|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Il Litio inquina in maniera pesante, una diffusione capillare di veicoli elettrici potrebbe portare conseguenze disastrose se le batterie non vengono reciclate ad arte. Inoltre le batterie hanno solo un migliaio di cicli, ma già alla metà soffrono di grossi cali di potenza. Basta vedere sui forum Tesla come si lamentano i proprietari delle loro auto e di come la Tesla faccia spallucce: "Ao' La tecnologia al momento è questa... checcepotemofa'..."
E intanto Musk fabbrica lanciafiamme giocattolo e manda razzetti da 100 milioni l'uno nello spazio a far sentire di dischi di David Bowie agli alieni.. La mattina dovresti far colazione col cromo esavalente, non con latte o succo d'arancia. Ultima modifica di GaryMitchell : 08-02-2018 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
|
Quote:
In città può aver senso ridurre la circolazione dei veicoli, a patto che siano efficienti i mezzi di trasporto e capillari, altrimenti i "malefici" sono la chiusura di molte attività del centro e disagi per chi deve per forza lavorare all'interno della città con l'auto (scommetto che la consegne dei pacchi le vuole efficienti, i droni volanti di Amazon non consegnano ancora a Milano)... Inoltre non è per nulla passata la moda dei blocchi, anzi non è mai stata così in voga come ora!Pensi che esiste un protocollo "padano" che prevede una serie di blocchi anche per le auto più recenti (fino ad euro 5 cioè con 3 anni) in tutte le città con più di 30 mila abitanti....Un disastro per chi deve lavorare e portare il lavoro in città! Si faccia qualche lettura in merito. L'indotto dei troppi mezzi privati le causa solo danni? I danni che creano i suoi prodotti igienici, il suo riscaldamento (principale fonte di inquinamento in città, le piaccia o meno è la principale soprattutto nei vecchi stabili) non le creano problemi? Da dove viene l'energia elettrica che usa in casa? Solo perchè l'inquinamento è delocalizzato non significa che esista! Le auto elettriche per come sono concepite delocalizzano l'inquinamento e se aumentassero davvero tanto sarebbero una bomba , perchè servirebbe potenziare almeno di 6 volte la rete e noi il nucleare non l'abbiamo voluto, con cosa produciamo l'energia elettrica?? Stendiamo un velo pietoso.. Inoltre considerazione pratica, nessuno verrà a controllare in casa sua se ha abbassato il riscaldamento, se vive in ambiente centralizzato si compra una stufa elettrica e paga lo scotto del problema, che è risolvibile per lei ma non per chi con l'auto lavora o chi deve sorbirsi le emissioni delle centrali che vengono costruite per alimentare la rete elettrica.. è a causa dei pensieri miopi come il suo e della scarsa conoscenza delle cose se non abbiamo un vero piano energetico. Inoltre l'inquinamento nella pianura padana vi sarebbe anche con tutto spento per una questione di conformazione fisica, il catino circondato da montagne..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Il riciclaggio delle componenti di un auto è già problema oggi senza le auto elettriche e le loro batterie. Se i forum fanno statistica, ecco quelle raccolte dagli utenti Tesla, dati aggiornati ad agosto scorso: https://steinbuch.wordpress.com/2015...radation-data/ https://techcrunch.com/2016/09/29/ta...at-200k-miles/ P.S.: Le batterie delle Tesla da 85 kWh in su (ormai le uniche in commercio) sono garantite 8 anni a Km illimitati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Dicono che c' è una "controversia" perché lo 0,2% degli scienziati non è completamente d' accordo col grafico fatalità si scopre che poi gli scienziati non d' accordo sono finanziati da loro C' è anche una "controversia" sull' evoluzione, almeno così dicono i creazionisti Tutto quel che non si vuol vedere è "una controversia" Come pensare che se c' è un demente che profetizza l' arrivo dell' era glaciale quello sia una opinione prevalente nel campo scientifico, è "una controversia" L' aumento della CO2 in atmosfera è stato rilevato nella prima metà del 900 e già negli anni '70 è stato segnalato il pericolo, il primo presidente USA ad averci a che fare ( e a negarlo ) è stato Reagan, e sì io c' ero ed ero abbastanza grandicello da leggere gli articoli allarmati degli scienziati e le repliche dei politici che dicevano che "bisogna ancora provarlo", "non ne siamo sicuri", "è controverso" Ed erano gli anni '80 Dopo 30 anni ancora c' è gente che non ha capito ( o non vuol capire ) ? Tutti i climatologi, tutti i metereologi, tutte le agenzie ambientali dicono che la CO2 sta già innalzando la temperatura, poi arriva il primo pirla che passa per strada e dice di non esserne sicuro e tutti a urlare "non è chiaro, c' è una controversia" Un gruppo di scienziati dice di aver rivisto il modello climatico e l' aumento di temperatura previsto è di 2.5 gradi invece che 3, e i soliti giornali titolano "gli scienziati ci ripensano, il riscaldamento globale non esiste"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
|
Quote:
Ora il tiro sull'aumento della temperatura va corretto, a mio avviso soprattutto perchè le rilevazioni sono costanti e uniformi nel modo solo da poche decine di anni, precisissime forse da non più di 20, mentre prima era tutto più "spartano".. Detto questo le emissioni vanno diminuite? Certo, bisogna farlo nel modo corretto però e le auto elettriche per come sono concepite ora, non sono il modo corretto..Rimane il problema della produzione di energia elettrica, dell'industria , delle coltivazioni e dell'allevamento... Rimane il problema che forse ( ma pochi hanno il coraggio di dirlo) siamo in troppi e diminuire le emissioni in modo incisivo sarebbe possibile solo con un controllo demografico. Sarebbe certamente più efficace che non l'introduzione di tecnologie di dubbia validità come l'auto elettrica. Detto questo i modelli sul cambiamento climatico devono tener conto di talmente tante variabili che quello che veramente accadrà ( sta già accadendo ) è inspiegabile dai modelli stessi ( sono mutati anche le ipotesi di base e modelli stessi di conseguenza)...Da osservatore statistico noto che il modello di previsione meteo non riesce ad andare oltre le 24 ore con un errore accettabile , o con un intervallo di confidenza significativo se preferisci.. Questo la dice lunga sull'affidabilità dei modelli previsionali con scadenze temporali di decenni e sulle quali si ha dubbi nelle ipotesi di base.. L'unica cosa che si può dire è che qualcosa sta succedendo, esattamente cosa non lo sa alcuno... Quello che non deve accadere è imporre alle masse della tecnologia per dei meri fini di profitto, più che per dei reali benefici.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
un'auto elettrica ha un costo di gestione inferiore a quello di una convenzionale ?.. ci mancherebbe altro.. il problema è che costa di più e alla lunga non cambia niente per chi compra.. è più scomoda da usare ma ha un costo di gestione inferiore anche grazie al fatto che non paga il bollo e che l'energia elettrica per la ricarica non ha (per ora) le tasse che ha la benzina.. ma diamo tempo al tempo..
una volta il gasolio costava molto meno della benzina e adesso sono quasi pari da anni.. l'energia elettrica per autotrazione farà la stessa fine seppellita da tasse.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
|
Quote:
Inoltre di perderanno le alternative, attualmente in Italia abbiamo 4 tipi di carburanti per autotrazione : benzina, diesel,gpl e metano.Quest'ultimo con pochissime tasse.. Mentre in futuro avremo una solo fonte di energia per autotrazione : la corrente elettrica, potrebbe esserci speranza se fanno maturare l'idrogeno...Altrimenti una solo fonte, dire cartello è poco...Rimane l'alternativa di usare solo quella che ci si può produrre, ma siamo lontani da questo io con il mio impianto da 6kw non riuscirei ad alimentare la casa e viaggiare con la sola energia residua.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
|
Quote:
2) Più variabili non perfettamente note (stimate) ed esogene sono presenti in un modello e più è soggetto a variabilità e deviazione , il caso dei modelli su larga scala è proprio questo. Quelli delle previsioni del tempo (accurati) sono tutt'altro che semplificati, ma tengono conto di meno variabili esogene e stimante, perchè possono contare su molti dati quasi certi (comportamento ricorrente dei venti e delle maree, regolarità dei cambi di temperatura stagionali etc) e nonostante ciò sbagliano spesso oltre le 24 ore...Un modello più variabile ed esogeno non può essere migliore, solo più lungo da calcolare ma non migliore.. 3)Il dato di fatto è che la temperatura sta crescendo, nessuno è in grado di dire esattamente perchè, rispetto ai modelli del passato sta crescendo meno del previsto ( probabilmente influiscono i dati raccolti nel passato che si sono aggiustati dai rilevamenti più rigorosi nel recente periodo), inoltre non era stato tenuto conto correttamente del riversamento dell'acqua dei ghiacciai nel mare, che ha avuto un comportamento diverso dal previsto. Detto tutto ciò gli stessi che 30 anni fa ipotizzavano una nuova era glaciale sono ritornati sulle loro posizioni e ora parlano di riscaldamento. La verità è che la terra nei suoi oltre 4 miliardi di anni ha affrontato un'infinità di ere e cambiamenti, sopravviverà a noi e a molto altro ancora e pecchiamo di grande presunzione quando pensiamo di sapere tutto sui cicli e il funzionamento delle stessa, sono appena 500 anni che abbiamo capito non essere piatta...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
http://www.lescienze.it/news/2015/12...prove-2885575/ Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
1) Generazione di calore aggiuntivo in atmosfera (derivato sia dall'elettricità, che dalle combustioni, che dal sovrappopolamento) 2) Generazione di fumi di scarico (attualmente quasi tutta l'energia che creiamo genera tali fumi), i quali si riversano in atmosfera e modificano il clima (se fosse fuliggine il cielo non farebbe più passare i raggi solari e andremmo incontro a un inverno perpetuo, invece nel nostro caso, trattandosi nel 90% di CO2, si crea il famoso "effetto serra" e conseguente intrappolamento di calore) 3) Eliminazione delle aree verdi del pianeta e/o sostituzione di quelle esistenti con legname di più facile crescita ma meno capacità di trasformazione di O2 da CO2 Ma quello che è in grado di fare l'uomo per fortuna è il meno: ci sono da considerare tutti i fenomeni che non dipendono da noi, eruzioni vulcaniche, terremoti, meteoriti, variazione di intensità dei raggi solari (il Sole ha dei micro e macro cicli) i quali di certo pongono dei problemi nel caso di analisi di ere precedenti (cioè sarebbe bene che restassero a fare storia a sé). Infatti dopo la seconda guerra mondiale il mondo ha subito una piccola glaciazione e al contempo ha iniziato una pesante industrializzazione, il risultato è che i due fenomeni si sono contrapposti e quindi la correlazione fra temperatura e CO2 è debole (per una corretta lettura è necessario aggiungere il terzo fenomeno nell'equazione). Il punto è che attualmente questi fenomeni esogeni non esistono, il Sole è molto regolare (più di quanto ci si aspettasse), non ci sono stati fenomeni naturali rilevanti e quindi possiamo fare misurazioni precise che dipendono essenzialmente solo da quello che facciamo noi come esseri umani. In questo caso non ci serve neppure avere dati che risalgano a millenni fa: ci bastano quelli degli ultimi 30 anni. Tali misurazioni mostrano tutte, senza ombra di dubbio e senza possibilità di diversa interpretazione, che l'immissione di CO2 in atmosfera, causata dai fattori di cui sopra, è direttamente colpevole dell'aumento (ATTUALE) di temperatura. Aumento di temperatura che, almeno per gli ultimi 30 anni, è CAUSATO DALL'UOMO. Ed è un fenomeno in crescita. Questo modifica non solo lo stato della terraferma, ma è andato anche a modificare la temperatura degli oceani (i quali sono sostanzialmente delle batterie che accumulano energia), con risultati che tutt'oggi non sono prevedibili. Quindi le scelte da fare oggigiorno sono essenzialmente due: 1) ci si da una regolata per cercare di mantenersi nell'attuale mondo conosciuto (nel caso dell'italia, in inverno fa freddo, nevica solo sui monti, l'estate fa caldo, ma non troppo, c'è spesso il sole, etc). 2) ce ne freghiamo bellamente e vediamo che succede, ma in tale caso è ovvio che dovremmo aspettarci cambiamenti climatici improvvisi ed imprevedibili (non necessariamente dei miglioramento del clima) i quali potrebbero impattare su più aspetti della vita e portare a nuovi problemi (es. riduzione pescosità, migrazione fauna, stravolgimento stagioni, innalzamento livello dell'acqua, perdita delle sorgenti d'acqua di alta quota, etc). A cosa servono le macchine elettriche in tutto ciò? A una benemerita mazza. L'elettricità che usano proviene sempre al 86% da combustibili fossili e quindi sostanzialmente è come guidare un'auto a benzina senza accorgersene (con la differenza che è più costosa e necessita dopo 8 anni un costo cambio batteria). Al limite potrebbero essere la soluzione al congestionamento e all'inquinamento delle grandi città, ma non perché lo riducono, ma perché spostando tale inquinamento nei pressi dei poli industriali e lo nascondono dentro la fabbricazione delle batterie (il cui smaltimento poi è una bella bega). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
|
Quote:
Ripetuto ciò a mio avviso come invece già scrissi il problema è la popolazione mondiale, troppo numerosa e troppo incline alla crescita.. Va stabilizzata e diminuita, perchè si può fare tutta l'attenzione che si vuole ma anche riducendo tutti i consumi del 50%( impossibile in decadi) se la popolazione aumenta più che proporzionalmente il tutto non serve a nulla...Anzi si va peggio di prima. Quindi la prima cosa da fare è seguire l'esempio dei cinesi su scala globale, altrimenti prima di morire per il clima si morirà di fame e di sete!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
![]() Lo sai quanto ci godo spendendo tutto quello che risparmio, rinunciando all'auto, in beni di lusso? (oltre che nel leggere pensieri deliranti come il tuo) ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() Ultima modifica di Therinai : 08-02-2018 alle 22:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
|
Quote:
sa come spendo i miei? ), ma se viene qui a fare un "discorsetto" sull'inquinamento e il traffico almeno mi auguro che sia preparato in quello che dice.. Io non vivo a Milano, ma conosco i problemi della città e più in generale delle grandi città, dalle quali mi tengo alla larga ( mi creda se le dico che godo molto di più a respirare aria pulita di montagna, piuttosto che pedalare o camminare in centro Milano , o stipato nei cassoni pubblici della medesima). Come spiegato in precedenza se tutto fosse efficiente non ci sarebbe bisogno delle auto in città( anche se vorrei vederla rientrare con moglie un paio di figli con passeggini e annessi nella metro più borse della spesa), fuori dalla città la cosa invece è molto diversa... Detto questo l'inquinamento rimarrebbe comunque , con l'aggravante della difficoltà degli spostamenti (Milano non è New York e nemmeno Londra) visto che i riscaldamenti sono vecchi i palazzi pure e le attività produttive trasportano l'aria inquinata in ogni caso in tutta la pianura, ivi compresa Milano. Se la sua è una guerra contro l'auto prego faccia pure, ma il problema è più grande e articolato..Inoltre chiudere i centri porterebbe la chiusura di molte attività e il conseguente degrado delle aree abbandonate, problema già visto in molte aree delle città con la ZTL. Detto questo ad ognuno il suo.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
|
Quote:
Inoltre di nuovo lei crede di sapere cose della mia vita che invece non conosce, come dove vivo o dove ho vissuto in passato... Il che mi porta a chiudere la discussione. Buone pedalate e passeggiate di lusso dunque.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
![]() Le faccio notare che espressioni come: "Inoltre di nuovo lei crede di sapere cose della mia vita che invece non conosce, come dove vivo o dove ho vissuto in passato" sono roba degna di psicanalisi ![]() Ti faccio notare che lo hai scritto tu che vivi in montagna, e della tua vita francamente non me ne può fregare di meno, e niente ne so a parte ciò che hai scrito nei tuoi commenti ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2018/02/07/il-sole-si-impigrisce-e-riscalda-un-po-meno_3ef4b0b2-7bfc-4523-bfaf-9654e2cbfec5.html
per fortuna abbiamo l'inquinamento altrimenti stava arrivando l'era glaciale grazie al sole.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
se non ti sei accorto che wikipedia è al 90% pura spazzatura scritta da fanboy e lobby di questo o quell'argomento, hai un problema. Tipico appunto del "fermarsi al primo link".
Specie per tematiche controverse, se è scritto su wikipedia è quasi certamente una balla. Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.