|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Esattamente. Se colleghi il cavo del case (audio HD) che sarebbe il front panel output all'apposito connettore sulla mobo appena a fianco il SupremeFX...allora poi colleghi le casse o cuffie appunto al pannello frontale del case. Così sfrutti anche il DAC ES9023P e l'opamp integrato RC4580 per un audio di qualità superiore, rispetto al semplice collegamento sul retro della mobo che altrimenti usa soltanto il codec S1220. Sarebbe stupido non sfruttare appieno le caratteristiche audio (uniche) di questa scheda madre, anche perché credo abbiano influito sul costo finale, oltre a garantire un audio di qualità superiore rispetto al codec di base.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova Ultima modifica di bluefrog : 01-06-2017 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
|
Quote:
Questa cosa mi era sfuggita . Grazie X l'info ! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 1600x - Crosshair hero VI - Noctua NH-U12S SE - ASUS DUAL-RX580-O4G - G.Skill 4x8 GB DDR4-3600@3200 - Crucial MX300 ssd M.2 275GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - Asus - ROG Front Base |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova Ultima modifica di bluefrog : 02-06-2017 alle 01:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 681
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Non ero sicuro se riguardano le porte sul retro o meno... comunque li installo
![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Finalmente sono riuscito ad essere stabile a 3466 14-14-14-14-34-48 con le ram in firma. Dopotutto anche altri utenti (su overclock.net, thread della C6H) con lo stesso kit G.Skill (o simile, nella variante da 32gb) ci erano riusciti, infatti ho pure chiesto su quel forum... questo con il bios 9945, prima avevo il 9943. Per alcuni il 9945 ha fatto una grande differenza in termini di stabilità e settaggi rispetto il 9943, questo per quanto mi riguarda non posso dirlo con certezza... comunque per chi vuole tenere ram a 3200 o superiori consiglio di partire dal 9945.
Ora non resta che attendere le versioni definitive e collaudate dell'Agesa 1.0.0.6 per vedere se saranno possibili i 3600. Al momento sembra non c'è verso senza dover toccare il BCLK o smanettare pesantemente con i 2000 settaggi del mem (o comunque c'è anche il fattore "fortuna")... ma come dicevamo qualche post addietro, forse è meglio 3466 timings 14 che 3600 16... c'è solo da testare.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova Ultima modifica di bluefrog : 02-06-2017 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
|
Quote:
Anche io tue stesse ram mi fermo a 3466 (e stesso bios) pero' con timing meno spinti purtroppo. Eh..... mi sa che ti tocca passarmi la config :P cosi mi oriento un pochino meglio, sempre se non ti dispiaccia ![]() Ma le hai in 1T o in 2T? Ma x caso qualcuno che ha il 1700x e' riuscito a sistemare i valori delle temperature? Anche li con l' offset ci ho capito poco, ma i valori reali da considerare quali sono??? Quote:
O bisogna sistemare qualche voce?
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200 Ultima modifica di morespeed : 02-06-2017 alle 18:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Comunque anche a me sono morti i LED della Scheda Madre......almeno cosi' credo ci ho fatto caso adesso....
Meglio almeno non mi disturbano piu'.... ![]() ![]() ![]() Ma c'e' possibilità di farli rivivere os ono proprio bruciati e quindi la scheda un domani che si rivende vale la metà? Grazie
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
|
Quote:
Dicono che sia un problema dei programmi tipo aura (se non ricordo male). Ma alla fine c'e' la garanzia, quindi in caso puoi sempre cambiarla.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Quote:
![]() Il tutto con Command Rate 1T (la voce relativa mi sembra cmd2T è settata su Auto e automaticamente viene impostato a 1T) Foto: http://imgur.com/a/M8huw Tutto il resto che non vedi nelle foto è ai valori di default o su Auto Se ancora non hai aggiornato al 9945 fai così: > Aggiornamento tramite Flashback (vedi la procedura nel manuale) > ClearCMOS che male non fa (dopo aver aggiornato al 9945) > Load Optimized Settings (o default..quello che è) e poi F10 ed esci > Torni nel bios, tutto è a default. Inizi con ram a 3200 e timings 14-14-14-14 il resto Auto, voltaggio 1.35, F10 salvi ed esci. > Di nuovo nel bios e inizi i vari passaggi che ho riportato all'inizio del post (a 3466 timings 14 il voltaggio l'ho impostato a 1.4v come si vede anche in foto) Per le temp del 1700X io non ho toccato nulla, mi baso solamente sul fatto che bisogna togliere 20 gradi dall'attuale rilevamento nel bios. Oppure rivolgersi a Ryzen Master o HWInfo per le temp corrette... per il momento mi va bene così, poi al limite proverò a creare un profilo nel bios per la velocità della ventola della cpu ma questa è un'altra faccenda...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova Ultima modifica di bluefrog : 02-06-2017 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
|
Quote:
Quindi mi stai dicendo che HWinfo ha le temperature corrette? Quale devo considerare per buona visto che ne ha diverse sulla cpu? Dalla cpu Cpu / tctl Cpu / Tdie Dalla mb Cpu Cpu soket. Intanto grazie mille per le risposte ![]()
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Quote:
![]() Ho visto che tutti si basano su HWInfo e me lo sono chiesto anch'io quali fossero tra i due i valori da considerare... credo sia il secondo, Cpu / Tdie, anche perché quello sopra mi sta a 46 46 50 46 mentre il Cpu / Tdie 26 26 30 26...cosa più realistica secondo me...essendo la cpu in idle in windows. E poi Ryzen Master mi riporta dai 27 ai 30 a seconda dell'uso momentaneo della cpu, per cui credo ci siano pochi dubbi...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
|
Quote:
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Il Noctua in firma
![]() Diciamo che in idle è intorno ai 28-29 basandomi su Ryzen Master...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Avviso per tutti: è caldamente sconsigliato installare il software Aura per la gestione dell'RGB, specie se si hanno memorie G.Skill TridentZ RGB. A quanto pare il software Asus può corrompere gli SPD interni delle memorie col risultato che diventano malfunzionanti e necessitano di RMA.
G.Skill asserisce che il problema dovrà risolverlo Asus a livello di bios, nel frattempo i test vanno avanti ma non c'è nulla di certo per il momento. L'unico consiglio è di non installare il software Aura né quello proprietario di G.Skill e di attendere che le cose saranno più chiare, magari con futuri bios.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova Ultima modifica di bluefrog : 02-06-2017 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 4
|
Vergogna sta cosa... hanno fatto uscire tutto con dei bug paurosi per piattaforme che costano comunque un botto di soldi... Io tengo Off a bios tutti i led proprio per evitare accensioni notturne non volute.. grazie a voi non le attiverö fino alla stabilità di Aura così magari le salvo
Per i controlli temp con bios 1201 il sistema senseMI nn funziona ho messo 64 su Tsensor ed ora ho temp circa 30 gradi inferiori rispetto a prima... non se ne esce... qualsiasi altro valore non cambia nulla nel SenseMi e Tsensor diverso da 63 (qualsiasi numeraccio) si comporta come ho descritto
__________________
AMD R7 1800X - Asus ROG CH6 - Gigabyte G1 Gaming GTX 1070 - MasterLiquid PRO 140 in PP - EVGA 80+ Gold 750W - DDR4 LPX 3200 - M.2 Samsung EVO 512 Gb - Vengeance Cooler Ram - Bios 1201 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
|
Quote:
La cosa che più mi infastidisce peró é che Asus non ha fatto dichiarazioni ufficiali in merito a questa problematica! Quindi nessuna nota ufficiale di non usare Aura, che comunque pare essere la causa, ne se la morte prematura dei Led RGB potrà essere risolta via software, anche perché non dimentichiamolo si tratta di una MB premium che non costa due soldi! Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 1600x - Crosshair hero VI - Noctua NH-U12S SE - ASUS DUAL-RX580-O4G - G.Skill 4x8 GB DDR4-3600@3200 - Crucial MX300 ssd M.2 275GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - Asus - ROG Front Base Ultima modifica di Double : 03-06-2017 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31634
|
Ho un problema e chiedo se sia risolvibile.
Io ho molti HD ed utilizzo l'opzione da bios di poter inserire a caldo un HD. Anche sulla precedente Sabertooth AM3+ faceva uguale. Con HD Seagate, arrivati al taglio 3TB (e a salire), il disco non viene visto. In pratica, io il cavo segnale lo tengo inserito a tutti gli HD e quando voglio un specifico HD, gli "attacco" il cavo di alimentazione... così dopo 10" circa, il sistema lo vede. Con sti cacchio di Seagate 8TB, non succede nulla e sono obbligato a togliere il cavo del segnale e reinserirlo. La cosa mi da' fastidio... perchè avevo pensato di utilizzare un ALI dedicato agli HD e di mettere n interruttori quanti sono gli HD (diciamo che il limite sarebbero le porte SATA ![]() Qualche soluzione?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
|
Quote:
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 1600x - Crosshair hero VI - Noctua NH-U12S SE - ASUS DUAL-RX580-O4G - G.Skill 4x8 GB DDR4-3600@3200 - Crucial MX300 ssd M.2 275GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - Asus - ROG Front Base |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31634
|
Quote:
Non è un discorso di dimensione, Toshiba 4TB non ha bnessun prb, ma con Seagate va tutto bene sino a <3TB escluso... 3TB, 4TB e 8TB nasa. Ma contattare Seagate... in italiano, spero ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.