Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2025, 06:11   #41
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Un altro gioco che ho consumato su Amiga è Dune 2 !!!


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 06:14   #42
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6061
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Senza contare che sto gioco il tizio, l’ha fatto da solo! Non come adesso che servono decine di milioni di dollari e centinaia di programmatori. Il primo che mi smentisce che “si stava meglio quando si stava peggio” gli infilo tutti i floppy di monkey2 su per il c*lo. E non é che quando usci F1 non si grido al miracolo, anzi! Ci sono periodi storici che se si vivono sono fantastici, questo di ora é proprio una m€rda in quasi tutto.
Oddio ci sono molti indie oggi che vengono sviluppati da una sola persona,
ma è anche vero che il budget e il personale usato per i tripla A è aumentato esponenzialmente e non sempre il risultato finale si rivela all'altezza dello sforzo profuso,
Il problema non è che non si fanno più giochi belli è che il mercato mainstream oggi è guidato da logiche industriali, target demografici, scadenze da rispettare, preordini e cicli annuali mentre prima bastava avere un'idea geniale e tanta voglia di realizzarla. I giochi belli fatti con passione ci sono ancora ma rischiano di perdersi o passare inosservati mentre i riflettori sono puntati sui soliti colossi che spesso sembrano più interessati al profitto che all’arte del gioco.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 09:05   #43
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5667
Il bello dei giochi multiporting dell'epoca, tra i tanti citati, l'ultimo Dune 2, giocato però su PC, com'era successo quando è stato citato Robocod .
E la lista era lunga.

Non era manco improbabile che tanti di noi hanno giocato a giochi però vuoi su C64, vuoi su Amiga, su PC e via discorrendo.

E tra i tanti motivi di cui ti accorgi che passa il tempo è che molto di questi singoli giochi attualmente occupano uno spazio insignificante a fronte della memoria disponibile tutt'oggi, ma già 10-15 anni fa era abbastanza.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 12:30   #44
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
Ho giocato bene o male a tutti i giochi che avete citato, però ragazzi... Frontier... quanto tempo ci ho passato sopra lo sa solo il signore.
E stava in un dischetto (neanche pieno).
Pure io ci ho passato anni su Frontier, David Braben era una leggenda.
Poi ho provato anche il sequel (First Encounters) su PC, ma non ti dava lo stesso feeling del predecessore (il remake attuale poi l'avevo pure finanziato su kickstarter e ho pure la chiave omaggio ottenuta su steam, ma non l'ho mai fatto partire perché mi sono sentito truffato quando Braben a kickstarter ormai chiuso ha detto che non sarebbe stato possibile giocarselo offline come i precedenti e quando poi s'è messo a fare moneygrabbing con i DLC che ti sbloccano cose tipo gli spazioporti sulla superficie dei pianeti che in Frontier erano gratis).
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 10:34   #45
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7387
Ritiro su il thread perché oggi Amiga compie 40 anni


Siamo nel 1985, precisamente il 23 luglio, quando con una sontuosa e visionaria presentazione, che vide anche la partecipazione di Andy Warhol, venne introdotto sul mercato il primo computer della serie, l'Amiga 1000. Un prodotto Commodore, che due anni prima si era comprata la neonata Amiga (nata come Hi-Toro) dove Jay Miner aveva progettato un sistema rivolto all’elaborazione di audio e video (chiamato “Lorraine”). L'Amiga 1000 è passato alla storia come uno dei pc fondamentali del decennio. Venduto a 1.295 dollari (equivalenti a 2800 dollari di oggi), aveva caratteristiche tecniche all'avanguardia nella sua categoria, con pochi paragoni per potenza di calcolo – grazie a una scalpitante cpu Motorola 68000 – e capacità grafiche. Rimase in commercio per due anni, dando il via a una linea di prodotti Amiga di enorme successo, in particolare la versione economica 500 che chi ha vissuto quel periodo non può che ricordare con affetto (o invidia, se ancora aveva un C64).
Tra ammiratori e detrattori

Per i tempi, rivoluzionario, perché non c’era il web e i programmi per pc erano ancora rudimentali. L’Amiga 1000 insomma era già nel futuro. Aveva un sistema operativo organizzato per finestre, con colori e suoni stereofonici. Nel 1994 la rivista Byte scrisse che l’A1000 era stato il primo computer multimediale e anche se ai tempi molti lo derisero dicendo che era utile solo per giocarci, si conquistò un gruppo di utilizzatori appassionati. Lo stesso Warhol lo ha usato per creare le prime opere d’arte digitali.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 13:08   #46
andyfas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
personalmente ho giocato molto a "Pitfall" e "Mission Impossible II"
andyfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 13:21   #47
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7387
Quote:
Originariamente inviato da andyfas Guarda i messaggi
personalmente ho giocato molto a "Pitfall" e "Mission Impossible II"
Passi Mission Impossibile II... ma Pitfall su Amiga?

AI Overview
"Pitfall!" non è mai stato ufficialmente rilasciato per Amiga come titolo singolo, ma esistono diverse versioni e cloni che potrebbero essere confusi con esso. Il gioco originale, creato da David Crane per Atari 2600 nel 1982, ha avuto un enorme successo ed è stato convertito per molte piattaforme. La versione per Amiga che potresti trovare è molto probabilmente un clone o un gioco ispirato a Pitfall, non un porting ufficiale.


Anche cercando in rete si trovo solo notizie sul porting amatoriale del secondo capitolo di cui per ora esiste solo versione preliminare (alpha)

https://www.youtube.com/watch?v=TGsAQHnMhQY

Non è che ti stai confondendo con il commdore 64?
In particolare il c64c o il c128 erano piuttosto simili ad un Amiga500...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 19:40   #48
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9206
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
La lista è del tutto condivisibile, bravi. forse si poteva aggiungere Alien Bread, oppure super Frog.
mica l'hanno fatta loro.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 19:44   #49
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9206
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nope.
I 720Kb erano SINGOLO lato.
Quelli da 1.44Mb erano DOPPIO lato.

Te lo dice uno che, marcione nell'anima, passava interi pomeriggi col gas acceso e cacciavite rovente a fare il secondo buco sui dischetti da 720 per poi formattarli ad 1.44

Anzi no.. ancora più marcione: c'era su PC apposita utility chiamata 800.com che consentiva di leggere e formattare i floppy ad 1,6Mb invece di 1,44.
uh... io sapevo che la differenza tra i 720 (doppia densità) e quelli da 1,44 (alta densità) fosse il numero di settori in cui veniva divisa la traccia: 9 per i 720, 18 per quelli da 1,44, però le facce venivano usate entrambe.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 20:57   #50
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
uh... io sapevo che la differenza tra i 720 (doppia densità) e quelli da 1,44 (alta densità) fosse il numero di settori in cui veniva divisa la traccia: 9 per i 720, 18 per quelli da 1,44, però le facce venivano usate entrambe.
eh infatti se leggi i commenti dopo il mio pare proprio che fossi male informato sulla questione
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 20:59   #51
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
La lista è del tutto condivisibile, bravi. forse si poteva aggiungere Alien Bread, oppure super Frog.

Ah si, il famoso pane alieno!
Sempre croccante e fatto con amore nelle profondità dello spazio infinito!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 21:39   #52
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9206
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
eh infatti se leggi i commenti dopo il mio pare proprio che fossi male informato sulla questione
eh, quando hai citato 800.com... mi sono fermato lì :*)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 22:08   #53
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
eh, quando hai citato 800.com... mi sono fermato lì :*)
Lo usavi anche tu?
Siamo una nicchia di eletti che conoscono questa piccola chicca!

Tra l'altro.. ATTENZIONE SIGNORI E SIGNORE, dopo qualche ricerca.. LO HO TROVATO!!!! Il mitico 800.com!!!!
http://cd.textfiles.com/pcmedic/util...s/800ii140.zip
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 03-08-2025 alle 22:15.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 23:16   #54
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9206
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Lo usavi anche tu?
Siamo una nicchia di eletti che conoscono questa piccola chicca!

Tra l'altro.. ATTENZIONE SIGNORI E SIGNORE, dopo qualche ricerca.. LO HO TROVATO!!!! Il mitico 800.com!!!!
http://cd.textfiles.com/pcmedic/util...s/800ii140.zip
si, l'ho usato (e nella cartella dei tool abandoware ho trovato pure questo)

03/12/1990 22:41 8.874 800II180.ZIP

devo averlo abbandonato con win95; a memoria credo proprio non fosse compatibile.
però ti confesso che, nel tempo, mi ha dato anche qualche dispiacere.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 09:14   #55
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
si, l'ho usato (e nella cartella dei tool abandoware ho trovato pure questo)

03/12/1990 22:41 8.874 800II180.ZIP

devo averlo abbandonato con win95; a memoria credo proprio non fosse compatibile.
però ti confesso che, nel tempo, mi ha dato anche qualche dispiacere.
Eh beh per forza.. pure a me è capitata la fregatura col "disco 6 di 9 del volume ZIP" che va in fail..
E le madonne che volavano alte.. del resto prima o poi capita, e se prendi dischi che nascono come 720K, li moddi per farli andare come 1.44Mb.. e li pimpi per farci stare sopra 1.6Mb.. cioè.. CI STA che qualcosa prima o poi salta..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 20:18   #56
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9206
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh beh per forza.. pure a me è capitata la fregatura col "disco 6 di 9 del volume ZIP" che va in fail..
E le madonne che volavano alte.. del resto prima o poi capita, e se prendi dischi che nascono come 720K, li moddi per farli andare come 1.44Mb.. e li pimpi per farci stare sopra 1.6Mb.. cioè.. CI STA che qualcosa prima o poi salta..
eh no, la fase "del buco" non l'ho vissuta.
per parecchio tempo ho avuto solo il floppy da 5,25" (quello da 1,2 Mb ovviamente) e quando aggiunsi il 3,5" ormai i 720 erano virtualmente spariti e i bulk da 1,44 mb costavano una stupidata.
pur con dei floppy decenti, formattando con 800 qualcosa ho perso comunque.
con l'arrivo di windows 95 di aveva preso la scimmia di usare il formato DMF da 1,68 mb ma poi... poi comprai il tape streamer da 120mb e ciaone
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 20:24   #57
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
eh no, la fase "del buco" non l'ho vissuta.
per parecchio tempo ho avuto solo il floppy da 5,25" (quello da 1,2 Mb ovviamente) e quando aggiunsi il 3,5" ormai i 720 erano virtualmente spariti e i bulk da 1,44 mb costavano una stupidata.
pur con dei floppy decenti, formattando con 800 qualcosa ho perso comunque.
con l'arrivo di windows 95 di aveva preso la scimmia di usare il formato DMF da 1,68 mb ma poi... poi comprai il tape streamer da 120mb e ciaone
io invece ho trasformato tanti 720 "blu" in 1.44 neri in quegli anni

però poi... quando ho visto a casa di un mio amico che aveva l'unità Zip Iomega interna con i dischetti da 100MB ho pensato che lui doveva essere il bambino il piu felice del mondo!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 21:50   #58
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
io invece ho trasformato tanti 720 "blu" in 1.44 neri in quegli anni

però poi... quando ho visto a casa di un mio amico che aveva l'unità Zip Iomega interna con i dischetti da 100MB ho pensato che lui doveva essere il bambino il piu felice del mondo!!
Anche io ho vissuto la transizione da floppy ad iomegazip 100
Era una alternativa intermedia quando erano in arrivo i primissimi masterizzatori che ancora costavano uno sproposito.
Passò qualche anno prima prendermi il primo masterizzatore SCSI completo di controller su scheda PCI..

Lo iomega oltretutto lo avevo preso esterno su porta LPT.. che tempi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 08:56   #59
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9206
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
masterizzatori che ancora costavano uno sproposito.
Passò qualche anno prima prendermi il primo masterizzatore SCSI completo di controller su scheda PCI..
ricoh 2x2x6x: meglio non ricordare quanto pagai quel coso.
il masterizzatore è defunto, ma interfaccia SCSI e box esterno a due slot con alimentazione indipendente li ho ancora.
dovrebbe esserci dentro uno yamaha 4x4x24x e un lettore pioneer slot in; tutto scsi.

sarcazzo perché li tengo...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 09:23   #60
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ricoh 2x2x6x: meglio non ricordare quanto pagai quel coso.
il masterizzatore è defunto, ma interfaccia SCSI e box esterno a due slot con alimentazione indipendente li ho ancora.
dovrebbe esserci dentro uno yamaha 4x4x24x e un lettore pioneer slot in; tutto scsi.

sarcazzo perché li tengo...
Ma sapessi per quante cose mi faccio la stessa domanda.. è che poi a buttarle mi piange il cuore..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1