|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Comunque, questo è ciò che pensava la FSF a riguardo: https://www.fsf.org/blogs/licensing/...racle-v-google
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Com'era prevedibile, s'è schierata per la seconda possibilità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Ultima modifica di litocat : 31-05-2016 alle 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
E' per questo che dico che la tua opinione sul copyright non ha senso. Litocat non ha postato la legislazione in materia ma solo le istruzioni del giudice alla giuria. Lo so benissimo che una volta stabilito che qualcosa è soggetto a copyright l'unico modo per poterlo riutilizzare è utilizzare il fair use. Quello che ho postato io è l'articolo del Copyright Act che stabilisce cosa non è soggetto a copyright e le API sono sempre ricadute sotto uesto articolo in quanto "method of operation" Sinceramente non ho capito la tua posizione: Secondo te dovrebbe essere possibile reimplementare liberamente una libreria o no? Perché è questa la conseguenza finale di questo caso. Per adesso Google è riuscito ad affermare il fair use, domani qualcuno che volesse scrivere un emulatore per la prossima Playstation 5 potrebbe dover affrontare una causa e potrebbe non vincerla. Eppure queste cose sono state fatte fin dagli albori dell'informatica (e l'articolo 102b del copyright act serve anche a permetter questo) Quote:
La mia risposta è che
Per favore, se risponderai a questo post cerca di rispondere in maniera più organica evitando di rispondere ad ogni singola frase. Diventa pesante anche per gli altri seguire la discussione.
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
La corte di appello ha combinato un casino
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma se la legge americana è già chiara a riguardo (appena ho tempo leggo il Copyright Act), perché i tribunali, in questo caso, hanno combinato tanto casino?
Le 11500 righe sono interamente di codice dichiarativo, quindi era pure una causa facile, a 'sto punto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Come ho già detto la decisione ha sorpreso tutti ed è stata contestata degli esperti.
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Comunque se per te sono la stessa cosa, è inutile continuare questa parte della discussione. Riguardo al copyright, la violazione c'è se COPI (copy-right) il lavoro che è già stato fatto da qualcuno per scrivere quella roba, e che è coperto dal diritto d'autore, per l'appunto. Qui NON mi sto riferendo alle API di per sé, ma ai byte grezzi dei file. Ovviamente sempre al netto del fair use. Quote:
Non mi sto riferendo alle API qui, ma al codice grezzo (incluso quello dichiarativo, visto che è sempre codice). In queste condizioni in ogni caso sarebbe possibile reimplementare (da zero) le API (sia nella parte dichiarativa, sia ovviamente in quella implementativa), e dunque potresti sia riscrivere librerie sia scrivere emulatori per l'architettura che ti piace. Questo sempre che le API non siano soggette a copyright, come ha riportato litocat. Personalmente, e come già detto, su questa precisa questione non ho ancora preso posizione. Quote:
Comunque, sì: la tizia è andata ben oltre rispetto a quanto avevo ipotizzato. Ho riportato il suo pezzo soltanto perché sostanzialmente copriva (largamente) la mia idea, ed è su un sito abbastanza autorevole (che peraltro ha seguito scrupolosamente la vicenda). Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
A pagina 11:
"GOOGLE, INC. V. ORACLE AMERICA, INC. The petition for a writ of certiorari is denied. Justice Alito took no part in the consideration or decision of this petition." Cioè la Corte Suprema ha rifiutato il ricorso di Google. E non è del tutto esatto che questo rifiuto non ha comportato un giudizio nel merito, la Corte Suprema ha seguito le indicazioni del Solicitor General, a cui aveva chiesto un'opinione sul caso. E il Solicitor General è entrato nel merito confermando che le API sono protette da copyright. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
OK, visto adesso. Anche se è veramente strano com'è impostato il documento. Mah.
Comunque con le API soggette a copyright la situazione è ben più grave della copia di un po' di righe di codice. Ma, soprattutto, se le API sono soggette a copyright, non si capisce perché Oracle non abbia vinto la causa, considerato che era proprio quello il nocciolo principale della questione. A questo punto vedremo se l'appello ribalterà la sentenza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
In questo caso mi sembrava più lineare, ripeto: o le API sono soggette a copyright, o non lo sono (nella parte dichiarativa, ovviamente). Boh, non ci si capisce mai un ca**o. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Io davvero non capisco cosa ci trovate di nebuloso, illogico, non lineare, poco chiaro. Le opere coperte da copyright possono essere copiate senza licenza se sussistono certe condizioni disciplinate dalla legge nelle norme che definiscono il fair use. Le api sono protette da copyright, Google ha dimostrato che nel suo caso sussistono quelle condizioni, Google è stata assolta, fine della questione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Se io domani scrivo una libreria, tu puoi copiare gli header tranquillamente, sì o no? Oppure bisogna discernere caso per caso? E se sì, sulla base di cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Secondo la Corte d'Appello ed il Solicitor interpellato dalla Corte Suprema, gli header sono coperti da copyright. Si possono copiare in caso di fair use. Un caso costituisce fair use e un altro no sulla base delle norme di legge. Se ti interessa in dettaglio la norma di legge interessata, leggi il pdf delle istruzioni fornite alla giuria che ho linkato: essendo indirizzate alla giuria, oltre al testo letterale della norma contiene delle spiegazioni che rendono comprensibile la norma a un cittadino comune (che non ha una laurea in giurisprudenza).
Ultima modifica di litocat : 02-06-2016 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.