Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2024, 09:00   #41
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2133
È incredibile come la mia esperienza differisca radicalmente dalla vostra.
Io da quattro anni ormai eseguo solo un desktop Linux sul PC di casa.
E ci faccio tutto. Ci gioco con steam e non , cazzeggio, ci sviluppo e soprattutto imparo tanto.
Nel remoto caso in cui mi serva un'applicazione Windows only tiro su una vm, faccio quello che devo fare e poi butto via tutto.

Ormai sono arrivato al punto in cui trovo molto più ostico fare le cose su Windows che con un colpo di terminale ...


Il mondo è bello perché è vario.
Vedremo se quell 4.5 % circa di desktop Linux crescerà l'anno prossimo con la fine del supporto a win10.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 11:08   #42
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
...
Io qualsiasi PC lo accendo e uso il SO per lanciare i programmi che mi servono e per questo sono più o meno tutti equivalenti e una volta nel programma l'ìnterfaccia è quella, per cui a meno di essere installatori o smanettoni che cambiano mille volte le impostazioni di sistema ecc. avere 7-10-11 cosa cambia?
Dal mio punto di vista, il controllo.
Da Win7 a Win10 è scattato quel qualcosa che mi ha dato la sensazione che il pc non era più una macchina mia che faceva quello che volevo io, ma una macchina di MS che mi permettevano di usare.
Ed è una cosa che, su un pc, non sopporto.
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
...
Nel remoto caso in cui mi serva un'applicazione Windows only tiro su una vm, faccio quello che devo fare e poi butto via tutto.

Ormai sono arrivato al punto in cui trovo molto più ostico fare le cose su Windows che con un colpo di terminale ...
Idem.
Una volta che ti liberi dalla forma mentis di Windows, sembra quasi difficile usarlo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 11:41   #43
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4441
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista, il controllo.
Vero. Per ora continuo a preferire Windows, ma devo dire che doversi liberare da quel controllo comporta tempo e fatica. Ultimi esempi ... Defender sempre più "autonomo", se trova qualche che non gradisce (ma priva gradiva) lo cancella; non mi riferisco solo a crack o keygen, cose che se voglio avere sul PC ... sono comunque affari miei ... ma anche a programmini tipo Produkey. Il prossimo passo quale sarà ? Rimuovere Winaero Tweaker o Open Shell ? Non valgono liste di files o directories escluse dalla scansione ... l'applicativo se ne sbatte . Inoltre, sono anni che cerco di liberarmi dalle notifiche dell'"analisi veloce" ed altre cose. Questo problema verrà risolto installando un altro antivirus.
Capitolo Windows 11 Home : a primo avvio, la possibilità di creare utente locale è molto ben nascosta (successo con PC di un conoscente) ... e devo ancora capire la vicenda Bitlocker.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 13:59   #44
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista, il controllo.
Da Win7 a Win10 è scattato quel qualcosa che mi ha dato la sensazione che il pc non era più una macchina mia che faceva quello che volevo io, ma una macchina di MS che mi permettevano di usare.
Ed è una cosa che, su un pc, non sopporto.
...
Idem.
Ecco un altro punto a cui non avevo pensato, completamente d'accordo.

E poi ho un po' di nostalgia della fase di installazione di W98 che ti permetteva di scegliere quali componenti installare (questo utile solo se avevi un po' di esperienza e sapevi cosa ti serviva/interessava avere su).

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Stesse motivazioni di Euscar. Per me, quello che funziona non si tocca; preferisco poter scegliere io la GUI; il sistema operativo è ... sistema operativo, tutto il resto sono in grado di sceglierlo da me. Avesse pieno supporto, ad oggi starei con Windows 7.
Io uso ancora tranquillamente W7 per fare tutto ... ai pochi giochi, solo W10/W11, che potrebbero interessarmi per ora ho "rinunciato", tanto ho talmente tanta roba da finire che non mi basta il resto della mia vita e così non sono nemmeno tentato di aggiornare la postazione di gioco ed il portafogli ringrazia
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 15:02   #45
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4441
Anche con macchine datate, Windows 7 oggi ... vola ! Il problema è però nel supporto software. Leggasi, per l'utente più comune ... il browser.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1