Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2023, 17:57   #1
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
componenti PC uso ufficio che consumi poco

ciao a tutti.

Devo fare un PC che consumi poco perchè resterà sempre acceso. E non vorrei quei processori che scaldano un botto, sia perchè credo che equivalga a consumare sia perchè non vorrei che mi friggessero qualche componente

Non ho esigenze particolari, l'uso è prettamente d'ufficio anche se vorrei un PC scattante e potente, odio quando devo dezippare un file e ci mette 2 minuti

Non mi interessano i giochi

Vorrei stare sui 1000 euro, se di meno meglio, se qualche 100 euro in piu fanno la differenza ci posso arrivare

Grazie dell'aiuto
otreus è offline  
Old 06-10-2023, 18:14   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
Ciao
hai qualche requisito o esigenza particolare x il pc?
in genere x un uso simile si consigliano i mini-pc preassemblati, hanno hardware da notebook quindi scaldano e consumano poco però son fin piu che adeguati all'home-office come potenza di calcolo anche i modelli medi, da meno di 500 euro
celsius100 è offline  
Old 06-10-2023, 18:20   #3
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
no, onestamente vorrei stare sui pc classici. Vero che non ci faccio niente di particolare ma ho il vizio di aprire molti programmi insieme, quindi andrei su un pc potente e forte nel multitasking

Mi tenta AM5, stavo guardando per avere un PC aggiornabile nel tempo e mi sembra di aver capito di dover andare su una MB b650E, poi ho visto che ci sono pure x670 e allora è meglio che lascio fare a voi esperti

dimenticavo, per le mie esigenze mi sembra di capire che posso usare la grafica integrata, quindi andrei su una CPU che ce l'ha integrata, se possibile. Così punterei piu sulla qualità degli altri componenti e magari la GPU la prendo piu avanti.

Ultima modifica di otreus : 06-10-2023 alle 18:29.
otreus è offline  
Old 06-10-2023, 18:46   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
si può fare
sicuramente è costosa quindi in rapporto qualità-prezzo x l'uso indicato si potrebbe far meglio spendendo anche qualche centinaio di euro in meno diciamo
cmq ad esempio:

G.Skill Flare X5 F5-6000J3636F16GX2-FX5 memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR5 6000 MHz

108,00 €
Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Venduto da: Next Spa
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
be quiet! System Power 10 power supply unit 450 W 20+4 pin ATX ATX Black, Si apre in una nuova scheda

be quiet! System Power 10 power supply unit 450 W 20+4 pin ATX ATX Blackbe quiet! System Power 10 power supply unit 450 W 20+4 pin ATX ATX Black

59,09 €
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
ARCTIC Freezer A35 - Dissipatore per CPU a torre singola per AMD, Ventola P da 120 mm ottimizzata per la pressione, 0-1800 RPM, 4 Heatpipes, Pasta Termica MX-5 inclusa - Nero, Si apre in una nuova scheda

ARCTIC Freezer A35 - Dissipatore per CPU a torre singola per AMD, Ventola P da 120 mm ottimizzata per la pressione, 0-1800 RPM, 4 Heatpipes, Pasta Termica MX-5 inclusa - NeroARCTIC Freezer A35 - Dissipatore per CPU a torre singola per AMD, Ventola P da 120 mm ottimizzata per la pressione, 0-1800 RPM, 4 H…

35,10 €
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo Ulteriori informazioni
Nome stile: ARCTIC Freezer

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
be quiet! Pure Base 500 Metallic Gray, Si apre in una nuova scheda

be quiet! Pure Base 500 Metallic Graybe quiet! Pure Base 500 Metallic Gray

78,63 €
Disponibilità immediata
Venduto da: okluge
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni
Colore: Grigio metallizzato.

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
MSI B650 Gaming Plus WIFI, Scheda madre ATX Socket AM5, DDR5 Memory Boost 6400+MHz/OC, 2 PCIe 4.0 x16, 2 M.2 Gen4, Wi-Fi 6E, ATX, Si apre in una nuova scheda

MSI B650 Gaming Plus WIFI, Scheda madre ATX Socket AM5, DDR5 Memory Boost 6400+MHz/OC, 2 PCIe 4.0 x16, 2 M.2 Gen4, Wi-Fi 6E, ATXMSI B650 Gaming Plus WIFI, Scheda madre ATX Socket AM5, DDR5 Memory Boost 6400+MHz/OC, 2 PCIe 4.0 x16, 2 M.2 Gen4, Wi-Fi 6E,…

204,50 €
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo Ulteriori informazioni
Nome stile: B650 Gaming Plus WIFI
Taglia: ATX

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
AMD Processore Ryzen 5 7600, 6 Core/12 Thread, Boost di Frequenza fino a 5.1 GHz, Si apre in una nuova scheda

AMD Processore Ryzen 5 7600, 6 Core/12 Thread, Boost di Frequenza fino a 5.1 GHzAMD Processore Ryzen 5 7600, 6 Core/12 Thread, Boost di Frequenza fino a 5.1 GHz

223,00 €
Disponibilità immediata
Venduto da: ipermercato-online.
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni
Nome motivo: Single
Nome stile: Ryzen 5 7600

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
WD_BLACK SN770 2 TB tecnologia PCIe Gen4 NVMe SSD interno per gaming, con velocità di lettura fino a 5.150 MB/s, Si apre in una nuova scheda

WD_BLACK SN770 2 TB tecnologia PCIe Gen4 NVMe SSD interno per gaming, con velocità di lettura fino a 5.150 MB/sWD_BLACK SN770 2 TB tecnologia PCIe Gen4 NVMe SSD interno per gaming, con velocità di lettura fino a 5.150 MB/s

112,70 €
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo Ulteriori informazioni
Capacità: 2TB

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
Totale provvisorio (7 articoli): 821,02 €
poi qui la richiesta era anche la silenziosità maggiore del normale e l'ssd 2tb, si potrebbe stare altrimenti un poco sotto gli 800
celsius100 è offline  
Old 06-10-2023, 19:16   #5
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
grazie

ho letto di prendere la b650E e non quella liscia, non ho capito bene per quale motivo ma se ne conosci una con la E è meglio.

E' bello tosto l'AMD Ryzen 5 7600? E, sopratutto consuma poco e scalda poco? Scusa, continuo a chiedere sul calore e consumi perchè io di solito guardo sul tubo e continuo a trovare video sui consumi esagerati e su CPU che bruciano le schede madri e roba del genere.

Tutto il resto mi sembrano dei bei pezzi, anche visivamente e anche il prezzo è addirittura inferiore a quanto pensavo!

Ultima modifica di otreus : 06-10-2023 alle 19:44.
otreus è offline  
Old 06-10-2023, 20:58   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
La versione B650E ha in più il pcie5
X un pc non da gaming se ne può fare a meno anche xke costano 75-100 euro di piu le schede madri così
Dipende come raffronti le cpu, sicuramente è fin tanto x l'uso home-office, x scaldare e consumare nn fa nulla di eccezzionale (come ti dicevo ci sono mini pc con compoennti da notebook che in quel caso fanno meglio)
celsius100 è offline  
Old 06-10-2023, 21:19   #7
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
se è per il gaming allora proprio non mi importa.

Ti chiedo un'ultima cortesia, io a quella MB ci devo attaccare 6HDD da 3,5, sul sito di vendita non ho trovato info e sul sito della MSI non riesco a capire quale sia perchè hanno tutte un nome diverso da quello che cerco
Saresti così gentile da linkarmi dove si trova sto MB sul sito della MSI ? Ho anche inserito Gaming Plus nella ricerca e non esiste un modello simile, mi sa che l'hanno tolto dal mercato e non vorrei prendere una MB ritirata

Aggiornamento, contattata la chat del sito famoso e anche a loro non torna, anche col codice ean. Dicono che potrebbe essere un articolo destinao solo alla vendita online ma è stranissimo che sul loro sito non ci sia.
Sopsetto, a questo punto, in un articolo diffuso, poi non piu prodotto per problemi e chi ce l'ha lo sta smaltendo

A questo punto andrei diretto su un altra MB


trovata questa
MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI Scheda madre, ATX - Supporta processori AMD Ryzen serie 7000, AM5-12 Duet Rail 80A VRM, DDR5 Memory Boost 6400+MHz/OC, 2 x PCIe 4.0 x16, 2 x M.2 Gen4, Wi-Fi 6E

a 212

credo vada bene, fammi sapere se è ok anche per te

Ultima modifica di otreus : 06-10-2023 alle 22:01.
otreus è offline  
Old 06-10-2023, 22:40   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
Esiste tranquillamente sul sito msi
https://www.msi.com/Motherboard/B650.../Specification
Scrivendo msi v650 gaming plus su google e il primo risultato
Cmq ha 4 sata quindi nn andava bene
La schede più simile è proprio la tomahawk che hai visto, e quasi uguale ma con 6 sata
celsius100 è offline  
Old 06-10-2023, 23:09   #9
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
si, forse ho capito il problema, tu l'hai trovata sul sito ufficiale, io l'ho cercata sul sito versione italiana e lì non mi compariva.

la tomahawk costa 212 se presa da venditori terzi, sul sito famoso invece costa 276 eurozzi maremmamaiaimpestata
otreus è offline  
Old 06-10-2023, 23:57   #10
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
stavo guardando il video dei prodigeek, la tier list sulle migliori CPU, la mia 7600 me l'hanno messa nella categoria "non sei stronzo" e sta cosa non mi è andata giù
Ovviamente so che me l'hai consigliata in ottica risparmio e su mia esplicita richiesta

A questo punto, saresti così gentile da crearmi un piano B su Intel?
Mi sentirei un po scemo ad aver preso un processore piu costoso e molto meno buono di altri.

Magari lasciamo perdere per un attimo il discorso consumi/calore e andiamo su quello che secondo te è il best buy nel rapporto qualità/prezzo. Sentendo quelli dei prodigeek sembra, a loro evidente, che l'I5 Intel è il migliore, concordi e quale modello e magari perchè?

Mi faresti un grosso favore, grazie

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 09:06.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 09:38   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
No intel cambia tutto il socket il prossimo anno
Non avrebbe tanto senso x ne consigliarti di fare un pc esagerato x l'uso che ne devi fare che pero muore così xke nn aggiornabile più dal prox anno (parlo della base del.socket)
Cmq un i5 13400 va uguale o meno quindi lato prestazionale nn ti cambia niente

Puoi prendere un 7700 che ha 8core, va rivisto il sistema di raffreddamento ci metterei un thermaright peerless assassin 120SE in questo caso
celsius100 è offline  
Old 07-10-2023, 10:19   #12
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
No intel cambia tutto il socket il prossimo anno
Non avrebbe tanto senso x ne consigliarti di fare un pc esagerato x l'uso che ne devi fare che pero muore così xke nn aggiornabile più dal prox anno (parlo della base del.socket)
Cmq un i5 13400 va uguale o meno quindi lato prestazionale nn ti cambia niente

Puoi prendere un 7700 che ha 8core, va rivisto il sistema di raffreddamento ci metterei un thermaright peerless assassin 120SE in questo caso
capisco però considera che io questo PC lo terrò per una decina d'anni, se non si rompe, e considera anche che un 7700 costa 360 euro contro i 190 del 12400 dell'Intel

Lo so che sei stato così gentile da metterti a stilare la conf AMD ma vedendo quel video mi sembra che sto andando su un pc che già non è un granchè, a detta loro, e a spendere di piu.

A questo punto posso dire che non mi interessa il cambio di socket dell'anno prossimo. Vorrei fare un PC con il meglio che c'è sul mercato nel rapporto qualità prezzo, ovviamente per un PC medio che deve fare multitasking e zero giochi. E che abbia la migliore grafica integrata perchè, come ti dicevo, non ci metterò la GPU

Grazie ancora
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 10:45   #13
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Se è per uso ufficio credo che anche con un ryzen 5600g-5700g ed una scheda b550 dovresti reggerli 10 anni, il 5700g ha la miglior GPU integrata che puoi trovare oggi su una CPU desktop, consumano poco, e se vuoi li metti in eco mode con un click nel BIOS, le RAM ddr4 costano poco, puoi mettere 32gb con meno di 80€.
Di contro non avresti la possibilità di passare ad una CPU migliore se dovessi averne bisogno.
Intel ha degli ottimi processori nella fascia 150-200€, ma anche qui poi saresti "limitato" a cambiare con alla meglio un 13900 se tu volessi upgradare.
Si tratta di una scommessa, nessuno credo possa dirti se tra 10 anni una CPU odierna sarà ancora in grado di fornirti prestazioni soddisfacenti, soprattutto se non ci dici che uso fai del PC e che programmi utilizzi. Un ipotetico Windows 14 credo non avrà problemi a girare su un 5700g-12400 con 32G di RAM. Oggi Windows10 gira da Dio con un phenom2 o un Intel 4000 quad core se ci abbini almeno 8-16G di RAM. E sono CPU di 10 anni fa.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 11:04   #14
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Se è per uso ufficio credo che anche con un ryzen 5600g-5700g ed una scheda b550 dovresti reggerli 10 anni, il 5700g ha la miglior GPU integrata che puoi trovare oggi su una CPU desktop, consumano poco, e se vuoi li metti in eco mode con un click nel BIOS, le RAM ddr4 costano poco, puoi mettere 32gb con meno di 80€.
Di contro non avresti la possibilità di passare ad una CPU migliore se dovessi averne bisogno.
Intel ha degli ottimi processori nella fascia 150-200€, ma anche qui poi saresti "limitato" a cambiare con alla meglio un 13900 se tu volessi upgradare.
Si tratta di una scommessa, nessuno credo possa dirti se tra 10 anni una CPU odierna sarà ancora in grado di fornirti prestazioni soddisfacenti, soprattutto se non ci dici che uso fai del PC e che programmi utilizzi. Un ipotetico Windows 14 credo non avrà problemi a girare su un 5700g-12400 con 32G di RAM. Oggi Windows10 gira da Dio con un phenom2 o un Intel 4000 quad core se ci abbini almeno 8-16G di RAM. E sono CPU di 10 anni fa.
grazie...ma scusa, dovrei andare su AMD e prendere una CPU col socket non piu supportato? Quando con poco piu mi prendo l'ultima serie di Intel, non capisco

Ho rinunciato al discorso upgrade, Io ci ho ragionato sopra parecchio a quello che vorrei e la sintesi è questa:

1 - la migliore CPU odierna nel rapporto qualità/prezzo per PC medio. No gaming, si multitasking, si grafica integrata
2 - se possibile (e sarebbe importante), che consumi poco e che scaldi poco

Con un PC con queste caratteristiche io credo di andare avanti tranquillamente 10 anni e poi lo butterò e andrò su nuove architetture
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 11:37   #15
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
ciao a tutti.

Devo fare un PC che consumi poco perchè resterà sempre acceso. E non vorrei quei processori che scaldano un botto, sia perchè credo che equivalga a consumare sia perchè non vorrei che mi friggessero qualche componente

Non ho esigenze particolari, l'uso è prettamente d'ufficio anche se vorrei un PC scattante e potente, odio quando devo dezippare un file e ci mette 2 minuti

Non mi interessano i giochi

Vorrei stare sui 1000 euro, se di meno meglio, se qualche 100 euro in piu fanno la differenza ci posso arrivare

Grazie dell'aiuto
perchè non un mini pc?ci sono quelli con intel 12 e 13 gen(i5 e i7) che hanno un sacco di core consumano meno e costano meno di un pc fisso,oltre al fatto di essere grandi come una scatoletta.
per esempio già quelli con il i5-1240P nn costano troppo e la cpu è bella prestante,consumo massimo 64watt con 12 core e 16 tread complessivi.
https://www.intel.com/content/www/us...fications.html
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline  
Old 07-10-2023, 11:50   #16
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Faccio una premessa prima di rispondere alle tue domande:
L'unico socket ad oggi che può considerarsi "non morto" è il nuovo AM5 di AMD, però si porta dietro uno svantaggio che è il costo della piattaforma e delle CPU di fascia "uso non gaming", ossia la CPU più economica che ci puoi montare è un 6/12 a 230€ (dovrei verificare se i prezzi sono cambiati).
Per un uso "multitasking" del PC (qui perdonami, ma ancora non capisco cosa tu intenda, se aprire molte pagine web contemporaneamente, se aprire tanti programmi assieme tipo player musicale, foglio di calcolo, Word, client posta, Photoshop e altro ancora per switchare da uno all'altro velocemente durante il lavoro) servono tanta RAM e più core possibili, direi un 8/16.
Se tu non hai intenzione di aggiornare il PC nel corso dei suoi 10 anni di vita il fatto di andare su un socket "non più supportato" come AM4 non ti porta alcuno svantaggio per un uso base del PC (no gaming, no rendering, no uso di software pesanti che richiedono grandi prestazioni di CPU e RAM) però avresti il vantaggio di avere la migliore GPU integrata attualmente in commercio su PC desktop (il 5700G), poter montare RAM, CPU e scheda madre più economiche e meno "calde".
Sarebbe da fare tre configurazioni con 5700G, 13400, 7600 con 32GB RAM e scheda madre con 6 sarà e vedere quale ti costa significativamente meno. Se le prestazioni ti soddisfano (se usi software particolari guardiamo i benchmark relativi alle tre CPU) sai cosa prendere. Per il consumo oggi puoi limitare da BIOS il consumo massimo delle CPU, cmq le tre sopra si limitano a 65W che sono pochi. Per il discorso rumorosità dipende da che dissipatore e ventole usi, anche qui basta limitare d BIOS la velocità delle ventole alla soglia di rumore desiderata. Spero di non averti creato ancora più confusione, ma mai come oggi prima d'ora c'è stata una tale varietà di CPU tra cui scegliere.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 11:54   #17
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
perchè non un mini pc?ci sono quelli con intel 12 e 13 gen(i5 e i7) che hanno un sacco di core consumano meno e costano meno di un pc fisso,oltre al fatto di essere grandi come una scatoletta.
per esempio già quelli con il i5-1240P nn costano troppo e la cpu è bella prestante,consumo massimo 64watt con 12 core e 16 tread complessivi.
https://www.intel.com/content/www/us...fications.html
Il tuo consiglio è ottimo, quello del mini-pc, bassi consumi, tanti core e VGA integrata ok, però l'utente ci deve collegare 6HDD SATA.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 12:01   #18
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Il tuo consiglio è ottimo, quello del mini-pc, bassi consumi, tanti core e VGA integrata ok, però l'utente ci deve collegare 6HDD SATA.
come mai tutti sti hd?sata per giunta...roba vecchia.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline  
Old 07-10-2023, 12:21   #19
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
come mai tutti sti hd?sata per giunta...roba vecchia.
Eh magari ci deve salvare molti dati, ancora sono convenienti gli HDD da questo punto di vista. Credo già li abbia quindi tanto vale continuare ad usarli. L'importante è che almeno Windows e i programmi vengano installati su un nvme, va bene anche se pci-e 3.0 ma che sia un SSD.
@otreus: poi se hai pazienza ci dici che software intendi utilizzare? Non te lo chiedo per farmi gli affari tuoi, ma perché serve per sapere quale CPU è più adatta all'uso.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 12:25   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Il tuo consiglio è ottimo, quello del mini-pc, bassi consumi, tanti core e VGA integrata ok, però l'utente ci deve collegare 6HDD SATA.
quello nn sarebbe un gran problema
un NAS esterno e si rivolve
tanto ce budget
il punto e che da quanto capisco nn vuole nulla "al risparmio" ma qualcosa di molto piu "abbondante"
celsius100 è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v