Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2019, 17:38   #41
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
...terrorismo psicologico infondato...
La guardia di finanza non può non aver messo le mani sugli "elenchi abbonati" anche se costituiti da semplici e-mail.

Il punto non è il rischio penale (i colpevoli andrebbero processati uno per uno) ma eventuali sanzioni amministrative, della cui riscossione poi verrebbe incaricata Equitalia...

...ce n'é abbastanza per togliere il sonno a tante persone che hanno beni che possono essere facilmente aggrediti (Equitalia nei confronti dei veri poveri non può nulla) con delle semplici cartelle esattoriali.

Se non lo fanno è solo perché non lo vogliono fare, non perché non possano.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 17:39   #42
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Ma sì d'altronde in questo paese c'è sempre qualcuno che ha fatto qualcosa di più grave.
Il problema è che si fa sempre prima a fare i forti con i deboli. Che poi, fa comunque ridere perche nessuno verrà punito in ogni caso, o sarà roba da poco.
Mentre per i problemi più grossi ci vuole impegno e risorse, e allora si fa finta di nulla.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 17:50   #43
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
La guardia di finanza non può non aver messo le mani sugli "elenchi abbonati" anche se costituiti da semplici e-mail.

Il punto non è il rischio penale (i colpevoli andrebbero processati uno per uno) ma eventuali sanzioni amministrative, della cui riscossione poi verrebbe incaricata Equitalia...

...ce n'é abbastanza per togliere il sonno a tante persone che hanno beni che possono essere facilmente aggrediti (Equitalia nei confronti dei veri poveri non può nulla) con delle semplici cartelle esattoriali.

Se non lo fanno è solo perché non lo vogliono fare, non perché non possano.
Dipende da che tipo di informazioni sono riusciti a reperire
Chiaro che chi ha usato pagamenti tracciati è inchiappettato
Se cominci ad avere solo una email non nominale su un servizio russo a caso che fai ? Una rogatoria internazionale per sapere da che indirizzo ip si è collegato ? e poi ?
Tieni presente che queste organizzazioni usano server piazzati fuori dalla UE, metterci le mani sopra non è affatto facile.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
In effetti fa pensare il fatto. Di quante risorse siano state impiegate per un operazione del genere, che alla fine si tradurra in un nulla di fatto, perche tanto nessuno andrà in galera, o anche se lo farà, uscirà il giorno dopo.
Poi quando chiami i carabinieri alle 9 di sera perche ti sono venuti i ladri in casa, risponde un centralino a 40km di distanza, dicendo che probabilmente non c'è nessuno in zona, e non vengono nemmeno a controllare.
Poi quando la mattina dopo vai a fare la denuncia, fanno le spallucce, perche tanto sanno che non faranno nulla, e se lo faranno, sarà comunque inutile.
Parlo per esperienza purtroppo.

Quindi si, risorse ben spese.
Non stiamo parlando del figlio del gelataio che si è scaricato l' ultimo singolo di Tiziano Ferro, queste sono organizzazioni criminali che fanno girare milioni di euro, per una volta che la guardia di finanza fa il suo lavoro e va a pescare qualche pesce grosso direi che c' è poco da lamentarsi.
Ci sono altri delinquenti ? Si, ce ne sono sempre, ma almeno questi li hanno beccati.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 17:55   #44
dany0587
Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sei fiero di pagare per vedere la tv? apperò
Se nessuno pagasse la TV non ci sarebbero servizi! quindi è una mosca bianca ma è la normalità! io faccio la stessa cosa.
dany0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 18:12   #45
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
mi sa che anche tu non hai ben capito chi è stato il target di questa chiusura di massa.. :\
Meh.
Sicuramente c'è una buona percentuale che non avrebbe comunque fatto l'abbonamento ma c'è anche quella che se lo poteva permettere ma ha voluto fare il furbetto.
Vai te a capire quali sono le percentuali.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 18:13   #46
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1393
Maddai ...

Gente, ma vi rendete conto che stanno blaterando un sacco di baggianate??
Facciamo il punto su dei fatti veri, visto che sono giorni che raccontano fregnacce:
1) Hanno chiuso una piattaforma dicendo che era pirata. FALSO! Hanno chiuso una piattaforma (XSytreamcodes) del tutto LEGALE che gestiva GLI UTENTI di server iptv (legali e anche illegali), che non aveva NULLA a che fare con i veri server iptv pirata, e che serviva a moltissimi server LEGALI per gestire i propri utenti. Se lo sono inventati di sana pianta che fossero iptv pirata.
2) Hanno DIFFAMATO VIOLENTEMENTE una piattaforma legale (dico, con tanto di partita iva e bilancio, e che pubblicizzava REGOLARMENTE la propria attività, che era appunto quella di gestire i serve iptv). L'iptv mi interessa da un bel pezzo (uso Kodi da molto) e mi ero interessato all'argomento e avevo sbattuto spesso sul loro sito dove spiegavano il lavoro che facevano. NIENTE streaming pirata, SOLO la piattaforma software.
3) I siti pirata funzionano tutt'ora: ho fatto indagini fra amici e conoscenti che lo possiedono e, anche se con qualche problema sparso, tutto funziona ancora.
4) E' UNA BALLA COLOSSALE che il pezzotto sia illegale, per primo perchè NON ESISTE un coso chiamato "pezzotto" e il secondo perchè lo streaming, che dir si voglia, è assolutamente legale. Kodi è legalissimo per dirne una, e gestisce bene lo streaming.
5) UN'ALTRA BALLA è quella delle conseguenze penali: non esiste una legge che vieti lo streaming (al contrario delle schede piratate per satellite, dove li si che interviene la legge) perchè NON VIENE ESEGUITA NESSUNA DECODIFICA del segnale da protezione, essendo il segnale già in chiaro. Certo, sia chi decodifica sia chi lo vende commette reati perseguibili, ma l'utente NON rischia praticamente nulla proprio perchè non decodifica nulla. Se proprio volessero accusarlo potrebbero farlo di incauto acquisto e poco di più.
6) E' possibilissimo che abbiano gli ip MA ATTENZIONE; essendo la piattaforma popolata da server LEGALI, bisogna anche dimostrare che si abbia usato un servizio illegale, che si siano visti canali illegali (se uso l'abbonamento per vedere canali brasiliani IN CHIARO non commetto nessun reato).
7) E QUESTO E' DAVVERO IMPORTANTE pare che tutto il casino sia partito da una indagine PRIVATA sponsorizzata da un grosso network televisivo (si parla di SKY, pare) che abbia infiltrato agenti e acquistato dei pannelli di controllo.QUesti poi avrebbero passato le informazioni alla Questura (informazioni evidentemente sbagliate, per imperizia o dolo) la quale avrebbe preso TUTTO per oro colato e sarebbe partita a testa bassa. Il che comporta grossi problemi di LEGALITA' di tutta l'operazione organizzata.

Tutti questi dati sono tranquillamente reperibili in rete (li ho trovati in un paio di giorni di ricerca) e coincidono tutti correttamente con quello che già sapevo.
Ricordatevi di quante volte certi questori abbiano preso grosse cantonate o di quante volte lo stato si sia comportato male o abusivamente (bambini di satana, fatti di Genova,l'esplosione del gas metano a Viareggio, etc etc) e riflettete: in tutto questo casino chi ci guadagna davvero è SKY.

Io sono ancora BASITO per le implicazioni di 'sto casotto, sopratutto per i danni che lo stato italiano dovrà pagare alla piattaforma e ai suoi fruitori LEGALI senza che la iptv pirata sia davvero stata colpita (spero almeno che qualche server sia finito nei guai ma ne dubito fortemente).

Ultima modifica di zbear : 21-09-2019 alle 18:19.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 18:42   #47
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
4) E' UNA BALLA COLOSSALE che il pezzotto sia illegale, per primo perchè NON ESISTE un coso chiamato "pezzotto" e il secondo perchè lo streaming, che dir si voglia, è assolutamente legale. Kodi è legalissimo per dirne una, e gestisce bene lo streaming.
Oh, finalmente qualcuno che ragiona !
Il termine "pezzotto" va bene se stai scrivendo un articolo per donna moderna...
Non va bene se lo scrivi per un testata informatica !
Spiegate cos'è l'iptv, in termini tecnici, ovvero, è una playlist in formato M3U.
Tutto qui !
Come tutte le cose ci sono playlist libere e legali, tipo infogw, che io uso perchè ci trovo dei canali musicali che mi interessano e ci sono quelle illegali, che contengono i server su cui si vedono i canali criptati.

Fanno bene a prendere chi vende questa roba per carità, ma per accusare l'utilizzatore devono dimostrare:
1) che hai acquistato una lista dai pirati.
2) che la usi, sistematicamente, per vedere canali criptati.
Tutto questo moltiplicato, per qualche milione di persone.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 18:46   #48
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Io ho solo Netflix (il base) e Amazon Video (con Prime), mentre anche i miei hanno Sky da oltre 10 anni (da Tele+), però, visti prezzi esagerati (per me), non sono troppo fiero per i soldi buttati (per me) per questo servizio.
Permettimi un'osservazione però, in questo caso siamo noi consumatori ad essere in difetto perchè tanti (troppi) accettano pedissequamente i prezzi proposti, se ne lamentano ma non fanno nulla per ottenere prezzi migliori.

Prendi Sky ad esempio, anch'io sono più di 10 anni che sono abbonato, però negli ultimi 7 ho ottenuto scontistiche in alcuni casi pari a più del 50% rispetto al prezzo di listino, mediamente sono sui 26-30 €/mese per base + 2 pacchetti.

E non serve essere raccomandati, basta disdire ogni anno, attendere l'interruzione del segnale, riconsegnare il decoder a farsi fare un'offerta decente per rientrare.
Troppo sbattimento? Basta una raccomandata (tempo zero se mandata online o da pec) e il tempo necessario a recarsi al centro sky di zona, sarebbe meglio evitare anche questo, però trattandosi di una volta l'anno è un fastidio che si può anche sopportare visti i prezzi che si ottengono.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 18:46   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Capisci che in questo paese di merda 3/4 della popolazione andrebbe messa al gabbio? Sostengo da tempo che una delle priorità sarebbe quella di chiudere le attuali carceri e costruirne di nuove con una capienza minimo 4 volte superiore a quella attuale.
Assolutamente d'accordo !
Diciamo che per contenerli tutti occorrerebbe una prigione che più o meno dovrebbe partire da firenze in giù...

Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Non servono esecuzioni pubbliche, massacri mediatici o in molti casi neanche leggi più severe, serve solo che le risorse vengano impiegate per far rispettare le leggi che già esistono, inutile farsi la guerra tra "tutti al gabbio", "i problemi sono ben altri" e "pensate ai bambini", questa in oggetto è una operazione lecita ma non risolve un accidenti, l'esposizione mediatica che abbiamo visto è di gran lunga sovradimensionata rispetto a quanto effettivamente la cosa sarà di beneficio per la legalità in Italia.
Assolutamente vero !
[quote=kamon;46398711
Bisogna essere seri e moderati e sarebbe bello se i partiti cominciassero a smetterla di considerare anche i bisogni dei disonesti, se vogliono offrirci giustizia, cominciassero dalle piccole cose, come fare i controlli casuali serrati su attività e studi privati che giocano con le fatture.[/QUOTE]
Assolutamente vero due volte !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 18:54   #50
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Gente, ma vi rendete conto che stanno blaterando un sacco di baggianate??
Io pensavo che avessero chiuso una delle reti pirata, ma il tuo post mi ha incuriosito
https://www.dday.it/redazione/32440/...e-ancora-lunga
Xtream Codes non era una piattaforma, non riceveva segnali di partite di calcio, non aveva abbonati e non faceva pagare nulla: era semplicemente uno dei software più diffusi sul mercato pensati per gestire una IPTV, una sorta di pannello di controllo

Siamo al ridicolo
Perché non hanno chiuso tutta Internet visto che qualcuno la usava per guardare film pirata ?
Il ragionamento è quello
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 19:31   #51
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
ecco ora ci siamo, tutta la verdura di contorno (multe, carcere, ghigliottina) ce l'hanno messa i media foraggiati da qualcuno
Per inciso
Hanno raccattato i dati di chi ha messo in piedi una IPTV usando quel software ( circa 5000 utenze ), ma già non possono sapere se le iptv sono legali o meno visto che non sanno cosa trasmettevano, figuriamoci sapere qualcosa sugli utenti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 21-09-2019 alle 19:35.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 20:47   #52
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8765
Appena rinnovato volka per 12 mesi a 22,55 euro.
Non sono un fan della pirateria, pago regolarmente netflix tutti i mesi ed ho amazon prime, ma 70 euro al mese per guardarmi le partite della mia squadra ed un paio di programmi tematici con Diletta la Rotta e 4 films al mese già visti per quanto mi riguarda possono baciarmelo.
SUKA.

Ultima modifica di acerbo : 21-09-2019 alle 21:22.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 21:38   #53
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1393
Ah, quella algerina ....

Ne ho sentito parlare di Volka. Ma ho anche lettoche la qualità è piuttosto scarsa, specialmente nei film. In oltre molti utenti lamentavano i canali mal convertiti nel formato.
Comunque la prova che molte iptv ancora sono attive, se non tutte.
Appena saranno transitate di piattaforma tornerà tutto come prima. Bel fallimento, gente. EPOCALE.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 23:53   #54
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ni
Se c' è qualcosa trasmesso in chiaro su un sito Internet e lo guardi non stai commettendo nessun illecito.
Non sei tenuto a sapere se lo streaming che stai guardando è illegale o no, e anche se lo sapessi sta a chi ti accusa dimostrare che tu lo sapevi.
Per cui non è che guardando siti a caso si rischi di commettere reati senza neanche saperlo.
Nel caso in oggetto si tratta di persone che hanno pagato dei delinquenti per poter accedere a contenuti pirata, si capisce che quando vai in cerca di un dispositivo particolare e paghi una qualche forma di abbonamento poi non è che puoi raccontare di non sapere cosa stavi facendo e che per caso ti sei procurato un pezzotto e per caso hai pagato un abbonamento a qualcuno che per caso ti faceva vedere le partite di Sky
Sostanzialmente è quello che vado affermando da anni.

Nessuno può obbligarmi a chiudere occhietti ed orecchiette se mi imbatto in uno spettacolo di cui non sarei degno.

L'utilizzo del pezzotto (o altro artifizio) è invece una azione volontaria finalizzata ad un accesso considerato illecito; secondo logica si tratterebbe di una irregolarità di ben poco conto, ma pare che secondo le leggi volute dalle lobby si tratti di reato di gravità mostruosa.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 04:23   #55
Karsus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 131
700.000 utenti con 3 gradi di giudizio.

Si. Il maxi processo del secolo.

Ma per favore.
__________________
AMD Phenom II X4 995 Processor 3,2GHz - 4 GB DD3 Corsair - ATI Radeon 4870x2 - GIGABYTE AM3 GA-MA790FXT-UD5P - Win7 64bit
Karsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 07:48   #56
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Appena rinnovato volka per 12 mesi a 22,55 euro.
Non sono un fan della pirateria, pago regolarmente netflix tutti i mesi ed ho amazon prime, ma 70 euro al mese per guardarmi le partite della mia squadra ed un paio di programmi tematici con Diletta la Rotta e 4 films al mese già visti per quanto mi riguarda possono baciarmelo.
SUKA.
Complimenti, veramente complimenti.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 09:36   #57
TheWizard85
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 141
Un articolo un po più serio

Ecco un po di verità

https://www.dday.it/redazione/32440/la-verita-sui-pezzotti-e-su-xtream-codes-gli-inquirenti-hanno-vinto-una-battaglia-importante-ma-la-guerra-e-ancora-lunga
TheWizard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 09:39   #58
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Karsus Guarda i messaggi
700.000 utenti con 3 gradi di giudizio.

Si. Il maxi processo del secolo.

Ma per favore.
A speronare una vedetta della Guardia di Finanza si rischia meno...
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 10:52   #59
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6314
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Permettimi un'osservazione però, in questo caso siamo noi consumatori ad essere in difetto perchè tanti (troppi) accettano pedissequamente i prezzi proposti, se ne lamentano ma non fanno nulla per ottenere prezzi migliori.

Prendi Sky ad esempio, anch'io sono più di 10 anni che sono abbonato, però negli ultimi 7 ho ottenuto scontistiche in alcuni casi pari a più del 50% rispetto al prezzo di listino, mediamente sono sui 26-30 €/mese per base + 2 pacchetti.

E non serve essere raccomandati, basta disdire ogni anno, attendere l'interruzione del segnale, riconsegnare il decoder a farsi fare un'offerta decente per rientrare.
Troppo sbattimento? Basta una raccomandata (tempo zero se mandata online o da pec) e il tempo necessario a recarsi al centro sky di zona, sarebbe meglio evitare anche questo, però trattandosi di una volta l'anno è un fastidio che si può anche sopportare visti i prezzi che si ottengono.
Rientra perfettamente nel modo di pensare dell'italiano medio: un servizio non gli piace ma comunque non fa niente di concreto per migliorarlo, al limite cerca una scappatoia piu' o meno legale (molte volte meno) per aggirare il problema.

Sky e' caro? Invece di fare a meno del calcio (Oddio come faccio, non posso respirare senza), 1) continua a pagare lamentandosi ma alle aziende frega niente tanto paga lo stesso 2) disdice e fa un abbonamento illegale, e le aziende (giustamente) si incazzano perche' fruisci dei loro servizi in maniera illegale

L'opzione 3) Disdico e faccio a meno del servizio che tanto non e' vitale, per qualche motivo non viene quasi mai cagato da nessuno, che invece sarebbe la cosa piu' giusta da fare.

Ditemi perche' le aziende dovrebbero abbassare il prezzo del loro servizio se tanto la gente lo paga comunque, perche' il calcio per qualche motivo e' indispensabile, o perche' le aziende dovrebbero soprassedere sul fatto che si utilizzano metodi illegali per rubare i loro servizi. Vorrei vedere se foste voi un distributore di servizi se foste contenti di avere altra gente che li sfrutta senza pagarvi, ma ovviamente uno pensa sempre di essere nel giusto, fregando il sistema..

Annullate gli abbonamenti, uscite la domenica o trombate con la moglie, ma dimostrate che potete campare senza calcio e vedete come vedendo gli introiti diminuire si convincono a fare altre offerte. Tutto il resto e' fuffa, convincetevi che guardare il calcio NON e' un vostro diritto, ma e' un servizio che segue le leggi di mercato, ergo piu' e' richiesto piu' lo pagate.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 11:47   #60
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8765
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Rientra perfettamente nel modo di pensare dell'italiano medio: un servizio non gli piace ma comunque non fa niente di concreto per migliorarlo, al limite cerca una scappatoia piu' o meno legale (molte volte meno) per aggirare il problema.

Sky e' caro? Invece di fare a meno del calcio (Oddio come faccio, non posso respirare senza), 1) continua a pagare lamentandosi ma alle aziende frega niente tanto paga lo stesso 2) disdice e fa un abbonamento illegale, e le aziende (giustamente) si incazzano perche' fruisci dei loro servizi in maniera illegale

L'opzione 3) Disdico e faccio a meno del servizio che tanto non e' vitale, per qualche motivo non viene quasi mai cagato da nessuno, che invece sarebbe la cosa piu' giusta da fare.

Ditemi perche' le aziende dovrebbero abbassare il prezzo del loro servizio se tanto la gente lo paga comunque, perche' il calcio per qualche motivo e' indispensabile, o perche' le aziende dovrebbero soprassedere sul fatto che si utilizzano metodi illegali per rubare i loro servizi. Vorrei vedere se foste voi un distributore di servizi se foste contenti di avere altra gente che li sfrutta senza pagarvi, ma ovviamente uno pensa sempre di essere nel giusto, fregando il sistema..

Annullate gli abbonamenti, uscite la domenica o trombate con la moglie, ma dimostrate che potete campare senza calcio e vedete come vedendo gli introiti diminuire si convincono a fare altre offerte. Tutto il resto e' fuffa, convincetevi che guardare il calcio NON e' un vostro diritto, ma e' un servizio che segue le leggi di mercato, ergo piu' e' richiesto piu' lo pagate.
PREMESSA : la pirateria é un reato e non "andrebbe" praticata.

Detto questo, io la domenica esco, la moglie la trombo, ma se il fenomeno della iptv é diffuso le aziende dovrebbero farsi delle domande.
Netflix ha un costo assolutamente sostenibile e ti consente di vedere un sacco di serie e diversi film a 10 euro al mese senza sbatterti con parabole, decoder e contratti annuali da dovere rinegoziare ogni anno.
I prezzi di sky sono fuori di testa e siccome vivo in Francia dove non c'é sky ma ci sono canalsat e canal+ posso dirti che la situazione é identica e la gente fà gli stessi identici discorsi perché spendere 50,60,70 euro al mese per vedere tre partite e qualche film al mese é troppo caro, la gente lavora e non sta tutto il giorno davanti alla TV.
Per tre anni sono stato abbonato a beisports connect che funziona con lo stesso principio di netflix e a 15 euro al mese senza obbligo contrattuale puoi vederti il calcio (ligue 1 e alcune partite della serie A) ed altri sport.
Se colossi come sky cominciassero a mettere su una piattaforma a cui potersi abbonare on line con costi piu' contenuti e dando la possibilità di scegliersi cosa vedere senza dover prendere 3 pacchetti stai sicuro che tanta gente non si abbonerebbe a servizi clandestini.
Io poi nello specifico la parabola non la voglio, voglio la tv via cavo e non voglio essere vincolato ad un unico operatore telefonico.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1