|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3674
|
Quote:
Il controllo del bootloader appartiene al produttore: corretto. Il firmware del bootloader è protetto da copyright e controllato da Samsung. Samsung può limitare o impedire modifiche (e lo fa nei suoi termini di garanzia). Modificare il bootloader può essere illecito solo se: si aggira una misura tecnologica di protezione (DRM): secondo l'art. 102-quater della legge sul diritto d’autore italiana, questo è vietato. si redistribuisce o si pubblica firmware modificato violando la licenza del software. (XDA lo fa e tu lo scarichi da lì) si accede a parti del sistema protette che sono di esclusiva proprietà del produttore.(ex: software Samsung Knox) ❗ Tuttavia: se l’utente ha comprato il dispositivo, l’uso privato, senza redistribuzione e senza aggirare DRM, può non costituire reato, anche se viola la garanzia e le condizioni d’uso (non è perseguibile perchè nessuno lo sa e non ne trae profitto) Modding e proprietà del software: quando compri un videogioco o uno smartphone, non ne possiedi il software, ma una licenza d’uso. Le modifiche sono lecite solo se: non aggirano misure di sicurezza (DRM, firma digitale, Secure Boot) non violano le licenze (ad esempio, codice closed-source modificato o redistribuito illegalmente) restano per uso personale e non commerciale (per acqusire una posizione nel mercato) Modding di texture in un gioco comprato: in molti casi è tollerato (non illegale), ma legalmente dipende dalle licenze EULA (End User License Agreement). Alcuni giochi vietano qualsiasi modifica; altri le incoraggiano. Parlare di “non è assolutamente vero” è eccessivo: ci sono casi in cui modificare il software è reato (es. reverse engineering di DRM), altri in cui non lo è ma viola contratti d’uso o fa decadere la garanzia. in tutto questo Nintendo e Sony insegna
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8449
|
Quote:
Ma la questione è molto più profonda: Proprietà intellettuale un bootloader?! Manco ci fosse un codice sorgente innovativo che fa cose pazzesche. Ma veramente adesso siamo arrivati al punto che pur di dar ragione a multinazionali si tratta come proprietà intellettuale un cacchio di bootloader?! Già questo personalmente mi fa vomitare perché non posso pensare che si sia arrivati a questo punto pur di giustificare lo schifo che è diventata l'informatica moderna. ma soprattutto benissimo... facciamo che allora non uso PER NIENTE il tuo bootloader e voglio installare un bootloader completamente riscritto da me e se non basta faccio una ROM completamente scritta da me senza alcuna riga di codice di Samsung. A quel punto che scusa c'è per cui Samsung sia in diritto di impedirmelo? Vedi perché alla fine contro quella che è la mia natura perché io di base aborro qualsiasi cosa non sia perfettamente legale nel mondo dell'informatica mi tocca dar ragione a chi crakka tutto. Perché è un mondo dove lo schifo ha preso il sopravvento e la gente fa bene a crakkare e andare in quel posto a tutto questo sistema. XDA e community simili fanno benissimo a violare tutto quello che possono perché è ciò che si merita chi ha preso l'informatica e l'ha ridotta a essere la putt**a che è diventata oggi. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
|
Amen.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.




















