|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
Prenditela con il problema vero, non con le sue conseguenze.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Ma basta con questa disinformazione. Hyundai i10, ha tutti gli adas di serie e costa di listino 16.400€. Che poi trovi molti km 0 e la porti via a 12.000€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Il mantenimento di corsia è una puttanata epocale, pericoloso, e mi chiedo cosa aspettino a toglierlo dagli adas. Utile solo per chi ha la guida automatica e solo in autostrada.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
3,6m di auto. 18000€. Disinformazione.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
e bada che ho scritto ciclista che è la cosa più prevedibile di un qualunque impedimento che puoi trovare e notare all'ultimo nella carreggiata, perchè altrimenti parliamo di un carico perso per strada dal camion di un cantoniere, una voragine nell'asfalto, una qualunque imprevedibilità per la quale non hai tempo a mettere la freccia a destra o sinistra tu hai voglia ogni volta che vedi un buco nella strada mettere la freccia a sinistra o a destra mentre lo scarti? perchè l'adas interviene ovviamente anche se vai troppo a dx senza invadere la carreggiata opposta ma la banchina, per me tutto questo è idiozia. a roma romperebbero la leva della freccia per usura dopo una settimana aggiungiamo altro? i primi ADAS se stai invadendo la banchina raddrizzano troppo l'auto mandandoti a invadere la corsia opposta, nelle auto più evolute questa azione corrisponde a un non bellissimo effetto muri di pacman per la quale l'auto simula come se rimbalzasse tra un muro virtuale e un altro con ciclo all'infinito finchè non prendi tu in mano la situazione forzando un controsterzo contro la sua forza che applica al volante, gli ADAS meno evoluti cioè i primi MY2020 invece ti mandano direttamente a fare un potenziale frontale per me quando sono così mal implementati (e ne ho provati diversi, il comportamento è sempre grossomodo questo) deve essere possibile disattivarli perennemente non temporaneamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
![]() E' l'unica certezza.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Finalmente potrò giocare col telefonino 24/7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2073
|
--No caro, disinformazione è dire che per gli ADAS ci vogliono 30k€
No per gli ADAS, ma per un'auto "vera". Con tutto il rispetto, ma non tutti siamo single che vogliono andare la sera in disco. la i10 non é un'auto per una famiglia, al massimo va bene come auto da "tutti i giorni" per chi ha la monovolume o la sw e non la vuole spostare spesso. Oggi per una sw servono > 25k euro nuova, e solo se sei proprio fortunato. Un domani, 30k o niente. Ovvio che puoi andare sull'usato o i km 0, ma il fatto che ci siano "alternative" non invalida il discorso, e cioé che le auto stanno diventando sempre piú costose e mangari prima di imporre dall'alto altri accessori si potrebbe anche valutare se sia sostenibile o meno. --Invece di rendere più economiche le macchine peggiorando la sicurezza, che ne dici di fare una campagna per aumentare gli stipendi? Oh, sarebbe bellissimo se aumentassero gli stipendi. Ma non credo che chi ha deciso per gli ADAS sia lo stesso che si occupa degli stipendi. Quindi, sotto la notizia degli ADAS, commento la notizia degli ADAS. E non mi pare di avere proposto di rendere le auto *meno* sicure. Stai certo che anche senza queste leggi, le auto che comprerai domani saranno ben piú sicure di quelle che hai comprato ieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Dai ormai quasi tutti abbiamo gli ADIDAS nelle nostre auto.
Però la mia ha sempre rilevato male la stanchezza conducente, nel senso che spesso mi avvisa di stanchezza anche quando sono bello fresco e riposato e sto guidando che è una meraviglia. Stesso difetto se a guidare è la mia morosa. Mi trovo costretto purtroppo a disattivare la rilevazione SC perché è un inconveniente davvero increscioso, anche a livello di segnalazioni acustiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
basterebbe permettere un acceso/spento nel menu impostazioni auto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 939
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Wrib : 19-06-2024 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
Ho fatto un esempio concreto, ovvero quando ci sono corsie "momentanee" (ad esempio colorate di giallo, o momentanee via coni) durante i lavori e l'auto continua a voler tornare a quelle "normali" bianche. Tipico dei lavori in autostrada. Non e' che posso stare 10 chilometri a fare fare forza sul volante perche' se lo lascio un attimo si va a schiantare visto che continua insistentemente tutto il tempo a centrare l'auto. L'esempio di ninja del ciclista e' molto vero e pratico e trovo ridicolo quello che ha commentato che sei "pericoloso", visto che e' piu' pericoloso (per il ciclista) il lane control, visto che i ciclisti danno per scontato che tu stia li a fare attenzione a loro ma all'auto non importa niente. Ho fatto un esempio concreto per un problema che mi e' capitato varie volte e su varie auto visto che noleggio spesso. Tipicamente mi danno sempre Kia/Hyundai/Nissan o roba gruppo VW e questo problema avviene con tutte, con Hyundai/Kia decisamente le piu' insistenti. Ultima modifica di Vul : 19-06-2024 alle 16:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quote:
Si potrebbe anche mettere un meccanismo come viene usato per i carrelli elevatori che in collaborazione con quello che hanno in tasca i magazzinieri, spegne e ferma il mezzo quando si avvicina troppo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 669
|
Cmq giusto per dire, se andata da un elettrauto decente è un lavoro da 10 minuti impostare tutti gli ADAS in modo che non ritornino su ogni volta che accendete la macchina
Se volete potete farlo anche voi vi basta il cavo, trovate cloni a 50 euro e il software che è un po complesso trovare ma si combina |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5356
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ad usarle sempre per ogni spostamento anche di 40 cm rende gli indicatori di direzione di un'inutilità assurda ( come l'hazzard acceso per andare a prendere il caffe o il giornale) rendendone una costante e non più un avviso di prestare attenzione. Quote:
Quote:
Comunque anche se non mi allargo fino a superare la linea di corsia tendo sempre a segnalare con l'indicatore anche per avvertire chi mi segue che c'è un ostacolo nascosto dalla sagoma del mio veicolo ( magari anche solo un cane a bordo strada) come non quotarti, purtroppo in autostrada con 3 o più corsie si viaggia per file parallele, bisognerebbe prima modificare il cds Quote:
Quote:
Non ho capito però se il sistema prevede il rilevamento di bambini o animali in caso di retromarcia e se il sistema unifix per il seggiolino è in grado di rilevare bambini a bordo e sbloccare le portiere ed abbassare i finistrini dopo 3 minuti che la chiave è stata disinserita. ps: un incrocio annulla nel tratto successivo tutti i divieti precedenti che devono essere ripetuti. Se prima dell'incrocio il limite è 70 in assenza di segnaletica questo diventa automaticamente 90 ( in strade extraurbane) altrimenti chi imbocca la strada all'incrocio non può sapere che il limite è 70 essendo privo del segnale stesso. PPS: la segnaletica orizzontale prevarica quella verticale quindi striscia continua e fine divieto di sorpasso anche se possono coesistere ( un motorino a bordo strada o una bici) praticamente impediscono sempre il sorpasso ( a meno di corsie da 4 mt che generalmente si trovano su strade con divieti di circolazione per pedoni, bici e ciclomotori) Ultima modifica di Piedone1113 : 19-06-2024 alle 19:40. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Alcuni adas sono utili, altri immaturi, altri cagate finchè non ci sarà la guida autonoma che capisce il contesto.
Andiamo con ordine: - ISA (intelligent speed assist), immaturo, non lo dico io ma le prove sul campo: https://www.quattroruote.it/news/eve...ed_assist.html ed è previsto che in futuro possa diventare "attivo" cioè rallenta l'auto entro il limite, brrr. - Lane assistant, immaturo e potenzialmente pericoloso: oltre ai casi già detti da altri mi viene in mente: su strada di montagna stretta incroci un autobus e devi portari tutto sulla destra magari oltre la linea bianca ma l'adas ti ributta in centro contro l'autobus, oppure innesca oscillazioni non volute magari a pieno carico o con rimorchi, o anziani che non se lo aspettano e vanno nel panico, e sicuramente ce ne sono altri... imo dovrebbe attivarsi solo a velocità autostradali, dai 95-100kmh, e con un bip prima di procedere sullo sterzo. Io su una Jeep lo avevo attivo da 30kmh e già nelle rotonde partiva dirigendomi nella corsia che voleva lui o proprio contro il guardrail. - frenata di emergenza ok, sensori e telecamere per parcheggio ok, ma dovrebbe esserci anche quella che "vede di lato" chi arriva dietro. - distanza di sicurezza grave mancanza - avviso angolo cieco grave mancanza. L'ho avuto, solo luce nello specchietto senza bip (il bip lo faceva solo se metto la freccia o inizio a spostarmi), se ben equilibrato è fantastico. Insomma hanno messo le cagate mentre mancano le cose utili. Se poi bippa sempre ci si fa l'abitudine e non si ascolta più, o peggio si mette la radio alta per non sentirli e ci si distrae ancora di più. Devono essere meno invasivi, non si può viaggiare con un concerto di bip, o ricordarsi ogni volta di disttivarli tutti, magari nascosti nei menù. Come al solito l'europa impone cose a vanvera non testate per mania di controllo/ideologia. Almeno fossero rodate ed efficaci, ma così... è come imporre la guida autonoma tra due anni sperando che sia pronta. Io per sicurezza ho preso l'auto nuova adesso finchè non hanno questi adas, ma purtroppo il lane assist me lo sono beccato comunque che si riattiva da solo ad ogni avvio. ![]() Ultima modifica di sbaffo : 19-06-2024 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
@sbaffo quoto tutto. Aggiungo che i sistemi anticollisione sono una gran rottura di pelotas se mal implementati. Con il Serie 3 che avevo erano attivi di default, mi inchiodava dieci volte ogni santa volta che faccio la manovra (effettivamente abbastanza millimetrica) per entrare o uscire dal garage.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.