Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2019, 14:38   #21
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
A me viene proposto come aggiornamento facoltativo su entrambi i PC, un fisso con 7 Ultimate retail e un portatile con 7 Home Premium OEM.

FYI, according to WU metadata Detectoid, Professional, Enterprise and Embeded editions are excluded (with all Server 2008 R2 editions) from getting the update through WU

Quindi queste versioni sembrano escluse al momento.
Su un vecchio notebook ho W7 Ultimate ed era tra i facoltativi, subito nascosto. Così non dovrebbe più rompere le balle.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 18:22   #22
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Chissà se anche quelli con xp colpiti da wannacry, che magari non sapevano della dine del supporto, la pensano allo stesso modo
Impossibile non saperlo, usciva un bel avviso. Ma niente di grave, si puo' continuare ad usarlo come sara' con win7. Anzi, facile che col tempo verranno sempre meno supportati proprio dai malware.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 19:21   #23
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7416
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Anzi, facile che col tempo verranno sempre meno supportati proprio dai software.
Fix'ed

Quello che ormai manca sotto xp è un browser aggiornato e quindi sicuro, Firefox si è fermato alla 52esr, Chrome alla 49 (per quanto esiste slimjet 10 che è basato su Chrome 50, comunque anche quello non aggiornato da una vita) insomma a me non pare che al giorno d'oggi navigare con XP sia così raccomandabile... certo considerando per quanto tempo xp è stato supportato 7 probabilmente lo sarà ancora a lungo, faccio solo presente come Google, che non so quanto ci guadagni dalla diffusione di windows 10 proprio di recente ne ha consigliato l'aggiornamento.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 22:17   #24
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
In ufficio ce l'abbiamo ancora e dubito che faranno l'update (al massimo ci cambieranno proprio i pc, mi sa che fan prima così).
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 09:14   #25
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non è un gran problema, XP è ancora aggiornato con la modifica al registro che lo fa riconoscere come POS, per Win7 sarà uguale. Poi adesso che ci sono pure le dx12 .

Come dice Vindicator non sempre è facile aggiornare, per esempio anche facendo l’upgrade a Win10 sopra Win7 i giochi continuerebbero a funzionare? o bisognerebbe reistallarli probabilmente perdendo i salvataggi?
Ti rispondo io, si continuerebbero a funzionare. Ho avuto un portatile (ora dismesso) nato con Vista (appena uscito), passato a Seven, poi a 8 e infine al 10. Nel passaggio da Seven a 8 sono pure passato da 32 a 64 bit ma non ho mai reinstallato nulla.
I problemi potrebbero esserci solo per programmi creati per vecchi SO e mai aggiornati, ma quelli non li installeresti comunque su un pc nuovo con 10, non andrebbero.
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 09:18   #26
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
a proposito di google, a me farebbe proprio piacere un avviso del genre quando il mio android smette di ricevere aggiornamenti di sicurezza
In realtà Google continua a rilasciarli, sono i produttori di smartphone che non non si sbattono a distribuirli, più redditizzio dedicarsi ai millemila nuovi sfavillanti sartphone che vogliono venderti
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 10:29   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
...ne dubito abbiamo visto già con xp com'è stato pienamente supportato dai malware, ...
In realtà su questo ha ragione.

Nel periodo di fine supporto di XP mi ero un po' interessato all'argomento (avevo un PC con XP che dovevo mantenere per forza ancora per qualche tempo) e avevo seguito la situazione, guardando varie statistiche d'attacco.
Tolto un periodo iniziale in cui XP era ancora molto diffuso (ma già allora non era il principale bersaglio degli attacchi), l'attecchimento dei maleware sui sistemi datati tendeva a scemare nel tempo proprio perchè i nuovi maleware si concentravano sulle vulnerabilità dei nuovi sistemi. Discorso simile per Vista.
Alla fine, paradossalmente, i vecchi sistemi risultavano meno influenzati in percentuale.

Naturalmente questo non significa che rimanere con un sistema non supportato sia una buona pratica, tutt'altro... io sono un forte sostenitore della necessità di tenere aggiornato un sistema (anche se Microsoft negli ultimi anni sembra ce la stia mettendo tutta per farmi cambiare parzialmente idea ), però tutti gli aspetti vanno tenuti in conto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 13:40   #28
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Ah non ricordavo che usciva l'avviso anche su xp, forse perché nessuno si scandalizzo cosi tanto come 7 per 10...ne dubito abbiamo visto già con xp com'è stato pienamente supportato dai malware, e 7lo sarà ancora per molto se mantiene questo market share
Su 7 con 10 hanno fatto porcate da far girare le @@ a mille. Su xp era un semplice avviso di fine supporto
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 15:28   #29
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
io sono un forte sostenitore della necessità di tenere aggiornato un sistema (anche se Microsoft negli ultimi anni sembra ce la stia mettendo tutta per farmi cambiare parzialmente idea ), però tutti gli aspetti vanno tenuti in conto.
A me hanno già fatto cambiare idea da tempo. L'ideale sarebbe un sistema sempre aggiornato, ma negli ultimi tempi con MS il gioco non vale più la candela, e questo non riguarda solo W10. Magari fossero solo gli utenti di 10 le povere vittime del famigerato WUS.
In generale per il discorso malware, direi che i sistemi operativi, più sono recenti, più sono esposti al malware.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 16:03   #30
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
a proposito di google, a me farebbe proprio piacere un avviso del genre quando il mio android smette di ricevere aggiornamenti di sicurezza
esatto, haha . Chissà perche spendono risorse in project zero per windows quando avrebbero i loro sistemi da controllare.
Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi
In realtà Google continua a rilasciarli, sono i produttori di smartphone che non non si sbattono a distribuirli, più redditizzio dedicarsi ai millemila nuovi sfavillanti sartphone che vogliono venderti
beh, per quanti anni google rilascia gli aggiornamenti di sicurezza per ogni release si android? mi pare due o tre, non certo dieci o più come windows.

Tornando a noi, devo formattare un notebook di un amico (molto imbranato) con Win7, pensavo di rimettergli 7 ma dopo questa notizia ci sto ripensando. Potrei tra un anno fargli la modifica al registro come xp, ma sono orientato a installargli W8.1+classic shell, è ancora supportato fino al 2023 e non ha i problemi di W10 con i big update semestrali. Soprattutto con W10 ho paura di dovergli riaggiustare classic shell ogni 6 mesi. Vostre esperienze?

Ultima modifica di sbaffo : 24-03-2019 alle 16:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 08:03   #31
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
ho smanettato un po con la versione trial del 10; dovete fare cosi se odiate gli aggiornamenti

dovete prima andare in windows update e mettere tutto su off e connessioni a consumo on scaricare ad altri pc off poi andare su gpedit disabilitate il bits e il gruppo windows update

infine andate sui servizi e disabilitate windows update; sulla schermata riavvio mettete su tutti i tre nessuna azione salvate e riavviate, poi potete togliere cortana e onedrive

sono gli ultimi due che tolgono banda (non usate sc delete wuauserv dal prompt dovete reinstallare tutto ) sembra che tiene facendo questi passi

nel secondo pc oltre al trial del 10 ho messo una versione del 7 ultimate che gia possedevo
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 08:09   #32
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
...
beh, per quanti anni google rilascia gli aggiornamenti di sicurezza per ogni release si android? mi pare due o tre, non certo dieci o più come windows.
...
Attualmente sta rilasciando aggiornamenti di sicurezza ancora per 7 (fonte https://source.android.com/security/bulletin/2019-03-01 ), ovvero Nougart, rilasciato nel 22 Agosto 2016.
Il confronto Android vs Windows però non è perfettamente calzante, direi che le nuove major release di windows 10 rispecchiano meglio la politica Android dei rilasci (come cadenza e tipo di supporto), prova ne sia che le prime release del 10 ormai non sono più supportate (1507 inizio 2015 fine 2017, la quinta, ovvero 1709, inizio 2017 fine 2019, quindi sono 2 anni, non più i 10 di una volta).
Il problema semmai è dei produttori che si limitano a rilasciare (quando va bene) le fix di sicurezza (più o meno complete, esiste una bella app che so chiama SnoopSnitch che fa le pulci e vi assicuro che le sorprese non mancano, anche nei blasonati) quando invece dovrebbero rilasciare anche le major release.
3 anni di supporto Google alla versione + 3 major update del produttore già garantirebbero 6 anni di copertura, sufficiente a coprire la (veloce) obsolescenza dei terminali.
Poi è ovvio che volendo si potrebbe fare molto di più, porto l'esempio del Samsung S2 (che ho), nato con 2.3.3 Gingerbread (SO del 2011) e "morto" (abbandonato da Samsung) con 4.1.2 Jelly Bean (SO del 2012). Attualmente monta una rom custom con 9.0 Pie (SO del 2018).
Rispetto ai terminati attuali la fluidità e la reattività non è paragonabile (ha in fondo 1 giga di ram e un processore solo dual core) ma è onestamente usabile e perfettamente in linea con la reattività delle versioni originali di SO.
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 18:33   #33
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
[...] ma sono orientato a installargli W8.1+classic shell, è ancora supportato fino al 2023 e non ha i problemi di W10 con i big update semestrali. Soprattutto con W10 ho paura di dovergli riaggiustare classic shell ogni 6 mesi. Vostre esperienze?
Il problema di un classic shell per Win10 è il meno; la soluzione tampone 8.1+classic shell credo possa essere l'ideale per qualche anno, non volendo rischiare con l'incognita degli aggiornmenti forzati di Win10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 19:59   #34
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
android è un po' diverso da windows è un derivato da linux mi pare ha un discorso a se come aggiornamenti non li ha a raffica come windows
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 22:51   #35
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il problema di un classic shell per Win10 è il meno; la soluzione tampone 8.1+classic shell credo possa essere l'ideale per qualche anno, non volendo rischiare con l'incognita degli aggiornmenti forzati di Win10.
Non proprio, essendo l’amico imbranato se non trova più il menù start classico va nel panico e mi chiama, ma io non voglio più starci dietro per altri 5anni almeno spero. Set it and forget.
L’opzione W7 + patch Pos tra un anno sarebbe comunque meglio di andargli a ripristinare il tasto start ogni sei mesi.

@maddog
quanti produttori ancora rilasciano patch per cellulari con android 7 ma usciti con android 5 o 6? diciamo circa galaxy S6 e coetanei.

Ultima modifica di sbaffo : 26-03-2019 alle 23:00.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 07:34   #36
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non proprio, essendo l’amico imbranato se non trova più il menù start classico va nel panico e mi chiama, ma io non voglio più starci dietro per altri 5anni almeno spero. Set it and forget.
L’opzione W7 + patch Pos tra un anno sarebbe comunque meglio di andargli a ripristinare il tasto start ogni sei mesi.

.
E' garantito il Win7+ Patch POS come fu per XP?

Win8.1+ classic menu ed arrivi al 2023; lo uso anch' io in uno dei PC
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 07:53   #37
giotti
 
Messaggi: n/a
Senza scomodare i bancomat e altri sistemi di pagamento, ma ci sono realtà produttive dove cambiare non è possibile per ovvi motivi legati ai costi e alla compatibilità. Quindi si va avanti con Win7 pagando gli aggiornamenti/supporto esteso.
Ritengo però che sia "poco etico" approfittare di quelli che pagano, mettendo le mani al registro di sistema per ricevere aggiornamenti estesi che su altri sistemi non spetterebbero.
Nell'ottica di quanto riportato poco sopra, win8.1+ classic menu, resta senza dubbio la soluzione migliore per chi vuole win7 con supporto aggiornamenti ufficiale fino al 2023.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1