|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
La mia domanda era sul fatto se potevano venire puniti il tentato acquisto, l'acquisto e la mera detenzione. Secondo me no, non ho trovato nulla in tal merito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Quote:
In Francia parlano di 45.000 euro di sanzione per gli esercenti che non applicano le norme sul green pass, quello è già un deterrente più efficace. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Direi che nessuno può provare a usare un certificato falso dato che non sono falsificabili. I minorati che hanno pagato per un certificato falso non hanno ricevuto nulla, ovviamente. Se invece uno ottenesse il certificato corrompendo il medico o altro soggetto che può inserire i dati, allora tecnicamente il certificato sarebbe autentico ma i dati su cui si basa (le vaccinazioni) falsi, e li si aprirebbe un mondo di reati sia per l'intestatario sia per chi ha inserito i dati falsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
|
il decreto così scritto mi pare lacunoso...
![]() Non c'è scritto a chiare lettere che chi è preposto al controllo è tenuto a verificare l'identità del titolare del qreen pass, confrontandola con le generalità su di un documento d'identità. Magari potrebbero introdurre delle eccezioni, come il controllo facoltativo dei documenti, solo se si conosce personalmente la persona, ma sempre controllando la validità del qr, e verificando la corrispondenza del nome sull'app di verifica. Perchè il green pass può essere valido per due giorni, come 9 mesi. Forse si potrebbe evitare di chiede la verifica a conoscenti di cui si abbia la certezza che si siano vaccinati a doppia dose e a chi già ha ricevuto la verifica nello stesso giorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
|
A me ha smesso di funzionare, ogni codice che provavo a validare mi diceva che non era valido o scaduto. Ho cancellato dati e cache dell'app, e al successivo, ha riscaricato le chiavi ed ha ripreso a funzionare. Forse dovrebbero aggiornare i dati non una volta al giorno random, ma al primo accesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Quote:
L’accertamento del possesso del gp non si esaurisce con la verifica della veridicità del medesimo. Se un soggetto viene pizzicato con gp di un altro, la multa se la becca anche il gestore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
La cosa che potrebbero ragionevolmente fare è: al momento della verifica provo a collegarmi al back-end, gli mando l'hash del certificato che così viene verificato coi dati aggiornati; se non ho connessione ripiego sulla sola verifica della firma digitale e dei dati incorporati. Dato che la connessione il telefono di chiunque ce l'ha quasi sempre attiva, così funzionerebbe anche (quasi sempre) la revoca dei certificati prima della loro scadenza. L'alternativa è una black-list locale delle revoche, che saranno comunque poche in rapporto al numero dei certificati emessi, ma può essere che non sia praticabile per qualche motivo che mi sfugge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
No, è falso, non insistere è inutile. Quotami la parte della legge che secondo te stabilirebbe questa responsabilità, oppure cortesemente piantala di affermare una cosa palesemente falsa.
Ultima modifica di frncr : 09-08-2021 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Articolo 13 e 9bis, in particolare il comma 4. Inutile girarci attorno, la verifica formale del gp, non basta, si palesa comunque la violazione del 9bis se si esibisce un certificato valido ma non proprio e l’esercente fa entrare senza aver verificato che il soggetto rispetti quanto previsto al comma 1. La verifica formale del gp non è sufficiente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
|
Sono favorevole in linea di principio alla misura del GP, a scanso di equivoci, ma...
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...c84128959.html se il Ministro stesso sostiene che i gestori non possono chiedere i documenti, la domanda che mi pongo è: in quale altro modo il controllo può dirsi effettivo? Edit, sono arrivato in ritardo, Doranenko mi ha preceduto |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Non è vero che non possono chiedere il documento, è vero che non devono farlo. Potere e dovere sono concetti diversi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.