Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2020, 17:39   #41
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4274
In 23 anni di patente e guida preso solo 2 multe e risalgono a parecchi anni addietro. Di raccomandate non ricordo più nemmeno quando ne ho fatto l'ultima da quanti anni che sono passati. Quindi anche per me diventerebbe un costo.
"Sono solo 5€"? (+iva tra l'altro)
5€ di qua, 4€ di là, 2€ su, 1€ giù, alla fine, somma che ti risomma... è la somma che fa il totale.
Tra balzelli presenti e futuri che ci aspettano, non so, forse voi i soldi li cag.te ogni giorno e ne avete a uffa, ma io i conti me li faccio
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 17:39   #42
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Al di la del fatto di non prendere multe, cosa che non ti auguro perché le odio, l'idea dello stato è estendere le PEC a tutti i cittadini per agevolare le comunicazioni stato-cittadino con l'invio di documentazione che non può viaggiare, per requisiti di sicurezza e non-ripudio, sulla mail normale.

Cmq, come scritto sopra, costa 10€ ogni 3 anni e ci si fanno un sacco di cose oltre alle multe
Sinceramente non saprei cosa farmene della PEC. Non invio e non ricevo raccomandate, quelle poche cose che devo fare con lo stato le faccio sulle piattaforme tramite SPID o tramite applicazioni... E così per tutto il resto.
Quelle poche cose che mi hanno spedito e per cui ho dovuto firmare erano oggetti fisici, come carte di credito/debito.
Per me sarebbero 10€ ogni tre anni(Come hanno scritto più giù il costo è il triplo ma vabbè), letteralmente buttati.

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
se lo stato vuole IMPORRE certe cose dovrebbe anche darle gratis, ma non ho voglia di ribadire quanto siano bip, bip e altro bip i nostri governanti, a cui piace essere debole con i forti e forte con i deboli
Ma infatti basterebbe che lo stato fornisse di sua iniziativa gli strumenti con cui poi risparmierà milioni. O che trovi soluzioni più semplici che contemplino anche il fatto che se provi a contattare una persona in due o tre modi diversi, anche senza ricevuta di lettura, sui recapiti che ti ha fornito, dai per scontato che ti sta ignorando.

Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma quali sarebbero tutte queste cose? Perché se una persona ha l'esigenza di inviare tante raccomandate posso essere d'accordo sull'utilità della PEC, ma personalmente non mi ricordo di averne spedita una negli ultimi anni.
Io neanche ricordo di averne ricevute.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Onestamente 10 euro all'anno sono un problema?
Non è neanche un caffè al mese
Scusa se me la prendo con te, ma odio profondamente questi ragionamenti che fanno perdere totalmente di vista il valore del denaro.
10€ sono un'ora di lavoro, un'ora della mia vita che letteralmente ho sprecato per mantenere un servizio di cui non ho bisogno o che non voglio.
Sono d'accordo sul fatto che valga la pena spenderli se poi quell'ora la recupero, ma mi da fastidio il messaggio di base: Spendere 10€ è un problema?
Sì. È un problema. È il mio lavoro, la mia vita e sono i miei soldi. Inoltre con questo ragionamento del cavolo si perde totalmente di vista quanti soldi si buttano. Eh 10€ per Netflix. Eh 6€ di qui, 5€ di lì, hai comprato una cosa da 500€ e non spendi 10€ per una cosa superflua? E a fine anno quei 5€ qui e lì sono centinaia se non migliaia di euro. Molte persone possono permettersi i propri sfizi senza avere problemi economici proprio perché risparmiano anche quei 10€ all'anno.
Che se fossero solo 10€ sarebbe un conto, ma sono decine di cose da decine di euro che si accumulano senza accorgersene. E mi dirai.. Sì, ma solo le cose importanti. E chi decide quali siano le cose importanti? Perché per esempio, per me, la PEC non lo è assolutamente.
E magari quei 10€ preferisco spenderli per qualcosa di assolutamente superfluo e inutile, ma che ho deciso io di volere.
Bisogna sempre dare il giusto valore al denaro e ricordarsi che i centesimi fanno gli euro e gli euro fanno i milioni.
Scusa ancora per lo sfogo, niente di personale.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 17:54   #43
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
forse non sono neanche istruiti a dovere...
Sicuramente si dovrebbe fare una campagna di informatizzazione (passami il termine).
Nonostante ciò rimango del parere che il mondo non si ferma se in Italia decidiamo di usare ancora la carta per comunicazioni di cose che esistono già in digitale.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 17:56   #44
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Una famiglia di 4 persone con 4 patenti in teoria dovrebbe farsi 4 PEC e monitorare costantemente.

La vedo molto difficile da gestire per la gente comune.

Io ho una pec gratuita fatta dalla banca e la uso per me e dove possibile anche per i familiari ,ma sappiamo tutti che non è sempre possibile farlo soprattutto in ricezione.

Si preoccupassero piuttosto a non caricarci troppo sopra che una raccomandata costa si e no 3 euro a loro in abbonamento
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 17:57   #45
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Sul discorso di farla gratis e di stato sono d'accordo, se non mi sbaglio c'era un progetto ma i costi erano troppo elevati il rischio sarebbe stato di avere un sistema inutilizzabile
veramente c'era, è durata alcuni anni, e poi è stato chiuso il servizio perchè la gente (anche se era TOTALMENTE gratis) non si iscriveva...

e qui cadono le scuse patetiche di chi parla di costi, di principi e pippe varie...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 17:59   #46
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente c'era, è durata alcuni anni, e poi è stato chiuso il servizio perchè la gente (anche se era TOTALMENTE gratis) non si iscriveva...

e qui cadono le scuse patetiche di chi parla di costi, di principi e pippe varie...
e perchè lo hanno chiuso se era gratis? cioè se la gente si iscriveva o no era irrilevante visto che non aveva fini di lucro
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:03   #47
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
questa cosa della PEC obbligatoria per tutti i professionisti è assurda. Faccio l'esempio di mio zio, 63 anni, falegname, a pochi anni dalla pensione, mai usato un computer in vita sua, mai mandata né letta una email in vita sua, adesso è costretto a dotarsi di PEC e a comprarsi un computer aziendale. Ma dove siamo arrivati? E' ridicolo! Non si può costringere la gente in questo modo. In nessun altro paese europeo c'è l'obbligo per gli autonomi di avere una email
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:11   #48
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Le multe te le devi stampare e portare il bollettino in posta per cui il telefonino non serve a una mazza.

Il 25% delle famiglie in Italia non ha un collegamento internet
Il 33% non ha un pc o un tablet
La maggior parte della gente non sa usare un pc

Per queste persone usare una pec vuol dire doversi comprare un pc, pagare un collegamento Internet e imparare a usarli.
Per molti sarebbe obbligatorio rivolgersi a un commercialista perché semplicemente non sono in grado.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:14   #49
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Onestamente 10 euro all'anno sono un problema?
Non è neanche un caffè al mese e se per ogni comunicazione (e non sono solo multe) della PA, ma anche delle aziende private (compagnie telefoniche, gas, elettricità, etc...) venisse utilizzata sarebbe una svolta non da poco.
Scrivi una pec ed ha valore LEGALE.
Questo significa che chi risponde, è RESPONSABILE di tempi e cose che vengono dette.
Ti faccio un esempio.
Scrivo la PEC all'Inps, devono rispondermi entro 24 ore (esempio).
Se non mi rispondono per un mese, non hanno scuse per dire che non l'hanno letta.
A te sembra poca cosa?
Il problema non sono i 10€. Il fatto è che non mi è proprio mai servita. Perché dovrei mandare una PEC a INPS? L'anno scorso ho dato le dimissioni e l'ho fatto senza PEC.
Perché obbligare i cittadini a sottoscrivere un servizio che non utilizzano? Poi qui sembra che siano tutti a prendere multe.
Il giorno che mi servirà la farò senza problemi.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:20   #50
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sarò egoista ma il mondo non deve girare attorno ai vecchi.
Se hanno bisogno si svegliano fuori, altrimenti chiedano a qualcuno.
Quoto e straquoto: altrimenti restiamo fermi per decenni? Saremmo analfabeti.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi, ma i costi di notifica di una multa sono a carico di chi ha ricevuto la multa, quindi da un ipotetico €40 che costa scenderebbe a 25€.
Esatto: io di multa ne ho presa una giusto un mese fa, per 1 Km/h. 46€.

Per ritirare la raccomandata in posta la persona che ho mandato ci ha messo QUATTRO ore.

Se ci fossi andato io avrei perso mezza giornata di lavoro, con cui mi ci pago la PEC per almeno 10 anni.

Per quanto mi riguarda andrebbero obbligati tutti i cittadini ad averla, con conseguente trasferimento di tutte le comunicazioni su tale canale. Sarebbe comunque già un buon inizio lasciare la possibilità di scelta in quanto non vedo perché ogni volta io debba perdere ore per una cosa che sul PC richiederebbe pochi secondi.

Per lo stesso discorso avevo anche cambiato banca.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 30-09-2020 alle 18:22.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:23   #51
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
In 23 anni di patente e guida preso solo 2 multe e risalgono a parecchi anni addietro. Di raccomandate non ricordo più nemmeno quando ne ho fatto l'ultima da quanti anni che sono passati. Quindi anche per me diventerebbe un costo.
"Sono solo 5€"? (+iva tra l'altro)
5€ di qua, 4€ di là, 2€ su, 1€ giù, alla fine, somma che ti risomma... è la somma che fa il totale.
Tra balzelli presenti e futuri che ci aspettano, non so, forse voi i soldi li cag.te ogni giorno e ne avete a uffa, ma io i conti me li faccio
Ti auguro di non avere MAI a che fare con qualsiasi ente statale.
Vedrai come avere la PEC sarebbe una manna dal cielo.
Quando scrivi e vedi una tua mail morire di vecchiaia perchè tanto se non rispondono, NESSUNO gli chiederà conto... allora capisci che la PEC rappresenta una soluzione ben più economica di una raccomandata che non si sa quando e se arriva (sono tracciate, ma ti sale il nervoso a vedere il tracking fermo per settimane senza un motivo valido).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:25   #52
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ma certo, l'ennesima tassa da pagare.
"Eh ma sono 'solo 10€ all'anno"

Certo, perche non pago già abbastanza tasse di qua e di là.
E poi, già mi immagino. Fai la PEC, ti dimentichi della sua esistenza perche tanto nella vita normale non la usi quasi mai, poi quando arriva il momento ti sei dimenticato la password, insomma le solite menate inutili.
In 17 anni di patente di multe ne ho prese 4 (di cui due per accesso a ZTL senza sapere di averlo fatto, un classico). Se avessi pagato la PEC, avrei buttato solo soldi nel cesso.

Ah si, la quasi totalità della gente sopra i 50 anni sà a malapena accendere un computer. E la cosa sta peggiorando per via della diffusione degli smartphone.

E' la solita proposta di legge da gente che vive fuori dal mondo reale.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:39   #53
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi

Per ritirare la raccomandata in posta la persona che ho mandato ci ha messo QUATTRO ore.

Se ci fossi andato io avrei perso mezza giornata di lavoro, con cui mi ci pago la PEC per almeno 10 anni.
Forse non sai che si può prenotare il ticket online e arrivare in posta all'orario stabilito in quanto tocca subito a te. E questo esiste da anni.
Quindi mai perso più di 10 minuti in posta.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:46   #54
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
io non prendo una multa da 20 anni, dove sta la convenienza? e l'ultima multa presa era per divieto di sosta quindi notificata "sul parabrezza" e pagata dal tabaccaio.

Viceversa ho la pec che quando l'ho usata al posto della raccomandata R/R verso enti (ad esempio gestori di elettricità) non mi filati per non dire uno sconcio) di pezza! Temo che la pec sia solo a senso unico per i normali cittadini (escluso per lavoro)
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:50   #55
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Forse non sai che si può prenotare il ticket online e arrivare in posta all'orario stabilito in quanto tocca subito a te. E questo esiste da anni.
Quindi mai perso più di 10 minuti in posta.
Assolutamente non in tutti gli uffici postali vi è tale sistema: ad esempio nel mio non c'è, e se la raccomandata è ferma lì non puoi andarla a ritirare in un altro ufficio

Io in posta mai ci metterò piede in quanto non vedo perché devo prendere l'auto, farmi 8 Km, cercare parcheggio (e magari pagarlo), farmi la coda di ore, ritirare la raccomandata e riprendere l'auto per tornare a casa.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 18:58   #56
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
In Lombardia mi mandano gli esiti degli esami medici sulla mia email non pec. L’ho configurata da sito regione Lombardia accedendo con SPID. non si potrebbe fare lo stesso?
E nessuno li denuncia per violazione della privacy?
In Emilia-Romagna il fascicolo sanitario ti avverte per email del fatto che è disponibile un esito, ma non dice di che esame si tratta e quali sono i risultati. Per vedere l'esito devi usare una connessione sicura ed entrare con una utenza verificata di persona (per esempio uno SPID livello 2). Se quello che dici fosse vero, la sanità lombarda si proporrebbe come un sistema inaffidabile.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 19:04   #57
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente c'era, è durata alcuni anni, e poi è stato chiuso il servizio perchè la gente (anche se era TOTALMENTE gratis) non si iscriveva...

e qui cadono le scuse patetiche di chi parla di costi, di principi e pippe varie...
Pensa non sapevo neanche esistesse altrimenti l'avrei fatta asap

Vabbè ragazzi, per alcuni e utile per altri no, spero per voi di non ricevere multe e soprattutto di non aver mai a che fare con lo stato, ve lo auguro sinceramente

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ma certo, l'ennesima tassa da pagare.
"Eh ma sono 'solo 10€ all'anno"

Certo, perche non pago già abbastanza tasse di qua e di là.
E poi, già mi immagino. Fai la PEC, ti dimentichi della sua esistenza perche tanto nella vita normale non la usi quasi mai, poi quando arriva il momento ti sei dimenticato la password, insomma le solite menate inutili.
In 17 anni di patente di multe ne ho prese 4 (di cui due per accesso a ZTL senza sapere di averlo fatto, un classico). Se avessi pagato la PEC, avrei buttato solo soldi nel cesso.

Ah si, la quasi totalità della gente sopra i 50 anni sà a malapena accendere un computer. E la cosa sta peggiorando per via della diffusione degli smartphone.

E' la solita proposta di legge da gente che vive fuori dal mondo reale.
Perdonami ma sti gran cazzi. Il mondo corre, si aggiorna, si evolve, sta cosa da italiani che tutto è dovuto deve finire, è deleteria vecchia marcia e ci sta facendo colare a picco. Se a 50 anni si sa usare whatsapp per inviarsi le cagate si sa anche gestire una PEC che ha la sua bella app funzionante.

Perdonami non ce l'ho con te, assolutamente, è l'idea di fondo che ogni cosa viene presa per traverso che mi fa incazzare.
Chi non sa muove il culo e si aggiorna, la pacchia è finita, siamo sull'orlo del baratro e l'Europa non vede l'ora di buttarci di sotto per comprare quel poco che ci resta a 2 lire, l'italiano medio deve muovere il culo, pagare le tasse e tenersi aggiornato.

Chiedo scusa a tutti ma quanno ce vò ce vò.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 30-09-2020 alle 19:10.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 19:07   #58
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Forse non sai che si può prenotare il ticket online e arrivare in posta all'orario stabilito in quanto tocca subito a te. E questo esiste da anni.
Quindi mai perso più di 10 minuti in posta.
Immagino che il viaggio da casa tua o dal luogo di lavoro alla posta sia istantaneo (teletrasporto?); l'hai considerato il costo del viaggio e della perdita di ore di lavoro?
Aggiungo che l'argomento è la PEC: se sai usare i ticket postali sai usare anche la PEC, da casa o dal lavoro, a qualunque ora del giorno e della notte senza limiti di orario (il mio ufficio postale apre dalle 9 alle 13 tranne il sabato, dalle 9 alle 11). Dai, non confrontiamo il costo (ricordo che il tempo è denaro) e la comodità dei due sistemi.

Il fatto è che siamo pieni di disfattisti, che cercano sempre i peli nell'uovo (e spesso se li inventano) pur di poter criticare chi cerca di migliorare. Criticare ha senso, ma gran parte dei commenti (di relativamente poche persone che però scrivono molto) presenti in questa discussione sono risibili.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 19:08   #59
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Pensa non sapevo neanche esistesse altrimenti l'avrei fatta asap
Era quella "finta pec" che serviva solo per comunicare con la PA?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 19:13   #60
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
E nessuno li denuncia per violazione della privacy?
In Emilia-Romagna il fascicolo sanitario ti avverte per email del fatto che è disponibile un esito, ma non dice di che esame si tratta e quali sono i risultati. Per vedere l'esito devi usare una connessione sicura ed entrare con una utenza verificata di persona (per esempio uno SPID livello 2). Se quello che dici fosse vero, la sanità lombarda si proporrebbe come un sistema inaffidabile.
Vero e funziona benone, andrebbe presa ad esempio in tutta Italia, unita al cup web si prenotano gli esami in un attimo senza muoversi da casa e perdere tempo.

Serve lo SPID, è uno sbatti per farlo, è uno sbatti per impararlo ma alla fine i miei, tutti e sono a quasi 70 anni, l'hanno imparato a daje e daje e quelle volte che hanno problemi gli do una mano io, ma l'impegno ce lo mettono ogni volta.

Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Era quella "finta pec" che serviva solo per comunicare con la PA?
Non ricordo, io sapevo che l'avevano tolta per un discorso di costi, ma evidentemente mi sbaglio
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1