|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Poi francamente in tutti gli ambiti si tende a diminuire i prezzi e neanche il mercato del lavoro ha avuto eccezioni in tal senso (vedi precari, caporalato, gig economy...). Per quale motivo dovrei quindi avere una forma di empatia verso delle società che chiaramente puntano solo a massimizzare il loro profitto? Il fatto che poi non vengano servite aree disagiate è frutto di precise scelte economiche fatte già quando Telecom era privata e in situazione di monopolio assoluto. Quindi lei imponeva i prezzi e ha continuato ad ampliare il digital divide... investendo poco solo nelle grandi metropoli. A mio avviso sarebbe più sensato avere la rete totalmente in mano allo Stato (con tutto l'onere dell'ampliamento) e far pagare dei canoni (non regalie sia ben chiaro) ai vari provider.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4995
|
Spero di vedere dei prezzi competitivi ma soprattutto fissi "per sempre" come stanno facendo nel mobile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 19
|
Ho open fiber con wind 3 da oltre un anno... spettacolare Open fiber... soliti volponi Wind: dopo soli 11 mesi è arrivata la prima "rimodulazione" di 2 euro al mese... oltre a attivazioni di nascosto a pagamento sulle sim associate all'offerta (naturalmente pubblicizzata all'inizio con un bel "PER SEMPRE"). Aspetto ILIAD con ansia per risalutare la Banda Bassotti.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.