Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2025, 10:24   #41
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ma sto utente quando fu inventata la lampadina elettrica avrebbe detto che la sua candela era sufficiente...

Inutile perdere tempo a dibattere con chi parla per solo pregiudizio condito da autoconvinzione..

Va lasciato nel suo tanto si è già capiti che non è l' AI che sostituirà l' uomo ma l' uomo che sa avvalersi delle AI che sostituirà chi non sa farlo o non vuole farlo...

E a uno che riduce il concetto di LLM a "semplici legami tra parole" non si può che augurare buona fortuna...


Si pachaniti lo so bene che concettualmente è proprio così ma su numeri quasi infiniti diventa qualcosa di incredibile, e basterebbe averci lavorato seriamente un po' per rendersene conto...a meno di non essere in grado di farlo....

EDIT:
Per non buttarla in caciara totalmente, conosci il concetto di chain? Sai che in pratica astraendo i concetti si può arrivare a veri e propri ragionamenti (cosa che già avviene con i chatbot più famosi)...sai che questo apre la strada ad un concetto di stratificazione a cipolla un po' come avvenuto storicamente nel mondo del software?...cogli il fatto che questo porterà a strutture molto.simili a quello che è il nostro cervello?...

Comprendi il fatto che è superficiale e stupido pensare che ci sia e sia possibile solo il primo strato??


So che risponderai dando a tutti dei coglioni e stabilendo che tu sei l unico intelligente ma io ho la coscienza a posto...ci ho provato almeno ��
Lascia perdere, non capisci o non vuoi capire, vedi il tuo commento intelligente come gli LLM qui. Inoltre, ti ho chiesto di non intrometterti nella discussione. Grazie
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 16-08-2025 alle 10:27.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 10:28   #42
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Sono solo generatori di stronzate. Se ne è accorto anche Altman.

Sam Altman says ‘yes,’ AI is in a bubble.

Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value

Questo è interessante per gli sviluppi futuri: Yann LeCun, Pioneer of AI, Thinks Today's LLM's Are Nearly Obsolete
Tu continui a mettere link, io con queste robe ci lavoro e vedo i risultati tangibili su quello che faccio. E mica solo io eh, ma altre migliaia di persone. Saranno tutti scemi. Poi se vuoi avere ragione per forza contento tu, sinceramente ho le palle piene. Saluti.

Ultima modifica di Unrue : 16-08-2025 alle 10:35.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 10:32   #43
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Lascia perdere, non capisci o non vuoi capire, vedi il tuo commento intelligente come gli LLM qui. Inoltre, ti ho chiesto di non intrometterti nella discussione. Grazie
Oh, scusami se mi permetto di darti dell' ottuso .... non me ne frega nulla di quel che mi chiedi, se leggo stupidaggini sono libero di scrivere che sono stupidaggini con o senza il permesso dell' autore

Autore che per altro, non essendo in grado di entrare nel merito, dimostra di parlare tanto per...



Auguri ancora...

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 16-08-2025 alle 10:36.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 10:38   #44
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tu continui a mettere link, io con queste robe ci lavoro e vedo i risultati tangibili su quello che faccio. E mica solo io eh, ma altre migliaia di persone. Saranno tutti scemi. Poi se vuoi avere ragione per forza contento tu, sinceramente ho le palle piene. Saluti.
Ma figurati questo sono mesi che continua a propinare sta idiozia del "generatore di stronzate"...

È una posizione cos stupida e superficiale che non riesco a fare a meno di scriverlo.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 10:51   #45
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ma figurati questo sono mesi che continua a propinare sta idiozia del "generatore di stronzate"...

È una posizione cos stupida e superficiale che non riesco a fare a meno di scriverlo.
Tra l'altro sarebbe curioso sapere se ha mai davvero usato un LLM. E non intendo che apri chatGPT e gli fai fare due minchiate.

Io ne avrò provati una cinquantina tra le millemila configurazioni possibili, su macchine di supercalcolo, quindi modelli anche belli grossi, e su progetti industriali di produzione.

Una velocità di sviluppo di ordini di grandezza superiori. Ci ha tirato fuori soluzioni che manco ci erano venute in mente. Ma si, generano solo stronzate, come no. Ma andate a defecare va

Ultima modifica di Unrue : 16-08-2025 alle 10:57.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 10:57   #46
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Sono solo generatori di stronzate. Se ne è accorto anche Altman.

Sam Altman says ‘yes,’ AI is in a bubble.

Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value

Questo è interessante per gli sviluppi futuri: Yann LeCun, Pioneer of AI, Thinks Today's LLM's Are Nearly Obsolete
Lascia perdere, tutti quelli che negano la possibilità che scoppi una bolla sono psseudo economisti dalla visione limitatissima.
MI sembra chiaro ed evidente che la bolla dei rulipani non ha estinto gli stessi, ne quella del mercato azioniario degli anni 30 ha eliminato le borse.
Ne la dotcom ha eliminato la tecnologia, quella del mattone, ed oggi la probabile bolla IA ( che ha radici nella bolla crypto, sempre che qualcuno comprenda il legame tra le stessse).
Una bolla esplode quando i presunti ritorni dagli investimenti vengono realizzati in un lasso di tempo estremamente lontano rispetto a quello pianificato.
Gli pseudo economisti non hanno capito che un debito contratto da un soggetto IA è amplificato dai debiti dei sottostanti per eseguire le commesse.
Per costruire un data center si devono esporre ( attingendo spessissimo a prestiti bancari) una serie di realtà in cascata tale che un investimento da 10mld diventano facilmente il doppio o il triplo.
Ma non solo, nelll'economia moderna, sopratutto quella Usa, si ha l'abitudine di mettere a garanzia anche quote azionarie detenute.
Immaginiamo che io costruttore abbia in dote x$ di azioni nvidia.
Queste nel giro di 3/4 anni hanno quadruplicato il proprio valore e mi ritrovo con un capile teorico 2/3x maggiore con il quale metto a garanzia per effettuare un lavoro per NewIA supermultichetipare che ha raccattoto invenstimenti con promesse ( magari anche reali) di aver sviluppato un IA migliore delle altre.
Se gli investitori vogliono rientrare dei propri fondi per investire in difesa ( settore che oggi ha aspettative certe e ritorni elevati) senza nessun crack evidente assisteremmo all'innesco di una bolla, con disinvestimenti dall'IA verso il settore militare.
Questo disinvestimento porterà sicuramente ad una riduzione di richieste verso hardware nvidia, e relativo valore azionario, una riduzione dei flusssi cassa verso le IA ( se non un dissinvestimento totale) ed una catena molto ampia di sospensione ( se non annullamenti) di progetti di espansione o costruzione exnovo di datacenter.
Con questo scenario verrebbero colpite non solo le big tecnologiche ( che magari possono assorbire il contraccolpo facilmente) ma aziende grosse, che danno commesse ad aziende più piccole, con esposizione più o meno rilevante verso le banche, che hanno finanziato la raccolta fondi dei prestiti usando anche i risparmi di piccoli investitori ( e fondi pensione).
Se non è un rischio più che concreto di bolla che si sgonfia ( senza estinguere l'IA) e perdite in cascata che si espanderà fino al lavoratore che in vita sua non hai investito nemmeno un cent, non so cosa potrebbe essserlo.
Qualcuno ha fatto l'esempio delle cipolle:
Falso, l'economia a settori stagni non esiste, ci sono sempre interconnessioni trasversali, dove lo scoppio dell'IA andrebbe a calpire ssettori apperentemente estranei ( cave, miniere, energia, fonderie, abbigliamento antinfortunistico, trasporto, industria manifatturiera ecc)
Non è che a costruire un datacenter incollano le banconote una sull'altra, ma vengono invischiate una realtà abnorme e variegata talmente vasta da non poter credere che siano immuni ad un disinvestimento.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 11:15   #47
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tu continui a mettere link, io con queste robe ci lavoro e vedo i risultati tangibili su quello che faccio. E mica solo io eh, ma altre migliaia di persone. Saranno tutti scemi. Poi se vuoi avere ragione per forza contento tu, sinceramente ho le palle piene. Saluti.
Non devi fidarti di quello che dico io, ma almeno analizzare i fatti, quello si.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Oh, scusami se mi permetto di darti dell' ottuso .... non me ne frega nulla di quel che mi chiedi, se leggo stupidaggini sono libero di scrivere che sono stupidaggini con o senza il permesso dell' autore

Autore che per altro, non essendo in grado di entrare nel merito, dimostra di parlare tanto per...



Auguri ancora...
Non sei in grado di entrare nel merito.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ma figurati questo sono mesi che continua a propinare sta idiozia del "generatore di stronzate"...

È una posizione cos stupida e superficiale che non riesco a fare a meno di scriverlo.
Non lo dico io, ma molte persone.
Articolo scientifico: ChatGPT is bullshit - Ethics and Information Technology
Podcast interessante: DK 7x10 Stronzate Artificiali
Probabilmente altro che non mi viene in mente, ma che non perdo tempo a cercare visto che nemmeno lo leggi.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tra l'altro sarebbe curioso sapere se ha mai davvero usato un LLM. E non intendo che apri chatGPT e gli fai fare due minchiate.

Io ne avrò provati una cinquantina tra le millemila configurazioni possibili, su macchine di supercalcolo, quindi modelli anche belli grossi, e su progetti industriali di produzione.

Una velocità di sviluppo di ordini di grandezza superiori. Ci ha tirato fuori soluzioni che manco ci erano venute in mente. Ma si, generano solo stronzate, come no. Ma andate a defecare va
Sinceramente no, eccetto, purtroppo, indirettamente quelli integrati nei motori di ricerca.
Conosco il machine learning, conosco il deep learning e gli LLM, per questo non li uso: nessuna consapevolezza e senso di realtà nelle loro risposte (stessa valenza tra cose vere, verosimili o stronzate).

Poi se volete avere ragione, ve la lascio, ma i fatti sono fatti.
"E pur si muove!" Galileo
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 16-08-2025 alle 11:22.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 11:24   #48
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Lascia perdere, tutti quelli che negano la possibilità che scoppi una bolla sono psseudo economisti dalla visione limitatissima.
MI sembra chiaro ed evidente che la bolla dei rulipani non ha estinto gli stessi, ne quella del mercato azioniario degli anni 30 ha eliminato le borse.
Ne la dotcom ha eliminato la tecnologia, quella del mattone, ed oggi la probabile bolla IA ( che ha radici nella bolla crypto, sempre che qualcuno comprenda il legame tra le stessse).
Una bolla esplode quando i presunti ritorni dagli investimenti vengono realizzati in un lasso di tempo estremamente lontano rispetto a quello pianificato.
Gli pseudo economisti non hanno capito che un debito contratto da un soggetto IA è amplificato dai debiti dei sottostanti per eseguire le commesse.
Per costruire un data center si devono esporre ( attingendo spessissimo a prestiti bancari) una serie di realtà in cascata tale che un investimento da 10mld diventano facilmente il doppio o il triplo.
Ma non solo, nelll'economia moderna, sopratutto quella Usa, si ha l'abitudine di mettere a garanzia anche quote azionarie detenute.
Immaginiamo che io costruttore abbia in dote x$ di azioni nvidia.
Queste nel giro di 3/4 anni hanno quadruplicato il proprio valore e mi ritrovo con un capile teorico 2/3x maggiore con il quale metto a garanzia per effettuare un lavoro per NewIA supermultichetipare che ha raccattoto invenstimenti con promesse ( magari anche reali) di aver sviluppato un IA migliore delle altre.
Se gli investitori vogliono rientrare dei propri fondi per investire in difesa ( settore che oggi ha aspettative certe e ritorni elevati) senza nessun crack evidente assisteremmo all'innesco di una bolla, con disinvestimenti dall'IA verso il settore militare.
Questo disinvestimento porterà sicuramente ad una riduzione di richieste verso hardware nvidia, e relativo valore azionario, una riduzione dei flusssi cassa verso le IA ( se non un dissinvestimento totale) ed una catena molto ampia di sospensione ( se non annullamenti) di progetti di espansione o costruzione exnovo di datacenter.
Con questo scenario verrebbero colpite non solo le big tecnologiche ( che magari possono assorbire il contraccolpo facilmente) ma aziende grosse, che danno commesse ad aziende più piccole, con esposizione più o meno rilevante verso le banche, che hanno finanziato la raccolta fondi dei prestiti usando anche i risparmi di piccoli investitori ( e fondi pensione).
Se non è un rischio più che concreto di bolla che si sgonfia ( senza estinguere l'IA) e perdite in cascata che si espanderà fino al lavoratore che in vita sua non hai investito nemmeno un cent, non so cosa potrebbe essserlo.
Qualcuno ha fatto l'esempio delle cipolle:
Falso, l'economia a settori stagni non esiste, ci sono sempre interconnessioni trasversali, dove lo scoppio dell'IA andrebbe a calpire ssettori apperentemente estranei ( cave, miniere, energia, fonderie, abbigliamento antinfortunistico, trasporto, industria manifatturiera ecc)
Non è che a costruire un datacenter incollano le banconote una sull'altra, ma vengono invischiate una realtà abnorme e variegata talmente vasta da non poter credere che siano immuni ad un disinvestimento.
Si ma nel concreto cosa suggeriresti per evitare gli effetti collaterali della speculazione finanziaria?

Perché nel 2000 nessuno capiva nulla e va bhe.
Nel 2008 se la cantavano e se la suonavano praticamente truffando il mondo.

Ma oggi è chiaro cosa fanno e dove può eventualmente portare questa tecnologia e penso che ci sia molta trasparenza sui prodotti finanziari ad essa collegati...quindi dove esattamente il cittadino ignaro e disinteressato può esserne colpito?

La state mettendo giù più grave di quello che è, come fosse già scoppiato qualcosa poi....
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 11:25   #49
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Lascia perdere, tutti quelli che negano la possibilità che scoppi una bolla sono psseudo economisti dalla visione limitatissima.
MI sembra chiaro ed evidente che la bolla dei rulipani non ha estinto gli stessi, ne quella del mercato azioniario degli anni 30 ha eliminato le borse.
Ne la dotcom ha eliminato la tecnologia, quella del mattone, ed oggi la probabile bolla IA ( che ha radici nella bolla crypto, sempre che qualcuno comprenda il legame tra le stessse).
Una bolla esplode quando i presunti ritorni dagli investimenti vengono realizzati in un lasso di tempo estremamente lontano rispetto a quello pianificato.
Gli pseudo economisti non hanno capito che un debito contratto da un soggetto IA è amplificato dai debiti dei sottostanti per eseguire le commesse.
Per costruire un data center si devono esporre ( attingendo spessissimo a prestiti bancari) una serie di realtà in cascata tale che un investimento da 10mld diventano facilmente il doppio o il triplo.
Ma non solo, nelll'economia moderna, sopratutto quella Usa, si ha l'abitudine di mettere a garanzia anche quote azionarie detenute.
Immaginiamo che io costruttore abbia in dote x$ di azioni nvidia.
Queste nel giro di 3/4 anni hanno quadruplicato il proprio valore e mi ritrovo con un capile teorico 2/3x maggiore con il quale metto a garanzia per effettuare un lavoro per NewIA supermultichetipare che ha raccattoto invenstimenti con promesse ( magari anche reali) di aver sviluppato un IA migliore delle altre.
Se gli investitori vogliono rientrare dei propri fondi per investire in difesa ( settore che oggi ha aspettative certe e ritorni elevati) senza nessun crack evidente assisteremmo all'innesco di una bolla, con disinvestimenti dall'IA verso il settore militare.
Questo disinvestimento porterà sicuramente ad una riduzione di richieste verso hardware nvidia, e relativo valore azionario, una riduzione dei flusssi cassa verso le IA ( se non un dissinvestimento totale) ed una catena molto ampia di sospensione ( se non annullamenti) di progetti di espansione o costruzione exnovo di datacenter.
Con questo scenario verrebbero colpite non solo le big tecnologiche ( che magari possono assorbire il contraccolpo facilmente) ma aziende grosse, che danno commesse ad aziende più piccole, con esposizione più o meno rilevante verso le banche, che hanno finanziato la raccolta fondi dei prestiti usando anche i risparmi di piccoli investitori ( e fondi pensione).
Se non è un rischio più che concreto di bolla che si sgonfia ( senza estinguere l'IA) e perdite in cascata che si espanderà fino al lavoratore che in vita sua non hai investito nemmeno un cent, non so cosa potrebbe essserlo.
Qualcuno ha fatto l'esempio delle cipolle:
Falso, l'economia a settori stagni non esiste, ci sono sempre interconnessioni trasversali, dove lo scoppio dell'IA andrebbe a calpire ssettori apperentemente estranei ( cave, miniere, energia, fonderie, abbigliamento antinfortunistico, trasporto, industria manifatturiera ecc)
Non è che a costruire un datacenter incollano le banconote una sull'altra, ma vengono invischiate una realtà abnorme e variegata talmente vasta da non poter credere che siano immuni ad un disinvestimento.
Concordo, i rischi sono spiegati bene qui.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 11:27   #50
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Non devi fidarti di quello che dico io, ma almeno analizzare i fatti, quello si.



Non sei in grado di entrare nel merito.



Non lo dico io, ma molte persone.
Articolo scientifico: ChatGPT is bullshit - Ethics and Information Technology
Podcast interessante: DK 7x10 Stronzate Artificiali
Probabilmente altro che non mi viene in mente, ma che non perdo tempo a cercare visto che nemmeno lo leggi.



Sinceramente no, eccetto, purtroppo, indirettamente quelli integrati nei motori di ricerca.

Conosco il machine learning, conosco il deep learning e gli LLM, per questo non li uso: nessuna consapevolezza e senso di realtà nelle loro risposte (stessa valenza tra cose vere, verosimili o stronzate).

Poi se volete avere ragione, ve la lascio, ma i fatti sono fatti.
"E pur si muove!" Galileo
Cioè fammi capire,

io ci lavoro quotidianamente e traggo grande beneficio da mesi e mi devo sentire dire da uno che praticamente le rifiuta a prescindere che non so entrare nel merito...

Siamo alla follia


Ma hai ragione tu, non preoccuparti, hai ragione tu figurati...

Ancora auguri...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 11:34   #51
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Cioè fammi capire,

io ci lavoro quotidianamente e traggo grande beneficio da mesi e mi devo sentire dire da uno che praticamente le rifiuta a prescindere che non so entrare nel merito...

Siamo alla follia


Ma hai ragione tu, non preoccuparti, hai ragione tu figurati...

Ancora auguri...
Vedi che non leggi e ragioni? Usarla vuol dire capirla? I fatti mostrano che non sia cosi.
Io conosco bene il machine learning e il deep learning (ho usato N modelli dagli anni 90' fino agli LLM e oltre, ne ho "addestrati" in realtà ho stimato i parametri del modello a decine), non c'è alcuna innovazione reale.
Poi se ti piace credere alle barzellette...

"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 11:50   #52
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Vedi che non leggi e ragioni? Usarla vuol dire capirla? I fatti mostrano che non sia cosi.
Io conosco bene il machine learning e il deep learning (ho usato N modelli dagli anni 90' fino agli LLM e oltre, ne ho "addestrati" in realtà ho stimato i parametri del modello a decine), non c'è alcuna innovazione reale.
Poi se ti piace credere alle barzellette...

"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig
È strano tu non prenda milioni di euro da qualche multinazionale per aiutarli a risolvere i limiti che tu conosci già benissimo grazie alla forza del solo tuo intuito super potente e di una serie di paper ricolmi di superficialità che continui a spammare...

Scommetto che questo non accade, sai perché? Perché tu neanche dovresti scrivere in un forum sulla tecnologia.

EDIT:
Ultimo tentativo hahah
Ti faccio una sola domanda, spero almeno a questa tu voglia rispondere, è semplice...
Concettualmente i transistor odierni sono diversi da quello di 70 anni fa?


Poi vorrei aggiungere che mi fa molto sorridere che vi preoccupate della bolla speculativa quando ci troviamo di fronte a qualcosa che toglierà il lavoro di milioni di persone, di questo dovreste preoccuparvi...

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 16-08-2025 alle 12:27.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 13:59   #53
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi


Poi vorrei aggiungere che mi fa molto sorridere che vi preoccupate della bolla speculativa quando ci troviamo di fronte a qualcosa che toglierà il lavoro di milioni di persone, di questo dovreste preoccuparvi...
Mi sembra che siamo lontani anni luce.
La bolla IA non è una bolla speculativa ( nel senso ristretto del termine).
Non si sta innalzando artificialmente il valore di asset ( come abbiamo visto diverse volte in passato).
Questa è una bolla sistemica della finanza moderna dove tutti i maggior investitori vedono passare un treno con un elevato potenziale valore e si ci buttano come squali.
Il problema è che oggi praticamente tutti gli investitori hanno capito che questo treno non è un Frecciarossa, ma un locale lento con innumerevoli fermate.
Scendere adesso senza un adeguato investimento alternativo significa perdere troppi soldi, ed allora si continua ad investire su esso.
Questo accadrà fintando che ci saranno immissione di liquidità nel sistema.
Purtroppo gli investimenti necessari hanno raggiunto un ritmo esponenziale di drenaggio, mentre autosostentamento dell'IA viene posticipato sempre in avanti.
Arriverà a breve il momento che gli investimenti saranno dirottati obbligatoriamente verso cose più urgenti e tangibili:
Molti salteranno gambe in aria, qualcuno sopravviverà nonostante le perdite ma ci sarà una una contrazione del mercato e dei consumi a tutti i livelli.
Considera che ad oggi con un'economia occidentale pressoché stagnante molti economisti ritengono una guerra altamente consigliabile o addirittura necessaria come lo sono state la prima e la seconda guerra mondiale.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 14:05   #54
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
È strano tu non prenda milioni di euro da qualche multinazionale per aiutarli a risolvere i limiti che tu conosci già benissimo grazie alla forza del solo tuo intuito super potente e di una serie di paper ricolmi di superficialità che continui a spammare...

Scommetto che questo non accade, sai perché? Perché tu neanche dovresti scrivere in un forum sulla tecnologia.

EDIT:
Ultimo tentativo hahah
Ti faccio una sola domanda, spero almeno a questa tu voglia rispondere, è semplice...
Concettualmente i transistor odierni sono diversi da quello di 70 anni fa?

Poi vorrei aggiungere che mi fa molto sorridere che vi preoccupate della bolla speculativa quando ci troviamo di fronte a qualcosa che toglierà il lavoro di milioni di persone, di questo dovreste preoccuparvi...
Guarda che quanto riporto lo hanno mostrato persone addette ai lavori, solitamente in articoli scientifici. Inoltre, lo puoi verificare benissimo anche tu studiando come funzionano.
Chi lo decide? Tu? Vuoi far parte del ministero della verità che censura chi riporta i fatti e le opinioni scomode?
Dalle tue risposte vedo che nemmeno capisci quanto scrivono gli altri? Oppure non vuoi farlo? Ah no, forse sei troppo abituato a usare gli LLM che hai disimparato a farlo.

Non sono esperto di elettronica, ho solo qualche conoscenza base, ma il principio di funzionamento dei BJT, MOSFET o JFET non dovrebbe essere variato. Tuttavia, paragonare qualcosa che funziona come un transistor e basato sulle leggi fisiche a qualcosa basato sull'aria fritta come il machine learning, ce ne vuole...

Tranquillo l'IA non toglierà direttamente il lavoro, la usano come scusa per licenziare il personale assunto in eccesso e poi riassumere solo quello richiesto. Quello che mi preoccupa è dover salvare un'altra volta società private con i soldi pubblici, i nostri, come avvenuto con le banche dopo la crisi del 2007-2008.

Visto che non leggi quando ti metto un link, te lo riporto qui nuovamente.

2013 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers
2022 Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen

Bill Gates ha sempre fatto ottime previsioni...

"The internet is just a passing fad." 1993 Bill Gates

"I see little commercial potential for the internet for the next 10 years." 1994 Bill Gates

"There are no significant bugs in our released software that any significant number of users want fixed." 1995 Bill Gates

"Spam will be a thing of the past in two years’ time." 2004 Bill Gates
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 16-08-2025 alle 14:10.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 14:12   #55
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Mi sembra che siamo lontani anni luce.
La bolla IA non è una bolla speculativa ( nel senso ristretto del termine).
Non si sta innalzando artificialmente il valore di asset ( come abbiamo visto diverse volte in passato).
Questa è una bolla sistemica della finanza moderna dove tutti i maggior investitori vedono passare un treno con un elevato potenziale valore e si ci buttano come squali.
Il problema è che oggi praticamente tutti gli investitori hanno capito che questo treno non è un Frecciarossa, ma un locale lento con innumerevoli fermate.
Scendere adesso senza un adeguato investimento alternativo significa perdere troppi soldi, ed allora si continua ad investire su esso.
Questo accadrà fintando che ci saranno immissione di liquidità nel sistema.
Purtroppo gli investimenti necessari hanno raggiunto un ritmo esponenziale di drenaggio, mentre autosostentamento dell'IA viene posticipato sempre in avanti.
Arriverà a breve il momento che gli investimenti saranno dirottati obbligatoriamente verso cose più urgenti e tangibili:
Molti salteranno gambe in aria, qualcuno sopravviverà nonostante le perdite ma ci sarà una una contrazione del mercato e dei consumi a tutti i livelli.
Considera che ad oggi con un'economia occidentale pressoché stagnante molti economisti ritengono una guerra altamente consigliabile o addirittura necessaria come lo sono state la prima e la seconda guerra mondiale.
Purtroppo per il nostro futuro, sono completamente d'accordo.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 14:13   #56
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Ok

SECONDO ME

Non avete ben chiaro quello con cui abbiamo a che fare..

Poco importa che pensiate di saperla lunghissima...


sarà il tempo a farvelo capire.

Ciao ragazzi buone vacanze

Peace

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 16-08-2025 alle 14:22.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 14:33   #57
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ok

SECONDO ME

Non avete ben chiaro quello con cui abbiamo a che fare..

Poco importa che pensiate di saperla lunghissima...


sarà il tempo a farvelo capire.

Ciao ragazzi buone vacanze

Peace
Confermo siamo lontani anni luci.
Io ho ben presente di cosa si tratta: miliardi di bei bigliettoni verdi, sia essa ia o cura per il cancro chi ci mette i soldi guarda solo a quello, e ad oggi con anche i cinesi impegnati e con l'ia e prezzi dei servizi previsti in discesa tale obiettivo si allontana sempre più.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 14:52   #58
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Confermo siamo lontani anni luci.
Io ho ben presente di cosa si tratta: miliardi di bei bigliettoni verdi, sia essa ia o cura per il cancro chi ci mette i soldi guarda solo a quello, e ad oggi con anche i cinesi impegnati e con l'ia e prezzi dei servizi previsti in discesa tale obiettivo si allontana sempre più.
Le ai cinesi ad oggi sono solo brutte copie

I bigliettoni verdi fanno parte del capitalismo che alla fine ci tiene in piedi

Fallirà il capitalismo? Forse..e se dovesse capitare ultimo dei problemi è la speculazione su business AI

Siamo lontani anni luce?
No, sta già accadendo e per le nuove generazioni sarà un grosso problema, molto di più dei soliti periodici crash o correzioni di mercato..

Ripeto, secondo me, SECONDO ME, state valutando una tecnologia incredibile con tanta superficialità sia dal punto di vista sistemico che tecnologico

Mi sembra di sentire gli stessi discorsi sulle crypto...gli scettici, i critici e i saputelli hanno sempre pensato di capire più di tutti quando un po' di umiltà e curiosità avrebbe riservato loro sorti più gloriose.

Ora incazzatevi pure per sto parallelo con le crypto..ma ci sta perfettamente..

Vado a farmi un bagno ciao ragazzi buone vacanze ho detto tutto quello che dovevo

Manco so perché voglio dirlo, sono troppo buono, grande difetto i

Ciao
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 17:18   #59
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Beh è quello che ho detto io, ma al momento non si vedono segnali di crack, anzi aziende come Nvidia continuano a macinare utili record. Fino a quando gli utili ci sono non si può parlare di bolla.
Nvidia, per sua fortuna, è dall'altra parte della " filiera " IA essendo una fornitrice HW che si fa pagare fino all'ultimo Dollaro prima di spedire i suoi acceleratori AI. Inoltre le tecnologie che ha sviluppato le può benissimo riciclare in altro come i chip per il mercato automotive.
Il problema sono i fornitori di servizi AI che hanno investito fior di capitali per i loro datacenter. Solamente Meta per il 2025 ha investito 65 MLD di USD per la sua AI; OpenAi, sempre per il 2025, ha chiuso un round da 40MLD di USD con una forte esposizione verso SoftBank. Più ci sono tutti gli altri... Il " bello " è che l'AI essendo sostanzialmente un servizio non ha nemmeno asset fisici rivalutabili a garanzia parziale dei prestiti come lo sono stati gli immobili nella crisi dei subprime del 2008.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 17:42   #60
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Nvidia, per sua fortuna, è dall'altra parte della " filiera " IA essendo una fornitrice HW che si fa pagare fino all'ultimo Dollaro prima di spedire i suoi acceleratori AI. Inoltre le tecnologie che ha sviluppato le può benissimo riciclare in altro come i chip per il mercato automotive.
Il problema sono i fornitori di servizi AI che hanno investito fior di capitali per i loro datacenter. Solamente Meta per il 2025 ha investito 65 MLD di USD per la sua AI; OpenAi, sempre per il 2025, ha chiuso un round da 40MLD di USD con una forte esposizione verso SoftBank. Più ci sono tutti gli altri... Il " bello " è che l'AI essendo sostanzialmente un servizio non ha nemmeno asset fisici rivalutabili a garanzia parziale dei prestiti come lo sono stati gli immobili nella crisi dei subprime del 2008.
Penso che SoftBank e Meta sappiano valutare accuratamente il rischio dei loro investimenti

Gli immobili del 2008 non valevano nulla in confronto a quanto garantivano, fu una specie di auto truffa del sistema stesso

tra l altro per esempio meta, a meno che non sia cambiato qualcosa di recente, vuole portare avanti llama come open, quindi progetto a lunghissimo termine, penso che non abbiano grossi problemi a buttare 65 mld nel camino


Vi preoccupate troppo degli ultimi dei problemi..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1