|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
quello nn e tanto un problema xke se da qui a qualche anno ti serviranno 64gb di ram probabilemtne dovrai aggioranre anceh il resto del pc, xke x richeidere quell'immensa quantita di ram servirà anche una ptoenza spaventosa, magari ti servira una cpu con 12-16core x lo meno
cmq a rpezzi simili ce anche l'asus Z170-K ceh supporta fino a 64gb ![]() babbano forse e un po piu comodo ed eventualmetne x cheidere assistenza puoi parlarci in italiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
l'asus Z170-K quindi ha spazio per due schede? ma sono affidabili le MOBO Asus?
![]() ![]() ok, vada per babbano allora! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
dipende semrpe da modello a modello
dirie ceh tutte el asus sono top o che faccian pena sarebbe una gran castroneria, ci sono modelli preferibili ad altri (diciamo ceh asus si fa pagare anceh il marcio rispetto ad altri e quidni potrebbe costare qualcosina in piu senza offrier niente di particolare in più) la verione K e simile alla H170 pro4 come spazi ancora meglio ci sarebbe la Z170 Extreme4, ceh ha un secondo slot pci-e 8x quidni meglio della K, e supporta fino a 64gb di ram però si alzano ancora un po i costi |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
se devo scegliere una nuova MOBO allora deve valerne la pena (ovviamente in modo sensato rispetto alle mie esigenze), quindi se la asus Z170-K è simile alla H170 come spazi allora non credo abbia senso optare per l'asus.
Inoltre mi pare che sullo shop da dove penso di acquistare il tutto l'Z170 Extreme4 costa meno dell'Asus, quindi se mi dici che con l'AsRock Z170 Extreme4 avrei lo spazio necessario per le 2 VGA allora pazienza per il costo in più, visto che mi evito di doverla cambiare quando decidessi di aggiungere una VGA. quindi con l'Z170 Extreme4 avrei adeguato spazio per 2 VGA? Vale la pena optare per questa MOBO invece dell'H170 pro4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
la Extreme4 dovrebbe essere la piu costosa su bpm fra quelle che abbiam citato, però si e la piu completa come ram, spazi e pci-e
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
ok, allora ci penso e valuto. Ma se decidessi per la Z170 Extreme4 devo cambiare qualche altro componente? aggiungere ventole? insomma, in sintesi, c'è qualcosa di importante di cui devo tenere conto rispetto agli altri componenti? Grazie
![]() su bpm la Z170-K costa 123,31 mentre la Z170 Extreme4 131,63..c'è poca differenza Ultima modifica di bubomax : 21-03-2016 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
nono la configurazione resta sempre uguale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
ook, allora direi che mi rifaccio i conti e poi decido il da farsi
![]() per adesso grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Dunque, dopo averci pensato un po' ed essermi fatta due calcoli, credo che la configurazione che sceglierò sarà così:
Intel Box Core Processore i5-6600 SSD 128GB SATA3 Samsung 850 PRO AsRock Z170 Extreme4 Ram DIMM DDR4 16GB Kingston HyperX Fury 2133 CL14 KIT (2x8GB) BD-RW ASUS BC-12D2HT Miditower Corsair Carbide 300R PSU be quiet! BN182 schwarz W5100 aggiungendo win 10 pro dovrei restare sui 1100€. In futuro credo che metterò in previsione anche l'acquisto di un dissipatore nuovo per la cpu, ma per ora va bene così ![]() Ultima modifica di bubomax : 21-03-2016 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
direi ceh e tutto ok
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Ciao! Eccomi qui di nuovo e con tanto bisogno di aiuto
![]() Ho acquistato tutti i pezzi e in settimana mi sono arrivati. Ho cominciato a montare il tutto. Direi che sono a buon punto ma ho un grosso problema con la scheda video. Praticamente non riesco ad infilarla nello slot. Se allineo la placchetta con le uscite video e faccio scivolare perpendicolare la scheda verso lo slot mi accorgo che è disallineata di qualche millimetro. Ho provato a infilarla di lato per poi raddrizzarla ma la placchetta a quel punto fuoriesce dalla fessura che dovrebbe invece coprire..è come se nn ci fosse abbastanza spazio.. Non so proprio come fare, ho provato e riprovato ma se va avanti così rischio di spezzare qualcosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
come prima cosa posso chiederti se hai controllato bene la posizione, se eventualmetne nn ce qualocsa di storto fra case e scheda madre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
direi di no, la piastrina entra perfettamente, poi però si blocca una volta che il pettine della scheda tocca lo slot.
A me inoltra da la sensazione che la placca delle uscite sia troppo lunga nella parte che si infila tra MoBo e case. Ero riuscita parzialmente ad infilare la scheda facendo scivolare la placchetta di metallo su un cacciavite a taglio, ma dopo un po' ha smesso di scendere, come se avesse toccato il fondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
alla fine ho risolto...era strettissimo lo spazio tra la MoBo e il retro del case..ho dovuto tenere allargato con cacciavite a taglio mentre premevo verso il basso..
mamma mia che delirio però! ci ho perso ore ieri a capire cosa fosse ![]() grazie mille per avermi cmq aiutato subito celsius100, sempre ultra gentile ![]() Ora devo solo sperare di non averla rovinata a forza di provare e provare ![]() Già che ci sono ti faccio una domanda da vera profana in materia..e probabilmente sto per dire una cretinata.. Siccome sto ancora aspettando l'adattatore dp-vga mi chiedevo se posso temporaneamente collegare il pc al mio tv led tramite hdmi. Considera che mi interessa solo per accedere al bios e controllare che il pc funzioni e non propriamente a usarlo con l'SO (anche perchè li entrano in gioco i drivers immagino). Posso farlo o dici che l'hdmi in questa fase cosi primaria non viene rilevato? PS: la porta HDMI però è delle scheda integrata...mi sa che avendo installato la W5100 non viene vista vero? Ultima modifica di bubomax : 16-04-2016 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
bene
![]() ma a questo puno ormai aspetterei di collegare e avviare il pc x bene senza provare a smanettare cosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
si, direi che è un'ottima idea! in effetti ho aspettato tanto, giorno più giorno meno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
facci aspere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Contaci
![]() Per ora ho scaricato win10..anche li, ma quante cavolo di versioni ci sono?? ![]() io ho scaricato win 10 normale..spero di aver scelto correttamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
le veriosni diverse in teoria son queste
http://www.webnews.it/2015/07/03/win...onto-versioni/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Ciao Celsius, scusa se sono sparita ma ho avuto un periodo parecchio pieno
![]() non mi sono dimenticata della promessa e infatti eccomi qua a farti il resoconto ![]() Dopo le varie peripezie nel montaggio dei componenti non potevo aspettarmi che l'installazione del SO potesse essere da meno ![]() Dopo aver scaricato la ISO volevo metterla su chiavetta e far partire l'installazione da li..peccato che il tool di MS per rendere la chiavetta avviabile non funzionasse su XP. Alla fine, dopo aver inutilmente provato altri tool (tipo Rufus), ho deciso di rimettere mano al portatile e provare con vista. Li il tool funzionava ma alla fine mi era andato in errore proprio la parte avviante..Mi son detta "ci provo lo stesso" e infatti è partita l'installazione senza problemi. Finisco il tutto, peccato che non mi vede la rete..ho provato a installare i driver dati con la MoBo ma il lettore non funziona (in fondo non c'erano i driver manco per quello) ![]() Adesso uso il pc da un po' e devo dire che sono contenta..a volte però le porte USB fanno capricci, sembra che perdano il collegamento I/O. Mi è successo con un HDD Toshiba (che sul vecchio Xp non perdeva un colpo) e con lo scanner Canon (anche questo mai perso un colpo prima). Non saprei neanche come poter controllare eventuali anomalie delle porte...l'altro HDD funziona benissimo e mouse e tastiera non fanno testo credo.. ![]() Volevo ancora ringraziarti per tutto il supporto che mi hai dato, mi hai fatto davvero una bella configurazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.