|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
Fine (per me, ovvio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
Ovvio che il software è loro e le scelte le fanno loro, informatiche o commerciali. Vale per tutti, anche se domani AMD mettesse 150 banner pubblicitari nella pagina dei download dei driver delle VGA ne avrebbe diritto. E potrei scaricarli tranquillamente lo stesso quindi vale il discorso delle app disinstallabili. Però sicuro direi che il modo di fare di AMD mi fa schifo e lo trovo ridicolo, e che per me non dovrebbero esistere quei banner. Tutto là Non troverei affatto sensato che uno mi venisse a dire "sito loro scelte loro punto, mica hai diritto che agiscono come vuoi te e fanno le cose come vuoi te", roba che magari un dirigente AMD potrebbe uscirnese così.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
![]() Quote:
Nessuno contesta infatti il fatto che non si debba essere liberi di contestare delle scelte (commerciali?)...ma x fortuna la nostra libertà è proprio nella possibilità di ricorrere ad altro se certe scelte risultino inaccettabili o, da provetti informatici come dicevo, avremo i mezzi per rimuovere l'indesiderato con 2 click. E il fatto quindi di aver pagato una licenza (magari PRO), non c'entra niente visto che il software è loro (si, va specificato nuovamente) e che noi acquisiamo esclusivamente il diritto all'uso (di ciò che ci viene proposto che per fortuna è in qualche maniera "personalizzabile"). Ho detto quindi che ciò che fa MS è vangelo e che lo debba subire passivamente? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 1
|
Bloatware su un sistema "pro" che costa 259 cocuzze.
![]() Leggere poi i difensori d'ufficio di Redmond che alzano le barricate con le solite frasi preconfezionate ti rallegra in un certo senso la giornata. Non c'è davvero altro da aggiungere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Aggiorniamo la lista ? : https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=302 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
le licenze volendo si trovano anche a 10 € e su Amazon poco di più (assolutamente legali altrimenti non le vedresti in certe vetrine)... Pensa, con uno sputo (per dire: costano di più i videogames), gente del fortum (a pizzicotti) ha comprato le Enterprise (per me in palese violazione di tutto ma come vedi, pochi hanno sborsato cifre che cmq scompaiono rispetto ai prezzi della componentistica hardware di un certo livello e che è soggetta ad un'obsolescenza decisamente più marcata di un OS). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Un oem della versione PRO si trova dai 25 ai 35€ in base ai key shops ed alle promozioni, gratuito invece per chi ha aggiornato partendo da 7 o 8 quando c'era la possibilità. Ultima modifica di nickname88 : 04-05-2019 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
- a un certo punto M$ ha iniziato a fare molta pressione per avere un account online (che io trovo offensivo); per fortuna si può evitare, ma risultato: su una delle mie due macchine Windows adesso ricevo un errore che c'è un problema con l'account, che non sono riuscito a correggere (e non ne ho neanche tanta voglia); - M$ forza l'installazione di app varie per xbox. non le voglio, ma non le posso togliere. risultati: 1. vorrei rimappare un bottone del mio joystick, ma quando premo spunta un overlay; 2. a volte spuntano overlay per combinazioni di tasti che premo accidentalmente. non voglio overlay!!! - dopo un aggiornamento semestrale, ha smesso di funzionarmi un programma audio di grande utilità; è perfettamente normale rompere la compatiblità API tra le versioni maggiori di un O/S (eg. Window 8 -> 10), ma non tra quelle minori; questo è un risultato tipico di O/S con rolling release; - candy crush probabilmente non appare ad alcuni utenti, ma per design, M$ ha introdotto di default la funzionalità di installare crapware (se uno cerca l'opzione, la trova); da me, ad esempio, è stato installato; - se uno non vuole messaggi di allerta vari (eg. Security Center e famiglia), si attacca al tram - M$ ha reso progressivamente più difficile disattivarli; - Cortana è un cancro terminale. non si può rimuovere completamente; - wi-fi sense? un'altra genialata, attiva di default; - spero che ti piacciano il lock screen sui tablet... perchè non si può disattivare. insomma, quello che detesto di Windows è che molte funzionalità sono forzate da M$, e gli aggiornamenti non fanno altro che introdurne di nuovi, e consolidare la filosofia dell'obbligatorietà. diverse delle funzionalità che ho esposto agli inizi si potevano disattivare - poi, piano piano, sono diventate obbligatorie. sto progettando di mettere il primo Windows 10 sulle mie macchine (con cui tanto non uso il web) e ritornare un po' ad avere controllo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
|
Io non mi trovo male con la LTSC. Non c'è, più o meno, nulla di ciò che non utilizzo, e i miei vecchissimi software ai quali sono abituato, funzionano tutti, con l'esclusione di Virtual PC. Ben stabile nonostante qualche sporadico messaggino di errore in fase di spegnimento ("Explorer.exe ... la memoria non poteva essere read ..." etc. etc.), ma ci sta, considerando la personalizzazione dell'interfaccia.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
|
Il bloatware di windows 10 mi dà fastidio, trovarmi delle pubblicità in un sistema operativo mi pare veramente ridicolo e poco professionale.
E' però anche vero che in un paio di passaggi lo si può disinstallare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
|
Prima o poi approfondirò la cosa ... non utilizzando per un mese Oldnewexplorer ! Immagino che la causa sia quel software, l'unico tra quelli che uso che agisce in maniera incisiva sui files di sistema, per quanto riguarda la GUI.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.