Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2025, 12:59   #41
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
World GDP 106172 B $ (2023)
Real economy loss (2023): 485.6 B $ -> 485.6*4=1942.4 -> 1942.4/106172 = 1.83 % (supponendo lo stesso valore dal 2021 al 2024).

Total Market Cap 3250 B $ (2024)
Crypto economy loss since 2021: 78.1 B $ -> 78.1/3250 = 2.40 % (questo non include le precedenti truffe/furti/perdite su Bitcoin, come Mt. Gox, e altro prima del 2021).

Quindi in base ai numeri ci sono molte più truffe/furti/perdite nell'"economia" delle criptovalute rispetto a quella reale. Se i numeri della prima diventassero comparabili con quelli della seconda (adesso siamo a 3250/106172~3%), immaginiamoci cosa potrebbe accadere...
Sì, ma questo è banale e l'avevo anche già scritto io.
Subito dopo ho fatto notare che a detta dei "regulators" il tasso di illecito nel tradizionale dovrebbe essere molto inferiore grazie all'aml/KYC/tuttoh tracciatoh, e invece (vedi il paper).
Tra l'altro anche tra le truffe e le perdite "crypto" andrebbero fatte molte distinzioni perché una cosa è la perdita "aiutata" dall'irreversibilità delle transazioni crypto (o perlomeno aggravata), un'altra gli scam tipo FTX o Terra-Luna che sarebbero crimini tradfi e andrebbero computati lì.

Come sempre occhio alle semplificazioni, visto che vuoi fare il pignolo data driven ecc: se Bitcoin fosse uno standard globale, anche i protocolli di security/il livello di informazione/le safe nets sarebbero molto più evolute (per necessità). Quindi a rigore bisognerebbe confrontare anche le percentuali nelle stesse condizioni di penetrazione nella società.

Sulle "crypto" non so dire: sono intrinsecamente perlopiù scam/gambling/o al meglio marketing ingannevole quindi il discorso potrebbe essere diverso.

Ultima modifica di Informative : 23-02-2025 alle 13:11.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2025, 13:23   #42
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
A chi fa presente che ci sono truffe anche sulle valute normali faccio presente che spesso si ottengono indietro i soldi.. quando nel 2007 mi hanno clonato la carta in USA durante un viaggio il mese dopo mi hanno rimborsato il 100% dei soldi che erano stati truffati.. è bastata una denuncia e l’estratto dei pagamenti sospetti per avere tutto indietro senza fatica.

Non so con le crypto e dintorni se basta questo per riavere indietro tutto o se sono persi e basta.

Certo.. ci sono anche casi (vedi popolare di Vicenza) dove la truffa alla fine è così ben escogitata che i soldi vengono persi tutti e la banca fallisce ma spesso si riesce a riavere qualcosa o tutto indietro a meno di non aver agito in modo attivo..

Ma qua in questo caso non era una truffa.. hanno rubato il wallet mentre in una truffa c’è la compartecipazione del truffato di norma in un furto non serve.

Se poi subisco un furto potrei avere un’assicurazione o posso andare dalla polizia e fare denuncia e sperare che recuperino il malloppo, con le crypto che faccio ? Piango e mi dispero e basta ?

La cosa strana è che le crypto avrebbero a disposizione tutto e di più per far tornare indietro i soldi ma non vogliono per evitare che si capisca che è tutto controllabile..?
Le assicurazioni possono essere implementate anche lato "crypto", e infatti ci sono. Ci sono persino in DeFi, se uno vuole usarle (OpenCover&co).
Sull'irreversibilità vs reversibilità ci sono i pro e i contro e i tradeoffs in entrambi i casi: io, come sempre dico, preferisco che ci sia la scelta. Se per il tal caso d'uso è meglio la finalità assoluta, ben venga che si possa optare per quella. Se "hai dubbi", hai la scelta di affidarti a qualche strato intermedio che preveda reversibilità.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1