Mamma mia che complicazione. GRAZIE per il tuo aiuto.
Ora spiego.
La card 5070 mi è arrivata con un cavetto di 20 cm. split. Non so se è chiamato così. Da una estremità c'è 1 connessione e dall'altra 2. Quindi 1 estremità l'ho inserita nella scheda grafica e le altre 2 le ho connesse ai 2 cavetti che già c'erano nel PC. Quindi non ho cambiato alcun cavetto. Questo perchè il prossimo anno avevo pensato di fare un nuovo PC.

La mia scheda è Asus PRIME X299-DELUXE.
Che mi consigli di fare?
GRAZIE!!
quindi mi pare sei su pcie 3.0

hai l'ultima versione bios per la tua motherboard?

cercando in giro, qualche utente ha risolto cambiando il cavo displayport con uno certificato VESA (penso possa valere anche per l'hdmi), altri disabilitando il gsync dal pannello di controllo nvidia

alcuni semplicemente aggiornando i drivers - magari prima fai pulizia con DDU da modalità provvisoria: scarica DDU da guru3d (driver qualcosa uninstaller) -, tieni premuto il tasto SHIFT di sinistra e poi, mentre lo mantieni premuto, fai "riavvia sistema"

riavviato il pc: risoluzione problemi, riavvio modalità provvisoria, e avvia DDU selezionando schede video nvidia (pulisci e riavvia come opzione)

come cavi displayport, prevalentemente utilizzo quelli della purelink (non ricordo se fossero certificati VESA), e come hdmi quelli trovati negli altri monitor alienware/msi

quelli con cui ho avuto problemi, sono cavi DP che avevo a giro (presi non so dove)
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 13:24   #56
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da dominator84 Guarda i messaggi
alcuni semplicemente aggiornando i drivers - magari prima fai pulizia con DDU da modalità provvisoria: scarica DDU da guru3d (driver qualcosa uninstaller) -, tieni premuto il tasto SHIFT di sinistra e poi, mentre lo mantieni premuto, fai "riavvia sistema"

riavviato il pc: risoluzione problemi, riavvio modalità provvisoria, e avvia DDU selezionando schede video nvidia (pulisci e riavvia come opzione)
C'è stata una cosa che mi ha sorpreso per quanto riguarda l'installazione della scheda grafiga. Quando l'ho installata e acceso il PC per la prima volta, la scheda grafica non ha installato alcun driver. Ha usato quello della NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti. Infatti ho notato nel Pannello NVIDIA App che non doveva installare nulla. Guarda la foto.
Credi che sia questa la prima opzione che devo verificare? Quindi vorrei prima cancellare i driver e poi installare quelli nuovi. Ma non l'ho mai fatto. Per favore, puoi dirmi gli step precisi che devo fare? Ho paura di sbagliare.

FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 13:25   #57
Anto_Dur
Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Mi togliete una cuoriosità, dato che ho un piccolo problema con l'accensione del PC?

Innanzi tutto devo dire che il PC sta lavorando molto bene. Ma dopo aver sosituito la scheda grafica GEFORCE GTX 1080Ti con la PNY Scheda Grafica GEFORCE RTX 5070 12GB Triple Fan DLSS 4, spesso, se non sempre, devo riavviare il PC. Ora spiego bene i passi.

Accendo il PC e il monitor contemoraneamente come faccio da sempre, ma il monitor non riceve alcun segnale e dopo pochi secondi si spegne. Aspetto altri secondi in modo che il computer finisce la propria corsa e subito dopo riavvio il PC con il tasto "Riavvio". Poi accendo il monitor di nuovo e da quel momento il PC si avvia regolarmente e appare il desktop.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Posso risolvere? Grazie.
Segui quelli che ti dicono gli altri dato che anche io ho avuto problemi dello schermo nero tuttavia non c'era una vera soluzione e riavviavo fino a quando riusciva ad avviarsi.

Tuttavia nel mio caso è risolto da tempo. Magari a te capita per altri motivi che non so magari perchè hai tutto piu vecchio non saprei dirti. Tuttavia alcune cose sono difficili da fare vedi quello che riesci da quello che vedo che ti hanno consigliato cmq non dipende dal cavo interno.


Edit: Potrebbe anche essere i driver ma non ne sono certo. Ho conosciuto gente che l'ha installato pulito ed ha avuto lo stesso problema.
Anto_Dur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 15:26   #58
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
C'è stata una cosa che mi ha sorpreso per quanto riguarda l'installazione della scheda grafiga. Quando l'ho installata e acceso il PC per la prima volta, la scheda grafica non ha installato alcun driver. Ha usato quello della NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti. Infatti ho notato nel Pannello NVIDIA App che non doveva installare nulla. Guarda la foto.
Credi che sia questa la prima opzione che devo verificare? Quindi vorrei prima cancellare i driver e poi installare quelli nuovi. Ma non l'ho mai fatto. Per favore, puoi dirmi gli step precisi che devo fare? Ho paura di sbagliare.

https://postimg.cc/qzQ2X4Xv
I driver Nvidia sono unificati per diverse serie, quelli per la 1080Ti sono identici a quelli per la 5070. Semplicemente, nel bundle sono supportate entrambe le schede. Quelli Studio che hai installato van bene così.

Se il monitor va in standby all'avvio del PC c'è un problema di handshaking, in quella fase il sistema operativo non è ancora nemmeno coinvolto, pertanto è impossibile che si tratti di un problema di driver.

Fai questi due test, a PC spento:

1) Accendi il monitor
2) Aspetta che il monitor vada in standby
3) Accendi il PC

Annota cosa succede.

1) Accendi il PC
2) Attendi il completo avvio
3) Accendi il monitor

Annota cosa succede.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 16:30   #59
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
Facendo quei 2 test ho visto 2 cose completamente diverse.
Ora spiego:

con la 1° opzione dopo aver acceso il PC, si è acceso anche il monitor (che era in standby) ma per un po' di secondi, poi è andato in standby di nuovo. E quando il PC ha finito la sua corsa non è successo nulla. Il monitor è rimasto spento. Infatti ho dovuto riavviare. Ma portroppo anche con il riavvio non è successo nulla. Ho dovuto fare un 2° riavvio per poi vedere il desktop e poi spegnerlo regolarmente.

con la 2° opzione dopo che il PC ha finito la sua corsa, ho acceso il monitor e c'era il desktop. In questo modo sembra che sia tutto regolare.
Quindi?
Devo accendere il PC in questo modo, o questo è un un segnale per poter risolvere il problema?
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 16:44   #60
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
Ok, ora hai il workaround, che conferma un problema di handshaking.

Ci sarebbe da perderci un po' di tempo fra ulteriori test di sostituzione cavo video e modifica impostazioni / aggiornamento BIOS.

Se la cosa non ti disturba puoi lasciare le cose come stanno e abituarti ad accendere il tutto sempre in quel modo. Non è assolutamente un indice di problemi a lungo termine, banalmente si tratta di tecnologie di ere diverse che non collaborano pienamente fra di loro.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v