Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 15:23   #41
azzurro_84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
Tornando alla CPU, è naturale che questa va scelta in base all'uso che si dovrà fare del PC per cui, se il tuo uso si limiterà al gaming, non estendendosi quindi ad altre attività che sfruttano maggiormente l'HT, come applicazioni CAD o virtualizzazione, il 7600 - anche senza moltiplicatore sbloccato - va a pennello per maggiore potenza in single core; in caso contrario, sicuramente i 2 core in più del 1600 possono fare la differenza. Però, con il chipset x299 di Intel che verrà presentato a breve, credo che Intel continuerà a dar filo da torcere ad AMD (sperando in prezzi accessibili, ovviamente).

Ultima modifica di azzurro_84 : 04-05-2017 alle 15:27.
azzurro_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 15:31   #42
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
In 4K nei giochi come gta reggo anche io il 4k con dettagli molto alti con una RX 480. considera che avendo il monitor freesync non percepisco il minimo smicrostuttering dovuto alla mancanza di sincronizzazione tra il framerate prodotto ed il refresh dello schermo.

https://www.youtube.com/watch?v=wb7U7oTyxXg

Poi volendo se abbasso ancora qualche dettaglio sempre in 4Kriesco a giocare intorno ai 60 fps.

Quindi se prendi una 1070 o 1080 vai sul sicuro.
eh ma nn vale tu hai il free-sync
lui ha una tv, che ha un imput lag considerevole
se nn fa i 60fps fissi potrebbe avere stuttering e microstuttering fastidiosi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 15:40   #43
azzurro_84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
Comunque, tenendo in programma upgrade alla 2080, secondo me per il 4K la 1070 è il migliore compromesso. E poi fino all'anno prossimo soprattutto la 1070 Gaming di MSI si svalutera' poco... MSI è un brand molto richiesto.

Ultima modifica di azzurro_84 : 04-05-2017 alle 15:42.
azzurro_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 15:48   #44
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Quote:
Originariamente inviato da azzurro_84 Guarda i messaggi
Comunque, tenendo in programma upgrade alla 2080, secondo me per il 4K la 1070 è il migliore compromesso. E poi fino all'anno prossimo soprattutto la 1070 Gaming di MSI si svalutera' poco... MSI è un brand molto richiesto.
si e un buon compromesso la 1070, nel senso ceh nn costa una sassata e a qualcosa in 4k ci gioca, se si accontenta
x la svalutaizone, direi ceh il mese prosismo gia si svaluterà con l'sucita delle vga Vega, e appen ausciranno le GTX 11xx pure, quindi nn ci spenderei tanto su una versione custom "bella" xke tanto puo gia essere che il mese prossimo usata nn riesca a piazzarla a piu di 250 euro (e il caso peggiore se vendessero una Vega piu veloce della 1070 ad un prezzo attorno ai 300 euro)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 15:54   #45
azzurro_84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
La Armor ha un sistema di raffreddamento di qualità inferiore rispetto alla Gaming, e di conseguenza potrebbe rivelarsi meno silenziosa. Però, appunto, visto che si tratterebbe di una 1070 non fissa ma passeggera in attesa della 2080, a questo punto direi di comprare la Armor (che costa meno). Sono d'accordo.
azzurro_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 20:04   #46
Stb_80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
Certo viene 50 euro di più la 1070 gaming x rispetto alle altre... Però se mi dite che scalda di meno ed è più silenziosa.. Forse è meglio visto il case htpc

Mi dite poi quali MB a seconda del procio? Grazie mille

P. S. Ho visto che il case ha 3 slot per ventole da 12... È il caso di montarne 3?
Stb_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 20:24   #47
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da Stb_80 Guarda i messaggi
Certo viene 50 euro di più la 1070 gaming x rispetto alle altre... Però se mi dite che scalda di meno ed è più silenziosa.. Forse è meglio visto il case htpc
Guarda, qualche tempo fa un utente un po' ansioso chi ha fatto penare per diverse pagine per poi uscirne con un pc completamente squilibrato ed inutilmente caro per nulla, pieno di lucine e dissipatore da centrale nucleare, il tutto per assecondare le sue "paure".

Dopo qualche giorno ha aperto un thread nella sezione schede video preoccupato del fatto che la sua nuova 1070 armor durante il gioco non arrivava a 60 C° per cui ancora non partivano le ventole. Cosa normale visto che era impostata così.

Per le ventole del case fondamentali davanti dietro e direi pure sopra quindi 3 vanno bene.

Ultima modifica di Roland74Fun : 04-05-2017 alle 20:43.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 21:53   #48
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Non è che cambi moltissimo per cui si ce una differenza ma per me più di €400 x una 1070 non non ce li pagherei ora come ora
Un anno fa quando c'erano solo queste sì ma adesso che sono imminenti le alternative e che si preannunciano nn troppo lontani i modelli della generazione successiva... e ripeto sempre una scheda video temporanea
Sì monterei tutte le ventole possibili
Vanno bene sia gli i5 che i ryzen5
Io metterei un 1500X con una scheda di fascia media tipo la MSI Tomahawk B350 e 16gb si Corsair lpx 2x8gb 3200Mhz

Ultima modifica di celsius100 : 04-05-2017 alle 21:57.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:07   #49
azzurro_84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
Credo che il 1600 sia il Ryzen col miglior rapporto qualità/prezzo.
azzurro_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:17   #50
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da azzurro_84 Guarda i messaggi
Credo che il 1600 sia il Ryzen col miglior rapporto qualità/prezzo.
Si ma a volte nei giochi è inferiore agli Intel, anche vecchi....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:23   #51
azzurro_84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
Infatti come dicevo prima, per una configurazione prettamente gaming, Intel è il vestito su misura.

Ultima modifica di azzurro_84 : 04-05-2017 alle 22:33.
azzurro_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 23:44   #52
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
se stiamo a quel link il milgiore e il 2600k che ha gli fps minimi piu alti
pero nn me la sento i consigliargli un processore da cercare usato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 10:09   #53
azzurro_84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
Poi c'è da dire un'altra cosa, importante: la scelta della generazione della CPU - se precedente o meno a Kabylake/Ryzen - deve dipendere anche dalla versione di Windows che si andrà ad utilizzare; per continuare ad usufruire di tutti gli aggiornamenti Microsoft (anche quelli di sicurezza), l'abbinamento esatto è Seven su Skylake (o CPU precedenti) oppure Windows 10 su Kabylake/Ryzen. Io ad esempio, che non mi trovo per niente bene con Windows 10 (in quanto, da come ho capito, in esso praticamente Microsoft amministratrice del PC), rimango con Windows 7 dove invece l'utente può avere totale controllo delle impostazioni del sistema operativo. Ad esempio, il 10 non consente di disattivare Windows Update e non consente l'installazione di software senza firma digitale, il che potrebbe rendere difficile l'installazione anche di programmi non malevoli (un software senza firma digitale non necessariamente contiene malware). Pazienza per le DirectX 12 ma, se - come nel mio caso - del PC si fa uso 70% ufficio e 30% gaming, è una rinuncia che non pesa...

Ultima modifica di azzurro_84 : 05-05-2017 alle 10:51.
azzurro_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 13:41   #54
Stb_80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
ciao a tutti che differenza c'è tra questi 2 i5?

Cpu Intel Core i5 7600K PC1151 6MB Cache 3,8GHz tray [CM8067702868219]
Cpu Intel Core i5 7600K PC1151 6MB Cache 3,8GHz retail [BX80677I57600K]

?
Stb_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 13:46   #55
Stb_80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh insomma devi farci molta attenzione
qui
http://www.kitguru.net/components/ca...case-review/6/
ha raggiunto temp abbastanza alte con un i7 2600k che ha un tdp di 95W e una HD4870 che ha un tdp i 150W
x cui se ci metti una vga da 200W e passa di tdp e una cpu simile come tdp devi controlare la tempertura ogni volta ceh usi il pc, fare spesso manutenzione/pulizia e in caso di valori alti puoi anche pensare di undercloccare o di sistemare il case x una ventilaizone migliore facendoci un po di fai-da-te
sennò conosci un alternativa delle stesse dimensioni?che non abbia quei problemi di temperatura?
Stb_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 13:55   #56
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da Stb_80 Guarda i messaggi
ciao a tutti che differenza c'è tra questi 2 i5?

Cpu Intel Core i5 7600K PC1151 6MB Cache 3,8GHz tray [CM8067702868219]
Cpu Intel Core i5 7600K PC1151 6MB Cache 3,8GHz retail [BX80677I57600K]

?
Il primo versione tray senza dissipatore di fabbrica.
L'altro ce l'ha.
Il processore è lo stesso.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 14:00   #57
Stb_80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Il primo versione tray senza dissipatore di fabbrica.
L'altro ce l'ha.
Il processore è lo stesso.
ah ok
non facendo overclock ma volendo un case htpc va bene quello di fabbrica?
Stb_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:13   #58
azzurro_84
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 567
Ottima scelta. Con la soluzione 7600K + 1070/2080 ti troverai benissimo Quindi userai Windows 10, suppongo...
azzurro_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 16:20   #59
Stb_80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da azzurro_84 Guarda i messaggi
Ottima scelta. Con la soluzione 7600K + 1070/2080 ti troverai benissimo Quindi userai Windows 10, suppongo...
Si l'importante è che non si scaldi troppo con quel case
Stb_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 16:35   #60
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da Stb_80 Guarda i messaggi
ah ok
non facendo overclock ma volendo un case htpc va bene quello di fabbrica?
Si va bene.
https://youtu.be/2wYLmdHfFRg
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v