Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2019, 13:37   #41
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nuova vita ?

Guarda che la causa per cui il mercato cpu è stato vergognoso per 10 anni è stato perchè chi oggi osanni non ha saputo tirare fuori prodotti concorrenziali.
Se non sbaglio lato x86 desktop l'unico competitor di Intel è AMD, quindi le politiche di Intel dipendono interamente da quel che fa quest'ultima. Intel non è una onlus.
Se questi ultimi 3 anni sono merito di AMD, i 10 precedenti sono per demerito sempre di quest'ultima.
Stessa situazione che grava nel mercato della VGA discrete.
Un momento, se AMD non è riuscita a competere negli anni passati non è una colpa, a meno che tu non stia dicendo che volontariamente si voleva suicidare. Parliamo di una azienda di dimensioni notevolmente più piccole di Intel e quando riesce a competere non può che fare piacere, ma sicuramente se ha avuto periodi in cui non è riuscita a farlo, non possiamo fargliene una colpa.
Invece la volontarietà di alzare i prezzi e di darti tecnologie a gocce possiamo tranquillamente imputata ad Intel che, una volta rimasta senza concorrenza se n'è fregata altamente dell'utenza. Per carità, ha fatto i suoi interessi a scapito nostro, non la si può biasimare di aver pensato solo ai suoi profitti, non essendo una Onlus, però non cerchiamo poi di addossare le sue responsabilità ad AMD.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 14:28   #42
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Articolo Interessante con una piccola richiesta .....

In questi articoli vengono fatte tante prove comparative tra varie CPU con vari tipi di software, per cui in parte ci si fa un'idea.......

Un dubbio però che ho sull'acquisto di una nuova macchina per rinnovare il mio vecchio core i7 860 è se rimanere su Intel o passare ad AMD.

Il PC però non lo uso ne per giocare, ne per fare Video, ma soprattutto per elaborare i RAW scattati con la mia macchina fotografica.

Non ho mai visto test comparativi con Adobe Lightroom (Il software che utilizzo di più) o Photoshop.

Per questi due SW cosa è più importante ? un clock molto elevato od un numero di core molto elevato ?

A volte sarebbe utile avere nei test comparativi anche un test con un SW di sviluppo e ritocco fotografico un generico produttività mi dice poco, e per esempio test su SW orientati al video, potrebbero dare un'idea, anche se penso siano tipologie completamente differenti di SW.........
Puoi farti un'idea qui con Lighroom:
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...X-series-1592/

e qui con Photoshop:
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...X-series-1529/

se scorri tra i risultati, puoi verificare quale particolare task viene privilegiato dal numero dei core o dal clock, o beneficia di un'architettura piuttosto che un altra.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 14:33   #43
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nuova vita ?

Guarda che la causa per cui il mercato cpu è stato vergognoso per 10 anni è stato perchè chi oggi osanni non ha saputo tirare fuori prodotti concorrenziali.
Se non sbaglio lato x86 desktop l'unico competitor di Intel è AMD, quindi le politiche di Intel dipendono interamente da quel che fa quest'ultima. Intel non è una onlus.
Se questi ultimi 3 anni sono merito di AMD, i 10 precedenti sono per demerito sempre di quest'ultima.
Stessa situazione che grava nel mercato della VGA discrete.
Intel ha avuto un notevole impatto sugli affari di amd ai tempi di athlon 64...altrimenti ti sei dimenticato le multe miliardarie che le sono state rifilate. Sicuramente amd ha avuto le sue colpe ma quando doveva crescere è stata fermata da politiche di mercato tutt'altro che corrette.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 15:40   #44
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Puoi farti un'idea qui con Lighroom:
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...X-series-1592/

e qui con Photoshop:
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...X-series-1529/

se scorri tra i risultati, puoi verificare quale particolare task viene privilegiato dal numero dei core o dal clock, o beneficia di un'architettura piuttosto che un altra.
Grazie mille! Era un po' che cercavo una comparativa simile!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 03:38   #45
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Non capisco i discorsi sul fatto che AMD in 10 anni non ha tirato fuori un prodotto decente... magari è lecito risordarsi che AMD era sul 32nm SOI e sul 28nm Bulk, contro Intel che era prima sul 22nm e poi sul 14nm.

Ora Intel è nella merda con un solo scarto di nanometria, con FAB proprie che hanno fatto 2 PP consecutivi per tirare il più possibile le frequenze, e tiene botta solamente in ST (grazie ai 5GHz) ed in MT (fino ad 8 core con consumi DOPPI vs AMD). Con proci >X8 è OUT.

E continua la classica barzelletta del TDP procio a frequenza def, i 5GHz facili facili (che poi sono max 4,8GHz pure con i selezionati con AVX2).

Poi stiamo parlando di quale processore va meglio, prendendo in esame il settore gioco? Ma non è meglio una console su Zen2 che costa molto meno (sistema completo).

Cioè... forse è bene ricordarsi che siamo passati da "Intel va meglio su tutto, in modo particolare sui giochi" a "Intel va di poco meglio sui giochi, meno in tutto" e il vantaggio sui giochi lo ha solamente con determinato hardware VGA e risoluzioni/monitor.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 07:04   #46
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6100
Intel raschia il fondo del barile, ma se vuole davvero competere con AMD deve innovare.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 08:44   #47
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Al di là dei Cascade Lake-X in fascia alta che avranno difficoltà a competere nel prezzo/prestazioni vs Ryzen 3900x/3950x e Threadripper 3960x, Intel non può fare altro nei desktop che proporre affinamenti di ciò che ha già a listino, fino all'arrivo dei Comet Lake-S.

In merito al 9900KS, qui viene spiegato come funzionano le linee guida Intel per garantire il clock e la libertà data ai produttori di Mb per andare oltre, anche "default":
https://www.anandtech.com/show/14979...900ks-review/3



__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 10:43   #48
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Intel ha avuto un notevole impatto sugli affari di amd ai tempi di athlon 64...altrimenti ti sei dimenticato le multe miliardarie che le sono state rifilate. Sicuramente amd ha avuto le sue colpe ma quando doveva crescere è stata fermata da politiche di mercato tutt'altro che corrette.
Si è la solita scusa a cui aggrapparsi, se non sbaglio i fatturati e il market share di AMD andava comunque molto bene, e Ryzen è uscito da una situazione enormamente peggiore. Inoltre le multe sono state pagate.
Intel ha fatto i suoi interessi e AMD non ha saputo rispondere, il resto è aria fritta.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Un momento, se AMD non è riuscita a competere negli anni passati non è una colpa, a meno che tu non stia dicendo che volontariamente si voleva suicidare. Parliamo di una azienda di dimensioni notevolmente più piccole di Intel e quando riesce a competere non può che fare piacere, ma sicuramente se ha avuto periodi in cui non è riuscita a farlo, non possiamo fargliene una colpa.
Al consumatore non gliene frega una mazza che AMD è una realtà minore. Il consumatore pretende il prodotto migliore e non guarda come e dove è uscito tranne che per i fanboys. AMD ha scelto di fare concorrenza alla pari ad Intel sul piano X86 consapevole della sua posizione, quindi non è esente da critiche quando fallisce.

Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Le aziende possono andare bene, male, fallire, gudagnare o indebitarsi, può succedere qualsiasi cosa. Non mi va di fare una colpa ad AMD se per anni non ha tenuto botta con Intel, oltretutto molto più solida e "scafata", passami il termine, rispetto a AMD. Guardo il bicchiere mezo pieno e considero il fatto che se fosse dipeso solo da Intel, l'avanzamento dei processori sarebbe stato lento, pilotato unicamente dalla loro, legittima per carità, politica di guadagno. Col ritorno del concorrente, il mercato ha ripreso vigore e i consumatori ne beneficiano. E' una considerazione questa, che non vorrei mai venisse considerata come l'attuale comportamento della gente (specialmente nei forum) nell'affezionarsi a uno o l'altro marchio vestendo i panni degli ultras.
Intel e AMD sono aziende, qualcuno spesso lo scorda.
Quindi Intel non è una onlus, fa i suoi interessi, non quelli degli altri.
E massimizza i suoi profitti quando può farlo, ossia quando l'unico competitor non è in grado di fare concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco i discorsi sul fatto che AMD in 10 anni non ha tirato fuori un prodotto decente... magari è lecito risordarsi che AMD era sul 32nm SOI e sul 28nm Bulk, contro Intel che era prima sul 22nm e poi sul 14nm.

Ora Intel è nella merda con un solo scarto di nanometria, con FAB proprie che hanno fatto 2 PP consecutivi per tirare il più possibile le frequenze, e tiene botta solamente in ST (grazie ai 5GHz) ed in MT (fino ad 8 core con consumi DOPPI vs AMD). Con proci >X8 è OUT.
Quindi è colpa di Intel se AMD non aveva un PP adeguato ?
E' colpa di Intel se AMD ha deciso di vendere le sue fabbriche e di continuare ad affidarsi a GF nonostante fornisse sempre PP scadenti ?
E' colpa di Intel se AMD ha deciso di abbandonare fascia media e alta del desktop ad Intel ?
Intel nonostante giri sempre sui 14nm non mi pare rinunci ad affinare l'architettura.

Come se poi azienda come AMD non avesse mai idea della bontà di un nuovo PP offerto da un produttore, praticamente tutti convinti che AMD stipulasse accordi con GF alla cieca affidandosi alla bontà del santo signore.

Poi quanto abbia inciso il PP sul fatto che Phenom I avesse lo stesso IPC per core di Toledo nonostante il forte ritardo o sul fatto che Bulldozer non era competitivo prestazionalmente nemmeno con la versione da 5Ghz saprai spiegarcelo tu.

Ultima modifica di nickname88 : 01-11-2019 alle 11:01.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 11:11   #49
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
un prodotto per polli, dato che è abbastanza semplice trovare un 9900k da portare a 5ghz all core con pochissimi click nel bios
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 03:23   #50
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
MA che significa non è una copla? Non è una colpa nel senso che non lo ha fatto volontariamnete,ma è una sua precisa colpa il fatto di non essere riuscita a proggettare cpu in grado di competere con quelle Intel.

Poi tornando ala piccola e indifesa amd,quando si è trovata in condizioni di vantaggio rispetto a Intel,cioè ai tempi degli athlon 64,ha fatto le stesse poilite che ha fatto Intel in questi ultimi 10 anni,prponendo cpu costose che spesso differivano per qualche centinaio di Mhz l'una dall'altra,o per una migliore selezione del silicio(come fra A64 3500+ ed il FX4000+ solo per indicarne uno).
FX4000+...chissà di quale processore stai parlando...link?

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Al consumatore non gliene frega una mazza che AMD è una realtà minore. Il consumatore pretende il prodotto migliore e non guarda come e dove è uscito tranne che per i fanboys. AMD ha scelto di fare concorrenza alla pari ad Intel sul piano X86 consapevole della sua posizione, quindi non è esente da critiche quando fallisce.
Al consumatore stupido si, il consumatore intelligente si fa 4 conto prima, però ovviamente certi ragionamenti non sono per tutti.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 07:02   #51
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Al consumatore non gliene frega una mazza che AMD è una realtà minore. Il consumatore pretende il prodotto migliore e non guarda come e dove è uscito tranne che per i fanboys. AMD ha scelto di fare concorrenza alla pari ad Intel sul piano X86 consapevole della sua posizione, quindi non è esente da critiche quando fallisce.
Ma cosa c'entra quello che dici?
Hai detto che se i prezzi sono alti è colpa di AMD che non ha fatto sufficiente concorrenza.
A casa mia se uno alza i prezzi ed offre prodotti scadenti può essere giustificato dall'assenza di concorrenza, ma la "colpa" è sua, non è andata AMD a scrivergli i prezzi di listino.
Fai ragionamenti tortuosi per spostare le responsabilità, ma chiunque ti legge si accorge che ti stai arrampicando sugli specchi e non ne capisce il motivo...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 09:31   #52
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quando mi sono accorto che il ryzen 3800X non era stato incluso nei test, ho smesso di leggere la recensione.
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 09:51   #53
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Quando mi sono accorto che il ryzen 3800X non era stato incluso nei test, ho smesso di leggere la recensione.
e non faceva nemmeno male specificare quale bios/agesa è stato usato per le piattaforme amd visto che inficia sui boost clock
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 10:13   #54
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi


Al consumatore stupido si, il consumatore intelligente si fa 4 conto prima, però ovviamente certi ragionamenti non sono per tutti.
Quindi il consumatore "intelligente" sarebbe quello che spende soldi per un prodotto inferiore e spesso non adeguato alle sue esigenze al fine di finanziare il piccolo competitor ? La gente ha altri problemi di cui preoccuparsi se permetti che dar da mangiare all'azienda del cuore.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma cosa c'entra quello che dici?
Hai detto che se i prezzi sono alti è colpa di AMD che non ha fatto sufficiente concorrenza.
A casa mia se uno alza i prezzi ed offre prodotti scadenti può essere giustificato dall'assenza di concorrenza, ma la "colpa" è sua, non è andata AMD a scrivergli i prezzi di listino.
Fai ragionamenti tortuosi per spostare le responsabilità, ma chiunque ti legge si accorge che ti stai arrampicando sugli specchi e non ne capisce il motivo...
Non sapevo che stessimo parlando di onlus.
Massimizzare i profitti per una azienda adesso sarebbe una colpa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 10:29   #55
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non sapevo che stessimo parlando di onlus.
Massimizzare i profitti per una azienda adesso sarebbe una colpa.
Guarda, è bello discutere e chiacchierare, ma se lo si fa con correttezza.
Che Intel non sia una Onlus e che ha ogni diritto di fare profitto nei modi leciti che ritiene opportuno, l'ho già scritto nel primo messaggio a cui mi hai risposto. Ciò non giustifica quanto hai detto tu, che se Intel alza i prezzi e non innova è colpa di AMD. AMD può anche proporre prodotti inferiori, come li ha ora Intel, non c'è scritto da nessuna parte che deve sempre avere i prodotti migliori, e non è scritto da nessuna parte che se non riesce ad essere competitiva è responsabile delle azioni del concorrente relativamente alla sua politica dei prezzi.
Cambiare le carte in tavola ad ogni messaggio allo scopo di prendersi la ragione a tutti i costi contro ogni evidenza, rende la chiacchierata inutile, poco costruttiva e per nulla divertente.
Per cui cedo a te la ragione e la chiudo qui.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 10:31   #56
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi il consumatore "intelligente" sarebbe quello che spende soldi per un prodotto inferiore e spesso non adeguato alle sue esigenze al fine di finanziare il piccolo competitor ? La gente ha altri problemi di cui preoccuparsi se permetti che dar da mangiare all'azienda del cuore. :rolleyes
Se la differenza non è molta e l'azienza del "cuore" ti permette di evitare il monopolio di una sola azienda, direi che è la cosa giusta da fare.

Ma ripeto, non è un ragionamento per tutti.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 10:34   #57
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi il consumatore "intelligente" sarebbe quello che spende soldi per un prodotto inferiore e spesso non adeguato alle sue esigenze al fine di finanziare il piccolo competitor ? La gente ha altri problemi di cui preoccuparsi se permetti che dar da mangiare all'azienda del cuore.

Non sapevo che stessimo parlando di onlus.
Massimizzare i profitti per una azienda adesso sarebbe una colpa.
ma non ti rompi pure tu le palle a trollare ogni singola volta coi soliti argomenti triti e ritriti ?

hai una dedizione notevole, te lo concedo
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 10:42   #58
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Se la differenza non è molta e l'azienza del "cuore" ti permette di evitare il monopolio di una sola azienda, direi che è la cosa giusta da fare.

Ma ripeto, non è un ragionamento per tutti.
Ah la differenza quindi fra FX / Phenom I e le proposte di Intel non era molta ? Andiamo bene.
Se fossero veramente stati vicini lato performance non si sarebbe di certo parlato di difficoltà.

Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
ma non ti rompi pure tu le palle a trollare ogni singola volta coi soliti argomenti triti e ritriti ?

hai una dedizione notevole, te lo concedo
Capisco che dire di una scomoda verità dia fastidio ai fanboys.
Evidentemente preferite rimanere soli soletti fra di voi a raccontarvela
Adesso vediamo chi per primo se ne esce accusandomi di essere io il fan

Ultima modifica di nickname88 : 02-11-2019 alle 10:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 11:00   #59
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Si,in realta era FX-55,insieme a tutta la sfilzae di processori FX venduti a prezzi assurdi.

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php...64+FX-55&id=59
Ok, non conosci molto bene l'argomento visto che per te il 3500+ e l'fx-55 sono molto simili.

Il 3500+ era un core venice con una frequenza di 2200mhz.

L'fx55 era un core ClawHammer con una frequenza di 2600mhz.
400 mhz in più, il doppio della cache L2.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ah la differenza quindi fra FX / Phenom I e le proposte di Intel non era molta ? Andiamo bene.
Se fossero veramente stati vicini lato performance non si sarebbe di certo parlato di difficoltà.
In realtà il mio era un discorso generale, tu sei andato a prendere il periodo più sconveniente, poco obiettivo.

Mi riferivo al periodo attuale e a tutti gli utenti che dicevano che speravano che Intel scendesse i prezzi per poter acquistare a prezzo più basso, poco lungimiranti a mio avviso.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 11:28   #60
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Ok, non conosci molto bene l'argomento visto che per te il 3500+ e l'fx-55 sono molto simili.

Il 3500+ era un core venice con una frequenza di 2200mhz.

L'fx55 era un core ClawHammer con una frequenza di 2600mhz.
400 mhz in più, il doppio della cache L2.
ti sei dimenticato del moltiplicatore sbloccato dell'FX (e il 55 l'hanno riproposto anche con core San Diego)
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1