|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Cambiare il sacchetto vuol dire che devi comperarli a parte ogni volta, e il cambio è comunque un lavoro in più.
Con quelli senza sacchetto apri il contenitore lo svuoti nell'erba del vicino, lo chiudi e sei apposto. Inoltre la tecnologia ciclonica dovrebbe essere più efficiente. Ultima modifica di nickname88 : 09-11-2018 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
@Bivvoz
Ah ok, ora ho capito, io sono certamente per il sacchetto nel caso di aspirapolvere tradizionale (quello col "baldacchino" su ruote), ho ancora un vampirino di quasi 20 anni che va ancora benone. Per il ciclonico intendevo l'aspirapolvere a filo ma senza "baldacchino" da portarsi dietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
p.s. Gli aspirapolvere, come il nome suggerisce, sono strumenti atti ad "aspirare la polvere". Se aspiri particelle più minute come la calce è ovvio che vai ad ostruire il filtro interno. Che, grazie al cielo, anche negli aspirapolvere da 70 euro è perfettamente accessibile e puoi lavarlo e ripristinarne la funzionalità. Anche i tuoi polmoni, se aspiri la calce, si ostruiscono in modo irreparabile. Quote:
Il tentativo di un'azienda di creare un nuovo mercato per massimizzare i suoi guadagni. Chi ha bisogno di un aspirapolvere senza filo se tanto lo usa in casa dove per legge ogni stanza deve prevedere 3 prese elettriche? Ovviamente nessuno dotato di un pizzico di intelligenza, visto che questo porta con sé il problema delle batterie (che sono un costo, sono deperibili ed inquinano), del peso (visto che dovrà integrare tali batterie e circuiteria di controllo), delle performance (la presa elettrica è in grado di fornire 230V AC continuativi, le batterie sono delle massimo 20V DC da pochi ampere) e degli ingombri (praticamente è grosso il doppio degli altri). Oltre ovviamente ai soliti costi spropositati tipici degli apparecchi Dyson, perdi più a batteria. Quote:
Quote:
1) I produttori di aspirapolveri con sacco si approfittano del fatto che l'utente deve comprare un oggetto extra per il loro uso e i ricambi li fanno pagare a peso d'oro (quindi il prezzo dell'aspirapolvere ha un costo nascosto che dipende dal suo uso). L'esempio della inkjet è valido. 2) A seconda del tuo uso puoi anche usare molti sacchi, il che lo rende velocemente antieconomico oppure limita la tua libertà di uso (es. "no amore, usa anzi la scopa, che non abbiamo più sacchi per l'aspirapolvere"). 3) Potresti anche non trovare più sacchi compatibili il che rende il tuo aspirapolvere inutilizzabile. 4) Essendo la tecnologia alla base diversa sono diverse anche le prestazioni. Gli aspirapolvere "ciclonici" senza sacco hanno un maggiore potere aspirante, che non degrada a seconda di quanto sia pieno il sacco e quindi sono dotati anche di consumi inferiori (tant'è che sono uscite, come vedi, versioni senza filo). 5) Gli aspirapolvere con sacco, per i motivi sopracitati, sono ormai da qualche anno ritenuti obsoleti. Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-11-2018 alle 11:58. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Bene, abbiamo finito di parlare in modo serio... ![]() Quote:
Quella che ho io, per dire, con filtro pulito solleva anche il tappeto. Ultima modifica di glavelli : 09-11-2018 alle 12:10. |
||
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma tolte le pulizie di fino che fai una volta ogni tanto, in casa ed in presenza di scale, svolgono il loro lavoro egregiamente. Quello che voglio dire, è che anche per quella categoria c'è la versione ciclonica e senza sacco. |
|
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#50 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ho avuto anche io una DeLonghi, ed ha fatto la stessa fine. Sembrava progettata apposta perché si rompesse dopo pochi anni. La Imetec che ho consigliato invece mi è già caduta già diverse volte e, nonostante il costo ridicolo, si sta rilevando davvero robusta. Per la potenza invece, se cerchi bene le recensioni scoprirai che se passi sopra a tappeti con la fibra fitta e sottile, li soleva come niente. Dipende tutto da come è progettata e dalla potennza del motore. Poi ovvio, come ho detto va svuotata ogni volta perché il contenitore non è grande come un bidone oppure l'aspirapolvere da traino. |
|
![]() |
![]() |
#51 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Messaggi: n/a
|
Yes...
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Ma col filo o senza ?
Io ho una Delonghi Colombina senza fii 25v ma non aspira na mazza... Clmsòsòmòslms
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
|
Quote:
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
NB: Non utilizzare su: calcinacci, intonaco o cenere. Il dispositivo è stato progettato solo per l'impiego domestico al fine di rimuovere sporco di casa, capelli e allergeni. L'apparecchio non è destinato all'uso su: scarti derivanti da attività di bricolage, edilizia o similari Polvere o scarti in grandi quantità, ad esempio fuliggine o segatura. Ricordarsi di spegnere l’apparecchio e staccare la spina prima di cercare le ostruzioni prima di riavviare l’apparecchio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Non mi sono mai posto la domanda sul perché non si usino quelli, ma credo sia dovuta al fatto che non hanno un vero e proprio filtro quindi non riescono a fare una pulizia di fino. Aspirano tutto, ma è probabile che un po' di acari e polveri le risputino fuori vaporizzandoli nell'ambiente (il che in un appartamento non è il massimo). Per quello si usano solo in ambiti professionali, nei garage o nei cantieri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
|
Quote:
Possono scrivere quello che volgiono, lo uso da 10 anni e funziona perfettamente. Ci svuoto la stufa. Ho anche un bidone professionale della Ghibli AS5 FT, ma in casa, non è un bel vedere, lo lascio in garage per i lavori pesanti, solo che in macchina non va bene perché stacca la moquette.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit Ultima modifica di kiwivda : 09-11-2018 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5526
|
Quote:
Idem per le ceneri ( che sono ancora più sottili). Probabilmente usi solo legna di faggio o qualche altro legno dolce, ma se bruci legna con alto contenuto di silice fa una brutta fine probabilmente pure il ghibbli difatti esistono apposta gli aspira cenere. Ti dico questo perchè l'ho provato sulla mia pelle per fortuna con aspiratutto econimico, ma resta lo stesso problema con tutti gli aspiratori ad uso domestico. Per avere conferma prova ad andare da un falegname e chiedi cosa consuma più le lame da taglio se il faggio ( legno duro) o il tanganika ( legno semiduro ma molto più tenero del faggio). con la stessa lama sul faggio fai più del doppio di tagli che sul tanganika, per dire. Per gli altri, mia moglie ha una folletto, e lavora bene e dura, ma si è convinta pure lei che è sovraprezzata anche avendo come paragone il mio aspiratutto (usa e getta) che lavora molto di più, aspira similmente e lo uso per tutto ( polveri di lavorazioni e toner inclusi) pagato solo 50€ e con 6 anni alle spalle ( il suo gemello ne è durato 5 ma si è arreso dopo aver finito di aspirare la cartegiatura del tonachino su muro praticamente grezzo). A conti fatti 50€ senza spesa sacchetti sono 10€ l'anno, per il mio uso ( mi durerebbe uguale (o forse meno) un aspiratutto da 300€, sono un ottimo investimento. Edit, il tuo ghibli è un giocattolo, pensavo intendessi questo ( mio fratello in officina ha il modello precedente) questo ti stacca davvero le mattonelle se non stai attento. Ultima modifica di Piedone1113 : 09-11-2018 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.