Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2023, 16:30   #41
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Bisognerebbe capire che parametri di valutazione usano
Io ho guardato l'efficienza
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...ncy-gaming.png
Non c'è il 12400 ma il 12400F che però nn ha una scheda video integrata, puoi guardare il 12600 che e praticamente uguale al 12400 (anzi un pò più veloce)
Come ti dicevo serie12/13 e ryzen5000 pensavo nn li valutarsi xke piattaforme che saranno o sono state già sostituite
Ma van tutti bene onestamente x un pc di casa
Ti stai facendo problemi su dettagli alla fin fine va bene tutto
è che cambio un PC a decade e non voglio sbagliare

non ci capisco molto ma quel grafico è per il gaming che credo valuti altre cose rispetto a quello che serve a me...bo


edit.

Ho trovato un sito fantastico che confronta il 7600 col 13500. Ve lo posto che voi ci capite
https://www.cpu-monkey.com/it/compar...d_ryzen_5_7600

alla fine credo che sceglierò uno di questi due. Hanno grafiche diverse e io non so quale sia meglio. Poi uno ha un botto di cores e l'altro no ecc ecc.
Se siete così gentili da guardare il sito e dirmi come valutate il tutto...

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 16:34.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 16:48   #42
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
grazie del lavorone. Direi di concentrarci però sopratutto sulla CPU, poi MB e gli altri componenti vengono piu facili.

questi sono i prezzi dal sito famoso:

i5-12400 196
i5-13400 259
i5-13500 267
Ryzen 7600 235
Ryzen 7700 347

Ora, basandomi sui prezzi, per fare un confronto, l'unico è

i5-13400 vs Ryzen 7600

e basta perchè il Ryzen 7700 costa molto di piu

Ora, se siete così gentili da dirmi quale di questi 2 è meglio o se è meglio andare direttamente sul i5-12400 e risparmiare
o se spendere molto di piu e andare di 7700 perchè vale un 30% 40% in piu di un i5-13400.
Tra i5 e 7600 prenderei senza dubbio l'i5 nel tuo caso.
Prendi il 13500 però visto che ha più core E che potrebbero tornare utili in futuro.
Come RAM dipende da che scheda madre trovi.

Ultima modifica di Replentess : 07-10-2023 alle 17:02.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 16:49   #43
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
quel test e interessante xke provando le cpu in condizioni di utilizzo gaming vede quando si "spremono" quanto consumano in relazione alle prestazioni che danno
quindi x 1 watt di consumo indica quanti fps generano, quindi vanno forte diciamo
piu e alto il valore piu sono efficienti
purtroppo queste prove son fatte in condizioni di uso sotto carico con programmi pesanti, nell'uso di tutti i giorni la differenza prestazionale e di consumi e minima x cui manco di testano differenze minime
x farti un esempio dove c'è il 13500
https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg
qui sono stati provati i consumi in un software che sfrutta tutti i core del processore x elaborare un benchmarck di test (cinebench R23) quindi vedi i consumi massimi a cui arrivano i vari processori
celsius100 è offline  
Old 07-10-2023, 16:53   #44
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Tra i5 e 7600 prenderei senza dubbio l'i5 nel tuo caso.
Prendi il 13500 però visto che ha più core E che potrebbero tornare utili in futuro.
Come RAM resterei sulle ddr4, prendile pure a 3600 (da specifiche Intel supporta fino alle 3200 ma vedo ovunque online che regge anche le 3600). Se vuoi proprio le ddr5 anche quelle credo dovrebbe reggere fino alle 5600 (da specifica solo fino alle 4800). La GPU integrata non è malvagia, se non ci devi giocare. Inoltre ha quick-sync che potrebbe tornare utile in alcuni ambiti.
x risparmiare anche un i5 12400 o un 5700G andrebbero bene, su una scheda madre di fascia medio-bassa e abbinati alle DDR4
non avrebbe l'ultima e piu nuova piattaforma ma ci guadagna in qualità-prezzo e ha cmq consumi bassi
celsius100 è offline  
Old 07-10-2023, 16:56   #45
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
rispondo ad entrambi con un video molto interessante dove c'è un grafico con un test su Cinebench R23 che vede il 13500 andare a 20983 mentre il 7600x va a 15200
Se volete guardarlohttps://www.youtube.com/watch?v=LaRYm-95-pQ

Lo devo vedere ancora tutto anch'io. Però mi sto orientando sempre piu su intel perchè lo youtuber dice che il 13500 (come suggerisce Replentess) va molto bene anche con i programmi

Adesso devo solo capire quanto consumano e quanto scaldano, se sono simili credo che andrò di Intel e smetterò di rompervi le balle (tranne che nella scelta della MB da usare
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 16:57   #46
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x risparmiare anche un i5 12400 o un 5700G andrebbero bene, su una scheda madre di fascia medio-bassa e abbinati alle DDR4
non avrebbe l'ultima e piu nuova piattaforma ma ci guadagna in qualità-prezzo e ha cmq consumi bassi
naaaaa... ormai mi è partita la scimmia, non mi tiene piu nessuno
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 17:04   #47
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Tra i5 e 7600 prenderei senza dubbio l'i5 nel tuo caso.
Prendi il 13500 però visto che ha più core E che potrebbero tornare utili in futuro.
Come RAM dipende da che scheda madre trovi.
con quello che spendo le DDR4 non le voglio vedere neanche disegnate
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 17:13   #48
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Eh infatti ho editato il messaggio precedente, ma più che altro perché ho letto che:
Dal chipset b460 in poi, Intel consente di usare memorie più veloci di quanto specificato anche con i processori non "K". Essendo che per le ddr4 il limite era il voltaggio del Memory controller con le ddr4 si può arrivare fino a 3600 che comunque regge, mentre le ddr5 sembrano essere esenti da questo limite e ho letto che hwunboxed ha testato un 13500 con RAM a 5600MHz.
Questo per dire che: se eri limitato a ddr5 a 4800 tanto vale le ddr4 a 3600. Ma visto che non è così allora buone anche le ddr5 più veloci. Ora vedo se regge anche le 6400 che sarebbero le migliori secondo me. (Prezzi permettendo)

Edit:

Ho trovato questo:
https://www.techspot.com/review/2612...core-i5-13500/

Effettivamente regge anche le ddr5 6400 e le prestazioni aumentato considerevolmente.

Ultima modifica di Replentess : 07-10-2023 alle 17:23.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 17:43   #49
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Eh infatti ho editato il messaggio precedente, ma più che altro perché ho letto che:
Dal chipset b460 in poi, Intel consente di usare memorie più veloci di quanto specificato anche con i processori non "K". Essendo che per le ddr4 il limite era il voltaggio del Memory controller con le ddr4 si può arrivare fino a 3600 che comunque regge, mentre le ddr5 sembrano essere esenti da questo limite e ho letto che hwunboxed ha testato un 13500 con RAM a 5600MHz.
Questo per dire che: se eri limitato a ddr5 a 4800 tanto vale le ddr4 a 3600. Ma visto che non è così allora buone anche le ddr5 più veloci. Ora vedo se regge anche le 6400 che sarebbero le migliori secondo me. (Prezzi permettendo)

Edit:

Ho trovato questo:
https://www.techspot.com/review/2612...core-i5-13500/

Effettivamente regge anche le ddr5 6400 e le prestazioni aumentato considerevolmente.
grazie, utili info...sul sito, mastico malissimo l'inglese ma proverò a leggerlo.

Ora stavo pensando alla motherboard

stavo guardando, sul sito famoso:

MSI PRO Z790-P WIFI ATX 234 euro
o
MSI PRO Z790-A WIFI ATX 250 euro

Non ho la minima idea di cosa siano le lettere dopo Z790, credevo che piu la lettera fosse alta e piu la scheda costasse, invece è il contrario...bo

saresti così gentile da dargli un'occhiata? Oltretutto non è ben chiaro se regge i 6 HDD

Ovviamente se avete altre MB che reggano 6 HDD sata (e wifi) sono tutt'orecchi

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 17:51.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 19:41   #50
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
La differenza è minima tra le due.
La Z790 A ha più porte USB3 sul retro e audio realtek alc4080
La Z790 P ha più porte USB2 e connettore PS2 per vecchi mouse e tastiere e audio realtek alc897.
La differenza sulla qualità della scheda audio sfido a riconoscerla senza usare cuffie o impianti che costano più dell'intero PC. Se ti serve l'uscita ottica però devi andare sulla Z790 A in quanto sulla P non c'è.
Se vuoi riutilizzare un mouse od una tastiera che si collegano in PS2 (il connettore tondo, non USB) allora devi prendere la P.
Io a parità di prezzo o quasi prenderei la A.
Entrambe hanno 6 porte sata e 4 slot m.2 per gli SSD.
In teoria usare tutti gli slot m.2 non esclude alcuna porta sata ma non conosco bene le linee di connessione del chipset Z790. Se usi un solo m.2 il problema non esiste comunque.
Entrambe supportano RAM a partire da 5600MHz, se monti 2 banchi da 16 le 6400 vanno senza problemi in xmp.
Assicurati di prendere i modelli ddr5 mi raccomando.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 19:48   #51
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
rispondo ad entrambi con un video molto interessante dove c'è un grafico con un test su Cinebench R23 che vede il 13500 andare a 20983 mentre il 7600x va a 15200
Se volete guardarlohttps://www.youtube.com/watch?v=LaRYm-95-pQ

Lo devo vedere ancora tutto anch'io. Però mi sto orientando sempre piu su intel perchè lo youtuber dice che il 13500 (come suggerisce Replentess) va molto bene anche con i programmi

Adesso devo solo capire quanto consumano e quanto scaldano, se sono simili credo che andrò di Intel e smetterò di rompervi le balle (tranne che nella scelta della MB da usare
Ma hai visto quel test xke vuoi fare video editing su PC?
Xke quello indica le prestazioni di calcolo del pc in quell'ambito
Però sono cpu piccolette in genere ci vuole un 7900x/13700k x certi lavori, più 32gb di ram, scheda video dedicata, ecc...

X i consumi
https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg
celsius100 è offline  
Old 07-10-2023, 19:58   #52
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ma hai visto quel test xke vuoi fare video editing su PC?
Xke quello indica le prestazioni di calcolo del pc in quell'ambito
Però sono cpu piccolette in genere ci vuole un 7900x/13700k x certi lavori, più 32gb di ram, scheda video dedicata, ecc...

X i consumi
https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg
no, è che mi sono quasi commosso a vedere qualcuno che non parlasse dei frame nei giochi! Almeno qui si parla di programmi diversi da quelli su cui smanetto io a livello hobbistico ma che rientrano nella tipologia. Lo sai cosa uso io, l'ho scritto nel thread

e anche come consumi e calore sembra proprio un'ottima CPU. Adesso però sono cavoli per la MB e i 6 sata da piazzarci, costano tutte un botto, hanno tantissimi chipset diversi, lettere davanti che non capisco e, per ora mi è tutto molto confuso. conto sul vostro aiuto per uscirne
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 20:09   #53
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
La differenza è minima tra le due.
La Z790 A ha più porte USB3 sul retro e audio ralealtek c4080
La Z790 P ha più porte USB2 e connettore PS2 per vecchi mouse e tastiere e audio realtek alc897.
La differenza sulla qualità della scheda audio sfido a riconoscerla senza usare cuffie o impianti che costano più dell'intero PC. Se ti serve l'uscita ottica però devi andare sulla Z790 A in quanto sulla P non c'è.
Se vuoi riutilizzare un mouse od una tastiera che si collegano in PS2 (il connettore tondo, non USB) allora devi prendere la P.
Io a parità di prezzo o quasi prenderei la A.
Entrambe hanno 6 porte sata e 4 slot m.2 per gli SSD.
In teoria usare tutti gli slot m.2 non esclude alcuna porta sata ma non conosco bene le linee di connessione del chipset Z790. Se usi un solo m.2 il problema non esiste comunque.
Entrambe supportano RAM a partire da 5600MHz, se monti 2 banchi da 16 le 6400 vanno senza problemi in xmp.
Assicurati di prendere i modelli ddr5 mi raccomando.

molto interessante! mi hai chiarito tutti i dubbi, grazie

Va beh, nel dubbio, per la musica, che adoro ad alta qualità, vado sulla A, oltretutto ha l'uscita ottica (che non so minimamente cosa sia) ma mi sfagiola da morire E, sopratutto costa 20euro in meno, chissà perchè

Ottimi i 6 sata confermati

ci voglio mettere 2 ssd m2


Adesso vi ricapitolo le spese attuali confermate:

Fractal Design Meshify 2 White TG 200 euro

Intel Core i5-13500 267 euro

MSI PRO Z690-A WIFI 6E Scheda madre ATX - Supporta i processori Intel Core 12th Gen, LGA 1700 - 14 Duet Rail 55A VRM, DDR5 Memory Boost, 1 x PCIe 5.0 x16, 3 x M.2 Gen4 x4 218 euro

Sono a quasi 700 eurozzi e mi manca ancora tanto
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 20:12   #54
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
ma serve anche il
Thermalright Telaio di contatto CPU per kit retrofit LGA 1700, staffa 17XX-BCF Intel 12a 13a generazione fibbia anti-piegatura nera

?

Avevo visto dei video dove dicevano di metterlo mi sembra per non fare surriscaldare le MB. Lo conoscete? Lo devo comprare?
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 20:41   #55
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Occhio che la Z690 è diversa dalla Z790, e credo tu debba aggiornare prima il BIOS per fare riconoscere la CPU di serie 13.
Il contact frame serve per evitare che la CPU si "pieghi" a causa del sistema di fissaggio standard della scheda madre, che preme sui lati e tende ad inarcare la CPU sul lungo periodo, creando così una non perfetta aderenza con la base del dissipatore. Io a scanso di equivoci prenderei anche il bracket termalright se non costa troppo. Se devi tenere la CPU 10 anni meglio evitare che si pieghi. Purtroppo li hanno fatto una porcata con quel sistema di bloccaggio.
Ma su questi dettagli sono fissato quindi valuta tu se vale spenderli per evitare eventuali aumenti di temperatura sul lungo periodo.

Ultima modifica di Replentess : 07-10-2023 alle 20:48.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 20:48   #56
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Occhio che la Z690 è diversa dalla Z790, e credo tu debba aggiornare prima il BIOS per fare riconoscere la CPU di serie 13.
ecco che stavo facendo la megacazzata

grazzzzziiiie, mi hai salvato il culo. Ecco perchè l'altra costava 20 euro in piu


e mi prenderò il Thermalright, credo mi serva

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 21:00.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 20:51   #57
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
come Ram andrei su

CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMH32GX5M2D6000C36)

131 euro

vi sembrano valide o c'è altro che costa meno?

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 20:55.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 21:43   #58
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
no, è che mi sono quasi commosso a vedere qualcuno che non parlasse dei frame nei giochi! Almeno qui si parla di programmi diversi da quelli su cui smanetto io a livello hobbistico ma che rientrano nella tipologia. Lo sai cosa uso io, l'ho scritto nel thread

e anche come consumi e calore sembra proprio un'ottima CPU. Adesso però sono cavoli per la MB e i 6 sata da piazzarci, costano tutte un botto, hanno tantissimi chipset diversi, lettere davanti che non capisco e, per ora mi è tutto molto confuso. conto sul vostro aiuto per uscirne
ma insomma come consumi siam nella media
ma dire che consuma poco è sbagliato
https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg
quelle che consumano meno sono nei 7 posti di quella lista
celsius100 è offline  
Old 07-10-2023, 21:54   #59
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ma insomma come consumi siam nella media
ma dire che consuma poco è sbagliato
https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg
quelle che consumano meno sono nei 7 posti di quella lista
ormai mi sono rassegnato che tutti consumano parecchio, diciamo che mi sono piazzato nel mezzo
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 22:25   #60
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
perche nn prendi un 12400/12600 che va quasi uguale alla fine x l'uso che ne fai ma consuma e costa meno?
oppure un 7700 che e piu veloce del 13500 consumando meno?
https://www.techspot.com/articles-in...nch/7zip_1.png
https://tpucdn.com/review/intel-core.../7zip-pack.png
qui test di compressione su 7zip
https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg
qui i consumi
celsius100 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v