Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2024, 08:18   #41
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27741
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
ad oggi CIE e SPID sono poco più che l'equivalente del mandare la fotocopia dei documenti di identità via mail (forse l'unica eccezione è l'accesso al fascicolo sanitario), comunque sarei d'accordo se si volesse farli girare solo su sistemi non rootati
Poco più che mandare l'equivalente di una fotocopia dei documenti?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 09:31   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Poco più che mandare l'equivalente di una fotocopia dei documenti?
Ma infatti ce l'hanno col root; il resto dei discorsi sono fuffa perché non ha senso dire che il fatto di avere accesso allo SPID con cui entri sull'agenzia delle entrate e puoi fare di tutto e di più ivi compreso registrare contratti, modificarli o cessarli non sia un problema di sicurezza.

Ma tanto conosco bene come vengono programmate le cose nel pubblico:

quando hanno iniziato a scrivere IT Wallet sono arrivati al punto delle cose da controllare e semplicemente hanno flaggato tutto. Se come avviene su github ci fosse stato il casellino "se hai cliccato qui ammetti di essere un pagliaccio e di non leggere" avrebbero flaggato anche quello.

Il problema delle app pubbliche è sempre stato che sono realizzate in questa maniera. Quasi sempre approssimative e senza alle spalle uno studio e analisi seria.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 09:42   #43
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Poco più che mandare l'equivalente di una fotocopia dei documenti?
c'è così tanta differenza tra il registrarsi su un sito con user e password e 2FA, mandare fotocopia dei documenti per identificarti, oppure fare login con SPID?

su CIE posso essere d'accordo con te, è più difficile in quanto una parte del processo di enroll su device prevede il possesso fisico della carta di identità, ma se mi fottono credenziali spid sono punto e accapo come se mi fottessero le credenziali dell'agenzia delle entrate.


p.s. a scanso di equivoci, anch'io preferisco 1000 volte SPID, è decisamente più comodo, non è questo il discorso.

Ultima modifica di Mr_Paulus : 05-12-2024 alle 09:45.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 10:07   #44
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Estratto della circolare che il Ministero dell'Interno ha inviato ai Comandi di Polizia Stradale:
Quote:
Pertanto, dal 23 ottobre i cittadini che abbiano attivato la predetta funzionalità dell’app IO potranno esibire, in occasione dei controlli su strada, la patente di guida mobile attraverso il proprio dispositivo mobile, così soddisfacendo l’obbligo di esibizione previsto dall’art. 180, comma 1, lett. b), cds. L’esibizione della patente mobile non esime, tuttavia, l’organo di controllo dalla verifica dell’esistenza e della validità del titolo abilitativo che deve essere svolta, come di consueto, attraverso la consultazione dell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui all’art. 226 cds.
Parimenti, dovrà essere consultata la banca dati interforze, al fine di verificare la sussistenza di eventuali provvedimenti ostativi che incidono sulla efficacia del titolo abilitativo. Trattandosi di una versione digitale della patente, il cui ritiro materiale risulta inattuabile, quando viene contestata una violazione da cui discende l’applicazione di una sanzione accessoria sul titolo abilitativo, l’organo accertatore richiederà la contestuale esibizione e la consegna della patente cartacea, se detenuta dal conducente al momento del controllo.
Peraltro, quando si procede al ritiro del documento cartaceo, è necessario effettuare il tempestivo inserimento nella banca dati interforze, al fine di impedire l’indebito utilizzo della patente mobile.
Come avevo preannunciato, l'esibizione della patente digitale comporta la mancata verifica dei requisiti di possesso della patente stessa. Per cui, in caso di controllo con esibizione della patente digitale, se l'agente intende fare il proprio lavoro fino in fondo, dovrebbe trattenere il fermato fino alla verifica della sussistenza dei requisiti di guida tramite Centrale Radio Operativa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 10:07   #45
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Google non l'ha mai impedito apparentemente perché poi fornisce i mezzi e tutte le rotture di scatole per rendere la cosa controllabile. Non fosse per google gli sviluppatori di app avrebbero potuto molto ma molto poco.
Non fosse per google gli sviluppatori di app sarebbero tutti su iOS.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Da quando per Xiaomi, esattamente? Che io sappia, sui motorola e xiaomi si è sempre potuto sbloccare il bootloader, almeno sui miei che però non sono recentissimi/recenti.
Dall’arrivo di hyperOS. Ufficialmente solo per dispositivi o account cinesi, nella pratica rendono il processo un calvario a tutti. I casi di brick non si contano e questo ha fatto fiorire un rigoglioso mercato nero dove tecnici infedeli (o semplici truffatori) vendono servizi di ripristino o, appunto, lo sblocco immediato del bootloader senza dover aspettare gli assurdi paletti messi da xiaomi.
Nessun problema per Lenovo/Motorola invece, mi pare di ricordare che siano sbloccabili non solo i loro qualcomm ma addirittura alcuni mediatek.
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 10:14   #46
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Estratto della circolare che il Ministero dell'Interno ha inviato ai Comandi di Polizia Stradale:

Come avevo preannunciato, l'esibizione della patente digitale comporta la mancata verifica dei requisiti di possesso della patente stessa. Per cui, in caso di controllo con esibizione della patente digitale, se l'agente intende fare il proprio lavoro fino in fondo, dovrebbe trattenere il fermato fino alla verifica della sussistenza dei requisiti di guida tramite Centrale Radio Operativa.
Eh… ok…
Che è una cosa che nel 2025 dovrebbe impiegare 30 secondi.
Chiamano in centrale, gli chiede se esiste quel numero di patente, controllo finito.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 10:16   #47
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Eh… ok…
Che è una cosa che nel 2025 dovrebbe impiegare 30 secondi.
Chiamano in centrale, gli chiede se esiste quel numero di patente, controllo finito.
Appunto.... Dovrebbe
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 11:14   #48
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Estratto della circolare che il Ministero dell'Interno ha inviato ai Comandi di Polizia Stradale:

Come avevo preannunciato, l'esibizione della patente digitale comporta la mancata verifica dei requisiti di possesso della patente stessa. Per cui, in caso di controllo con esibizione della patente digitale, se l'agente intende fare il proprio lavoro fino in fondo, dovrebbe trattenere il fermato fino alla verifica della sussistenza dei requisiti di guida tramite Centrale Radio Operativa.
domanda da ignorante, ma non è quello che fanno quando si prendono la mia patente e vanno a fare "cose" nel bagagliaio della loro auto? non mettono il num patente in qualche loro form e verificano che sia valida?

o semplicemente segnano il num patente su un foglio e via?
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 12:28   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
domanda da ignorante, ma non è quello che fanno quando si prendono la mia patente e vanno a fare "cose" nel bagagliaio della loro auto? non mettono il num patente in qualche loro form e verificano che sia valida?

o semplicemente segnano il num patente su un foglio e via?
Dipende dal posto di blocco e il tipo di servizio che stanno facendo.

Se è un normale controllo casuale lo segnano sul loro foglio e fine, salvo motivi di particolare sospetto non faranno altro.

Nei casi invece che sono posti di blocco perché c'è una situazione di potenziale pericolo o comunque hanno un qualche tipo di allerta verificano il documento con la centrale.

Se vuoi una proporzione di massima che ovviamente cambia da zona a zona siamo 80/85% nel primo caso. Poi ripeto ovviamente cambia da zona a zona e situazione.

Il posto di blocco di piena campagna fatto dalla locale stazione dei cc probabilmente è nel 99% dei casi del primo tipo.
Il controllo effettuato in una zona con frequenti furti e/o attività criminale specialmente se territorio frequentato in maniera nota da criminalità organizzata è ovviamente diverso.
In mezzo tutte le sfumature del caso.

-----------------------

Tornando al tema generale non avevo dubbi che serviva comunque portarsi dietro il documento anche perché non ha senso avere ogni singolo documento in una app.

A quel punto tanto valeva che tramite la app mi identifichi e chi controlla vede tutte le abilitazioni che ho o non ho. Che senso ha debba caricare singoli documenti???

Così come trovo assurdo che ad oggi si debba avere anche nel formato cartaceo X documenti. Fai una CIE unica e all'interno di quella ci carichi tutte le possibili abilitazioni.
Ma tanto si torna al punto iniziale... abbiamo a che fare con dei cialtroni quindi che vuoi sperare? Son tutti progetti come l'app fatti sostanzialmente a casaccio senza aver fatto prima una pianificazione seria e aver chiaro dove si vuole arrivare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 12:33   #50
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Estratto della circolare che il Ministero dell'Interno ha inviato ai Comandi di Polizia Stradale:

Come avevo preannunciato, l'esibizione della patente digitale comporta la mancata verifica dei requisiti di possesso della patente stessa. Per cui, in caso di controllo con esibizione della patente digitale, se l'agente intende fare il proprio lavoro fino in fondo, dovrebbe trattenere il fermato fino alla verifica della sussistenza dei requisiti di guida tramite Centrale Radio Operativa.
da come capisco, questo problema del controllo alla centrale ci sarebbe anche col cartaceo no?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:38   #51
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
E se io esibisco una patente falsa cartacea e mi trovo nel primo caso di controllo?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:59   #52
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
la mia opinione in merito ai requisiti di installazione immagino la sappiano un po' tutti, condivido la scelta di mettere standard alti di sicurezza per permettere l'utilizzo di documenti digitali.
immagino siamo tutti d'accordo statisticamente (quindi i casi singoli non valgono) chi ha un sistema (parlo in generale) aggiornato a dicembre 2024 senza permessi di root abbiamo meno rischi di essere compromesso rispetto a un sistema del 2018 con permessi di root
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 14:17   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E se io esibisco una patente falsa cartacea e mi trovo nel primo caso di controllo?
Se hai anche la targa falsa e non si accorgono di nulla la fai franca.

Se invece la targa è vera e/o ti possono rintracciare poi so cazzi quando se ne accorgono, se se ne accorgono.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 14:46   #54
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
immagino siamo tutti d'accordo statisticamente (quindi i casi singoli non valgono) chi ha un sistema (parlo in generale) aggiornato a dicembre 2024 senza permessi di root abbiamo meno rischi di essere compromesso rispetto a un sistema del 2018 con permessi di root
E per che motivo il sistema con il root dovrebbe essere fermo al 2018, scusa ?
Più probabile che sia quello stock ad essere fermo come aggiornamenti, visto che non ha la possibilità di mettere Lineage, CrDroid o altre custom che vengono sempre aggiornate.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 14:51   #55
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
E per che motivo il sistema con il root dovrebbe essere fermo al 2018, scusa ?
Più probabile che sia quello stock ad essere fermo come aggiornamenti, visto che non ha la possibilità di mettere Lineage, CrDroid o altre custom che vengono sempre aggiornate.
parlavo in generale (e infatti non ho citato nessun sistema). non ho detto i sistemi con root siano del 2018, ho solo citato una casistica in cui immagino siamo tutti d'accordo.
se siamo tutti d'accordo sia più sicuro avere un sistema aggiornato a dicembre 2024 rispetto a un sistema del 2018 con root non è poi così difficile capire come mai IT wallet preveda un OS aggiornato e un OS senza root
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 15:07   #56
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
da come capisco, questo problema del controllo alla centrale ci sarebbe anche col cartaceo no?
Raramente con la patente fisica si fa la verifica in centrale, se non si hanno motivi per sospettare qualcosa di anomalo.

Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E se io esibisco una patente falsa cartacea e mi trovo nel primo caso di controllo?
Quale sarebbe il primo caso?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 16:05   #57
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se siamo tutti d'accordo sia più sicuro avere un sistema aggiornato a dicembre 2024 rispetto a un sistema del 2018 con root non è poi così difficile capire come mai IT wallet preveda un OS aggiornato e un OS senza root
No, siamo d'accordo che sia meglio un sistema aggiornato rispetto ad uno che non lo è. Il root non c'entra nulla.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 16:25   #58
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dipende dal posto di blocco e il tipo di servizio che stanno facendo.

Se è un normale controllo casuale lo segnano sul loro foglio e fine, salvo motivi di particolare sospetto non faranno altro.

Nei casi invece che sono posti di blocco perché c'è una situazione di potenziale pericolo o comunque hanno un qualche tipo di allerta verificano il documento con la centrale.

Se vuoi una proporzione di massima che ovviamente cambia da zona a zona siamo 80/85% nel primo caso. Poi ripeto ovviamente cambia da zona a zona e situazione.

Il posto di blocco di piena campagna fatto dalla locale stazione dei cc probabilmente è nel 99% dei casi del primo tipo.
Il controllo effettuato in una zona con frequenti furti e/o attività criminale specialmente se territorio frequentato in maniera nota da criminalità organizzata è ovviamente diverso.
In mezzo tutte le sfumature del caso.

-----------------------

Tornando al tema generale non avevo dubbi che serviva comunque portarsi dietro il documento anche perché non ha senso avere ogni singolo documento in una app.

A quel punto tanto valeva che tramite la app mi identifichi e chi controlla vede tutte le abilitazioni che ho o non ho. Che senso ha debba caricare singoli documenti???

Così come trovo assurdo che ad oggi si debba avere anche nel formato cartaceo X documenti. Fai una CIE unica e all'interno di quella ci carichi tutte le possibili abilitazioni.
Ma tanto si torna al punto iniziale... abbiamo a che fare con dei cialtroni quindi che vuoi sperare? Son tutti progetti come l'app fatti sostanzialmente a casaccio senza aver fatto prima una pianificazione seria e aver chiaro dove si vuole arrivare.
claro,

diciamo che la naturale evoluzione futura sarebbe che nell'app IO il documento venga invalidato in caso di ritiro patente al primo accesso a internet del device, almeno si potrebbe segnare il codicello anche nel caso di documento digitale e via.

son d'accordo sul fatto di superare il concetto di documenti, e di fare una sorta di anagrafe (che potrebbe essere la CIE) con le abilitazioni e quali.

Io sinceramente spero anche che in futuro questi documenti/abilitazioni siano integrabili nei wallet di apple/google, volenti o nolenti loro sono lo standard ormai, invece di fare app diverse da stato a stato si integri tutto la dentro e bona, almeno ovunque vado il metodo di controllo è unificato.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 16:40   #59
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
No, siamo d'accordo che sia meglio un sistema aggiornato rispetto ad uno che non lo è. Il root non c'entra nulla.
beh una app malevola su uno smartphone con root può fare bei danni rispetto a uno smartphone senza root e tenendo conto l'utilizzatore medio di smartphone non sia molto avvezzo con la tecnologia è altamente consigliabile all'utilizzatore medio utilizzare uno smartphone senza root. dato IT wallet ha come utilizzatore medio proprio l'utente medio (e non il frequentatore di hwupgrade) prendere certi provvedimenti mi sembra scontato

Ultima modifica di TorettoMilano : 05-12-2024 alle 17:03.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 16:58   #60
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
messo tutto, oggi ha funzionato
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1