| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-05-2016, 18:48 | #41 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 17233
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. | ||
|   |   | 
|  26-05-2016, 18:53 | #42 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 17233
				 | 
		
Attenzione che l'xbox 360 è uscite nel 2005, c'erano ancora le DX9 e nessuna gpu a shader unificati, nè in casa Ati (che ha ritardato appunto per il progetto Xbox) nè in casa Nvidia. G80 è del 2006, un anno dopo.
		 
				__________________ Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. | 
|   |   | 
|  26-05-2016, 18:54 | #43 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2012 
					Messaggi: 10789
				 | Quote: 
 Hai ragione. Si ci chiede allora come caspita ha fatto AMD nonostante avesse già un prodotto a shader unificati a ritardare così tanto le 2900 ed essere un fail. | |
|   |   | 
|  26-05-2016, 18:58 | #44 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 17233
				 | 
		
Questo non lo so, probabilmente portare avanti due progetti (l'XGpu e la Gpu a shader unificati) era troppo dispendioso e sono arrivati tardi...
		 
				__________________ Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. | 
|   |   | 
|  26-05-2016, 19:03 | #45 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Cagliari 
					Messaggi: 6182
				 | Quote: 
  . 
				__________________ MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ | |
|   |   | 
|  26-05-2016, 19:07 | #46 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2012 
					Messaggi: 10789
				 | 
		Realtà virtuale su console = 1080p con filtri attivi e 60fps. Siccome pochi erano i titoli che soddisfassero sti requisiti han tirato fuori ste nuove versioni. L'HW maggiorato serve solo a garantire almeno sti 60fps con i titoli pesanti, che in VR verranno percepiti come 30 o poco più. | 
|   |   | 
|  26-05-2016, 19:22 | #47 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 4377
				 | Quote: 
 riduce il dettaglio in termini di pixel, ma aumenti quello poligonale...che poi è quello che abbiamo assistito nel tempo con la ps3...dove i primi giochi giravano a 1280x1080, per poi scendere alla risoluzione 720p dopo 3 anni dal debutto e persino a 600p... Ultima modifica di tuttodigitale : 26-05-2016 alle 19:30. | |
|   |   | 
|  26-05-2016, 19:38 | #48 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2012 
					Messaggi: 10789
				 | Quote: 
 Un acquisto a di massa avrebbe portato ad un aumento di qualche decina di euro, roba minima considerando che sarebbe comunque costata molto meno di PS3 e sempre in anticipo sull'uscita. | |
|   |   | 
|  26-05-2016, 19:59 | #49 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 1370
				 | 
		Xbox One e PS4 sarebbero dovute uscire 1 anno prima sul mercato con questo HW...forse forse nessuno avrebbe detto niente e sarebbe stato normale parlare delle future ammiraglie già da ora. Il ritardo voluto da MS e SONY (palesemente d'accordo sulle date di uscita), ha compromesso molte strategie, anche a cavallo di tecnologie come 4K e VR che erano alle porte. Hanno fatto un errore, perchè avrebbero potuto gestire meglio il tutto non posticipando così tanto One e PS4, e così facendo uscire tranquillamente Xbox New e PS5 verso Ottobre 2018, senza che nessuno avrebbe detto nulla. Comunque, spero che Microsoft faccia uscire una console di nuova concezione, con GPU, RAM e CPU nuova capaci di garandire magari giochi a 2K e 60fps poi upscalati a 4K e con inoltre un emulazione totale dei giochi di Xbox One e 360 anch'essi migliorati via emulazione dandogli maggiore risoluzione e filtri AA. 
				__________________ Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. | 
|   |   | 
|  26-05-2016, 20:03 | #50 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 4377
				 | Quote: 
 E anche la complessità, non era certo paragonabile: 384 milioni vs 220milioni..(molto meglio di PS3 sia chiaro, che è uscita con colpevole ritardo). Imho in quegli anni ha pagato anche la scelta di nvidia, di avere frequenze di clock maggiore per gli shader. Vantaggio, annullato con il passaggio ai 55nm.. Imho, più che demeriti di ATI (un disegno unificato dx10, è per sua natura meno efficiente di quello dx9 con shader dedicati con codice legacy), credo che sia stata nvidia a piazzare il colpo.. Quote: 
 Vi ricordo anche MS, aveva ancora bisogno di farsi un nome tra i consolari....il prezzo del modello base era di 299 euro....estremamente competitivo Ultima modifica di tuttodigitale : 26-05-2016 alle 20:12. | ||
|   |   | 
|  26-05-2016, 20:17 | #51 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 4377
				 | Quote: 
 avevano anche un mostro di CPU, un tri-core da 3,2GHz.. | |
|   |   | 
|  26-05-2016, 21:16 | #52 | |||||||||||||||||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | 
		
In che senso? Perché a livello di potenza di calcolo non c'era nessuna CPU che poteva competere. Poi che ci fossero problemi per sfruttarla è un altro paio di maniche. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   Quote: 
 Quote: 
 Solo che se aumenteranno soltanto di qualche decina di punti percentuali la frequenza dei core della CPU, le problematiche non saranno risolte, ma soltanto leggermente migliorate. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 E' Sony con la PS3 che s'è svenata, visto che ha voluto strafare, con l'integrazione dell'inutilissimo lettore BluRay in pompa magna, che le è costato un occhio della testa, ma soprattutto il ritardo di un anno per i problemi di approvvigionamento dei pick-up del laser. Quote: 
 Per la GPU il discorso era, invece, molto diverso, ma affermava che per sfruttarla adeguatamente bisognava cambiare il modo di programmarla, rispetto a una tradizionale GPU per PC. Anche questo l'ha scritto qui, da qualche parte.   
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | |||||||||||||||||
|   |   | 
|  26-05-2016, 21:47 | #53 | ||||||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   Forse a parte la prima XBox, che fra quelle vecchie è la più semplice da programmare. Ma c'è da dire che era anche di gran lunga più costosa. Quote: 
 Quote: 
 Poi c'è da dire che la XBoxOne ricalca un po' quello che è stato fatto con la XBox360, avendo anche lei memoria embedded, e dunque costringendo i programmatori a fare i salti mortali per spremerla per bene. 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | ||||||
|   |   | 
|  26-05-2016, 21:51 | #54 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 4377
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Il modello Falcon (90nm GPU, 80nm edram e 65nm CPU) assorbiva 120W contro i 175W del modello originale... | |||
|   |   | 
|  26-05-2016, 22:03 | #55 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
 Comunque l'eDRAM nella GPU della XBox360 serviva come framebuffer & zbuffer (se non ricordo male), ed era necessario per il rendering della scena assieme alla logica di cui sopra (che gestiva ROP, AA, e HDR). Si tratta di un componente che fa parte della GPU, anche se è staccato (poi integrato nella versione singolo chip, e infine singolo SoC), ed è ben diverso dalla normale RAM (infatti c'è anche un bel po' di logica). 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | |
|   |   | 
|  26-05-2016, 22:31 | #56 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 4377
				 | 
		
si...lo sai meglio di me che la ESRAM è una soluzione di ripiego, a basso costo, rispetto ad una soluzione basata sulle gddr5.
		 | 
|   |   | 
|  26-05-2016, 22:35 | #57 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | 
		OK, da questo punto di vista hai perfettamente ragione. Ma l'eDRAM della XBox360 non serviva solo a quello, visto che c'era anche la logica delle ROP + AA + HDR. Xenos è nato per lavorare in un certo modo, molto diverso dalle normali GPU. 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | 
|   |   | 
|  26-05-2016, 23:07 | #58 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 4377
				 | Quote: 
 Quote: 
 se si dà contro alla ps4 lato GPU, non si può non trascurare il fatto che la ps3, la regina delle console della passata generazione, era messa peggio, con un HW, che per chi se lo fosse dimenticato, che non era neppure in grado di usare la combinazione HDR+AA.. Per tale motivo, non ha senso dire che le console di questa generazione sono nate vecchie...quando a differenza, sempre della ps3, sono tecnologicamente all'avanguardia. PS parlo della ps3, perchè tra le 2 pare che abbia riscosso un maggior successo, o almeno questa è la mia sensazione Quote: 
 sul cell, in effetti pare essere stato davvero un buco nell'acqua.. Ultima modifica di tuttodigitale : 26-05-2016 alle 23:14. | |||
|   |   | 
|  26-05-2016, 23:24 | #59 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | 
		La XBox360 ha avuto più successo rispetto alla PS3, e ha avuto la miglior GPU. Infatti era persino normale che i giochi per questa console avessero HDR e AA, visto che erano quasi gratis (grazie a eDRAM + logica di cui sopra). Cell è stato un fallimento perché era difficile da programmare. Inoltre veniva spacciato come la rivoluzione che avrebbe seppellito il PC e i suoi processori, mentre si vedeva subito (tranne per chi non capiva una mazza di architetture. E in questo forum ce ne sono stati diversi) che non fosse un processore general-purpose. 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | 
|   |   | 
|  27-05-2016, 15:32 | #60 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 1345
				 | 
		
Giuro. Ora non so come venga implementato il timing, può essere che tra 60fps e 120fps poi non cambi nulla. Risulterebbe ingiocabile. Un altro titolo può essere DS2, se lo giochi a 60fps le armi dimezzano la loro durata. Perché hanno vincolato diverse cose ai 30fps. Terraria bloccato a 40fps, contro i pillars lunari si sblocca fino a 60fps. Diventa un altro gioco. Esempi non mancano. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










