Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2024, 18:32   #41
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
Beh il vantaggio c'è, ma bisogna vedere se e quante tonnellate riuscirà a spostare come giustamente ha scritto poco sopra Sgr_Joker.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 08:46   #42
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il sistema di levitazione che usano ad occhio e croce è un evoluzione dei cuscinetti lineari magnetici che hanno già sviluppato per altre applicazioni.

Il principio di base in teoria è sensato, ma è limitato dal peso massimo sostenibile da una singola coppia di "pattini" (poco rispetto a quello che può sostenere una ruota di treno convenzionale), inoltre c'è il problema che con pattini lineari non è possibile attraversare uno scambio ferroviario.

La cosa è superabile se invece di pochi grossi e larghi pattini usano MOLTI pattini "stretti" (idealmente on giusto due roller laterali che "chiudono" il circuito magnetico con la rotaia).
Così il carico complessivo viene distribuito su N assi (o un numero minore di assi con "pattini segmentati") in modo da sfruttare tutta la lunghezza del vagone se possibile.

A questo punto sorge l'altro problema: serve un sistema di sospensioni attive non solo verticali, la anche "laterali" per seguire la forma del binario (specialmente quando si attraversano gli scambi), è qui che entrano in gioco i tipi di Ales Tech.

Il fatto che nascondano i dettagli implementativi potrebbe semplicemente indicare che cercano di evitare che qualche potenziale concorrente li bruci sul tempo nel brevettare il sistema nella sua forma finale o nel realizzare un sistema capace di "attraversare gli scambi" prima di loro.

Comunque, la cosa diventerà interessante se in futuro dimostreranno di avere un prototipo capace di attraversare gli scambi (è quella la soglia del minimum viable product).
Non dico di fare un primo piano dei componenti chiave, che comunque se hanno divulgato i progressi ottenuti avrebbero dovuto già brevettare (IMHO), ma almeno un'inquadratura dove si vede il carrello sollevato e in movimento sarebbe un'ottima pubblicità e toglierebbe molti dubbi, credo.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 12:44   #43
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Studio molto interessante e intravedo un sacco di applicazioni... mi lascia però qualchedubbio su come possa comportarsi il carrello in presenza di detriti ferromagnetici che, obbiettivamente, abbondano lungo una linea ferroviaria tradizionale... di fatto da quello che posso dedurre siamo in presenza di campi magnetici permanenti parecchio intensi...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 16:11   #44
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6184
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
Studio molto interessante e intravedo un sacco di applicazioni... mi lascia però qualchedubbio su come possa comportarsi il carrello in presenza di detriti ferromagnetici che, obbiettivamente, abbondano lungo una linea ferroviaria tradizionale... di fatto da quello che posso dedurre siamo in presenza di campi magnetici permanenti parecchio intensi...
Se ho capito bene, il campo magnetico "esterno" è grossomodo limitato allo spazio tra la superficie di "quasi contatto" tra pattini e rotaia.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 21:04   #45
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
Visto che potrebbe essere una tecnologia estremamente importante lo stato dovrebbe investirci qualche milione di euro e proteggerlo con una golden share.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 10:24   #46
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
Studio molto interessante e intravedo un sacco di applicazioni... mi lascia però qualchedubbio su come possa comportarsi il carrello in presenza di detriti ferromagnetici che, obbiettivamente, abbondano lungo una linea ferroviaria tradizionale... di fatto da quello che posso dedurre siamo in presenza di campi magnetici permanenti parecchio intensi...
vero, ma il campo è piuttosto chiuso su se stesso, cioè solo "dentro" la U del pattino. si vede in alcuni filmati dove all'esterno NON c'è campo (viene fatto vedere con una vite)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 10:26   #47
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Beh il vantaggio c'è, ma bisogna vedere se e quante tonnellate riuscirà a spostare come giustamente ha scritto poco sopra Sgr_Joker.
Se fosse applicabile anche "solo" al materiale rimorchiato, già sarebbe un enorme passo avanti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 22:48   #48
xiter88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 6
Dalle parti di Hyperloop mi dicono che il sistema è stato considerato tempo fa, ma scartato per via delle correnti parassite. In sostanza fai attrito 0 quando sei quasi fermo perché correnti parassite trascurabili, ma più acceleri, più l'effetto frenante di fa sentire. In pratica hai sostituito l'attrito meccanico con l'"attrito" (frenatura) elettromagnetico di Foucault.
xiter88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 16:14   #49
Thinkslow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 57
Ci vogliono ancora 11 giorni al 1° aprile.
Thinkslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 19:05   #50
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
Il modo più efficiente per spostarsi è non dover volare. Poi ci sono altri aspetti, primo tra tutti il confort di marcia, ma nessun sistema sarà mai più efficiente di una ruota. Togli l'attrito volvente? magari! un treno assorbe MW mica per attrito ruote/binario, e quei MW devi ricavarli dall'attrito tra il sistema di trazione e il binario, comunque. Per cui se non hai tonnellate di spinta verticale, devi avere tonnellate di spinta laterale per poter avere sufficiente attrito (cosa per cui i binari non sono progettati). L'unico vantaggio (da valutare) è che un sistema di quel tipo può, quando e se utile "alleggerire" il peso del treno, introducendo una massa enorme del sistema di levitazione che richiede energia per essere accelerata e decelerata.
Bella ricerca, ma mi sembra francamente fine a sè stessa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 19:17   #51
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se fosse applicabile anche "solo" al materiale rimorchiato, già sarebbe un enorme passo avanti.
Assolutamente si
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1