Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2022, 11:48   #41
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

la cosa bella è che non devi pensare a dove fermarti, per quanto, come e perchè.. quando vuoi ti fermi e mangi.. o fai gasolio.. fine..

Quindi siamo passati dal "non si può viaggiare", al "ci vuole troppo tempo" ed infine "Eh, però non posso partire scarico, viaggiare ai 170 e fermarmi dove capita".
Capisco le brutte abitudini, come mia suocera che ha continuato a buttare tutto nell'indifferenziata per poi vagare in cerca di un bidone solitario invece di fare la differenziata e lasciarla comodamente fuori della porta.
E' chiaro che qualche modifica al comportamento che abbiamo tenuto fino ad oggi vada fatta, che sia guidare un'auto "a pile", differenziare i rifiuti, investire in un impianto fotovoltaico o mangiare meno carne.
Se poi rifiutiamo l'idea che l'ambiente sia in pericolo, ok. Tanto saranno i nostri figli e nipoti a subirne le conseguenze, cazzocene...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quando il batteryswap prenderà piede ci penserò..
Dubito che avverrà mai, troppi problemi tenici e di costi. Si arriverà prima a non avere più auto di proprietà ma mezzi autonomi in sharing.
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 11:59   #42
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Io ho paura a correre troppo, superata una certa velocità inizio a calcolare in automatico tutti i cedimenti strutturali tragici che potrebbe avere la vettura e le loro conseguenze
oddio.. anche io .. qualche volta.. ma diciamo che sono velocità prossime agli 80-90 m/s però..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 12:04   #43
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Quindi siamo passati dal "non si può viaggiare", al "ci vuole troppo tempo" ed infine "Eh, però non posso partire scarico, viaggiare ai 170 e fermarmi dove capita".
Capisco le brutte abitudini, come mia suocera che ha continuato a buttare tutto nell'indifferenziata per poi vagare in cerca di un bidone solitario invece di fare la differenziata e lasciarla comodamente fuori della porta.
E' chiaro che qualche modifica al comportamento che abbiamo tenuto fino ad oggi vada fatta, che sia guidare un'auto "a pile", differenziare i rifiuti, investire in un impianto fotovoltaico o mangiare meno carne.
Se poi rifiutiamo l'idea che l'ambiente sia in pericolo, ok. Tanto saranno i nostri figli e nipoti a subirne le conseguenze, cazzocene...



Dubito che avverrà mai, troppi problemi tenici e di costi. Si arriverà prima a non avere più auto di proprietà ma mezzi autonomi in sharing.
no tranquillo.. io sono sempre stato con, autonomia limitante punto e stop..

dover vivere in funzione del mezzo che dovrebbe essere al mio servizio è ipocrita per me per cui non è cambiato niente.

perdere tempo per pianificare l'itinerario di spostamento, per ricaricare l'auto etc sono cose ridicole per me.. non ho tutto il tempo che voglio per vivere.. sono limitato nel tempo per cui sprecarlo quando ci sono soluzioni molto migliori non lo concepisco.

i batteryswap stanno arrivando in europa, già presenti in Cina, e quando avranno preso piede ci penserò.. altrimenti fino al 2035 andrò a benzina o gasolio.. quando non potrò più mi adeguerò.. ma usare una tecnologia che mi limita è contro il mio dna.. le macchine (computer, telefoni, automobili etc) nascono per migliorare la vita e ridurre le limitazioni.. le auto elettriche no.. per cui amen.. aspetto che le facciano migliori.. quelle attuali non lo sono

non ho cambiato idea.. quando ci saranno 700 km (oggi ne ho 1.050km) di autonomia e la possibilità di caricare l'auto in 5, massimo 10 minuti, allora ci penserò perchè non avranno difetti rispetto alle attuali.. ma due passi avanti e uno indietro a me non sta bene

loro servono noi, non viceversa, inoltre sono costose, più brutte mediamente delle auto normali, hanno ormai un costo di ricarica pari a quello delle termiche.. gli interni spesso sono inferiori a quelli delle termiche (BMW, MB).. etc.. quindi non cambio idea.. leggi i miei commenti come preferisci
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 12:22   #44
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Quindi siamo passati dal "non si può viaggiare", al "ci vuole troppo tempo" ed infine "Eh, però non posso partire scarico, viaggiare ai 170 e fermarmi dove capita".
In realtà ripeto un viaggio come quello che ho fatto io è infattibile in elettrica. Ti ci voglio vedere a fare 1900km in meno di 24 ore considerando le ricariche (e la disponibilità delle colonnine).

Rimane comunque un problema molto minore, realmente per l'uso quotidiano credo che coprirebbe la maggior parte delle persone.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 12:34   #45
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
In realtà ripeto un viaggio come quello che ho fatto io è infattibile in elettrica. Ti ci voglio vedere a fare 1900km in meno di 24 ore considerando le ricariche (e la disponibilità delle colonnine).

Rimane comunque un problema molto minore, realmente per l'uso quotidiano credo che coprirebbe la maggior parte delle persone.
sono sicuro anche io.. per esempio a mia mamma sto suggerendo di prendersi un'elettrica visto che il viaggio più lungo che fa lei è di 250 km ogni tanto e che quindi non ha problemi di sorta

ma lei si muove poco e non ha problemi a caricare la macchina a casa anche per 5 giorni prima di fare un viaggio

io non ho la sua pazienza e non ho voglia di avere vincoli che oggi non ho
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:14   #46
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1457
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
TOH

Simulazione già fatta già verso Sapri

Model 3 long range plus (il modello strandard non riusciva a finalizzare il percorso) arrivo al caricapile con il 20% di pila residua, arrivo a destinazione con il 40%, temperatura ambientale 10c (inverno ma sull'autostrada ho visto anche 1/2c° verso le 10 del mattino, se metto 3c° non finalizza il percorso neanche la long range ma il navigatore mi propone di ridurre la velocità a 100km/h, è normale? )


12.42 ore di viaggio di cui 2.30 per caricare le pile.
Se usi una Tesla devi usare il navigatore di bordo che ragiona in un altro modo.
Come ho detto in un altro post, non avevo mai usato una Tesla e ho trovato un'enorme differenza tra le indicazioni di bordo e quelle dei vari planner per l'elettrico.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 12:48   #47
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi

Dubito che avverrà mai, troppi problemi tenici e di costi. Si arriverà prima a non avere più auto di proprietà ma mezzi autonomi in sharing.
Sì, forse a Milano.
Voglio vedere le auto autonome in sharing parcheggiate in piazza nel paese dove abito, vah
Per non parlare di chi abita più su
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1