|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Ci vorranno diversi anni (e almeno un'altra generazione di schede) perché diventi un minimo diffuso e così decentemente implementato da renderlo (eventualmente) un valore aggiunto. Adesso non lo è. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Più che altro non ho capito una cosa: gli RT core possono essere d'aiuto nel rendering non real time tramite GPU? O sono limitati a certe funzionalità che nel rendering non real time non ha senso utilizzare? O magari il loro uso è limitato alle schede professionali?
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Al momento, però (e così nel prossimo futuro) non sono usati da nessun programma/engine, visto che serve una riscrittura dei moduli di rendering che tenga conto della loro presenza e che ne sfrutti le specifiche capacità. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@sintopatataelettronica
Grazie. Per quello comunque poco male, se i vantaggi dovessero esserci credo che vedremo le prime implementazioni a breve, sempre che nVidia lo permetta nelle schede gaming. Il mio dubbio era più che altro sulla loro utilità. Per capirci un po' come il quicksync di Intel: ottimo se devi fare delle codifiche di qualità accettabile in breve tempo e con consumi ridotti, ma se devi fare un lavoro di alta qualità non puoi usarli, perchè non hanno la versatilità delle unità di calcolo generiche. |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Come pure mi resta il dubbio che (come ha fatto in passato) NVIDIA possa poi "castrare" queste unità (tramite driver) al di fuori dell'uso in ambito gaming e che le si possa sfruttare nei software grafici solo sulle schede PRO (a meno di qualche "hack") |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
"Nvidia" e "unità di calcolo generiche" non si possono mettere nella stessa frase
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Secondo me invece la 2060 non ha senso con RTX abilitato, se la 2080 non regge i 60FPS con il FHD e RTX attivo, non vedo come faccia a farlo la 2060, invece la vedo perfetta nella gestione di monitor 1440p o FHD con refresh rate molto spinti. La 2060 usa anche DLSS MOLTO interessante, e la prenderei solo epr questo, oltre al fatto che sui nuovi monitor Nvidia dalla serie 20 in poi fa gestire tramite driver "il freesync" chiamiamolo cosi invece di dover prenderer i Gsync e spendere 200-300 euro in maniera ingiustificata, questo da quello che ho letto, non ha capito se le funzionalità saranno molto castrati vs G-Sync puro
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.




















