|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...n-3_69957.html
Il CEO di AMD, Lisa Su, comunica in un video specifiche, prezzi e disponibilità dei nuovi processori della serie Ryzen Threadripper e preannuncia l'arrivo sul mercato dei processori Ryzen 3 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Ca##o se mi piace come stanno accelerando le roadmap.. anche perchè mi serve comprare na work quanto prima..
Su anche con gli Epyc in vendita.. Cmq secondo voi.. meglio 16 core 32 thread a 4 ghz oppure 24 core 48 thread a 2.8 ghz ? andando in multithread spinto su app multimedia ? Ultima modifica di Rubberick : 13-07-2017 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1136
|
che prezzi
![]()
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1513
|
S'è sempre detto che le piattaforme enthusiast di Intel non servivano al gaming perché quest'ultimo è gpu-bound e quindi più thread lato cpu facevano poca differenza per giustificarne il costo.
Ora come ora, non mi pare si sia ancora visto non dico un'implementazione di un cambio di rotta, ma nemmeno gli indizi di tale cambio: non mi pare ch siano stati annunciati non so, un Unreal Engine che ricavi vantaggio dal multithreading spinto offerto dalle CPU con più di quattro core, né uno Unity o un ID Tech 6. Pertanto devo concludere che Dell abbia fatto l'accordo solo per usare l'hype, senza che ci sia un ritorno di prestazioni effettivo da questa scelta. In altre parole, non ha davvero senso nemmeno puntare a qualcosa al di sopra di un Ryzen 5 per il gaming, figurarsi andarsi a cercare un Threadripper. O c'è qualcosa di cui non ho tenuto conto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21403
|
Quote:
Così a pelle direi 16 core a 4ghz.. perchè hai certezza di maggiori prestazioni in qualsiasi situazione, che usi due cores o 16. E 16 cores sono comunque un sacco.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
a frequenza stock facendo il conto dell'oste 16*3.4=54.4ghz vs 24*2.8=67.2ghz , quindi in teoria è un po' meglio il 24 ma economicamente è tutta un'altra storia dato che ti serve una scheda madre diversa e la ram ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
raga è uno spettacolo comunque, sui dissipatori si sa nulla? spero che metteranno il wraith max nella confezione perchè altrimenti sarà un casino.
già con ryzen non si trova ancora oggi un cavolo come dissipatori e bastava una staffa, per questo andrà ancora peggio vista la dimensione inusuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20681
|
Quote:
Un AIO 120 riesce a reggere una AMD Radeon Vega Frontier Liquid, non avrebbe problemi con un Threadripper.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Quote:
Poi scalano quasi decentemente con 4 ma nulla di eclatante. La situazione (da roadmap dei produttori non cambierà nel 2018. Si spera che almeno nel 2019 ci siano motori che richiedano 4 core e scalino meglio degli attuali ma non è un lavoro facile e si taglierebbe fuori troppa utenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21403
|
Quote:
Non si può non tenere conto delle modalità di utilizzo, sarerbbe come valutare i consumi di un'auto facendola andare solo in autostrada a velocità costante. Nel caso specifico è importante considerare: - lavorare con 16 cores invece di 24 non è una "saltone" come da 2 a quattro. - il clock elevato dei cores lo sfrutti SEMPRE, il numero elevato dei cores invece solo in determinate situazioni. E tenendo presente questo ovviamente si deve valutare la questione costo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Invece, se li mettessero anche sui Precision... ![]() Precision 3xxx con Ryzen R5, Precision 5xxx con Ryzen R7, Precision 7xxx con Threadripper, e avanzerebbe ancora Epyc per i server... E poi basta, mi sa che questa è la sveglia che suona e io mi devo svegliare e tornare alla realtà.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
![]() per quanto riguarda vega consuma quasi il triplo di questo processore, chiaramente ha delle necessità di dissipazione diverse ma un all in one costa un inferno di soldi e ha pure scarsa affidabilità, stock li mettono solo se non possono fare altrimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 693
|
Quote:
Dipende ogni quanto si intende sostituire il sistema, per chi cambia/aggiorna ogni anno o due vale perfettamente il ragionamento che hai fatto, ma per chi vuole tenere il sistema inalterato per 5/6 anni può valer la pena tentare la carta del multithread spinto ![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Stavo informandomi su come fare una workstation per indicare ad alla mia ragazza architetto cosa prendere. Ho visto dai banchmark che sia con la suite Adobe che Autodesk il ryzen 7 da 8 core é meno performante di un i7 7700 a 4 core e che costa anche meno. Quindi credo che l'i9 da 1000e (non ricordo il codice ma dovrebbe essere quello da 16 core) vada meglio di questi.
Dal punto di vista teorico potrebbero anche essere più potenti ma il sw più usato con queste macchine non è ottimizzato almeno ora. E il potere di Intel e troppo grande non credo che in futuro le cose cambieranno. Forse se AMD sforna ottime CPU nei prossimi anni fra 4 o 5 i vari sw saranno ottimizzati ma fino ad allora converrà sempre Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Dovresti valutare quanto va di più e quanto costa di più,anche la scheda video fa la sua parte quindi devi valutare il costo complessivo con la scheda video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4315
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Riguardo la scheda video si va dritti su una 1080 quale poi è da vedere. Le quadro sono fuori budget e le attuali Cmq vanno peggio inoltre usa anche Lumion che privilegia le schede video Gaming
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 693
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.