Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2018, 08:23   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Che le società petrolifere, i giornali da esse pagati e i politici delle potenti lobby contestino i dati non è una novità
...
"bisogna ancora provarlo", "non ne siamo sicuri", "è controverso"
Ed erano gli anni '80
Dopo 30 anni ancora c' è gente che non ha capito ( o non vuol capire ) ?

....
i soliti giornali titolano "gli scienziati ci ripensano, il riscaldamento globale non esiste"
esattamente come gli inceneritori che "emettono le polveri e la diossina come un barbecue", il nucleare che "risolve tutto", il TAV che è fondamentale altrimenti "siamo isolati", bombardieri F35 che sono "assolutamente necessari"...
è pieno di cazzate che sono palesemente BALLE dimostrate, ma ripetute continuamente da chi ha interessi economici in queste porcate, visto che costano miliardi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 08:25   #42
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
...
Lo Stato Italiano ... figurarsi se si fa scappare 2000 euro per automobilista.
come tutti gli stati. le strade non si costruiscono da sole, nè si asfaltano da sole.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 10:03   #43
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A cosa servono le macchine elettriche in tutto ciò? A una benemerita mazza. L'elettricità che usano proviene sempre al 86% da combustibili fossili
Si e no
Mi spiego
Intanto le centrali sono più efficienti di un motore a combustione ( specialmente se il motore comincia ad avere la sua età ) quindi effettivamente diminuisce la CO2 immessa nell' atmosfera
Poi c' è la questione degli inquinanti, le centrali emettono meno inquinamento in ragione sia della migliore efficienza sia del fatto che hanno filtri migliori rispetto alle marmitte delle macchine, inoltre l' inquinamento viene spostato lontano dalle città e quindi ha impatti minori sulla salute pubblica
Ovviamente l' obbiettivo finale è quello di produrre energia elettrica in impianti a impatto zero con tecnologie ( eolico, solare, nucleare, idroelettrico etc ) che ben difficilmente potrebbero essere usate in un' automobile
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 11:08   #44
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
...Poi c' è la questione degli inquinanti, le centrali emettono meno inquinamento in ragione sia della migliore efficienza sia del fatto che hanno filtri migliori rispetto alle marmitte delle macchine, inoltre l' inquinamento viene spostato lontano dalle città e quindi ha impatti minori sulla salute pubblica
entrambe affermazioni molto discutibili, se non proprio errate...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 11:43   #45
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
entrambe affermazioni molto discutibili, se non proprio errate...
Quali delle 3 affermazioni ?
- Che le centrali termoelettriche hanno un' efficenza superiore ai motori a scoppio ? ( il che è assolutamente e incontrovertibilmente vero )
- Che hanno filtri migliori delle marmitte catalitiche ? ( il che dovrebbe essere vero a meno di errori e/o truffe )
- Che l' inquinamento spostato lontano dalle città ha meno impatto sulla salute ? ( il che è generalmente vero, ma va studiato caso per caso )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 12:01   #46
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
hanno limiti + alti per le emissioni (NON c'è nessun limite sulle PM10, tato x fare un esempio), e si trovano in genere vicino alle città (che sono gli utilizzatori, per cui le centrali sono vicine) o la distanza è ininfluente (in realtà chiuse tipo la pianura padana)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 12:23   #47
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
gli incentivi sul fotovoltaico erano stati creati come scappatoia per rientrare negli accordi europei di riduzione dell'inquinamento in cui si era impegnata l'italia e che prevedevano precisi target e scadenze, pena gigantesche multe.

enel invece di aggiornare la rete elettrica (il che avrebbe eroso i suoi guadagni e conseguenti bonus milionari dei manager) ha ben deciso di lasciare gli oneri ai privati (sopralluogo, installazione, manutenzione, smantellamento, incidenti).

ovviamente i soldi per gli incentivi arrivano dalle tasche di tutti gli italiani, prelevati direttamente dalla bolletta dell'energia elettrica (e tutt'ora la voce di spesa è ancora attiva, pure ad incentivi cessati... così come quella relativa allo smantellamento delle centrali nucleari italiane... risalente a 30 anni fa... sic).

fra l'altro l'anomalia tutta italiana era che gli incentivi erano RIDICOLMENTE alti, così alti che giravano idraulici e riparatori di tv che li installavano, con famiglie senza una lira che facevano finanziamenti per installarseli, sperando in facili guadagni.
Ci sono da dire due cose: una è che l'incentivazione in queste situazioni di transizione si rende necessaria. Se il mercato non è pronto per avere un'offerta a prezzi ragionevolmente bassi, non si sviluppa.
La seconda è che un effetto secondario di incentivare è stimolare l'emersione del nero visto che i pagamenti vanno fatti in maniera tracciabile.

Inizialmente, purtroppo, non si è trattato di incentivi, ma di pagamenti veri e propri che hanno reso possibile la creazione di un mercato "bolla" di cui hanno usufruito principalmente medio-grandi aziende, proprietari terrieri e finanziarie che dovevano spendere per azzerare gli utili. C'è stato un momento in cui la rendita di un impianto era inferiore ai costi del finanziamento per realizzarlo. In questo caso la politica si è dimostrata una volta di più incapace di fare leggi decenti oppure collusa, a seconda di come la si pensa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1