|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() non ci capisco molto ma quel grafico è per il gaming che credo valuti altre cose rispetto a quello che serve a me...bo ![]() edit. Ho trovato un sito fantastico che confronta il 7600 col 13500. Ve lo posto che voi ci capite https://www.cpu-monkey.com/it/compar...d_ryzen_5_7600 alla fine credo che sceglierò uno di questi due. Hanno grafiche diverse e io non so quale sia meglio. Poi uno ha un botto di cores e l'altro no ecc ecc. Se siete così gentili da guardare il sito e dirmi come valutate il tutto... Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Quote:
Prendi il 13500 però visto che ha più core E che potrebbero tornare utili in futuro. Come RAM dipende da che scheda madre trovi. Ultima modifica di Replentess : 07-10-2023 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
|
quel test e interessante xke provando le cpu in condizioni di utilizzo gaming vede quando si "spremono" quanto consumano in relazione alle prestazioni che danno
quindi x 1 watt di consumo indica quanti fps generano, quindi vanno forte diciamo piu e alto il valore piu sono efficienti purtroppo queste prove son fatte in condizioni di uso sotto carico con programmi pesanti, nell'uso di tutti i giorni la differenza prestazionale e di consumi e minima x cui manco di testano differenze minime x farti un esempio dove c'è il 13500 https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg qui sono stati provati i consumi in un software che sfrutta tutti i core del processore x elaborare un benchmarck di test (cinebench R23) quindi vedi i consumi massimi a cui arrivano i vari processori |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
|
Quote:
non avrebbe l'ultima e piu nuova piattaforma ma ci guadagna in qualità-prezzo e ha cmq consumi bassi |
|
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
rispondo ad entrambi con un video molto interessante dove c'è un grafico con un test su Cinebench R23 che vede il 13500 andare a 20983 mentre il 7600x va a 15200
Se volete guardarlohttps://www.youtube.com/watch?v=LaRYm-95-pQ Lo devo vedere ancora tutto anch'io. Però mi sto orientando sempre piu su intel perchè lo youtuber dice che il 13500 (come suggerisce Replentess) va molto bene anche con i programmi Adesso devo solo capire quanto consumano e quanto scaldano, se sono simili credo che andrò di Intel e smetterò di rompervi le balle (tranne che nella scelta della MB da usare ![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Eh infatti ho editato il messaggio precedente, ma più che altro perché ho letto che:
Dal chipset b460 in poi, Intel consente di usare memorie più veloci di quanto specificato anche con i processori non "K". Essendo che per le ddr4 il limite era il voltaggio del Memory controller con le ddr4 si può arrivare fino a 3600 che comunque regge, mentre le ddr5 sembrano essere esenti da questo limite e ho letto che hwunboxed ha testato un 13500 con RAM a 5600MHz. Questo per dire che: se eri limitato a ddr5 a 4800 tanto vale le ddr4 a 3600. Ma visto che non è così allora buone anche le ddr5 più veloci. Ora vedo se regge anche le 6400 che sarebbero le migliori secondo me. (Prezzi permettendo) Edit: Ho trovato questo: https://www.techspot.com/review/2612...core-i5-13500/ Effettivamente regge anche le ddr5 6400 e le prestazioni aumentato considerevolmente. Ultima modifica di Replentess : 07-10-2023 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
Ora stavo pensando alla motherboard stavo guardando, sul sito famoso: MSI PRO Z790-P WIFI ATX 234 euro o MSI PRO Z790-A WIFI ATX 250 euro Non ho la minima idea di cosa siano le lettere dopo Z790, credevo che piu la lettera fosse alta e piu la scheda costasse, invece è il contrario...bo saresti così gentile da dargli un'occhiata? Oltretutto non è ben chiaro se regge i 6 HDD ![]() Ovviamente se avete altre MB che reggano 6 HDD sata (e wifi) sono tutt'orecchi Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
La differenza è minima tra le due.
La Z790 A ha più porte USB3 sul retro e audio realtek alc4080 La Z790 P ha più porte USB2 e connettore PS2 per vecchi mouse e tastiere e audio realtek alc897. La differenza sulla qualità della scheda audio sfido a riconoscerla senza usare cuffie o impianti che costano più dell'intero PC. Se ti serve l'uscita ottica però devi andare sulla Z790 A in quanto sulla P non c'è. Se vuoi riutilizzare un mouse od una tastiera che si collegano in PS2 (il connettore tondo, non USB) allora devi prendere la P. Io a parità di prezzo o quasi prenderei la A. Entrambe hanno 6 porte sata e 4 slot m.2 per gli SSD. In teoria usare tutti gli slot m.2 non esclude alcuna porta sata ma non conosco bene le linee di connessione del chipset Z790. Se usi un solo m.2 il problema non esiste comunque. Entrambe supportano RAM a partire da 5600MHz, se monti 2 banchi da 16 le 6400 vanno senza problemi in xmp. Assicurati di prendere i modelli ddr5 mi raccomando. |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
|
Quote:
Xke quello indica le prestazioni di calcolo del pc in quell'ambito Però sono cpu piccolette in genere ci vuole un 7900x/13700k x certi lavori, più 32gb di ram, scheda video dedicata, ecc... X i consumi https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg |
|
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
e anche come consumi e calore sembra proprio un'ottima CPU. Adesso però sono cavoli per la MB e i 6 sata da piazzarci, costano tutte un botto, hanno tantissimi chipset diversi, lettere davanti che non capisco e, per ora mi è tutto molto confuso. conto sul vostro aiuto per uscirne ![]() |
|
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
molto interessante! mi hai chiarito tutti i dubbi, grazie Va beh, nel dubbio, per la musica, che adoro ad alta qualità, vado sulla A, oltretutto ha l'uscita ottica (che non so minimamente cosa sia) ma mi sfagiola da morire E, sopratutto costa 20euro in meno, chissà perchè Ottimi i 6 sata confermati ci voglio mettere 2 ssd m2 Adesso vi ricapitolo le spese attuali confermate: Fractal Design Meshify 2 White TG 200 euro Intel Core i5-13500 267 euro MSI PRO Z690-A WIFI 6E Scheda madre ATX - Supporta i processori Intel Core 12th Gen, LGA 1700 - 14 Duet Rail 55A VRM, DDR5 Memory Boost, 1 x PCIe 5.0 x16, 3 x M.2 Gen4 x4 218 euro Sono a quasi 700 eurozzi e mi manca ancora tanto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
ma serve anche il
Thermalright Telaio di contatto CPU per kit retrofit LGA 1700, staffa 17XX-BCF Intel 12a 13a generazione fibbia anti-piegatura nera ? Avevo visto dei video dove dicevano di metterlo mi sembra per non fare surriscaldare le MB. Lo conoscete? Lo devo comprare? |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Occhio che la Z690 è diversa dalla Z790, e credo tu debba aggiornare prima il BIOS per fare riconoscere la CPU di serie 13.
Il contact frame serve per evitare che la CPU si "pieghi" a causa del sistema di fissaggio standard della scheda madre, che preme sui lati e tende ad inarcare la CPU sul lungo periodo, creando così una non perfetta aderenza con la base del dissipatore. Io a scanso di equivoci prenderei anche il bracket termalright se non costa troppo. Se devi tenere la CPU 10 anni meglio evitare che si pieghi. Purtroppo li hanno fatto una porcata con quel sistema di bloccaggio. Ma su questi dettagli sono fissato quindi valuta tu se vale spenderli per evitare eventuali aumenti di temperatura sul lungo periodo. Ultima modifica di Replentess : 07-10-2023 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() grazzzzziiiie, mi hai salvato il culo. Ecco perchè l'altra costava 20 euro in piu e mi prenderò il Thermalright, credo mi serva Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
come Ram andrei su
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMH32GX5M2D6000C36) 131 euro vi sembrano valide o c'è altro che costa meno? Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
|
Quote:
ma dire che consuma poco è sbagliato https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg quelle che consumano meno sono nei 7 posti di quella lista |
|
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
|
perche nn prendi un 12400/12600 che va quasi uguale alla fine x l'uso che ne fai ma consuma e costa meno?
oppure un 7700 che e piu veloce del 13500 consumando meno? https://www.techspot.com/articles-in...nch/7zip_1.png https://tpucdn.com/review/intel-core.../7zip-pack.png qui test di compressione su 7zip https://overclocking.com/wp-content/...erclocking.jpg qui i consumi |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.