Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2019, 13:25   #41
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ma alla fine della fiera, oltre BF, ci sono altri game che hanno implementato l'RT di nvidia?
Al momento no.

Ci vorranno diversi anni (e almeno un'altra generazione di schede) perché diventi un minimo diffuso e così decentemente implementato da renderlo (eventualmente) un valore aggiunto.

Adesso non lo è.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 15:08   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Più che altro non ho capito una cosa: gli RT core possono essere d'aiuto nel rendering non real time tramite GPU? O sono limitati a certe funzionalità che nel rendering non real time non ha senso utilizzare? O magari il loro uso è limitato alle schede professionali?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 16:45   #43
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Più che altro non ho capito una cosa: gli RT core possono essere d'aiuto nel rendering non real time tramite GPU? O sono limitati a certe funzionalità che nel rendering non real time non ha senso utilizzare? O magari il loro uso è limitato alle schede professionali?
In futuro in qualche modo verranno utilizzati, ovviamente, pure dal rendering non in tempo reale (come è stato con le unità di calcolo delle GPU per compiti in cui sono più efficienti della CPU).

Al momento, però (e così nel prossimo futuro) non sono usati da nessun programma/engine, visto che serve una riscrittura dei moduli di rendering che tenga conto della loro presenza e che ne sfrutti le specifiche capacità.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 17:46   #44
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@sintopatataelettronica
Grazie. Per quello comunque poco male, se i vantaggi dovessero esserci credo che vedremo le prime implementazioni a breve, sempre che nVidia lo permetta nelle schede gaming.
Il mio dubbio era più che altro sulla loro utilità. Per capirci un po' come il quicksync di Intel: ottimo se devi fare delle codifiche di qualità accettabile in breve tempo e con consumi ridotti, ma se devi fare un lavoro di alta qualità non puoi usarli, perchè non hanno la versatilità delle unità di calcolo generiche.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 19:03   #45
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il mio dubbio era più che altro sulla loro utilità. Per capirci un po' come il quicksync di Intel: ottimo se devi fare delle codifiche di qualità accettabile in breve tempo e con consumi ridotti, ma se devi fare un lavoro di alta qualità non puoi usarli, perchè non hanno la versatilità delle unità di calcolo generiche.
Sì, capisco il tuo dubbio.. e in effetti finché non verranno usate in qualche software per fare qualcosa di specifico è un dubbio che resta pure a me , soprattutto sulla loro efficienza al di fuori del calcolo realtime.

Come pure mi resta il dubbio che (come ha fatto in passato) NVIDIA possa poi "castrare" queste unità (tramite driver) al di fuori dell'uso in ambito gaming e che le si possa sfruttare nei software grafici solo sulle schede PRO (a meno di qualche "hack")
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 19:36   #46
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
"Nvidia" e "unità di calcolo generiche" non si possono mettere nella stessa frase
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 17:42   #47
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Sarà anche low cost, ma che senso ha fare un upgrade alla nuova architerrura se il ray tracing è disabilitato? Meglio un upgrade con la 2060.
Secondo me invece la 2060 non ha senso con RTX abilitato, se la 2080 non regge i 60FPS con il FHD e RTX attivo, non vedo come faccia a farlo la 2060, invece la vedo perfetta nella gestione di monitor 1440p o FHD con refresh rate molto spinti. La 2060 usa anche DLSS MOLTO interessante, e la prenderei solo epr questo, oltre al fatto che sui nuovi monitor Nvidia dalla serie 20 in poi fa gestire tramite driver "il freesync" chiamiamolo cosi invece di dover prenderer i Gsync e spendere 200-300 euro in maniera ingiustificata, questo da quello che ho letto, non ha capito se le funzionalità saranno molto castrati vs G-Sync puro
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1