|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Se ho il pc acceso, inserisco la penna usb, riavvio ed entro nel BIOS, mi sa che il sistema non visualizza la usb nel device boot priority. Come faccio a far partire la distro live senza far partire l'installazione dei pacchetti? Ho su penna usb la Ubuntu live 14.04. |
|
|
|
|
|
|
#42 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
Quote:
![]() Quote:
tu ovviamente scegli live e dopo un po' di tempo (visto che carica tutto in ram) ti porta al desktop di ubuntu, magari avvisandoti che non può collegarsi ad internet ma anche se riesce a collegarsi puoi ignorare i pacchetti che ti invita a scaricare, tanto a te serve fare una prova con brasero, se questo c'è già nell'elenco dei programmi installati fai una prova di lettura/scrittura con esso ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
||
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ho capito.
Evidentemente allora sceglievo di installare il sistema Ubuntu e partiva lo scaricamento dei pacchetti. Quindi devo selezionare dal menù la modalità live, anche se non ricordo se fosse presente. Credo di avere messo su chiavetta la Ubuntu live 14.04. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
su chiavetta hai messo linux ubuntu 14.04, poi in fase di boot devi scegliere se provarla live o installarla nel pc
la videata dove decidere dovrebbe essere simile a questa ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Forse probabilmente avrò scaricato una iso sbagliata di ubuntu non live, in quanto non c'è nel boot menù l'opzione per avviare la live di ubuntu. Potresti indicarmi un link da dove scaricare la iso live di ubuntu corrispondente a questa immagine che hai inserito nel post? Grazie tante. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Non so perchè non mi dà la possiblità di fare Try Ubuntu.
Forse ho sbagliato la procedura di creazione della penna usb con unetbootin. Comunque voglio provare a questo punto un altra distro live: Fedora-Live-LXDE-i686-23-10.iso e vedere che succede. Anche fedora ha il programma brasero nella versione live? |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
mi ero spiegato male probabilmente: non esistono versioni live e versioni non live
prendi mint che è più user friendly, da qui https://www.linuxmint.com/edition.php?id=205 fai la stessa procedura fatta con unetbootin, all'avvio ci metterà un po' ma ti porta direttamente al desktop di mint (MAI cliccare sull'icona "install linux mint" presente sul desktop ovviamente) brasero disponibile da menu start - audio e video ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
La iso è unica quindi, con possibilità di provarla in live prima di installarla? Quote:
Provo questa distro. Ovviamente facendo partire poi da desktop install linux mint, parte la procedura di installazione vera e propria del sistema operativo. Mentre se inserisco la penna e non faccio nulla, dovrebbe partire direttamente la versione live? Grazie tante. |
||
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
Quote:
Quote:
- tu crei la pendrive con unetbootin - lasci la chiavetta inserita - spegni la macchina - accendi la macchina ed entri nel bios - imposti come primo dispositivo di boot la pendrive - salvi le modifiche ed esci dal bios - al riavvio della macchina lascia che faccia tutto da sola, caricherà in automatico linux mint in modalità live - arriverai al desktop di linux mint - fai le prove con brasero (menu - audio & video - brasero) sul desktop di linux mint c'è un collegamento con scritto "install linux mint" <--- QUESTO NON DEVI MAI CLICCARLO altrimenti si avvia la procedura di installazione della distro linux sul tuo hard disk quando hai finito le prove con brasero - clicci sul menu start - arresta - la macchina si spegne - rimuovi la pendrive dalla porta usb - accendi la macchina e dovrebbe partire nuovamente windows come ha sempre fatto ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
||
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Ho scaricato da un mirror di Linux Mint, questa versione: linuxmint-17.3-mate-32bit.iso Procedo quanto prima a fare la prova che hai detto e vedo se parte direttamente la versione live. Ovviamente, una volta avviata la versione live di Linux Mint, NON clicco su install linux mint. Infatti ricordo che anche in fedora, una volta partita la live, il desktop mostrava questa icona che installava il sistema sull'hard disk. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ho preferito scaricare alla fine la versione 17.2 invece della 17.3 di Linux Mint,
in quanto il programma unetbootin nella lista delle distro Linux Mint arriva fino alla 17.2. Poi non saprei se si può creare la penna usb anche con Linux Mint 17.3 |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Allora, sono riuscito ad utilizzare Linux Mint in versione live da chiavetta usb.
Ho scaricato Linux Mint 17.2 a 32 bit con ambiente grafico predefinito Cinnamon. L'ho installata su chiavetta usb col programma Unetbootin. Al termine ho riavviato, sono andato nel bios e ho impostato il device usb come primo nella lista del boot device priority. A questo punto è partita correttamente la distro live di Linux Mint, funziona perfettamente ed è anche abbastanza reattiva. Sicuramente l'utilizzo di una distro live linux da chiavetta usb è una valida alternativa all'utilizzo di una distro linux su macchina virtuale ad esempio con VMware. In ogni caso Linux Mint in versione live da chiavetta usb è partita abbastanza rapidamente e mi sembra abbastanza reattiva. Ho trovato nei programmi il brasero che mi interessa. |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
ottimo, facci poi sapere come va con brasero
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Si certo farò poi una prova con brasero.
In questo momento sto scrivendo dal browser firefox di Linux Mint Live. Mi è sempre piaciuto l'ambiente grafico cinnamon di Linux Mint. Ti ringrazio tanto dell'aiuto e del supporto. Non avrei mai pensato che sarei riuscito a creare una penna usb con installata una distro linux live avviabile da boot. Tra l'altro mi basta accendere il router e la connessione ADSL viene stabilita automaticamente da linux. Ultima modifica di arcinas : 06-04-2016 alle 17:53. |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
allora scarica e tieni buono anche rufus, insieme a unetbootin IMHO sono i due strumenti migliori per fare pendrive usb bootabili
settimana scorsa ho fatto la iso del mio dvd win7 e poi passata su pendrive con rufus per provare il mio ex muletto (senza lettore ottico) e quindi preparare l'annuncio di vendita ciao ciao P.S. io però preferisco la mate alla cinnamon
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Se non sbaglio rufus viene utilizzato per avviare da usb sistemi operativi windows.
Comunque vorrei utilizzare eventualmente rufus al posto di Unetbootin, ma quest'ultimo ha funzionato perfettamente nel caso di Linux Mint Live. Avevo una curiosità: ho provato ad eseguire uno speedtest nel browser firefox di linux mint live, è normale che i valori siano più bassi di quelli rilevati nel browser col sistema operativo reale window? Ho un alice 7 mega: valore download con linux mint live: 4 Mbps circa valore download con windows: 6.90 Mbps circa. |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Scusami, forse si trattava di un problema momentaneo.
Ho rieseguito speedtest e i valori sono adeguati perfettamente alla 7 mega. Non so come funzionano le distro linux in versione live, non le ho mai utilizzate prima d'ora. |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
tale e quale se fosse installata sull'hard disk, puoi anche aggiornare i pacchetti, installare programmi eccetera
quando però spegni la macchina perdi tutto essendo una live caricata in ram i file scaricati invece rimangono se li salvi su chiavetta o hdd (ma se è la tua prima volta lascia perdere l'hard disk ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Non avevo capito che una versione live Linux venisse caricata in ram e tutte le eventuali modifiche e installazioni andassero perse una volta spenta.
Quindi io ad esempio ho fatto delle modifiche sul browser Firefox di Linux Mint live, ho cambiato la pagina iniziale del browser. Per tanto se vado a rieseguire la distro live da chiavetta usb, quelle modifiche sul browser presumo non dovrei vederle. Si comunque non voglio al momento installare versioni live di Linux sull'hard disk. |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
esatto, ogni configurazione è persa
e per precisione, se installi su hard disk non è più live ma appunto installata se vuoi sperimentare mettila dentro una virtual machine, io faccio così, ci sono momenti in cui ho anche 4-5 distro linux installate in altrettante vm, ma di solito ne tengo solo 1 (max 2) a seconda di cosa mi serve non tutte le varie distro permettono anche l'avvio in modalità live, ci sono infatti distro che possono essere solo installate se un domani sei magari curioso di provare una di queste devi per forza usare una macchina virtuale ma torniamo a noi e alle prove con brasero, allora sta unità ottica? continua ancora a fare i capricci? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.













]









