|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Posso molto forzatamente capire un certo tipo di "chiusura" del prodotto, motivato dalla protezione dell'eventuale segreto industriale (ma a questo scopo non c'erano i brevetti? odio ogni protezionismo teso a mantenere un privilegio economico spudoratanebte oltre il giusto, ma pazienza), ma proprio non posso capire le limitazioni gratuite e le imposizioni immotivate nell'utilizzo del prodotto; la fruizione, una volta pagato quanto richiesto, deve assolutamente essere scevra da qualsiasi vincolo artificioso del genere, mannaggia! Questo per lo stesso motivo per cui il cliente pagante non può porre alcun limite alle modalità di utilizzo del denaro corrisposto per l'acquisto, rimannaggia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
L'idea è che un generico programma non possa essere oggetto di brevetto e per questo ci sono le licenze che proteggono lo stesso: proprietarie, libere e open source fonte. Tuttavia può essere brevettata l'idea, l'algoritmo, le formule, etc. contenuti nel software (abbastanza contraddittorio). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
a quando un bell'articolo riguardo il root dei sistemi android in europa?
ovvero al fatto che modificare l'os di un sistema (vedi root, mod ecc) in europa non compromette la garanzia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Veramente? Interessante...io sapevo il contrario. Mi riporteresti i link? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Allora verrà legale il jailbreak ed il rooting ed effettuando questi non ci sarà perdita di garanzia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
|
non ho parole...
Ma questo sarebbe un senatore eletto? Ma da chi?... Ma, ma... ma per piacere... cacciatelo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
questo dovrebbe essere l'articolo della legge europea Directive 1999/44/CE basta cercare su google 1999/44/CE aggiungendo qualche parola chiave tipo mod o root e ne trovi a bizzeffe di link anche in italiano Ultima modifica di Amon-Ra : 26-06-2017 alle 03:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
una proposta che va contro la libera concorrenza,
in realtà ciò che obbliga l'utente ad usare e comprare software contro la sua volontà è l'uso da parte della pubblica amministrazione di formati proprietari (un esempio: .doc ) che ti obbliga a comprare Office se vuoi 100% compatibilità ed uso (non parliamo poi dei databse di Access). Magari dare come linea guida quella di usare formati non proprietari per i documenti, database, archivi ecc... Poi in nome del principio di libertà uno deve essere libero di usare il OS che vuole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5519
|
Quote:
Se Apple, ms, google, amazon, ecc ti obbligano a comprare dal loro solo store viene meno la libertà di scelta dell'acquirente. Questo sarebbe lecito se loro ti offrissero il dispositivo gratis, ma dato che lo paghiamo fior fiore di quattrini e il dispositivo diviene di nostra proprietà qualsiasi limitazione rende difatti il dispositivo limitante. Apple ( o tutti gli altri player) spingono per l'uso del loro store non dovrebbero in nessun modo impedire l'acquisto da store alternativi ( che rimarrebbe nella libertà di scelta dell'utente), ne impedire la rimozione di app non necessari o soddisfacenti per l'utilizzatore. Pe a me non interessa ne music, film, edicola, eppure devono occupare spazio sul mio dispositivo ( e non di google, Samsung, oppo ecc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
<sarcastic=1>
ECCO! Finalmente questo sarà veramente l'anno di LINUX!! Grazie Quintarelli! <sarcastic=0> |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
Quote:
E' normale che se devo vedere un bando di gara DEVO comprare Word? E' normale che se devo consultare-integrare-lavorare su un database municipale DEVO comprare Access? E' normale che se devo modificare una planimetria catastale DEVO comprare Autocad? Essendo dati della RES PUBBLICA e non privati, per me devono essere anche consultabili-utilizzabili anche da chi non ha un soldo Non solo, e se un giorno le suddette aziende decidono di chiudere forzatamente l'uso di quel formato? Butti tutto via? In poche parole. Software o OS usi quello che ti pare, ma i dati PUBBLICI non devono essere dipendenti da decisioni PRIVATE In Italia si è persa la distinzione tra cosa è PUBBLICO e cosa è PRIVATO e questo è gravissimo. Ultima modifica di LordPBA : 27-06-2017 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
questo è il fulcro, più ancora dell'open source, per quanto potendo scegliere lo aggiungerei, ma è cmq secondario
sono i formati chiusi la chiave con cui i grossi tengono per le palle tutti qualcosa cmq si sta muovendo, ma ancora ce ne vorrà. servirà ovviamente l'ue (e/o servirebbe) che come si continua a vedere anche oggi, pensa più a multare che a guidare (ps: ad ogni modo almeno c'è coerenza nel tempo...) Ultima modifica di s-y : 27-06-2017 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.