|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
https://youtu.be/3ZVzxCnF2Go comunque se preferisci intel non è che sia un dramma la piattaforma 1151, se invece vuoi passare a qualcosa di più professionale ( intendo piattaforma threadripper vs skylakeX) in quel caso assolutamente amd adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
|
Alt, non è tutto oro quello che luccica. Riguardo VRay 3.6:
Tu lanci il rendering in GPU e, solo in questo caso, la CPU entra in gioco a supporto della GPU. Cerso, può vleocizzare il rendering. Però, in praticam hanno convertito in codice della GPU in modo tale poter essere letto anche la CPU. Ma come si vede anche dai vidoe in rete, la CPU non sarà mai al 100%, poichè dovrà sottostare alla GPU. Ci sono test che dimostrano, come sia comunque meglio renderizzare con VRay con il classico sistema solo in CPU. La GPU ha limiti di memoria, non supporta molte mappe e materiali, benché meno i plug-in di 3ds max etc... Anni fa il rendering in GPU sembrava la manna dal cielo. Oggi, tutto quell'entusiasmo si è ridimensionato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Quote:
Credo sia giusto ricordare che, comunque vada, SEDICI CORES FISICI sono un botto!! Stiamo parlando di configurazioni che solo un anno fa erano appannaggio delle WS più incazzate. Direi pertanto che qualunque cosa tu scelga la tua ragazza sarà mega-felice. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
![]() dal 2005 ci sono quadcore ma siamo rimasti li li fino a due anni orsono, sopra era solo appannaggio di Xeon e classi simili sforare i 6-8 core alla fine ora da l'anno scorso ci son 10 core hedt etc etc su una fascia comunque "prosumer" (con tanti led chiaramente ![]() (cosa che non potrei dire in Arm, dove oramai mi par di capire che sotto i 6 core ci siano solo le calcolatrici) Quote:
non consigliavo un costossimo 12 core, ma un 6 intel o 8 amd, che come costo prestazione sono tutto sommato accettabili - perdono poco contro i clock spinti del 7700k, evidentemente pompati per gaming - iniziano ad avere cavalli a sufficienza nel multithread, ma sopratutto immagino io che per quanto poco, vista l'abbondanza e accessibilità odierna di manciate di cores (si prevede che il futuro top consumer Cannonlake sarà fino a 6 core), le SWhouse inizieranno ad ottimizzare per oltre i canonici 4, bechè chiaramente il guadagno sarà "fin là" semplificando, io comprerei un 7700k se ci gioco, è ancora il top e lo rimarrà per parecchio vista la velocità, ma per lavorare di rendering imho qualcosina in piu di core si ripagano in solidità del multitasking e rapidità, ora e ancor piu in futuro *dai bench Vray, vedo che comunque i 7700 stanno vicini ai 2min, un 6900k intorno ad 1 minuto https://labs.chaosgroup.com/index.ph...ray-benchmark/
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 14-07-2017 alle 22:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
|
Naturalmente. Infatti, devo dire che sia che siano i3 sia che siano i5, le macchine che non sono quad core fisiche su cui ho avuto modo di lavorare negli anni hanno sempre avuto esitazioni inerenti persino nell'utilizzo quotidiano, mostrando la necessità di attendere che il mio vecchio Bloomfield 950 non mostrava finché qualcosa non è cambiato negli ultimi tempi (qualcosa nello scheduling nelle varie versioni di Windows, o chissà). Ciò detto, ho specificamente impostato la domanda verso il gaming, specialmente in riferimento all'esempio dell'articolo, gli Alienware che sono macchine da gioco.
Quote:
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
la moda del g4560 finirà con questi ryzen3?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.