|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
|
Tornando alla CPU, è naturale che questa va scelta in base all'uso che si dovrà fare del PC per cui, se il tuo uso si limiterà al gaming, non estendendosi quindi ad altre attività che sfruttano maggiormente l'HT, come applicazioni CAD o virtualizzazione, il 7600 - anche senza moltiplicatore sbloccato - va a pennello per maggiore potenza in single core; in caso contrario, sicuramente i 2 core in più del 1600 possono fare la differenza. Però, con il chipset x299 di Intel che verrà presentato a breve, credo che Intel continuerà a dar filo da torcere ad AMD (sperando in prezzi accessibili, ovviamente).
Ultima modifica di azzurro_84 : 04-05-2017 alle 15:27. |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140283
|
Quote:
lui ha una tv, che ha un imput lag considerevole se nn fa i 60fps fissi potrebbe avere stuttering e microstuttering fastidiosi |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
|
Comunque, tenendo in programma upgrade alla 2080, secondo me per il 4K la 1070 è il migliore compromesso. E poi fino all'anno prossimo soprattutto la 1070 Gaming di MSI si svalutera' poco... MSI è un brand molto richiesto.
Ultima modifica di azzurro_84 : 04-05-2017 alle 15:42. |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140283
|
Quote:
x la svalutaizone, direi ceh il mese prosismo gia si svaluterà con l'sucita delle vga Vega, e appen ausciranno le GTX 11xx pure, quindi nn ci spenderei tanto su una versione custom "bella" xke tanto puo gia essere che il mese prossimo usata nn riesca a piazzarla a piu di 250 euro (e il caso peggiore se vendessero una Vega piu veloce della 1070 ad un prezzo attorno ai 300 euro) |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
|
La Armor ha un sistema di raffreddamento di qualità inferiore rispetto alla Gaming, e di conseguenza potrebbe rivelarsi meno silenziosa. Però, appunto, visto che si tratterebbe di una 1070 non fissa ma passeggera in attesa della 2080, a questo punto direi di comprare la Armor (che costa meno). Sono d'accordo.
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
|
Certo viene 50 euro di più la 1070 gaming x rispetto alle altre... Però se mi dite che scalda di meno ed è più silenziosa.. Forse è meglio visto il case htpc
Mi dite poi quali MB a seconda del procio? Grazie mille P. S. Ho visto che il case ha 3 slot per ventole da 12... È il caso di montarne 3? |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
|
Quote:
Dopo qualche giorno ha aperto un thread nella sezione schede video preoccupato del fatto che la sua nuova 1070 armor durante il gioco non arrivava a 60 C° per cui ancora non partivano le ventole. Cosa normale visto che era impostata così. Per le ventole del case fondamentali davanti dietro e direi pure sopra quindi 3 vanno bene. Ultima modifica di Roland74Fun : 04-05-2017 alle 20:43. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140283
|
Non è che cambi moltissimo per cui si ce una differenza ma per me più di €400 x una 1070 non non ce li pagherei ora come ora
Un anno fa quando c'erano solo queste sì ma adesso che sono imminenti le alternative e che si preannunciano nn troppo lontani i modelli della generazione successiva... e ripeto sempre una scheda video temporanea Sì monterei tutte le ventole possibili Vanno bene sia gli i5 che i ryzen5 Io metterei un 1500X con una scheda di fascia media tipo la MSI Tomahawk B350 e 16gb si Corsair lpx 2x8gb 3200Mhz Ultima modifica di celsius100 : 04-05-2017 alle 21:57. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
|
Credo che il 1600 sia il Ryzen col miglior rapporto qualità/prezzo.
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
|
Infatti come dicevo prima, per una configurazione prettamente gaming, Intel è il vestito su misura.
Ultima modifica di azzurro_84 : 04-05-2017 alle 22:33. |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140283
|
se stiamo a quel link il milgiore e il 2600k che ha gli fps minimi piu alti
pero nn me la sento i consigliargli un processore da cercare usato |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
|
Poi c'è da dire un'altra cosa, importante: la scelta della generazione della CPU - se precedente o meno a Kabylake/Ryzen - deve dipendere anche dalla versione di Windows che si andrà ad utilizzare; per continuare ad usufruire di tutti gli aggiornamenti Microsoft (anche quelli di sicurezza), l'abbinamento esatto è Seven su Skylake (o CPU precedenti) oppure Windows 10 su Kabylake/Ryzen. Io ad esempio, che non mi trovo per niente bene con Windows 10 (in quanto, da come ho capito, in esso praticamente Microsoft amministratrice del PC), rimango con Windows 7 dove invece l'utente può avere totale controllo delle impostazioni del sistema operativo. Ad esempio, il 10 non consente di disattivare Windows Update e non consente l'installazione di software senza firma digitale, il che potrebbe rendere difficile l'installazione anche di programmi non malevoli (un software senza firma digitale non necessariamente contiene malware). Pazienza per le DirectX 12 ma, se - come nel mio caso - del PC si fa uso 70% ufficio e 30% gaming, è una rinuncia che non pesa...
Ultima modifica di azzurro_84 : 05-05-2017 alle 10:51. |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
|
ciao a tutti che differenza c'è tra questi 2 i5?
Cpu Intel Core i5 7600K PC1151 6MB Cache 3,8GHz tray [CM8067702868219] Cpu Intel Core i5 7600K PC1151 6MB Cache 3,8GHz retail [BX80677I57600K] ? |
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
|
Quote:
L'altro ce l'ha. Il processore è lo stesso.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
|
Ottima scelta. Con la soluzione 7600K + 1070/2080 ti troverai benissimo
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
|
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
|
Quote:
https://youtu.be/2wYLmdHfFRg
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.





















