Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2023, 13:20   #41
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se domani si esce dal concessionario con una macchina a benzina da 30/35K bisogna spendere 100euro per fare un pieno e pregare che non diventino 150 nel giro di qualche anno
basta comprarla con il serbatoio piccolo

Quote:
come comprarsi una casa nuova e metterci la caldaia a gas invece della pompa di calore.
la maggiorparte delle case "nuove" (ristrutturate negli interni magari...) in italia oltre ad esser in classe G o poco superiore, non hanno la pompa di calore.
puoi scommeterci quindi che chi compra una casa oggi, se non é appena stata costruita oppure se non la ristruttura da zero in maniera eco-compatibile, continueranno ad avere la caldaia a gas normale.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:54   #42
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50920
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
basta comprarla con il serbatoio piccolo



la maggiorparte delle case "nuove" (ristrutturate negli interni magari...) in italia oltre ad esser in classe G o poco superiore, non hanno la pompa di calore.
puoi scommeterci quindi che chi compra una casa oggi, se non é appena stata costruita oppure se non la ristruttura da zero in maniera eco-compatibile, continueranno ad avere la caldaia a gas normale.
Io ho una caldaia a gas vecchia , probabilmente dovrò cambiarla in futuro , ma ho un consumo di circa 300 metri cubi all'anno fra tutto ( cucina riscaldamento e acqua calda)
Altri 2000 kw di energia all'anno per il resto ( ho gia il clima )

Se dovesse rompersi , .i conviene buttarci un altra caldaia da 500 euro + lavoro oppure spendere un sacco di soldi per cambiare tutto?
( Senza considerare le imposizioni europee)

Secondo me anche se il metano andasse a 3 euro il metro mi conviene cmq una caldaia , anche perche la corrente cmq aumenterebbe.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:01   #43
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Io ho una caldaia a gas vecchia , probabilmente dovrò cambiarla in futuro , ma ho un consumo di circa 300 metri cubi all'anno fra tutto ( cucina riscaldamento e acqua calda)
Altri 2000 kw di energia all'anno per il resto ( ho gia il clima )

Se dovesse rompersi , .i conviene buttarci un altra caldaia da 500 euro + lavoro oppure spendere un sacco di soldi per cambiare tutto?
( Senza considerare le imposizioni europee)

Secondo me anche se il metano andasse a 3 euro il metro mi conviene cmq una caldaia , anche perche la corrente cmq aumenterebbe.
non ne ho idea, sono in situazione simile con consumo contenut di gas, la casa ha 120 anni circa, ristrutturata già 3 volte e ora ha il cappotto.
la caldaia ne ha 5 di anni, è a condensazione (pagata 1200 con installazione).
non ho il condizionatore (mai sentito la necessità per quelle 2 o 3 settimane l'anno in cui qui si sente davvero il caldo) e quindi l'unico incentivo per mettere la pompa di calore un domani sarebbe dotarmi anche del condizionamento...

ma il lavoro da fare, considerato anche gli interni, sarebbe abbastanza invasivo e da valutare bene (non mi piacciono i lavori con risultati posticci). il mio vicino ha messo un sistema ibrido lamborghini con pompa di calore + caldaia al momento, il costo oltre l'ingombro esterno è però importante.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 16:47   #44
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vabbe' tanto per ora esistono ancora le comode auto endotermiche, lasciamo ai masochisti le elettriche, certamente il loro uso tra una decina d'anni sara' meno problematico di oggi. Nella speranza che nel frattempo si scelga una strada piu' sensata.
pronto?
hello?
la strada è già stata scelta e tracciata da un pezzo.
perlomeno qua da noi.
nel mondo parallelo di gino dove non si sa in che anno siamo e la matematica è un'opinione non so, fore il tuo dubbio parte da lì
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 16:47   #45
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sono curioso di capire come viene calcolato il risparmio di 12000 durante la durata del veicolo.

La corrente alla colonnina costa un po meno del gpl , ma ci si fanno anche meno km ( kw paragonato al litro)

Ci devi mettere 10000 in più ad acquistarla ma risparmi 200euro l'anno di tagliando ( 2000 euro ) , dopo 10 anni sul gpl hai 1000 per il cambio bombola , sulle elettriche da cambiare le batterie con costi ancora incalcolabili. ( Di certo non 1000 euro)

Diciamo che si aggiustano sempre i dati come gli torna comodo, o probabilmente la corrente in america è gratis .
e non di certo dopo soli 10 anni, le batterie probabilmente dureranno molto di più
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 16:50   #46
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
bombola del GPL dopo 10 anni l'ho pagata 400€ e non 1000!
su che auto? io devo cambiarla tra 6 mesi se tengo la macchina (fiat punto)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 17:05   #47
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Devo comsiderare anche il costo dell'auto maggiore , e il costo del cambio batterie a 8 anni , di cui non sappiamo il costo reale. Ma nell'ordine delle migliaia di euro.
sì dai 8 mesi
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 17:08   #48
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Piu che altro se funziona come con i telefoni se perfori la batteria va tutto in fiamme e non sono neanche facilida spengere.

Vanno un po considerate come un serbatoio . Spero l'alloggio sia ben rinforzato.
ogni 100.000 unità vendute i casi di incendio inerenti veicoli a benzina arrivano a 1.529,9, quelli delle ibride a 3.474,5 e quelli delle elettriche a soli 25,1."

direi di sì
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 22:38   #49
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
sì dai 8 mesi
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
e non di certo dopo soli 10 anni, le batterie probabilmente dureranno molto di più
ripropongo

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...eo_103511.html
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 07:01   #50
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ogni volta che vedo questo video mi spavento di quanto possa esser fuori di testa la gente
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 07:14   #51
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50920
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ogni volta che vedo questo video mi spavento di quanto possa esser fuori di testa la gente
5 milioni di view ... Direi che quella tesla alla fine gli ha mantenuto il valore anche da vecchia
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 09:06   #52
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22050
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
pronto?
hello?
la strada è già stata scelta e tracciata da un pezzo.
perlomeno qua da noi.
nel mondo parallelo di gino dove non si sa in che anno siamo e la matematica è un'opinione non so, fore il tuo dubbio parte da lì
Si e' sempre in tempo per non perseverare nell'errore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 09:56   #53
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dipende...
Gli ultimi tre diesel che ho avuto gli ho portati a 300mila km, e funzionavano ancora.
Ho fatto una media tra l'utilizzatore privato che arriva mediamente a 12-15 anni con meno di 200.000Km e chi le usa per lavoro che magari arriva a 300.000Km in 3-5 anni. In ogni caso non puoi confrontare il tuo caso singolo con la discussione che è generica sull'intero parco macchine americano (o europeo a seconda di cosa vogliamo guardare). La statistica non ha senso su 3 auto.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Tra dieci anni... forse avranno anche più autono mia e tempi di ricarica minoni, non ora...
Beh, ma qui si considera cosa dovrà accadere tra 10 anni no?
Questo è l'errore che fanno in tanti: considerare i costi e la situazione tra 10 anni come se fosse oggi.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io lo faccio ogni anno, in casa, di solito sto attorno al centinaio di euro.
poi freni sospensioni ecc.ecc.
Ancora IO... i conti in questo caso non si fanno sul TUO caso, non sei la media. I conti si fanno in officina dove ci sono anche manutenzioni che tu magari non faresti (tipo rinviare il cambio delle pastiglie dei freni o dare una pulita al filtro dell'olio senza doverlo sostituire). I costi sono mediamente qua a Milano tra i 150 euro per le auto benzina che fanno poco e nulla e 250 per i diesel e questo è quanto devi considerare. In quel costo la quota maggiore è la manutenzione del termico.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Questa vedo che ve l'hanno raccontata bene, perchè ci credete ciecamente !
Le auto elettriche possono avere meno manutenzione AL MOTORE, perchè necessità di minore manutenzione, ma TUTTO IL RESTO è come le auto a combustione interna.
Ma devi calcolare anche un altro fatto, che giri sulla strada assieme a tante altre persone, quindi a rischio incidenti, e sulle strade su cui conosciamo lo stato di manutenzione, ecc.ecc.
Con quello che costano le riparazioni sulle auto elettriche, direi che un assicurazione kasko è praticamente obbligatoria, e assicurare 50mila euro di auto contro tutto, l'assicuratore si frega le mani !
le auto a gpl è noto che si fottono le valvole !
Non ci siamo capiti: i confronti vanno fatti a parità di condizioni. Onde evitare fraintendimenti specifico che la mia frase era (ovviamente) riferita alle componenti che cambiano tra un endotermico e un elettrico, quindi motore, cambio e il resto della trasmissione. Tutti gli altri fattori sono evidentemente uguali (a parte i freni che se vogliamo si consumano molto meno in elettrico). O mi stai dicendo che le auto elettriche possono fare incidenti e le auto endotermiche no?
Inoltre le batterie sono posizionate sopra l'asse posteriore o sotto al pianale. in caso di incidente se si rompono è perché hai sfasciato anche il telaio dell'auto, pertanto non è che l'endotermica sia messa meglio. Se fai uno scontro frontale magari l'elettrica sarà messa meglio perché non è detto si rompa il motore mentre le batterie saranno salve, con un impatto laterale ha più probabilità di rompersi la batteria invece, ma se entriamo in un discorso del genere non ne usciamo più, dovremmo considerare tutte le tipologie di incidente, con diversi livelli di gravità, angolazioni di impatto, frequenza con cui accadono ecc.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 10:01   #54
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si e' sempre in tempo per non perseverare nell'errore.
E perché quel che sostieni tu è giusto e quel che sostengono altri è un errore?
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 10:03   #55
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44860
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Ho fatto una media tra l'utilizzatore privato che arriva mediamente a 12-15 anni con meno di 200.000Km e chi le usa per lavoro che magari arriva a 300.000Km in 3-5 anni. In ogni caso non puoi confrontare il tuo caso singolo con la discussione che è generica sull'intero parco macchine americano (o europeo a seconda di cosa vogliamo guardare). La statistica non ha senso su 3 auto.
Io guardo casa mia, cosa succede alla media non mi interessa...

Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Beh, ma qui si considera cosa dovrà accadere tra 10 anni no?
Questo è l'errore che fanno in tanti: considerare i costi e la situazione tra 10 anni come se fosse oggi.
vero verissimo !
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Ancora IO... i conti in questo caso non si fanno sul TUO caso, non sei la media. I conti si fanno in officina dove ci sono anche manutenzioni che tu magari non faresti (tipo rinviare il cambio delle pastiglie dei freni o dare una pulita al filtro dell'olio senza doverlo sostituire). I costi sono mediamente qua a Milano tra i 150 euro per le auto benzina che fanno poco e nulla e 250 per i diesel e questo è quanto devi considerare. In quel costo la quota maggiore è la manutenzione del termico.
Io ho sentito di persone che gli hanno sparato 800 euro per un tagliando, e il meccanico del mio paese si prende 35€ + iva per un litro d'olio (di marca ignota)
Quindi difficile fare una media.

Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Inoltre le batterie sono posizionate sopra l'asse posteriore o sotto al pianale. in caso di incidente se si rompono è perché hai sfasciato anche il telaio dell'auto, pertanto non è che l'endotermica sia messa meglio. Se fai uno scontro frontale magari l'elettrica sarà messa meglio perché non è detto si rompa il motore mentre le batterie saranno salve, con un impatto laterale ha più probabilità di rompersi la batteria invece, ma se entriamo in un discorso del genere non ne usciamo più, dovremmo considerare tutte le tipologie di incidente, con diversi livelli di gravità, angolazioni di impatto, frequenza con cui accadono ecc.
Leggendo qui non mi pare:

https://www.repubblica.it/motori/sez...000-392400817/
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 15:47   #56
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22050
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
E perché quel che sostieni tu è giusto e quel che sostengono altri è un errore?
Perche' è la mia opinione sulla questione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 08:34   #57
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1103
cmq notizia del giorno, per rispettare le normative Euro 7 le case dovranno impegnarsi in ricerca e sviluppo i cui costi non saranno praticamente ammortizzati, con un aggravio sul costo finale dell'auto di circa 2000 euro.

Da una parte la EU ha toppato, in questo caso sono d'accordo. Sarebbe stato meglio lasciar stare Euro 7 che impatterà su un 10% di auto, anche meno se la gente aspetterà di compare le elettriche del futuro. Hanno toppato le industrie automobilistiche che sono arrivate tardi alla transizione ecologica (necessaria, checché se ne dica). E hanno toppato pure quelli che dicono che non ci fosse bisogno dell'elettrico, perché come si vede alla tecnologia dell'endotermico stiamo già tirando il collo, non si riesce a essere molto più efficienti di così.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 08:40   #58
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17534
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
cmq notizia del giorno, per rispettare le normative Euro 7 le case dovranno impegnarsi in ricerca e sviluppo i cui costi non saranno praticamente ammortizzati, con un aggravio sul costo finale dell'auto di circa 2000 euro.

Da una parte la EU ha toppato, in questo caso sono d'accordo. Sarebbe stato meglio lasciar stare Euro 7 che impatterà su un 10% di auto, anche meno se la gente aspetterà di compare le elettriche del futuro. Hanno toppato le industrie automobilistiche che sono arrivate tardi alla transizione ecologica (necessaria, checché se ne dica). E hanno toppato pure quelli che dicono che non ci fosse bisogno dell'elettrico, perché come si vede alla tecnologia dell'endotermico stiamo già tirando il collo, non si riesce a essere molto più efficienti di così.
non provo amore verso l'EU ma lato auto mi sembra una gestione quasi perfetta. praticamente ti sta dicendo in tutti i modi di non investire sulle auto a combustione. già sarà difficile inseguire e superare tesla e i cinesi. figuriamoci cosa sarebbe successo senza queste direttive e si fossero accontentati i capricci dei consumatori europei
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 08:43   #59
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22050
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
cmq notizia del giorno, per rispettare le normative Euro 7 le case dovranno impegnarsi in ricerca e sviluppo i cui costi non saranno praticamente ammortizzati, con un aggravio sul costo finale dell'auto di circa 2000 euro.

Da una parte la EU ha toppato, in questo caso sono d'accordo. Sarebbe stato meglio lasciar stare Euro 7 che impatterà su un 10% di auto, anche meno se la gente aspetterà di compare le elettriche del futuro. Hanno toppato le industrie automobilistiche che sono arrivate tardi alla transizione ecologica (necessaria, checché se ne dica). E hanno toppato pure quelli che dicono che non ci fosse bisogno dell'elettrico, perché come si vede alla tecnologia dell'endotermico stiamo già tirando il collo, non si riesce a essere molto più efficienti di così.
L'errore è spingere su una tecnologia ancora immatura, costringendo i produttori ad investirci in modo pesante. In nome di una transizione ecologica che non c'e'. Necessaria certo, ma che non passa per le auto elettriche, ma per la produzione dell'energia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 12:30   #60
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
cmq notizia del giorno, per rispettare le normative Euro 7 le case dovranno impegnarsi in ricerca e sviluppo i cui costi non saranno praticamente ammortizzati, con un aggravio sul costo finale dell'auto di circa 2000 euro.

Da una parte la EU ha toppato, in questo caso sono d'accordo. Sarebbe stato meglio lasciar stare Euro 7 che impatterà su un 10% di auto, anche meno se la gente aspetterà di compare le elettriche del futuro. Hanno toppato le industrie automobilistiche che sono arrivate tardi alla transizione ecologica (necessaria, checché se ne dica). E hanno toppato pure quelli che dicono che non ci fosse bisogno dell'elettrico, perché come si vede alla tecnologia dell'endotermico stiamo già tirando il collo, non si riesce a essere molto più efficienti di così.
L'EU dovrebbe smettere di girarci attono e iniziare a rimuovere la possibilità d'uso alla persona dell'auto, ovunque, senza tante norme su emissioni e altro.
Perchè il risultato di tutto ciò che sta normando l'EU, per la persona comune, è l'avvicinarsi sempre più all'impossibilità di acquisto e gestione dell'automobile.

I costruttori non le regaleranno mai, le auto, si adegueranno normalmente producendone sempre meno e solo sopra una certa soglia di convenienza per loro (e come sta accadendo ora, spariscono man mano le auto molto piccole ed economiche per il cliente, ma controproducenti per il costruttore) se tutte le politiche e legiferazioni riguardo a questo mercato vertono su investimenti e costi non digeribili dal costruttore, ma solo e sempre a carico del cliente finale, la concorrenza di mercato non sarà comunque conservata a prescindere da quanto, in futuro, avremo aziende in concorrenza diretta o meno con quelle fuori dall'area EU, dove le normative su qualunque aspetto (non solo inquinamento, ma anche sicurezza e altro) sono diverse.

Voler far girare l'economia fingendo che la popolazione sia per la maggiorparte benestante con normative da benestanti, è pia illusione.
Come la differenziata che finisce seppellitta altrove per covenienza economica (perchè riciclare la plastica costa più che produrla).

Stanno concentrando il concetto di transizione con obiettivo ecologico sul vettore di trasporto, quando di fatto l'obiettivo pratico a cui sta puntando la loro bussa (volontariamente o involontariamente) è quello di ridurre la mobilità/trasporto del privato (non macroeconomicamente rilevante) e mantenere quella produttiva (economicamente rilevante perchè spostare cose avanti e indietro = valore aggiunto al prodotto finale).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1