|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17594
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 | ||
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Grazie! Quote:
Tornando al punto focale dell’articolo, se vai sulla pagina di Techxplore scoprirai che abbiamo chiuso il pezzo allo stesso modo, ovvero citando la possibilità di usare sistemi di accumulo quali cuscinetto. Dal momento che ho scritto più volte riguardo alle diversi batterie (per dirla in 2 parole) ho colto l’occasione al balzo per inserire i miei articoli. Questa è una scelta redazionale, non ha nulla a che vedere con la questione che sollevi tu, che fra l’altro è miope: io, Massimiliano, Vittorio ed altri scriviamo se non ogni giorno almeno settimanalmente riguardo a nuovi sistemi di accumulo. A un anno da oggi avremo altre strategie, altre tecnologie, non puoi dire “queste soluzioni non sono sufficienti per gestire una generazione di energia al 100% rinnovabile”, banalmente perché quando arriveremo al 100% rinnovabile ANCHE il settore accumulo si sarà evoluto. Fra l’altro questo è l’aspetto che ho voluto mettere in luce nell’articolo: gli investimenti nelle rinnovabili devono essere affiancati in quelli dedicati allo stoccaggio, altrimenti ci ritroveremo con 20 galline ovaiole e manco un paniere dove mettere le uova che non mangiamo. Esatto! @tutti. Grazie per gli auguri!
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
||
|
|
|
|
|
#43 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11730
|
Quote:
Quote:
L'approccio che hai tu " lasciamo fare alla tecnologia futura" perchè arriveranno le soluzioni, capisco che abbia senso in un ottica editoriale ma non è molto responsabile e consapevole a livello ambientale. Questo sì che è assolutamente miope. E' un approccio che usiamo da più di un decennio ma non ha portato ai risultati sperati. Non ci si puo' affidare alla WUNDER-TECH per vincere una guerra contro il cambiamento climatico, tanto quanto non ci si puo' affidare alle WUNDER WAFFEN per vincere una guerra. Hanno il brutto vizio di arrivare in numero troppo scarso e troppo tardi. E' un ragionamento che porta a non comprare un auto oggi perchè ci si aspetta che in futuro esisteranno le auto volanti o il teletrasporto. Lo scopo ultimo dell'adozione delle RES è decarbonizzare, creare autonomia energetica e abbassare i costi energetici... non installare l'ultimo modello di RES di moda in quel momento e tra l'latro non abbiamo tempo perchè siamo già in ritardo. Ultima modifica di azi_muth : 17-04-2023 alle 16:12. |
||
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6528
|
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23467
|
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
|
poi andiamo verso il motore scheitti e risolviamo tutto.
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Credo che ci sia un po' di confusione, che sicuramente ti ho generato io. Io non ho condiviso i link delle notizie sulle batterie di accumulo con l'intento di dire "ecco, questa è la soluzione, guardate!", come sembra lo stia intendendo tu. Ho chiuso l'articolo dicendo che una soluzione (per quanto posso saperne io, che come detto prima non ho né intrapreso percorsi universitari sul tema, né sono abbastanza intelligente per comprendere fino in fondo le soluzioni sul piatto e i loro limiti) è installare sistemi di accumulo pari passo con le rinnovabili e ho riportato alcuni esempi. Fine. Non darmi poteri o responsabilità che non ho. Io non ho assolutamente l'approccio "lasciamo fare alla tecnologia futura" e se hai letto altri miei articoli sulla tematica "Cambiamento Climatico&affini" dovresti esserti fatto un'idea piuttosto precisa su come affronto – anche personalmente – la questione. Contestualizziamo un attimo la frase, vuoi? Tu hai scritto: "quando parli di accumuli quelli che citi non sono nemmeno lontanamente quelli che servirebbero per gestire una generazione di energia al 100% rinnovabile" Al momento NON abbiamo il 100% di energia rinnovabile, quindi tu stai dicendo: "quando arriveremo al 100% di energia verde i sistemi di oggi, che tu hai citato, non saranno sufficienti" Su questa frase la mia risposta è stata: "A un anno da oggi avremo altre strategie, altre tecnologie, non puoi dire "queste soluzioni non sono sufficienti per gestire una generazione di energia al 100% rinnovabile", banalmente perché quando arriveremo al 100% rinnovabile ANCHE il settore accumulo si sarà evoluto." Tradotto: fra un anno non saremo ancora al totale di energia dalle FER - ci saremo più vicini di oggi, ma ancora lontani - ma i sistemi di accumulo saranno già totalmente diversi da quelli di Aprile 2023. Fra qualche anno, quando arriveremo veramente al 100% di energia verde, saranno diversi ancora. Questo non credo che tu possa onestamente contestarlo. Io e te siamo d'accordissimo sul fatto che non si investe abbastanza nell'accumulo - e che se si continua cosi ci ritroveremo col cerino in mano - e che siamo in un ritardo pauroso sulla tabella di marcia: a mio parere il motivo dello "scontro" è che non ci siamo capiti.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Tra l'altro anche il V2G in sperimentazione, molte auto vengono già prodotte in quell'ottica.
Gli investimenti in smart grid prescindono dalle rinnovabili, vengono fatti comunque.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
Grazie, mi hai regalato dieci minuti di puro divertimento! |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Le batterie non sono l'unica soluzione per lo stoccaggio. I sistemi naturali di pompaggio dell'acqua in quota sono già in uso da tempo, l'idrogeno è un'altra soluzione piuttosto viabile e con una densità di energia decisamente interessante, visto che è un gas. Le terre rare saranno in mano alla Cina, ma solo perché c'è bisogno di quantità notevoli di energia per estrarle. In realtà ce le abbiamo anche in Italia ma, siccome ci costa un botto in termini energetici estarle, lo facciamo fare alla Cina. Prima ci rendiamo autosufficienti e sostenibili, meglio è.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
ma vah... chi lo avrebbe mai detto che si stava sbagliando ?..
come sempre.. troppo.. di fretta.. senza pensare.. |
|
|
|
|
|
#52 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1876
|
Quote:
Quote:
Ecco perché facciamo fare tutto ai cinesi, basso costo e scarsa considerazione dell'ambiente
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
||
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
Quote:
per parlare poi di immondizia digitale quando c'è un problema di pianificazione ma si dai.. perchè non usiamo queste eccedenze per il mining ?.. ma SOLO le eccedenze però dai torna nel tuo mondo digitale che non hai capito niente del problema e il mining è solo un ulteriore problema e non una soluzione..
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
Quote:
pompaggio acqua e idrogeno solo soluzioni home-made che possiamo implementare senza poi doverci appoggiare al mondo esterno.. SE cerchiamo indipendenza questa è la via
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
|
Quote:
Ma perchè non ti fai assumere da qualche grossa utility, tipo la Ercot in Texas, dico io, per andargli a spiegare che sbagliano ad includere il mining nei loro programmi di demand response mentre farebbero meglio semplicemente a buttarla l'energia rinnovabile in eccesso così "non inquina" ![]() Ti rendi conto del livello di zimbellaggine che hai raggiunto? C'è un problema di incentivi comunque, più che di pianificazione. E Bitcoin in parte fixes that. Ultima modifica di Informative : 18-04-2023 alle 11:08. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
Quote:
e bitcoin non sistema niente.. peggiora il problema.. tanto che anche in europa ne parlano se poi in altre nazioni qualche utility vuole lucrare sulle monete virtuali e giustifica la cosa in un modo che a te piace allora tutto bene.. per te.. per il resto hai ragione a parlare con gente come te si passa facilmente per zimbelli.. non ho il tuo livello di esperienza in questi argomenti assurdi, io lavoro in altro settore e non in bitconeria Terna pensa sia un problema di pianificazione gli incentivi rovinano il mercato e non aiutano ma questo lo sanno anche i sassi (non quelli virtuali ovviamente) p.s. Ercot è famosa per la pessima gestione delle reti.. non è un bell'esempio parlare di un distributore fallimentare quando parli di qualcosa, parla di Terna se vuoi che stiamo in Italia e abbiamo le nostre eccellenze.. p.s. Ercot usa ancora centrali a CARBONE.. con questo chiudo o finisce che sembrare uno scemo parlando con te dimenticavo.. carbonisterico ?.. sei imbarazzante nella tua ignoranza
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#57 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
|
Credo proprio che vorresti averli i miei "problemi" ma lasciamo cadere..
![]() Quote:
le tue controargomentazioni a fatti che parlano da soli sarebbero "anche in europa ne parlano" aaaah eeeh beh allora ![]() Ancora non hai spiegato in che modo monetizzare energia che verrebbe buttata "peggiorerebbe il problema" (ma poi quale problema ).Quote:
Quote:
(fallo davvero però).Quote:
Non capisci nemmeno cosa uno scrive in italiano, altro che discutere di energia o di Bitcoin ![]() Quote:
Per tua sfortuna sono messo piuttosto bene anche grazie alla virtual-fuffa E ho anche discreta cultura nel settore energetico. E le due cose sono collegate: le mie buone scelte d'investimento fino ad oggi derivano anche da questo. Dai buona, l'infornata di zimbellate l'hai fornita anche sto giro, alla prossima, che non mancherà
Ultima modifica di Informative : 18-04-2023 alle 13:24. |
|||||
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
|
Poter monetizzare anziché spegnere e stare a guardare a me sembra solo una buona opportunità in più.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17594
|
ma andate a parlare delle cryptocurrencies sul thread di CHIA, il vostro thread ufficiale dell'argomento (scelto da voi poi).
non inquinate gli altri thread coi vostri deliri please |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.











Proprio quando uno era quasi riuscito a razionalizzare il treno perso relegandola ai ransomware, che dispettosa questa realtà 








